PDA

View Full Version : [TECNICO]Specifiche prox Generazione di Console!


The Pein
13-12-2010, 12:21
Mia Opinione:

Xbox 8 core con HT e 3 thread per core a 3,2 ghz
Ram 6gb ddr3
Scheda video Ati (Radeon 7990*(2,5/3 miliardi di Transistor per core) bus 512/384bit con doppio chip e 2 GB ram gddr5 video a 2000 ciascuno)
Lettore blu-ray 8x -10x
Hard disk a parte
Wifi a parte


Play4

1 Cell con il doppio delle spe
4 gb Ram condivisa sempre Rambus 3,2ghz
Scheda video Nvidia (GF 680* 2,5/3 miliardi di Transistor) (1012 Cuda cores bus 512/384 bit con 2 gb GDDR5 a 2000 ciascuno)
Lettore blu-ray 8x-10x
Hard Disk integrato
Wifi integrato

Wii HD

4 core 2,0/2,5 ghz
ram ddr3 2gb
Scheda Video Ati 6850 con 1gb di ram gddr5 a 1ghz
lettore dvd 12x o blu-ray 6x
no hard disk ma scheda flash SD espandibile


*prox generazione di schede video che ancora devono venire: mi son basato sulle schede video nuove di adesso e ho raddoppiato, ma non tutto!

pindol
13-12-2010, 12:40
mah sec me è una riflessione che lascia un po' il tempo che trova...

partendo dal fatto che prima del 2013 se non 2015 non vedremo nessuna nuova generazione di consolle, fatta eccezione per la wii hd forse...

a mio avviso le specifiche saranno qlc che adesso come adesso non potremmo mai prevedere, non è detto che microsoft o sony non stiano già pensando alla creazione di propri processori come ha fatto sony con il cell, oppure si stiano affidando ad aziende terze...

non è detto poi che anche apple non si metta nel mercato delle consolle...

in ogni caso cmq possiamo stare certi che per i prox 5 anni non verranno alla luce nuove consolle.

si è parlato l'altro giorno di un upgrade esterno per la ps3, per aumentarne la potenza di calcolo, questa potrebbe essere una via per aumentare la longevità della consolle...

Pindol

bagnino89
13-12-2010, 12:42
Secondo me Sony abbandonerà completamente il Cell... Se sono furbi adotteranno un'architettura "più classica" come quella dell'attuale 360.

Inoltre dubito che Microsoft adotterà il Blu-Ray...

slump72
13-12-2010, 12:54
6 mesi addietro avrei detto anche io che sony avrebbe ceduto Cell in favore di qualcos'altro, però considerato il fatto che anche PSP2 sembra usare un cell alleggerito, non vedo perchè Ps4 non debba usare un cell corazzato.
Ormai i programmatori le osse se le sono fatte, gli handicap di Ps3 sono più legati a una question GPU e ram video che alla CPU.

MS che nega nuovamente BR?
Non so quanto sia astuta come mossa, già oggi con 100€ ti fai il lettore BR da sala, tra 3-4 anni i prezzi saranno più che dimezzati, l'unico ostacolo che vedo è che "politicamente" parlando dovrebbero ammettere che BR è diventato lo standard home video HD e che può essere utilizzato anche come memoria di massa.

Se è vero che oggi non c'è strettamente bisogno di un supporto così capiente per il mercato videogiochi, non sono sicuro che altrettanto varrà tra qualche anno.

bagnino89
13-12-2010, 12:58
In effetti ripensando a come Microsoft snobbava l'hdmi... Poi si è visto com'è andata a finire...

