View Full Version : Asus Sabertooth X58 S1366....
salve ragazzi..volevo avere un parere su questa bomo Asus Sabertooth X58 S1366 che costa intorno ai 175€.a quel prezzo c'è qualcosa di meglio sempre socket 1366?il pc dovra essere un po per tutto in particolare gaming..grazie in anticipo a tutti.:)
la Asus Sabertooth X58 è una buona mabo ma per 170€ si prende una GIGABYTE 1366 GA-X58A-UD3R che in OC è decisamente meglio.
Stavo pensando di prendere una delle due schede ed
ero orientato verso la gigabyte UD3R visto che sale di piu in OC.
Unico problema, o presunto tale, è che io gia posseggo delle memorie Corsair Dominator (3x2GB) TR3X6G1600C8D a 1600 Mhz.
Nella lista QVL della gigabyte non compaiono, mentre la corsair me le da come compatibili.
Le suddette memorie sono compatibili con sabertooth X58 secondo QVL di asus.
Ho visto pero alcune configurazioni dove le mie stesse memorie sono state montate su una gigabyte UD3R e sono perfettamente funzionanti.
Qualcuno ne sa di piu?
Grazie a tutti.
per quanto mi riguarda dovrebbero funzionare senza problemi sulla UD3r.
no vabbe ma io nn faccio oc..ke mi consigliate?
Anch'io mi ero invaghito della sabertooth, tant'è che avevo pure aperto questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2286800).
Risultato: ho preso una Gigabyte UD3r.
I vantaggi di quest'ultima sulla Sabertooth, overclock a parte: ha 2 porte sata3 in più, 1 slot pci-e in più e quello pci disposto meglio (quello della asus è proprio sotto lo slot della vga), ha i connettori pata, supporta anche cpu Xeon, ha 2 porte ps2 distinte e un pulsante cmos esterno. I vantaggi della Sabertooth: qualche porta usb 2.0 in più, dissipatori più efficienti, 5 anni di garanzia.
Per le mie esigenze, e soprattutto a parità di prezzo, vince la Gigabyte. Poi c'è il discorso oc, e in effetti la ud3r è comunque da preferire, anche per una più robusta gestione delle fasi di alimentazione.
Per il discorso ram poi non ci sono problemi. Il fatto che non compaiano sulla QVL non significa nulla, la QVL è solo una garanzia in più che ti dà la casa madre, che di certo non può testare tutti i moduli presenti sul mercato.
Cercando su internet ho trovato alcuni modelli ga-x58a-ud3r ma non è riportato se rev 1 o 2.
Dall'immagine sono rev 1.
Naturalmente potrei inviare una mail al venditore ma ultimamente ho avuto un problema con un negozio on line.
Non vorrei ritrovarmi nella spiacevole situazione di ritrovarmi una rev 1 e doverla rispedire al negozio a mie spese.
Il prezzo si aggira intorno alle 169 170 euro.
Secondo voi sono rev1 o 2? le rev 1 si trovano ancora in giro?
tutmosi3
29-12-2010, 18:18
Ciao
Anche io sono interessato alla Sabertooth ma ci abbinerei un i5 650 cioè un LGA 1156.
Avete commenti?
Leggo in internet recensioni più che lusinghiere ma in tutti casi c'era l'abbinamento con i7.
Tengo a precisare che non sono interessato all'overclock e farò il pieno di RAM, in particolare OCZ DDR3 PC3-10666 Gold Edition Low Voltage.
Ciao e grazie
C
Secondo voi sono rev1 o 2? le rev 1 si trovano ancora in giro?
Ormai sono pressoché tutte rev2, anch'io l'ho presa a 170€ ed era una rev2 (anche se si vedeva chiaramente anche dalla foto)
Ciao
Anche io sono interessato alla Sabertooth ma ci abbinerei un i5 650 cioè un LGA 1156.
Avete commenti?
Leggo in internet recensioni più che lusinghiere ma in tutti casi c'era l'abbinamento con i7.
Tengo a precisare che non sono interessato all'overclock e farò il pieno di RAM, in particolare OCZ DDR3 PC3-10666 Gold Edition Low Voltage.
Ciao e grazie
La sabertooth x58 è una buona scheda, per la p55 non so, non avevo sentito pareri entusiastici, forse a quel prezzo c'è di meglio. Qui (http://www.overclock3d.net/reviews/cpu_mainboard/asus_sabertooth_55i_tuf_p55_motherboard/1) trovi una review
tutmosi3
29-12-2010, 22:23
Grazie per la risposta.
Mi sarebbe piaciuto restare su ASUS perchè mi sono sempre trovato bene.
Cosa mi consigli?
Ciao
Grazie per la risposta.
Mi sarebbe piaciuto restare su ASUS perchè mi sono sempre trovato bene.
Cosa mi consigli?
Ciao
Mah se vuoi restare con asus potresti optare per la P7P55D che costa anche meno, tra l'altro non spenderei grosse cifre comunque visto che ormai tra 10 giorni esce la nuova piattaforma lga 1155 che sostituisce la 1156 migliorando le prestazioni e diminuendo anche i consumi... se hai già il processore è un conto, altrimenti aspetterei, le mobo p67 sono già in vendita, mancano solo le cpu.. per le ram poi vanno bene delle normali ddr3 dual channel
tutmosi3
30-12-2010, 09:12
Ciao
Di nuovo grazie per la risposta.
Non ho il processore e sono sempre più tentato anche dagli i7.
Tuttavia questo significa rimandare alla primavera - estate prossima, il tempo di racimolare qualche soldino in più.
Questo "ritardo" non è un problema.
Nella time line Intel è prevista la sostituzione delle CPU i7 LGA 1366?
Dico questo perchè per me attendere qualche mese in più non è un problema e per questo mi seccherebbe prendere un socket 1366 a pochi giorni dal suo pensionamento.
Ciao
Nella time line Intel è prevista la sostituzione delle CPU i7 LGA 1366?
Dico questo perchè per me attendere qualche mese in più non è un problema e per questo mi seccherebbe prendere un socket 1366 a pochi giorni dal suo pensionamento.
Ciao
Si, è previsto il lancio di un nuovo socket (LGA 2011) che sostituirà LGA 1366. Il lancio è previsto per il terzo trimestre 2011. Naturalmente come ben saprai i costi al lancio - soprattutto per una piattaforma high-end - non saranno molto popolari. A chi tiene sott'occhio il portafoglio io ora consiglierei Sandy Bridge, ossia LGA 1155.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.