PDA

View Full Version : Light Peak: in rame le prime implementazioni


Redazione di Hardware Upg
13-12-2010, 13:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/light-peak-in-rame-le-prime-implementazioni_34743.html

La prima implementazione di Light Peak sarà basata su rame e non su fibra ottica come originariamente programmato

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
13-12-2010, 13:12
non ho capito: con il rame saranno in grado di mantenere le velocità teoriche iniziali (10 Gbit) per poi passare alla fibra ottica a 100 Gbit? oppure scenderanno le prestazioni?

Aryan
13-12-2010, 13:16
Che tolgano "light" dal nome allora! :O

Paganetor
13-12-2010, 13:16
"Copper Peak" :O

v1nline
13-12-2010, 13:26
così avrà qualche chance di competere con usb in tempi più brevi. ben fatto

coschizza
13-12-2010, 13:31
non ho capito: con il rame saranno in grado di mantenere le velocità teoriche iniziali (10 Gbit) per poi passare alla fibra ottica a 100 Gbit? oppure scenderanno le prestazioni?

dubbio condivisibile, probbabilemtne ridduranno la velocità perche su rame quella di 10Gbit è impensabile mantenendo i costi allineati al mercato che dovrebbe ricoprire.

Anche l'usb3 era nato con la fibra ottica ma poi è passato al rame per problemi di tempo costo.

coschizza
13-12-2010, 13:33
così avrà qualche chance di competere con usb in tempi più brevi. ben fatto

direi l'esatto opposto all'uscira di questo light peak, l'usb3 sara gia presente su centinaia di milioni di pc è la nuova connesisione intel uscira menomata di forse l'unico vantaggio che poteva avere sul concorrente.

fano
13-12-2010, 13:40
Infatti una mossa piuttosto insensata, se a light peak togli la fibra e la velocità teoricamente infinita cosa resta?

Visto che la velocità sarà ovviamente diminuita difatto non comprendo la differenza con USB3:muro:

Peccato era una tecnologia promettente e su cui, io, puntavo molto: è morta :cry:

Piuttosto se non sono pronti non fatela uscire adesso, un accrocchio con il rame è un non-sense :(

JackZR
13-12-2010, 13:45
@Paganetor: Direi la prima che hai detto.

Più che altro io mi chiedo ma passando da rame a fibra non si dovrà cambiare hardware? Su uno vengono trasmessi impulsi elettrici e su l'altra di luce, come faranno a mantenere lo stesso hardware? Mettono un leddino in fondo al cavo di rame? :D

Come tecnologia mi sembra ottima, spero solo che sia economica.

rb1205
13-12-2010, 14:10
Almeno ci si spiega perchè intel boicotti l'USB3, ad armi pari non avrebbe la minima speranza visto che, togliendo la fibra, di fatto sono la medesima cosa.

nudge
13-12-2010, 14:15
Ottimo, sono passati al rame così ne uscirà una autentica copia di USB 3.0, proprio spirito di ricerca :(

Il problema del marketing IT e' proprio il fatto che quando qualcuno esce con una novità (vedi Apple con iPad) tutti seguono a routa, non inventano qualcosa che supera quello che già c'e'...poi si lamentano che la ricerca non ha fondi.

sbudellaman
13-12-2010, 14:37
Ridicolo ! Sembra proprio una barzelletta :D

cristo1976
13-12-2010, 14:51
@nudge
Ehm non per contraddirti ma Apple, in quello come nella maggior parte dei casi attuali, non fa propriamente ricerca ma ottimizza sistemi e soluzioni con componenti e soluzioni di altri (Intel&Co.).
Quelli che fanno ricerca alta sono Intel, IBM, HP, ...

Pier2204
13-12-2010, 14:54
Mi chiami una tecnologia Light Peak, e poi mi ci metti il rame.... che razza di accrocchio è?

Cioè, un segnale luminoso deve essere convertito in impulso elettrico durante il viaggio per poi essere convertito nuovamente in segnale luminoso???

Chi mi spiega questa cosa e dove sta il vantaggio?

fano
13-12-2010, 14:57
Ottimo, sono passati al rame così ne uscirà una autentica copia di USB 3.0, proprio spirito di ricerca :(


Beh lo spirito di ricerca in questo caso c'era eccome... peccato abbiano finito i soldi :p

La vera lightpeak era una tecnologia innovativa proprio per l'uso della fibra ottica, se è su rame NON ha alcun senso :cry:

OldDog
13-12-2010, 15:26
direi l'esatto opposto all'uscita di questo light peak, l'usb3 sara gia presente su centinaia di milioni di pc la nuova connessione intel uscira menomata di forse l'unico vantaggio che poteva avere sul concorrente.
Intel ha fatto molto per frenare l'adozione della USB 3.0, costringendo i produttori ad aggiungere chip di controllo di terze parti alla scheda madre, e di fatto facendo perdere quasi tutto il 2010 senza veder decollare lo standard (per ora pochissimi computer offrono una o due porte USB 3.0, mentre negli annunci a inizio anno sembrava avrebbe invaso ogni dove, inclusi i netbook economici e le USB key storage. Dubito che vedremo centinaia di milioni di PC con questa porta prima che inizi la campagna a favore di lightpeak. :cool:

