PDA

View Full Version : TRUFFA - ferrari612


HPDxxx
13-12-2010, 12:17
Come da oggetto, penso di esser stato truffato dall'utente ferrari612.

Avevo aperto un post di richiesta qui nel mercatino, ero in cerca di un volante.

Il 2/12 mi ha scritto in privato l'utente in questione dicendomi che aveva quello che cercavo ecc... ci siamo accordati sul prezzo ed ho provveduto al pagamento il giorno 3/12 (posseggo ricevuta e coordinate del pagamento).

Da allora le comunicazioni sono quasi interrotte, mi ha scritto il giorno dopo dicendomi di aver spedito nel pomeriggio di sabato 4/12.
Ho chiesto più volte il tracking del pacco ma non l'ho mai avuto.

Da allora mi ha risposto solo due volte dicendo che aveva la ricevuta a lavoro e che mi avrebbe fatto sapere.

Ad oggi non ho più sue notizie e non ho ricevuto nulla.

Di lui conosco nome, cognome e nr. postepay.

N@meZ
13-12-2010, 13:02
non è una buona storia, considerando il fatto di aver fatto una trattativa non trasparente(in MP) ed aver pagato tramite postepay, che non è un mostro di tutela.
aspetta un secondo gli utenti piu esperti di me per vedere cosa si può fare.
intanto hai tutta la mia solidarietà

N@meZ
13-12-2010, 13:06
Profilo ferrari612 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=395602)

questo dovrebbe essere il profilo del tipo.dimmi tu se è questo.
Ragazzo mio però questo non ha nemmeno un messaggio all'attivo e soprattutto nessuna trattativa a ste cose bisogna anche farci attenzione cavolo.

HPDxxx
13-12-2010, 13:42
Profilo ferrari612 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=395602)
questo dovrebbe essere il profilo del tipo.dimmi tu se è questo.

si, è proprio lui.



Ragazzo mio però questo non ha nemmeno un messaggio all'attivo e soprattutto nessuna trattativa a ste cose bisogna anche farci attenzione cavolo.
hai ragione... in tanti anni di compravendite on-line è la prima volta... mi son fidato... io son sempre corretto sia con gli acquirenti che con i venditori, questa volta è andata male. :(

N@meZ
13-12-2010, 14:09
dai aspettiamo qcn più esperto magari qcs si può fare.
quanto gli hai dato?

HPDxxx
13-12-2010, 14:33
non penso sia rilevante da postare in pubblico...
eventualmente è a disposizione in privato se necessario a risolvere il problema assieme ai dati personali dell'utente in questione (nome e cognome compresi).

farina1
13-12-2010, 15:17
c'è poco da fare se gli elementi che hai sono solo nome, cognome e estremi carta postepay, inviargli solo l'email che lo quereli se non ti restituisce i soldi o ti invia l'oggetto da te comperato. Dopo il tempo che gli dai disponibile, se non ci sono risultati procedi con denuncia-querela nei suoi confronti presso la Polizia Postale nei termini di legge ci sono 90 giorni di tempo e spera solo che la carta postepay non sia stata acquistata con documento falso ciao e a tua disposizione

HPDxxx
13-12-2010, 16:00
c'è poco da fare se gli elementi che hai sono solo nome, cognome e estremi carta postepay, inviargli solo l'email che lo quereli se non ti restituisce i soldi o ti invia l'oggetto da te comperato.
attualmente l'unico modo per comunicare con lui sono i messaggi privati qui sul forum.
non posso inviargli e-mail perchè non ha dato il consenso all'atto dell'iscrizione (sicuramente gli admin potranno visualizzarla nel suo profilo).

comunque sia lo avviserò via PM come mi hai suggerito.


Dopo il tempo che gli dai disponibile, se non ci sono risultati procedi con denuncia-querela nei suoi confronti presso la Polizia Postale nei termini di legge ci sono 90 giorni di tempo e spera solo che la carta postepay non sia stata acquistata con documento falso ciao e a tua disposizione
ok grazie del consiglio.
ma secondo te, la polizia postale, a seguito di una denuncia di questo tipo... provvederà a far qualche verifica/controllo o sarà una normalissima denuncia che giacerà impolverata in qualche archivio? si degneranno almeno di notificargli che qualcuno l'ha denunciato? (ammesso che la p.p. sia registrata con documenti reali).


grazie

gd350turbo
13-12-2010, 16:08
Probabilmente nulla di nulla...
Se vuoi tentare una causa, devi andare con la denuncia da un avvocato...

