View Full Version : Quale smartphone (Android) per giocare?
Scusate ma dopo l'identico thread sui notebook, non ho resistito a scrivere lo stesso titolo :asd:
Eccomi qua, con la stessa domanda ma dispositivo diverso, a chiedere informazioni su chi ne sa di piu'.
Quale smartphone con Android per giocare? Mi spiego meglio.
Attualmente ho un HTC Tattoo (comprato usato) che tra giochi e software che uso ho dovuto aggiornarlo "non-ufficialmente" ad Android Froyo 2.2 ma ovviamente e' un po' pesante per questo terminale che spesso ha dei leggeri rallentamenti e in aggiunta il resistivo, nonostante quello che pensavo, rende difficile l'utilizzo (anche perche' privo di multitouch) nonostante l'uso di software per l'overclock (da 528 a 710MHz :eek:) allevi il problema.
Siccome i giochini scrausi del market a me piacciono e li uso spesso, volevo cambiarlo con qualcosa di piu' performante e comodo.
La domanda e' difficile, perche' attualmente gli ultimi dispositivi si somigliano molto (tutti processori 1GHz, almeno 512 di ram, accelerometro, GPS, WiFi, capacitivo, ecc) quindi non e' facile rispondere.
Soprattutto con questo nuovo PSP Phone / Z1 alle porte che con il controller in stile Play Station promette una comodita' senza precedenti coi giochi del market (esclusi quelli fatti apposta per il touch in cui devi trascinare qualcosa).
Lasciando perdere dettagli "secondari" (tipo il Samsung con Amoled o la fotocamera del Desire HD o il GPS che tra TomTom V1 aggiornato e Nokia N79 non ne ho necessita'), cosa mi consigliereste?
A me interessa che sia potente (quindi almeno 1GHz di processore e 512 di ram) e che abbia il WiFi (l'accelerometro e' incluso immagino, ma anche quello vuole la sua parte per la scrittura dei messaggi ;)).
Ovviamente senza spendere un rene, nel senso che se un dispositivo un po' piu' vecchio ha lo stesso hardware di uno nuovo, prendo quello vecchio, a meno di innovazioni importanti.
Quello che ho visto e pensato io fin'ora:
- il Desire HD ce l'ha un mio amico ed e' decisamente grande come "smartphone" (lo chiamerei giantphone) pero' e' potente e lo schermo grande facilita "il mio utilizzo"
- il PSP Phone / Z1 sembra promettere bene ma dai benchmark risulta che fa quasi 25fps mentre il Samsung Nexus S ne fa circa 54 (poco piu' del doppio). Pero' sono stati fatti su un prototipo.
- appunto il Nexus S com'e'? Vale la pena o a quel punto meglio puntare su un Galaxy S che tanto l'hardware e' uguale e lo trovo a meno?
Grazie a chi rispondera' a questa difficile domanda :)
EDIT: della batteria mi interessa poco, in quanto, come gia' detto, ho un N79 che sarebbe il mio cell principale, quindi se si scaricasse questo, non piango e non avrei problemi ;) (e poi da quanto ne so le batterie degli smartphone attuali fanno un po' ridere rispetto alle funzioni e alla potenza degli stessi dispositivi).
Post di servizio (se la discussione cambia come l'altro thread dei notebook, mi servira', chiedo ai mod di lasciarmelo, grazie :))
quel che ti consiglio è di dimenticare il nexus s. I vantaggi che dà non coprono il molto probabile sovrapprezzo. Poi se oltre a giocare lo usi come mp3 probabilmente ti serve più di 16GB di memoria interna. Se è solo e prettamente per giocare io consiglio il galaxy s. Uno perchè è il cellulare più venduto ed escono rom a manetta. Due perchè lo schermo è più che sufficiente (come grandezza) per giocare.
Se invece ti serve anche molto per navigare in internet (come vorrei fare io) l'htc hd è interessante per quello schermo leggermente più grande e per leggere per me è meglio.