*sasha ITALIA*
13-12-2010, 13:03
Mia Opinione:

Xbox 8 core con HT e 3 thread per core a 3,2 ghz
Ram 6gb ddr3
Scheda video Ati (Radeon 7990*(2,5/3 miliardi di Transistor per core) bus 512/384bit con doppio chip e 2 GB ram gddr5 video a 2000 ciascuno)
Lettore blu-ray 8x -10x
Hard disk a parte
Wifi a parte


Play4

1 Cell con il doppio delle spe
4 gb Ram condivisa sempre Rambus 3,2ghz
Scheda video Nvidia (GF 680* 2,5/3 miliardi di Transistor) (1012 Cuda cores bus 512/384 bit con 2 gb GDDR5 a 2000 ciascuno)
Lettore blu-ray 8x-10x
Hard Disk integrato
Wifi integrato

Wii HD

4 core 2,0/2,5 ghz
ram ddr3 2gb
Scheda Video Ati 6850 con 1gb di ram gddr5 a 1ghz
lettore dvd 12x o blu-ray 6x
no hard disk ma scheda flash SD espandibile


*prox generazione di schede video che ancora devono venire: mi son basato sulle schede video nuove di adesso e ho raddoppiato, ma non tutto!


per me quel che hai scritto non ha per niente senso.

In primis la RAM: impossibile avere 6 GB; i PC attuali ne hanno al massimo 8, le console se ée tanto si dovranno accontentare di 3.

Il Blu Ray 8 o 10x non servirebbe a nessuno perchè farebbe casino.

Sony non accetterà più di scendere a patti con quei dissanguatori di nVIDIA.

Inoltre la CPU è la questione più complessa. Si vocifera che Sony voglia usare Larrabee che al momento è stato accantonato da Intel, ma non si possono più permettere di costruire macchine costose per loro e per l'utente finale.

The Pein
13-12-2010, 15:12
per me quel che hai scritto non ha per niente senso.

In primis la RAM: impossibile avere 6 GB; i PC attuali ne hanno al massimo 8, le console se ée tanto si dovranno accontentare di 3.

Il Blu Ray 8 o 10x non servirebbe a nessuno perchè farebbe casino.

Sony non accetterà più di scendere a patti con quei dissanguatori di nVIDIA.

Inoltre la CPU è la questione più complessa. Si vocifera che Sony voglia usare Larrabee che al momento è stato accantonato da Intel, ma non si possono più permettere di costruire macchine costose per loro e per l'utente finale.
Anche, ma Larrabee fa pena! ;)

Sulla Ram forse ho esagerato ma anche fossero 4gb già sarei contento!

Sony se non và da Nvidia svilupperà con Ati!;)

Il blu-ray non serve?, rimaniamo con i dvd da 9gb a vita? poi è lo standard per i film quindi....

Ormai come grafica, interazione, fisica, IA si stà facendo pena se non rasentando il ridicolo!

HEYDOL
13-12-2010, 19:50
Mia Opinione:

Xbox 8 core con HT e 3 thread per core a 3,2 ghz
Ram 6gb ddr3
Scheda video Ati (Radeon 7990*(2,5/3 miliardi di Transistor per core) bus 512/384bit con doppio chip e 2 GB ram gddr5 video a 2000 ciascuno)
Lettore blu-ray 8x -10x
Hard disk a parte
Wifi a parte


Play4

1 Cell con il doppio delle spe
4 gb Ram condivisa sempre Rambus 3,2ghz
Scheda video Nvidia (GF 680* 2,5/3 miliardi di Transistor) (1012 Cuda cores bus 512/384 bit con 2 gb GDDR5 a 2000 ciascuno)
Lettore blu-ray 8x-10x
Hard Disk integrato
Wifi integrato

Wii HD

4 core 2,0/2,5 ghz
ram ddr3 2gb
Scheda Video Ati 6850 con 1gb di ram gddr5 a 1ghz
lettore dvd 12x o blu-ray 6x
no hard disk ma scheda flash SD espandibile


*prox generazione di schede video che ancora devono venire: mi son basato sulle schede video nuove di adesso e ho raddoppiato, ma non tutto!
Sembrano un po esagerate come specifiche XD io sarei strafelice se mi dassero dei sistemi con un hardware simile a un quad i5 750 + gtx580 e 4 gb ddr 5 condivisi, con una macchina del genere e l'ottimizzazione dei programmatori verrebbero degli autentici capolavori.