Oxyde
13-12-2010, 18:02
mi dispiace ma dirti che rivedrai i tuoi soldi sarebbe mentirti spudoratamente.
truffarono me anni fa per 150€ avevo in mano moooooooooolti più dati dei tuoi e alla polizia postale mi hanno addirittura fatto desistere nel fare la denuncia perchè si sarebbe potuta ritorcere contro :banned:

HPDxxx
13-12-2010, 18:09
mi dispiace ma dirti che rivedrai i tuoi soldi sarebbe mentirti spudoratamente.
truffarono me anni fa per 150€ avevo in mano moooooooooolti più dati dei tuoi e alla polizia postale mi hanno addirittura fatto desistere nel fare la denuncia perchè si sarebbe potuta ritorcere contro :banned:

Cose da pazzi.....

KristinEinander
13-12-2010, 18:15
mmm avendolo pagato con ricarica Postepay la vedo realmente difficile, per la legge si tratta di una donazione a lui da parte tua.

Contatta un moderatore e segnala la cosa, se hai tempo fai anche la denuncia alla polizia postale, almeno io agirei così ;)

HPDxxx
13-12-2010, 18:22
mmm avendolo pagato con ricarica Postepay la vedo realmente difficile, per la legge si tratta di una donazione a lui da parte tua.

bè vista dasola può essere qualsiasi cosa....
ma abbinato ad una cronologia di risposte che portano ad un accordo, ad una somma da versare, i dati per il pagamento, l'indirizzo per la spedizione, la conferma di spedizione (fasulla a questo punto)...... mi pare assumi un significato diverso no? :)


Contatta un moderatore e segnala la cosa, se hai tempo fai anche la denuncia alla polizia postale, almeno io agirei così ;)
Ho già scritto un e-mail a oaichehai il 10/12 ma non ho ricevuto risposte...

smecca
13-12-2010, 18:44
Guarda proprio pocanzi ho scoperto che questo signore

cla.ru
profilo>>> http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=391534

mi ha venduto un hard disk seagate da 250 GB che viene rilevato fisicamente come un disco da 128 e, se si prova ad inizializzarlo, il processo si blocca con il messaggio "disco non trovato"

32 euro buttati per comprare spazzatura

gd350turbo
13-12-2010, 18:47
mi ha venduto un hard disk seagate da 250 GB che viene rilevato fisicamente come un disco da 128 e, se si prova ad inizializzarlo, il processo si blocca con il messaggio "disco non trovato"


E' il motivo percui io non compero più nulla di usato...
La possibilità di prendere un qualcosa che non funziona è altissima !

HPDxxx
13-12-2010, 18:51
Guarda proprio pocanzi ho scoperto che questo signore

cla.ru
profilo>>> http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=391534

mi ha venduto un hard disk seagate da 250 GB che viene rilevato fisicamente come un disco da 128 e, se si prova ad inizializzarlo, il processo si blocca con il messaggio "disco non trovato"

32 euro buttati per comprare spazzatura
almeno a te hanno mandato qualcosa :D

smecca
13-12-2010, 18:51
E' il motivo percui io non compero più nulla di usato...
La possibilità di prendere un qualcosa che non funziona è altissima !

Si è giusto, ma ho concluso altre transazioni positivamente. Oggetti che a distanza di anni ancora funzionano. Intanto, l'unica cosa che possiamo fare , anche nei confronti degli altri utenti, è segnalare celermente questi utenti scorretti e i truffatori

HPDxxx
13-12-2010, 18:55
Intanto, l'unica cosa che possiamo fare , anche nei confronti degli altri utenti, è segnalare celermente questi utenti scorretti e i truffatori

giusto... a tal proposito, devo mettere nome e cognome in bella vista in questo post?
magari il fenomeno in questione si è registrato con altri nick... :rolleyes:

i moderatori potrebbero verificare l'indirizzo mail che ha usato per la registrazione?