Sinceramente non ti saprei consigliare sugli altri.
ps: il nexus da quanto ho capito uscirà a circa 550€ (non confermato) e probabilmente non prima della fine dell'inverno. Il nexus s lo comprerei solo se dovessi per forza avere gli aggiornamenti subito (e credo te sia disposto ad aspettare qualche mese affinchè esca una rom cucinata o l'aggiornamento samsung)
Be' come memoria non c'e' problema, la microSD arriva sempre in aiuto :D quello e' l'ultimo dei miei problemi.
Comunque Nexus S dimenticato :doh: stampato in fronte ;)
Il Desire HD e' enorme cavolo, il mio amico se l'e' preso nuovo (regalato dai suoi :eek:) ed e' un mezzo tablet :asd: Bello e comodo, per carita', pero' enorme. E la fotocamera che spunta cosi' potevano evitarsela :(
Per aggiornamenti o rom cucinate non c'e' problema, a meno di funzioni indispensabili (come il passaggio dalla 1.6 a 2.2 che porta funzioni normali al bluetooth e compatibilita' coi software nuovi) non lo farei. Di sicuro se lo compro nuovo, a fine garanzia lo rooto (o anche prima) che mi faccio i backup della nand.
Pensavo anche al Galaxy S ma avevo "timore" di comprare un terminale gia' vecchio. Cos'ha, 512 di ram? Per un eventuale Android 3.0 e' al limite (512MB sono i requisiti di 3.0). Con una ram come il tabl...smartphone Desire HD (768MB) gia' hai piu' probabilita' che giri ancora liscio.
il galaxy s non avrà l'hw vecchio finchè non esce il nexus 2. Il nexus s ha lo stesso processore, ram ecc. Non è identico al galaxy s ma a livello prestazionale "sembrerebbero" uguali. Quindi finche non esce il nexus successivo il galaxy s rimmarrà un ottimo terminale. Android non sò come si svilupperà ma sò che ci vorrà ancora un bel po' di tempo prima che riesca a sfruttare tutte le specifiche del galaxy s. Calcola poi che la ram non te ne serve molta anche perchè finire la ram vuol dire tenere aperto tante applicazioni, e tenerne tante aperte ciuccia la batteria. Ricordati che lo sviluppo di android si basa sul nexus. Quindi se gira perfettamente sul nexus non vedo come non possa girare sul galaxy. Dovrebbe uscire un altro nexus prima che il galaxy possa essere considerato vecchio a livello prestazionale
Bene, grazie per le info. Aspetto altre opinioni anche se mi hai quasi convinto. Se mi dai anche i soldi tu, lo compro subito :D peccato solo che, guardando su ebay, trovarlo usato e' impossibile.
Certo che per 50 euro in piu' c'e' il Desire HD... :sbav: non e' molto per la differenza tra i due...
Vabbe' c'e' tempo per pensarci :) comunque grazie per le opinioni.
Certo che per 50 euro in piu' c'e' il Desire HD... :sbav: non e' molto per la differenza tra i due...
e infatti io sono indeciso per quello. E poi la qualità dei materiali dell'htc... mi piace di più :(. Ovvio che se a uno piace le plastiche del samsung non c'è niente di male.
soprattutto per quanto riguarda la navigazione su internet. quel terzo di pollice in più potrebbe tornare utile xD
e infatti io sono indeciso per quello. E poi la qualità dei materiali dell'htc... mi piace di più :(. Ovvio che se a uno piace le plastiche del samsung non c'è niente di male.
soprattutto per quanto riguarda la navigazione su internet. quel terzo di pollice in più potrebbe tornare utile xD
Eh grazie, come dimensioni e' una via di mezzo tra il Galaxy Tab e uno smartphone qualsiasi :D certo che e' comodo.
Ma piu' che altro e' il resto che attira: 256MB di ram in piu' (1/3 di ram), fotocamera maggiore (che vuole sempre la sua parte) schermo e memoria interna maggiori... 50 euro su 500...
calcola anche la minore durata della batteria nell'hd per lo schermo gigante xD.
Per me in tasca non si nota la differenza (sarà perchè io sono abituato ad avere il portafoglio nella tasca davanti e non dietro) tra un galaxy (s, non tab xD) e un hd. Poi se in mano ti sembra scomodo è tutto un altro discorso.