Ventresca
13-12-2010, 20:35
si ma almeno il titolo della discussione si può scrivere senza abbreviazione da messaggino?

pando811
13-12-2010, 21:05
Ormai come grafica, interazione, fisica, IA si stà facendo pena se non rasentando il ridicolo!

certo gioca ad halo reach ad esempio poi ne riparliamo :asd: secondo me stai generalizzando un po' troppo...

la nuova xbox con wifi a parte ?? lo hanno integrato nella slim e nella nuova console lo ritolgono ?,ha davvero molto senso :asd:

mt_iceman
13-12-2010, 21:09
Secondo me Sony abbandonerà completamente il Cell...

tecnicamente inutile. a livello di marketing invece ha reso abbastanza. nessuno sapeva cos'era e come lavorava esattamente, però era bello da dire "la ps3 ha il cell....:eek: "
anche l'emotional engine ai tempi fruttò parecchio salvo poi rendersi conto, che apparte quei team coi contromaroni che riuscirono a sfruttarla a dovere, dreamcast e gamecube erano superiori.

Gemini77
13-12-2010, 21:24
ma secondo voi, se la Sony abbandonasse il Cell, ci sarebbero problemi con la retro-compatibilita?? ci dobbiamo preparare ad una prima serie ultra costosa ma retrocompatibile? o credete che Sony questa volta abbandoni definitivamente questa funzione per motivi commerciali?

Murakami
13-12-2010, 22:12
Specifiche impossibili da prevedere in questo momento (forse sul solo quantitativo di RAM ci si può sbilanciare: io dico 4 giga). Spero vivamente che sia Sony che MS investano in un potenziamento delle architetture attuali, anzichè stravolgere tutto un'altra volta.

TRUTEN
13-12-2010, 23:12
Secondo me nella Xbox ci ficcano un bel chippone Amd con grafica integrata: alla fine Ati ora e' Amd e come dicono loro il futuro e' Fusion.

Ludus
13-12-2010, 23:51
a me delle specifiche interessa poco, l'importante è la resa, stà di fatto che mi sembrano un pò pompate quelle specifiche, poi bisogna vedere quando usciranno.

l'unica cosa che spero è che non ci si inchiappettino con i giochi scaricabili solo o quasi on demand tipo psp go... secondo me una mezza idea ce l'hanno di farlo.

seconda cosa che abbassassero i prezzi mettendoli umani fin da subito. alla fine vedere una 360 che all'inizio costava 400€ ed oltre se non erro ed ora con 149€ la si prende.. ok che è da anni fuori e tante cose... però l'avessero messa dall'inizio a 299€ sarebbe stato più normale ed è proprio questo (300-350€) il prezzo che dovrebbe costare una console al lancio.

jpjcssource
14-12-2010, 00:08
certo gioca ad halo reach ad esempio poi ne riparliamo :asd: secondo me stai generalizzando un po' troppo...

la nuova xbox con wifi a parte ?? lo hanno integrato nella slim e nella nuova console lo ritolgono ?,ha davvero molto senso :asd:

A me risulta che nella prima Xbox l'hard disk non era opzionale, mentre nella X360 lo hanno tolto mettendo in commercio la versione arcade.

Questo per diminuire il prezzo di vendita il più possibile accontentando una parte dei clienti a cui non importa di un dato componente e guadagnare facendo la cresta sugli optional che vengono venduti a parte.

Nel 2012 o dopo un hard disk sarà fondamentale quindi non potranno tagliare quello per fare un prezzo aggressivo, mentre un modulo wi fi non sarà mai indispensabile.
Un modulo wi fi costa pochissimo, ma se risparmi 10 euro per ogni console venduta e ne guadagni parecchio vendendolo separatamente a molto di più allora chi te lo fà fare ad implementarlo?
Non credo che nessuno sceglierà fra prendere una xbox o un playstation per la presenza di serie del modulo wi fi.

Quindi non è affatto scontato che il wi fi sarà di serie nella prossima console.