Oxyde
13-12-2010, 19:09
giusto... a tal proposito, devo mettere nome e cognome in bella vista in questo post?
magari il fenomeno in questione si è registrato con altri nick... :rolleyes:

i moderatori potrebbero verificare l'indirizzo mail che ha usato per la registrazione?
assolutamente no esiste il diritto alla privacy anche per i truffatori:D
un salto alla polizia postale fallo, se questo il truffatatore lo fa di professione e le segnalazioni sono tante è piu probabile che qualcosa si smuova;)

smecca
13-12-2010, 19:25
Ma perchè la polizia postale?
Meglio la finanza ! Io mi muoverò in tal senso ;)

HPDxxx
13-12-2010, 19:29
cose dell'altro mondo... :rolleyes: son sempre più senza parole...
mi chiedo perchè mi alzo tutte le mattine per andare a lavorare :muro:

smecca
13-12-2010, 19:30
Questo che mi ha bidonato ha comunque delle discussione attive in cui sta vendendo altra robba.
Secondo Voi posso scrivere su questi thread per avvertire i malcapitati di stare attenti?

cla.ru
13-12-2010, 19:41
ora sto leggendo questo 3d non capisco cosa centri io con un utente che è stato truffato,inoltre il disco è stato inviato intatto e perfettamente funzionante come da scrreen che ho mandato, appena arrivato mi è stato detto tutto ok imballo ottimo e dopo 3 giorni questo .

KristinEinander
13-12-2010, 19:42
Questo che mi ha bidonato ha comunque delle discussione attive in cui sta vendendo altra robba.
Secondo Voi posso scrivere su questi thread per avvertire i malcapitati di stare attenti?

mmm da regolamento non puoi, attendi che si chiarisca il problema nel tuo thread e piuttosto contatta un moderatore e segnala la cosa

KristinEinander
13-12-2010, 19:45
ora sto leggendo questo 3d non capisco cosa centri io con un utente che è stato truffato,inoltre il disco è stato inviato intatto e perfettamente funzionante come da scrreen che ho mandato, appena arrivato mi è stato detto tutto ok imballo ottimo e dopo 3 giorni questo .

:D :D :D e tu lo hai pure messo tra gli utenti con cui hai concluso positivamente nella tua firma :asd: :asd: :rotfl: :rotfl:

cla.ru
13-12-2010, 19:46
:D :D :D e tu lo hai pure messo tra gli utenti con cui hai concluso positivamente nella tua firma :asd: :asd: :rotfl: :rotfl:

è stato messo dopo che mi ha mandato un pm con scritto merce arrivata tutto ok imballo ottimo alla prossima, ma credo di cancellarlo

cla.ru
13-12-2010, 19:47
essere paragonato ad un truffatore mi saltano i nervi:mad:

farina1
13-12-2010, 20:14
Questo che mi ha bidonato ha comunque delle discussione attive in cui sta vendendo altra robba.
Secondo Voi posso scrivere su questi thread per avvertire i malcapitati di stare attenti?

non puoi, è un qualcosa che devi chiarire con lui in pvt ed eventualmente se non soddisfatto e non raggiungi un accordo puoi richiedere l'intervento dei moderatori

PER HPDxxx la denuncia-querela per il danno patito la puoi sempre fare e per sapere gli esiti di come vada a finire, esiste un articolo delle norme di attuazione di cui devi fare menzione per essere informato se al termine delle indagini la tua denuncia sarà archiviata o se ci sarà una identificazione dell'autore del reato. Bisogna valutare questa opportunità perchè non avendo molte prove a tuo favore esiste il contraddittorio tra le parti, ecco perchè ci sono dei suggerimenti qui sul forum da seguire per avere un riscontro positivo. Una cosa un un thread di vendita, cristallizzato con i contatti ecc. ecc. dove anche un pagamento con carta postepay può avere un riscontro e una cosa è un contatto privato solo tramite email.
I poveri moderatori a cui hai mandato un pm non potrebbero fare altro che "deluderti ulteriomente" per come hai condotto quest'acquisto.
A tua disposizione per ulteriori info ciao

smecca
13-12-2010, 20:33
Allora. Premetto che ho cercato di contattare in privato questo utente da questo pomeriggio alle 18,00 (lui risultava connesso): Nessuna risposta.

Il messaggio inviatogli era per informarlo che il pacco era arrivato e che l'imballo era buono, ma, altresì, lo informavo che non avevo il tempo per provarlo e che, non appena lo avessi provato, avrei concluso con un mio post positivo nel mio thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2287337

Ma c'è di più, dato che il pesce puzza dalla testa. Vi spiego:

Mi ha contattato nel mio thread quando io cercavo un 5400.4 dicendomi di averlo (In un altro thread

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2286595&highlight=ST9250827AS

aveva scritto ad un utente che cercava hd da 2'5" da 250 GB in su, che lui aveva il modello ST9250827AS).
Guarda caso, dopo diversi messaggi privati, quando io ero già pronto per pagarlo mi dice che si era confuso, ricordando male, e che si trattava di un 5400.6 (che è un modello con un codice completamente diverso) >>> Perchè aveva indicato proprio quel modello nel thread dell'altro utente?