Io mi prendo le vacanze di natale per ponderare meglio i pro e i contro che magari con l'anno nuovo... si abbassano i prezzi xD
calcola anche la minore durata della batteria nell'hd per lo schermo gigante xD.
Per me in tasca non si nota la differenza (sarà perchè io sono abituato ad avere il portafoglio nella tasca davanti e non dietro) tra un galaxy (s, non tab xD) e un hd. Poi se in mano ti sembra scomodo è tutto un altro discorso.
Io mi prendo le vacanze di natale per ponderare meglio i pro e i contro che magari con l'anno nuovo... si abbassano i prezzi xD
Si si anche io non ho fretta quindi aspettero' l'anno prossimo :) ma intanto mi informo. Non voglio finire come col thread (stesso titolo) dei notebook per giocare: cercavo il top del top, ma dalla fretta e dall'entusiasmo di new york ho preso un pc si' a meno di quanto l'avrei pagato qui pero' gia' c'erano notebook piu' potenti. Diciamo che se non fosse stato per il risparmio enorme, mi sarei mangiato i gomiti.
Qui non cerco il top del top, pero' non voglio nemmeno spendere 400-500 euro e ritrovarmi con un terminale che magari e' gia' vecchio o uguale ad altri (vedi come hai detto tu il Nexus S che e' identico al Galaxy S e se costa di piu' e' inutile, per me, comprarlo).
tulifaiv
13-12-2010, 16:31
Per giocare pigliati il Galaxy, di più credo che non ci sia nulla. Forse c'è il Desire HD, ma al massimo è pari, superiore non credo proprio :)
da quel che ho capito l'hd se la viaggia alla grande.
in quadrant fa >1800 e se overclockato >2000
il galaxy s se non sbaglio è intorno ai 1200. Correggetemi se sbaglio
PS: con la 2.2
Per giocare pigliati il Galaxy, di più credo che non ci sia nulla. Forse c'è il Desire HD, ma al massimo è pari, superiore non credo proprio :)
Monitor piu' grande e +256MB di ram che ovviamente ora non servono a nulla (dato che gia' 512MB con Froyo avanzano) pero' assicurerebbe un 3.0 futuro senza problemi. Magari anche il Galaxy S pero' non si sa mai dato che il requisito che si legge e' 512MB di ram con Android 3.0. Rischio di avere l'aggiornamento e poca ram libera. Per 50 euro in piu', contando anche la fotocamera...
Ok in ogni caso la sfida e' tra Galaxy S e Desire HD. Vendero' un pezzo di fegato (tanto ricresce) e me lo comprero'. Aspettare un usato, va a finire che ne trovo uno per l'estate.
Continuo ad attendere risposte, tanto non ho fretta e con l'imminente uscita del PSP Phone / Z1 (qualunque sia con il controller stile Play Station) potrebbe aggiungersi pure lui.
Oh, ma Crysis ci gira sul Desire HD? Scusate ma dovevo dirlo :asd: non l'avevo mai detto fin'ora...
Be' pero' scherzi a parte, l'Unreal Engine 3 gira su iPhone 4 quindi c'e' poco da ridere...
da quel che ho capito l'hd se la viaggia alla grande.
in quadrant fa >1800 e se overclockato >2000
il galaxy s se non sbaglio è intorno ai 1200. Correggetemi se sbaglio
PS: con la 2.2
Parli della frequenza dei processori?
tulifaiv
13-12-2010, 16:47
beh se vuoi il top, soprattutto quando metti in mezzo i giochini 3d, devi spendere e basta, non c'è nulla da fare :D
piuttosto sui mercatini girano un po' di Acer Liquid ormai a circa 160€... se non sbaglio il Liquid ha uno Snapdragon downcloccato ma riportabile a 1GHz, quindi con prestazioni pari al Desire normale. Se sei indeciso prova questo: per il prezzo non è niente male, poi più in avanti avrai le idee più chiare e potrai affrontare la spesa, tanto il Liquid te lo rivenderai a pochi € in meno di quanti ne hai pagati per prenderlo usato ;)
Parli della frequenza dei processori?