Paganetor
13-12-2010, 15:28
sì, però alla Intel sono str....nzi! Prima "boicottano" usb3.0 a favore di LightPeak (e vabbè, è concorrenza...), poi "castrano" LightPeak per qualche motivo - immagino economico - e a questo punto non ci sono in giro MB USB3.0 né ci sono applicazioni LightPeak... e noi utenti restiamo al palo ad aspettare che decidano qualcosa!

efrite15
13-12-2010, 15:55
Commento # 5 di: coschizza pubblicato il 13 Dicembre 2010, 14:31

Per favore, dimmi che normalmente scrivi in italiano XD !! E che questo è solo uno scherzo...
Perché se scrivi davvero così, propongo una colletta su hwupgrade per un corso d'italiano accelerato XD !!!!

efrite15
13-12-2010, 15:59
Per la notizia, niente di strano, devono mantenere i costi abbastanza bassi da competere con l'usb3... si saranno accorti che, per adesso, non sono in grado di presentare la tecnologia com'è stata programmata all'inizio.
All'utente cosa volete che gliene freghi se è in rame, ottica o altro? Una volta che funziona... o pensate che qualcuno (non appassionato) si ponga il problema di come passa il segnale attraverso una porta USB...?...

USB costa 10 passa 100
LIGHT costa 20 passa 1000

è questo che l'utente guarda... che poi non è nemmeno vero perché dipende se i produttori faranno pagare sensibilmente di più i prodotti con light rispetto a quelli senza!

fano
13-12-2010, 16:45
OK, il problema è che se usano il rame, riusciranno a raggiungere le velocità supersoniche di cui parlavano (10 GB/s)?

Non credo sarà l'unico cavo sarà solo qualcosa di più di USB3... una firewire potenziata :Prrr:

A quel punto perché devo spendere 20 per copperpeak invece che 10 per USB3?
Se poi posso solo attaccarci HDD non più ha senso!

montanaro79
13-12-2010, 17:01
questa cosa non "sconvolge " solo gli utenti.. ma anche i produttori di HD e di altre periferiche se condo voi WD, SEGATE, e chi ne ha piu ne metta punterà allusb3 o a LightPeack ?
anche per loro secondo me è una mezza mazzata...

chiaro_scuro
13-12-2010, 17:19
Qualcuno ha detto che la usb3 è su cavi in rame ma io ricordo che sia un cavo a fibre ottiche ed il rame si usa solo per compatibilità e per l'alimentazione: ricordo male?

Sinceramente non vedo perchè dubitare dei 10 Gb/s su rame visto che già ora è possibile avere una ethernet a 10 Gb/s su rame (e su distanze niente male: 50m con cavi cat6 e 100 con cat6a).

Ciao.

frankie
13-12-2010, 18:35
Ovviamente NON si chiamerà light peak perchè è copper peak.

MA

conoscendo le due aziende, gli dovranno dare un nome proprietario ognuna per essere le migliori.

Pier2204
13-12-2010, 19:10
Qualcuno ha detto che la usb3 è su cavi in rame ma io ricordo che sia un cavo a fibre ottiche ed il rame si usa solo per compatibilità e per l'alimentazione: ricordo male?

Ricordi male, USB3 ha connessioni in rame sia per l'alimentazione che per i segnali IN/OUT



Sinceramente non vedo perchè dubitare dei 10 Gb/s su rame visto che già ora è possibile avere una ethernet a 10 Gb/s su rame (e su distanze niente male: 50m con cavi cat6 e 100 con cat6a).

Ciao.

Per il rame si parla di un limite teorico di 40 Gbit/s, invece è possibile trasmettere su una singola coppia di fibre fino ad alcune centinaia di canali in frequenza, arrivando a capacità massime dell'ordine del Tbit/s.

jpjcssource
13-12-2010, 20:26
Scusate, ma se manterrà tutte le funzionalità promesse cosa ve ne frega del materiale in cui è fatto il cavo? Fosse anche di marzapane sono i servizi che offre e le prestazioni di questi ad essere importanti.

Non vi sarà nessuna conversione luce - impulso elettrico visto che non vi saranno impulsi luminosi nemmeno nelle porte dei dispositivi.
Cambia la natura del cavo ed anche quella delle porte di conseguenza.

Non è come USB 3.0 visto che ha una banda teorica doppia (scusate se è poco) e manterrà la sua flessibilità di impiego potendo fare, a differenza di USB, molte più funzioni.

A me interessa solo che le prestazioni non diminuiscano poi del resto me ne infischio e credo che sia anche meglio così visto che non ho intenzione di pagare i cavi ed i prodotti che li supportano molto di più di quelli USB 2.0 e 3.0 .
Le reti ottiche sono ancora costose oltre al fatto che, per portare anche l'alimentazione elettrica come in questo caso, doveva essere aggiunto all'interno della guaina pure un cavo di rame.