Probabilmente avrebbe fatto la stessa cosa anche con l'altro utente, se quest'ultimo avesse proseguito la transazione con lui (ma, per sua fortuna, non ha proseguito).

Alla fine la sorpresa. Collego l'hd al pc: Un HD che non funziona, che ha una capacità fisica di 128 GB e che non può essere inizializzato. Esso non può essersi guastato per un urto durante la spedizione. Il problema è di altra natura e te lo potrei dichiarare e dimostrare anche in tribunale (dato che tral'altro io mi occupo di perizie di informatica forense e recupero dati).
Allora, troppe cose non vanno in questa storia (a partire dalle premesse di cui parlavo prima, fino alle immagini dei test fatti con l'hd tune che mi hai postato e che, ad una più attenta analisi, sono di un altro hd).

Giudicate voi, la sequenza dei fatti è chiara, i messaggi privati sono tutti conservati.

cla.ru
13-12-2010, 20:37
li sbagli in quanto il modello in quel 3d l'ho preso da internet perchè non ero a casa e non ricordavo interamente il codice,mentre a te ho controllato personalmente il codice e ti ho inviato gli screen del disco di cui ero in possesso

HPDxxx
13-12-2010, 20:40
PER HPDxxx la denuncia-querela per il danno patito la puoi sempre fare e per sapere gli esiti di come vada a finire, esiste un articolo delle norme di attuazione di cui devi fare menzione per essere informato se al termine delle indagini la tua denuncia sarà archiviata o se ci sarà una identificazione dell'autore del reato. Bisogna valutare questa opportunità perchè non avendo molte prove a tuo favore esiste il contraddittorio tra le parti, ecco perchè ci sono dei suggerimenti qui sul forum da seguire per avere un riscontro positivo. Una cosa un un thread di vendita, cristallizzato con i contatti ecc. ecc. dove anche un pagamento con carta postepay può avere un riscontro e una cosa è un contatto privato solo tramite email.
I poveri moderatori a cui hai mandato un pm non potrebbero fare altro che "deluderti ulteriomente" per come hai condotto quest'acquisto.
A tua disposizione per ulteriori info ciao
Gentilissimo nella risposta e chiaro nella forma.
Tengo a precisare che la trattativa è comunque avvenuta sul forum, ma tramite messaggi privati, quindi vi sono tutti i dati come se l'avessi scritto nel thread: nickname, date/ore, conferme di pagamento, conferma di spedizione ecc...

Tenterò la via della denuncia, anche se ho poca fiducia che serva.
Per caso mi sai indicare qual'è l'articolo che devo menzionare durante la denuncia? O è sufficente che faccio presente quello che mi hai indicato?

Per quanto riguarda i moderatori, spero che almeno mi facciano avere l'indirizzo email con cui si è registrato al forum... sia mai che mi torna utile...

cla.ru
13-12-2010, 20:41
inoltre ti ho inviato anche un maxtor ide da 80 gb con i codici da te richiesti o anche questo non è vero? ho cambiato disco o altro?anche questo era rotto ? io ho tutti i test perfetti dei dischi che ti ho inviato

HPDxxx
13-12-2010, 20:44
potreste litigare da un altra parte? qui si dovrebbe parlare della mia truffa... :doh:

smecca
13-12-2010, 20:44
Guarda, i soldi te li puoi anche tenere. ma non è un atteggiamento serio il tuo. Ti ripeto che il disco non è danneggiato fisicamente. Appena avrò tempo, per un mio sfizio, lo porterò in camera bianca per capire qual'è il problema. Ma non può essersi guastato per un urto, altrimenti non sarebbe rilevato completamente.
La chiudo qui perchè non ho il tempo per scrivere. Se sarà il caso e potrò continuare a scrivere, sarà al momento e nella sede giusta.

:banned:

cla.ru
13-12-2010, 20:46
potreste litigare da un altra parte? qui si dovrebbe parlare della mia truffa... :doh:

lo so scusami ma è lui che mi ha quasi equiparato ad un truffatore,cosa assolutamente non vera dato che ho altre trattative e nessuno si è lamentato,nel tuo 3d di denuncia ad un truffatore vero

smecca
13-12-2010, 20:47
potreste litigare da un altra parte? qui si dovrebbe parlare della mia truffa... :doh:

Scusa. Saluti, in bocca al lupo, ed occhi sempre aperti. Ciao