no, parlo dei benchmark. Serve per testare le prestazioni. Se ti ritrovi con un punteggio basso rispetto alla media sai che c'è qualcosa che non va.
questo è il link della test fatto:
http://www.smartphoneshtc.com/desire-hd-htc-and-samsung-galaxy-s-quadrant-test.html
beh se vuoi il top, soprattutto quando metti in mezzo i giochini 3d, devi spendere e basta, non c'è nulla da fare :D
piuttosto sui mercatini girano un po' di Acer Liquid ormai a circa 160€... se non sbaglio il Liquid ha uno Snapdragon downcloccato ma riportabile a 1GHz, quindi con prestazioni pari al Desire normale. Se sei indeciso prova questo: per il prezzo non è niente male, poi più in avanti avrai le idee più chiare e potrai affrontare la spesa, tanto il Liquid te lo rivenderai a pochi € in meno di quanti ne hai pagati per prenderlo usato ;)
Carino il Liquid, se lo compro non lo smollo piu'. Piuttosto prendo una batteria nucleare :D
Ha un procio downcloccato? Ah, buono a sapersi. Se scalda come il Tattoo (da 528 a 710MHz e' il 35% in piu' circa e la temperatura non sale cosi' tanto rispetto che a mantenerlo a 528 fisso) e' perfetto.
Acer Liquid quello bianco giusto? Potrei fare un acquisto temporaneo... Ci pensero' e mi informero' grazie mille.
ah ricercando il test ho trovato anche la classifica:
http://www.smartphoneshtc.com/desire-hd-htc-and-samsung-galaxy-s-quadrant-test.html
in pratica c'è una marea di htc e in undicesima posizione il galaxy s.
Io sinceramente non mi faccio influenzare da questi test... era solo per dimostrare che hd non è messo male come prestazioni
.:The Dragon:.
13-12-2010, 17:20
Qualcuno di voi ha mai provato il dell Streak?
Mi stavo informando e pare sia davvero ottimo, hardware di tutto rispetto, materiali piuttosto pregiati, una buona autonomia per un monitor molto ampio 5", aggiornamenti dell a froyo 2.2 ufficiali, nessuna costumizzazione aggressiva del S.O. android
Qualcuno di voi ha mai provato il dell Streak?
Mi stavo informando e pare sia davvero ottimo, hardware di tutto rispetto, materiali piuttosto pregiati, una buona autonomia per un monitor molto ampio 5", aggiornamenti dell a froyo 2.2 ufficiali, nessuna costumizzazione aggressiva del S.O. android
ecco, io quelle dimensioni non le capisco. Non abbastanza piccolo da starci in tasca e non abbastanza grande da poterlo usare comodamente per leggere a lungo. per me 4,5" con cornice quasi nulla e sottile è il massimo. 5" con cornice importante è decisamente oltre per me. Meglio un tablet da 10" a questo punto
ecco, io quelle dimensioni non le capisco. Non abbastanza piccolo da starci in tasca e non abbastanza grande da poterlo usare comodamente per leggere a lungo. per me 4,5" con cornice quasi nulla e sottile è il massimo. 5" con cornice importante è decisamente oltre per me. Meglio un tablet da 10" a questo punto
io ivece guardavo proprio l'archos 5 per piazzarmelo in macchina come dispositivo tutto fare.... ma devo ancora studiarmi bene la cosa.. :D
.:The Dragon:.
13-12-2010, 21:46
ecco, io quelle dimensioni non le capisco. Non abbastanza piccolo da starci in tasca e non abbastanza grande da poterlo usare comodamente per leggere a lungo. per me 4,5" con cornice quasi nulla e sottile è il massimo. 5" con cornice importante è decisamente oltre per me. Meglio un tablet da 10" a questo punto
http://www.youtube.com/watch?v=Rjr8eVpicHo
http://www.youtube.com/watch?v=8ZKFrawWFLQ
:p :ciapet:
A parte gli scherzi invece è un formato per me geniale, mi permette di poter leggere un forum accedere ad una pagina internet abbastanza comodamente , di usare un navigatore con ampia soddisfazione allo stesso tempo rimane relativamente compatto e soprattutto ha un'autonomia ottima per un terminale del genere, di oltre 1 giorno nonostante un uso intenso.