Riguardo al totohardware questa è la mia puntata:

Xbox 3

CPU: IBM Powerpc 6 core con HT a 3,2 ghz

(cavallo vincente non si cambia e anche la retrocompatibilità è servita)

Ram 3GB Rambus condivisa

(sono molto pessimista quando si parla di ram su di un console perchè la storia insegna che è sempre molto poca fin dalla nascita della macchina, già nel 2005 erano una miseria 512 MB di ram)

Scheda video Ati (Radeon 7970)

(sempre cavallo vincente che viene riconfermato con la top di gamma o poco meno dell'anno di uscita della console)

Lettore blu-ray 8x -10x

(c'è chi ha detto che basta un 1x, ma oramai si installano quasi sempre i giochi su Hard Disk quindi ben venga un lettore BD più veloce per copiare i dati rapidamente così durante il gioco stà in silenzio e la sua vita si allunga non dovendolo usare in continuazione per ore e ore. Microsoft non ha altra alternativa che adottare il BD, ogni altra scelta è una follia)

Hard disk di serie da almeno 120 GB

(con l'aumento dei servizi di digital delivery e l'installazione dei giochi l'hard disk è fondamentale)

Wifi a parte

(probabile)


Playstation 4

2 Cell 8 SPE 3,2 o + Ghz

(con processo produttivo ed architettura migliorata)

3 GB Ram condivisa sempre Rambus 3,2ghz

(come per Xbox3)

Scheda video AMD di fascia alta dell'anno di uscita della console

(a meno che Nvidia non accetti di fare come AMD, ovvero si limita a progettare su commissione la GPU e basta lasciandone la proprietà e la produzione a Sony, la casa giapponese non potrà fare altro che rivolgersi ad AMD anche perchè non vi è nessun altra azienda in grado di garantirgli un componente grafico di fascia alta e Larrabee sarebbe una scelta suicida perchè sbagliare umano, ma perseverare è diabolico)

Lettore blu-ray 8x-10x
Hard Disk da almeno 120 GB
Wifi integrato

(stesso discorso di Xbox3)

Wii HD

Una macchina dai componenti alla potenza di calcolo molto simile ad un Xbox 360, un buon scaler e nuovi controller

(secondo la mia previsione Nintendo avrà da sudare freddo nella prossima generazione visto che la concorrenza ha eliminato il gap che ha decretato la sua vittoria schiacciante e potrà accontentare sia casual che hardcore gamer)

Non me ne vogliano gli estimatori Nintendo, ma si rischia un altra generazione in stile Gamecube se non trovano un altro modo per battere due colossi che hanno dalla loro parte una potenza economica ben maggiore da mettere in campo.
Nintendo deve gareggiare mettendo in campo qualche cosa di nuovo e di successo, se tenta di competere su quello che la concorrenza può fare non ha speranze.

iStation

Un Mac mini che massacrerà tutti il cui hardware è superfluo elencarlo tanto venderà lo stesso a valanga.

pando811
14-12-2010, 00:29
A me risulta che nella prima Xbox l'hard disk non era opzionale, mentre nella X360 lo hanno tolto mettendo in commercio la versione arcade.

io parlavo del wifi non dell'hard disk,comunque nella nuova xbox il wifi è integrato per forza,non ha nessun senso che non ci sia dopo averlo appunto integrato nella 360 slim.

Crisa...
14-12-2010, 08:27
il cell come è stato pensato è stato un vero e proprio buco nell'acqua.... certo, ha fatto la felicità di svariati centri di calcolo di tante università che si sono fatti un cluster a prezzi irrisori, ma per quanto riguarda i videogiochi è concettualmente sbagliato....