Detto questo, se bisogna costruire un cavo che supporti 10 Gbit/s, viste le capacità del rame che non sono state ancora sfruttate a fondo, è abbastanza insulso scomodare la fibra e poi aggiungere un cavo in rame raddoppiando i costi.

Alcuni sembra quasi che si lamentino solo perchè, usare un cavo di fibra ottica, faccia più figo....

coschizza
13-12-2010, 22:04
, è abbastanza insulso scomodare la fibra e poi aggiungere un cavo in rame raddoppiando i costi.



a queste velocitò la fibra non è utile ma quasi d'obbligo, gia cambia molto avere un collegament semplice a 1Gbit rame e uno 1Gb fibra anche sulle brevi distanze immagina velocità che nemmeno oggi si usano sul rame come i 10gbit.

LeonardoM
13-12-2010, 22:30
Probabilmente uscirà un ibrido tra LightPeak e USB3
http://www.macitynet.it/macity/articolo/Light-Peak-e-USB-3-in-arrivo-il-matrimonio-perfetto/aA47853

L'unico problema di LP, infatti, è l'alimentazione.
Con questo nuovo incrocio, anche i cavi LP permetteranno ai dispositivi di essere autoalimentati, senza necessitare di un secondo cavo per l'alimentazione!

In fondo basta aspettare qualche mese per scoprire cosa stanno tramando ;)

maumau138
13-12-2010, 23:04
Scusate e che cambia con usb?
P.S. Mettiamo caso che con USB 4 decidano di introdurre la fibra, perché uno dovrebbe preferirle LP?

ddbbmax
13-12-2010, 23:47
Non vorrei fare la solita teoria del complotto, ma secondo me loro potrebbero farcela tranquillamente entro i tempi con la fibra ottica. Ma perchè spillare i soldi a noi mortali una sola volta, quando puoi spillargliene 2, 3, 4.....
oppure semplicemente loro, DEI, pensano che noi, UMANI, non siamo ancora pronti ad accogliere tale velocità.

diomorgan
14-12-2010, 02:10
esempio pratico: a natale regalerò a mia sorella un HD USB 3.0 anche se il suo notebook ha le USB 2.0.
Quando cambierà notebook (probabilmente in primavera/estate) questo avrà sicuramente le 3.0. Non solo, ma il 3.0 è retrocompatibile con tutti lettori DVD/decoder DVTB/etc etc etc. 1.0 e 2.0 e coda...
Quindi, per quale oscuro motivo dovrei comprare un prodotto lightpeek che, a differenza di USB (che sia 2, 3,4, 8), NON uno standard??? X-(

coschizza
14-12-2010, 09:09
doppio post scusate

coschizza
14-12-2010, 09:10
Quindi, per quale oscuro motivo dovrei comprare un prodotto lightpeek che, a differenza di USB (che sia 2, 3,4, 8), NON uno standard??? X-(

Non preoccuparti non essite oggi un prodotto che utilizza il lightpeek e il bello è che non essite nemmeno nessun prodotto annuunciato che lo usi, quindi forse non li vedremo mai sul pc perche appunto non è uno standard mentre l'usb è appogiato dal 100% delle aziende al mondo cosa che non lo rende attaccabile visto anche la sua versatilità.

Probbabilmente troveremo il lightpeek sui mac che come al solito vogliono distinguersi degli altri e avere connessioni propietarie per rendere il tutto piu limitato come al solito.

!fazz
14-12-2010, 12:58
a queste velocitò la fibra non è utile ma quasi d'obbligo, gia cambia molto avere un collegament semplice a 1Gbit rame e uno 1Gb fibra anche sulle brevi distanze immagina velocità che nemmeno oggi si usano sul rame come i 10gbit.

cambia cosa?
se hai 1 Gbps hai sempre 1Gbps indipendentemente dal mezzo fisico purchè esso sia idoneo a portare tale contenuto informativo

coschizza
14-12-2010, 13:29
cambia cosa?
se hai 1 Gbps hai sempre 1Gbps indipendentemente dal mezzo fisico purchè esso sia idoneo a portare tale contenuto informativo

Teoricamente è vero ma a livello pratico ha una propagazione diversa una tolleranza agli errori e alle interferenze completamente differente. Noi nel ced anche su distanze di un paio di metri tendiamo a usare al fibra per questi motivi

!fazz
14-12-2010, 13:34
Teoricamente è vero ma a livello pratico ha una propagazione diversa una tolleranza agli errori e alle interferenze completamente differente. Noi nel ced anche su distanze di un paio di metri tendiamo a usare al fibra per questi motivi

ok per la propagazione diversa ma non è facilmente quantificabile visto che la luce nella fibra non percorre una traiettoria rettilinea e inolte si parla di un risparmio irrisorio nella propagazione <6ns su un paio di metri a cui devi sommare il tempo occupato dall'accoppiamento optoelettronico, per le interferenze ok la fibra è più robusta ma quanto impatta? con i cavi giusti e posizionati in maniera oculata non vedo un interferenza da anni mentre per la tolleranza agli errori se proendi i cavi giusti non hai problemi certo se si vuole far girare una gigabit su un cat 5 vecchio di anni alcuni errori si hanno