Galaxy S (o qualsiasi altro di quelle dimensioni): smartphone.
HTC Desire HD: smartphone+
Dell Streak: smartphone++ (o tablet--)
Manca solo un quarto a riempire il vuoto rimasto (tablet-) e siamo a posto. Un bel 6"? Manca solo quello e il passo successivo e' il Galaxy Tab da 7".
Si' in auto ci starebbe benissimo e farebbe un figurone. Come i navigatori moderni integrati che stacchi e porti via, questo farebbe in piu' anche da car-pc e da telefono. Non male l'idea.
Per il resto, il Dell Streak e' uno hugephone :asd:
che palle, ho visto un video dell'LG optimus 2x... Lo attacchi alla tv e fai partire i film fullhd. E ha un frame rate nei giochi che da la cacca al galaxy.
http://www.engadget.com/2010/12/14/lg-optimus-2x-looks-like-a-dual-core-star-shows-off-hdmi-out-wh/
mmmm
che palle, ho visto un video dell'LG optimus 2x... Lo attacchi alla tv e fai partire i film fullhd. E ha un frame rate nei giochi che da la cacca al galaxy.
http://www.engadget.com/2010/12/14/lg-optimus-2x-looks-like-a-dual-core-star-shows-off-hdmi-out-wh/
mmmm
Pheega! Quindi parrebbe montare un dual core? Lo voglio solo per quello :D
No scherzi a parte, bellissimo (anche se i filmati in fullhd sono solo una dimostrazione di forza, nel senso che quando mai uno collega il cell alla tv?).
In piu' notavo un'altra cosa: ma quali giochi ci sono per Android? Io ero convinto che c'erano quasi gli stessi giochi che ho installato su iPod invece...
:(
Non ci sono giochi stile AngerOfStick o Cartoon Defense (che comunque hanno una grafica molto semplice), non esiste un Worms, non esiste il semplice giochino Cut The Rope...
Ma allora che sto qui a cercare a fare il top del top? Piglio il primo smartphone che ha 512 di ram, il piu' economico (e non cinese) e via... Male che vada, se le prestazioni non soddisfano, il processore si stira. O se costa veramente cosi' poco, prendo il Liquid.
Che giochi trovo su Android che non siano i giochi di corsa 3D (moto, macchine, quad, ecc) e gli sparatutto in prima persona che sono scomodissimi?
Come ad esempio picchiaduro a stage anche vecchi (come Cadillac Dinosaurus o Metal Slug), giochi rompicapo divertenti... :(
i giochi ci sono. E diventeranno molti di più. Bisogna dare tempo al tempo. Di sicuro non ci sono gli stessi giochi/app dell'iphone ma il catching up è abbastanza forte e soprattutto per i giochi nuovi usciranno sia per iphone che per android. Per ora lo store è "relativamente" povero rispetto ad apple. Cmq di giochi ce ne sono tanti, basta cercare bene xD
Rieccomi :Prrr:
Dunque, io ho guardato le caratteristiche dei seguenti smartphone:
- HTC Desire
- Galaxy S
- HTC Desire Z
(per ora solo questi) che piu' o meno hanno le stesse caratteristiche (perlomeno 512 di ram).
Due domande: prima di tutto, se ce ne sono altri con 512 di ram chiedo se me li potete dire (tranne il Milestone che, a detta mia, e' un cesso esteticamente).
Seconda cosa: a prescindere che "il Galaxy e' il Galaxy" (:D) quale consigliereste di piu', contando la valanga di rom esistenti e il prezzo?
Mmmmh e invece cosa ne pensate del LG Optimus One?
Per 229 euro ti porti a casa un sistema Android Froyo 2.2 e come hardware non siamo messi poi tanto male.