per la prossima generazione, sarebbero pazzi se continuassero sulla stessa strada... il cell come è fatto ora è inadatto... punto e basta

o riprogettano quasi da zero il cell, mettendo uno (o piu) procesori general purpouse aiutati dalle spu (ricordo che ora c'e' un singolo processore simil g5 castrato nella parte a virgola mobile + spu)
quindi un ibrido, molto piu semplice da gestire, che garantirebbe la retrocompatibilità...
oppure cambiare tutto di nuovo e mettere un cell(che costerà pochissimo tra qualche anno) a garantire la retrocompatibilità, perlomeno nelle prime versioni della console


ovviamente imho

Crisa...
14-12-2010, 08:34
per quanto riguarda l'xbox, non credo ci saranno grossi stravolgimenti

l'architettura è e rimarrà classica, probabilmente non cercheranno il top del momento e cercheranno di tenere bassi i prezzi sin dall'inizio... l'evoluzione del kinect sicuramente sarà integrata nella console e servirà per navigare nei menu... non abbandoneranno il pad classico(e magari è la volta buona che ci danno un dpad decente:asd:)

jpjcssource
14-12-2010, 08:45
io parlavo del wifi non dell'hard disk,comunque nella nuova xbox il wifi è integrato per forza,non ha nessun senso che non ci sia dopo averlo appunto integrato nella 360 slim.

Non hai capito il mio ragionamento, ho fatto l'esempio dell'hard disk per dire che non è detto che, se nella generazione precedente un componente è integrato di serie, in quella dopo succeda la stessa cosa.

Nella prossima generazione l'hard disk sarà molto più fondamentale del wi fi.

Crisa...
14-12-2010, 08:50
la wii2 invece è un incognita... nintendo in questa generazione è riuscita a creare un mercato tutto nuovo (gli over 25), oltre a rubare gran parte dei casual e dei bambini che prima erano esclusiva ps2....

riuscirà a confermarsi anche in questa generazione?? la vedo molto dura....

sicuramente dovranno uscire per primi(un anno? due anni prima?), e qualsiasi innovazione importante potrà essere copiata facilmente dai concorrenti...

fare una nuova console, tipo un po' piu potente di x360/ps3 porterebbe i giochi terze parti dell' "ATTUALE" generazione sulla console con migliorie irrisorie, ma appena usciranno le nuove si ritroverà indietro e di parecchio, senza giochi terze parti AA

imho fanno una wii 1.5, potenziandola il giusto per mandare in hd i giochi attuali, piu giochi nuovi in download digitale che sfruttino le capacità in piu della nuova, sulla falsariga del dsi

ultimate trip
14-12-2010, 09:29
questa era la configurazione TOP (budget 3000 euro) più o meno nel periodo in cui è uscita la 360:
Athlon FX-57 oppure attendere gli X2 4800+... MB con chipset Nforce4 SLI, due 7800GTX in SLI, 2 HD Raptor in striping più un Hitachi T7K400 di "appoggio", 2gb di ram.
Oppure potrebbe attendere rimanendo in tema di VGA che esca
R520...
ragionevolmente un'ottima cpu al tempo era l'athlon 3200+ venice o un intel di pari categoria, ed una scheda video al top poteva essere appunto R520 ( che poi mi pare che nel mercato pc non abbia brillato).
cmq nella 360 ci è poi finito:
una cpu tecnologicamente più avanzata della media;
una gpu Top che era in uscita;
un quantitativo di Ram che era 1/4 di un quantitativo ritenuto esagerato (oggi esagerato potrebbero essere considerati 12 gb, per cui 1/4 sono 3)
tutto dipende da quando effettivamente escono, mi sa che la prossima gen di gpu la saltano, se effettivamente a maggio 2011 microsoft presenta all'e3 le specifiche della nuova xbox e a dicembre 2011 la commercializza, bisogna settarsi sull'hardware che in quel periodo sarà in giro.
tuttavia credo che non sarà dicembre 2011 ma dicembre 2012 purtroppo.

jpjcssource
14-12-2010, 09:58
Credo che si siano pochi dubbi sul fatto che il prossimo anno non si vedrà nulla se non forse il prossimo WII se i concorrenti riusciranno a portare via fette di mercato consistenti, anche perchè Sony e Microsoft hanno appena allungato la vita dell'attuale generazione con i nuovi controller.
Il primo interesse per un produttore di console è di allungare la vita di una console il più possibile una volta che il margine di guadagno è alto.

La differenza fra costi di produzione e prezzo di vendita ora sono molto buoni quindi cercheranno di vendere il più possibile prima di sobbarcarsi i primi 2 anni di vita della nuova console con conseguente perdita.

Se gli attuali controller avranno molto successo, nessuno obbliga loro di uscire con le nuove console prima anche del 2013 o 2014 anche perchè 40 - 45 milioni di copie vendute sono ancora pochine e Sony ha cominciato a guadagnare sull'hardware solo da poco.

Le attuali console sono tecnologicamente vecchie, ma dal punto di vista del ciclo economico delle aziende che le producono, sono solo a metà della loro vita.

Pan
14-12-2010, 10:25
thread di un certo spessore.. :D

no comunque, credo che il disco fisso sia un requisito molto importante per la prossima generazione, e quindi a corredo di tutte le versioni..
questo per aprire le porte il più possibile al digital delivery che sta prendendo piede poco alla volta, ma credo entrerà (aimè) prepotentemente con il prossimo giro di console..

*sasha ITALIA*
14-12-2010, 13:47
Anche, ma Larrabee fa pena! ;)

Sulla Ram forse ho esagerato ma anche fossero 4gb già sarei contento!

Sony se non và da Nvidia svilupperà con Ati!;)

Il blu-ray non serve?, rimaniamo con i dvd da 9gb a vita? poi è lo standard per i film quindi....

Ormai come grafica, interazione, fisica, IA si stà facendo pena se non rasentando il ridicolo!


il Blu Ray ci sarà, contesto al velocità, 8x fa solo casino, i giochi verranno installati e stop...

in ogni caso toglietevi anche dalla mente RAMBUS, vogliono troppi soldi e le normali GDDR vanno benissimo

jpjcssource
14-12-2010, 14:00
Poi mi spiegherai dove è scritto che il lettore deve andare a manetta in continuazione, anche perchè con l'installazione su disco fisso, manco dovrebbe essere preso in causa.
Se poi non si vuole installare, se ben programmato, lo si fa andare a bassa velocità quel tanto che basta per lo streaming dei dati.

Un lettore veloce può andare lentamente se richiesto, uno lento non può andare più veloce.
Se hai una Ferrari e non vuoi prendere multe o rischiare di sfasciarla puoi andare anche piano, non devi per forza fare i 300 perchè è una macchina che può farli. :sofico:

*sasha ITALIA*
14-12-2010, 14:28
Poi mi spiegherai dove è scritto che il lettore deve andare a manetta in continuazione, anche perchè con l'installazione su disco fisso, manco dovrebbe essere preso in causa.
Se poi non si vuole installare, se ben programmato, lo si fa andare a bassa velocità quel tanto che basta per lo streaming dei dati.

Un lettore veloce può andare lentamente se richiesto, uno lento non può andare più veloce.
Se hai una Ferrari e non vuoi prendere multe o rischiare di sfasciarla puoi andare anche piano, non devi per forza fare i 300 perchè è una macchina che può farli. :sofico:

l'ho capito ma è inutile puntare sulla velocità come parametro..l'installazione poi mi sembra una cosa inevitabile per rumorosità, tempi di caricamento, comodità e soprattutto per problemi legati al supporto (non so se lo sapete ma i giochi Blu Ray occupano un fracco di spazio in più perchè i dati sono ridondanti in settori diversi per problemi di caricamento)

studentediiin
14-12-2010, 16:58
[QUOTE=*sasha ITALIA*;33913071]per me quel che hai scritto non ha per niente senso.

In primis la RAM: impossibile avere 6 GB; i PC attuali ne hanno al massimo 8, le console se ée tanto si dovranno accontentare di 3.