Nonostante il prezzo, ha 512MB di ram, il che e' molto vantaggioso. Il processore a soli 600MHz potrebbe essere un problema, ma dato che (ho appena controllato) ovviamente le rom cooked hanno un kernel overclock... Se mi va male arrivo a 729MHz, se ho fortuna arrivo anche a 864MHz (un'italiano dice di averlo settato a 768MHz senza problemi) e vedo anche che la gente e' entusiasta dell'aumento delle prestazioni nei giochi.
Ci si potrebbe fare un pensierino per 229 euro, no? Purtroppo usato non esiste sulla baia (non sotto i 229+spedizione e allora tantovale nuovo con garanzia sicura).
P.S.: c'e' solo un problema di driver del multitouch a quanto leggo, che fa rallentare pesantemente il telefono quando viene usato (quindi finche' usi un dito ok, se ne usi due lagga). Mmmmmh non e' bella questa cosa, anche se sono abituato ad un Tattoo che non ha multitouch...
Ah, e le rom scarseggiano in quanto non mi sembra molto diffuso... Ce ne sono due di cui una beta :(
Lol discussione interessante, anche io vorrei cambiare il cellulo con un android, ma proprio per giocare e per poter scrivere senza occupare 3/4 di schermo con la tastiera virtuale e le mie ditone (e ditate), lo voglio tassativamente con tastiera Qwerty fisica estraibile.
I "solo touch" sono troppo limitati ai pochi giochi nati per questo utilizzo, tutte le volte che provo a giocare ai giochi che utilizzano il "pad virtuale" ai lati su ipod/phone la voglia di lanciarlo contro il muro è tanta, e peggio ancora quando tento di scrivere qualcosa.
Avevo addocchiato l'HTC Desire HD, ma costa tantino e le caratteristiche HW non mi sembrano il massimo.
Sarei tentato di aspettare il Galaxy Pro/Epic 4g (se mai arriverà in Italia ) , che ha CPU e sopratutto GPU più performanti, oppure un modello basato du nVidia Tegra2 (ma i primi modelli presentati sono tutti senza qwerty :cry: ), ma purtroppo temo che il limite di Android sia proprio la troppa diversità HW tra i vari dispositivi, per cui è anche difficile che un gioco possa sfruttare appieno le potenzialità di un determinato modello.
Se solo l'iPhone avesse una tastiera fisica estraibile, (o perlomeno un joypad=, credo che purtroppo sarebbe lo smartphone definitivo, anche per giocare e lavorare.
Infine come sarà (se mai uscirà veramente) il PSP-Phone... :)
(:D sai che sono capitato qui per caso in quanto ho abbandonato il thread? Altrimenti non vedevo il tuo post...)
Per l'iPhone esistono accrocchi per le tastiere...
http://www.pctuner.net/news/14930/TK-421-custodia-per-iPhone-con-tastiera-BT-incorporata/
Io ne ho una simile bluetooth ma e' piu' pensata per i pc (ha il touchpad integrato).
Ma non sono supportati dai giochi (i controlli sono su schermo).
Dire che il Desire HD ha un hw che non sembra il massimo e' un po' azzardata come cosa :D piu' del Desire HD hai solo i dual core e tegra 2 :D
L'unica alternativa e' il PSP Phone, per un motivo semplice: a causa della prevalenza di smartphone solo touch, i giochi sono pensati per essere usati SOLO col touch (e alcuni con l'accelerometro). Idem per iPhone, i giochi difficilmente verranno adattati ad un eventuale modello con tastiera.
Mentre il PSP Phone avra' i giochi fatti apposta. Magari saranno semplici porting su Android dato che il controller e' lo stesso della PSP. Oppure giochi a parte. Ma e' l'unico.
Beh qualche mese fa mi ero un po documentato, e il migliore pareva essere il Samsung Galaxy, sia come CPU che sopratutto come GPU (http://www.mobileblog.it/post/11630/samsung-galaxy-s-si-aggiudica-il-titolo-di-smartphone-con-la-gpu-piu-potente) (era l'unico Android in grado di far girare Epic Citadel come sull'iPhone, se non meglio).
Io parlavo del desire Z, l'HD ha già CPU più potente ma non ha la QWERTY, lo Z dovrebbe essere equivalente ad un desire "liscio" con in più la qwerty, ma come prestazioni stava sotto al Galaxy.