Io ho 12 gb sulla piattaforma I7

tecnologico
14-12-2010, 17:31
e io che credevo che la crescita tecnologica fosse esponenziale...


ps1 30mhz circa

ps2 200mhz circa

x360 3x 3ghz circa...

xbox2 ipotetico x6 da 3ghz..."solo" il doppio...

seguendo il rapporto dovrebbe esserci un x9 a 50ghz :asd:

centrale nucleare inclusa nel prezzo

jpjcssource
14-12-2010, 17:33
Io ho 12 gb sulla piattaforma I7



Quindi? I cinesi hanno un supercomputer con 262 Terabyte di ram :sofico:

Una console non può costare più di 400 euro e non necessita della ram che hai te o i cinesi sopra citati per fare la sua funzione di macchina da gioco.

Se te hai 12 GB buon per te, magari avrai le tue buone ragioni ed userai il pc anche per cose ben più impegnative di un videogioco. :p

Comunque, pensandoci bene, non escluderei una CPU pentacore PowerPC in stile fusion con quattro processori (più prestanti degli attuali grazie a nuova architettura e frequenza più elevata) ed un GPU dedicata alla fisica, questo non togliendo la GPU dedicata che si occupa della grafica.

Questo anche perchè aggiungere troppi core è abbastanza rischioso visto che aumenta le difficoltà di programmazione.

Alla fine adotteranno tutti la politica di Nintendo e noi che fantastichiamo su veri e propri supercomputer da salotto la prenderemo in saccoccia. :sofico:

tecnologico
14-12-2010, 17:43
ma che cacchio ci fate con sta ram? io con 7 mangio 1gb, mentre gioco arrivo a stento a 2.5. che cxxo servono 12gb di ram ?(uso videogame?)

jpjcssource
14-12-2010, 17:52
Per elaborazioni video hanno il loro perchè e 12 GB potrebbero pure stare stretti.

matmat
14-12-2010, 18:36
ma le previsioni sulle specifiche mi auguro che siano pensate se le console uscissero adesso...
avere molte di quelle specifiche elencate, tra 2-4 anni rasenterebbe il ridicolo a mio avviso

tecnologico
14-12-2010, 19:11
ma le previsioni sulle specifiche mi auguro che siano pensate se le console uscissero adesso...
avere molte di quelle specifiche elencate, tra 2-4 anni rasenterebbe il ridicolo a mio avviso

si ma è anche vero che ci siamo un po fermati...quasi tutte le applicazioni hanno potenza a sufficenza...difficile immaginare una necessità maggiore di risorse in ambito non game e non profescion.. per dire, io 2 hanni fa ho preso un note c2d da 2.1.ghz.. era fascia media all' epoca..oggi la fascia media dopo 2 anni e mezzo non è mica tanto diversa...


prendi un note 2000 e un note 2003...l abisso!

The Pein
15-12-2010, 22:29
Da quel che si dice in giro, sarò pessimista, ma forse se arriviammo alla potenza di un pc top 2011 è già troppo per le console! :cry: :cry: :cry:

Pecio84
16-12-2010, 00:53
Da quel che si dice in giro, sarò pessimista, ma forse se arriviammo alla potenza di un pc top 2011 è già troppo per le console! :cry: :cry: :cry:

Visto e considerato quel che riescono a spremer fuori da hardware vetusti, con un pc high end dell'anno prossimo, del tutto inutilizzato anche dai giochi pc (quindi non ottimizzati, anzi, porting da console per il 90%) avremmo probabilmente una grafica pari alla migliore da pc odierno, in 3D, 1080p, 60fps etc...quindi, assolutamente spropositata...

Secondo me se già ci mettono un pò di ram, e spingono un pò sulla vga, avoglia di fare miracoli...basti vedere unch2 e il futuro 3, god of war 3, e compagnia, per vedere quel che si riesce a tirare fuori da un hardware che, nei multi, fa fatica pure a far girare giochi con grafica pessima...

Ottimizzazione, hardware simili (architetturalmente parlando) tra le varie console, e configurazione da pc high end 2010, e durano facile altri 7-8 anni...