Purtroppo la "piaga" di questi smartphone (poco smart) imho è la moda del solo touch, troppo scomodo per scrivere e per giocare.
Purtroppo la "piaga" di questi smartphone (poco smart) imho è la moda del solo touch, troppo scomodo per scrivere e per giocare.
No dai e' scomodo all'inizio perche' passi da una tastiera fisica con feedback ad una virtuale piatta. Ma dopo un po' ci fai l'abitudine, e' come una qwerty classica.
Per giocare ci vuole un attimo di piu', ma poi anche quello se hai i controlli fatti bene, eviti di sbagliare.
Ah anche io puntavo il Desire Z, poi ho preso l'LG Optimus One perche' ha 512MB di ram a 200 euro e offre future compatibilita'.
Poi qualche giorno fa ho visto il Desire Z dal vivo e sono contento di non averlo preso. Uno schifo, e con la tastiera estratta e' ancora peggio :(
No dai e' scomodo all'inizio perche' passi da una tastiera fisica con feedback ad una virtuale piatta. Ma dopo un po' ci fai l'abitudine, e' come una qwerty classica.
Per giocare ci vuole un attimo di piu', ma poi anche quello se hai i controlli fatti bene, eviti di sbagliare.
Ah anche io puntavo il Desire Z, poi ho preso l'LG Optimus One perche' ha 512MB di ram a 200 euro e offre future compatibilita'.
Poi qualche giorno fa ho visto il Desire Z dal vivo e sono contento di non averlo preso. Uno schifo, e con la tastiera estratta e' ancora peggio :(
Ci farai anche l'abitudine, ma hai sempre 3/4 di uno schermo già piccolo occupati dalla tastiera virtuale, e nei giochi sei costretto a coprire sempre parte dello schermo con i tuoi pollicioni.
Ci si potrà anche abituare, ma io non so quanti sarebero disposti ad abiutuarsi a giocare su un ipotetico monitor con 1/4 di pixel "bruciati" agli angoli dello schermo. :p
Il mio incubo è che presto spariranno anche tastiere, mouse e joypad dai nostri PC e Consoles, e saremo costretti a dare delle ditate allo schermo o gesticolare nell'aria come degli idioti... E vedo che si sta realizzando. :rolleyes:
Dark Schneider
12-01-2011, 17:04
Beh qualche mese fa mi ero un po documentato, e il migliore pareva essere il Samsung Galaxy, sia come CPU che sopratutto come GPU (http://www.mobileblog.it/post/11630/samsung-galaxy-s-si-aggiudica-il-titolo-di-smartphone-con-la-gpu-piu-potente) (era l'unico Android in grado di far girare Epic Citadel come sull'iPhone, se non meglio).
Io parlavo del desire Z, l'HD ha già CPU più potente ma non ha la QWERTY, lo Z dovrebbe essere equivalente ad un desire "liscio" con in più la qwerty, ma come prestazioni stava sotto al Galaxy.
Purtroppo la "piaga" di questi smartphone (poco smart) imho è la moda del solo touch, troppo scomodo per scrivere e per giocare.
Io possiedo il T-Mobile G2, la versione americana del Desire Z. E' senza alcun dubbio il miglior smartphone Android per completezza.
Se ti interessa la qwerty fisica, non c'è terminale con miglior tastiera. Dal punto di vista della potenza, il processore è velocissimo, se uno vuole si occa stabilmente pure a 1500 mhz e per quanto riguarda il versante Gpu ha l'Adreno 205 che stiamo lì con l'sgx 540. Diciamo che l'Adreno 205 è quasi 2.5 di netto più rapido a parità di risoluzione rispetto all'Adreno 200 dei vari N1 e Desire.
p.s. sulla questione tastiera fisica vs virtuale...la pensa esattamente come te. Per questo sono andato sul G2.
edit: qua avevo fatto un piccolo video, mi sembra che avevo provicchiato anche qualche gioco gameloft http://www.youtube.com/watch?v=v_IfwsEcC7o
Io possiedo il T-Mobile G2, la versione americana del Desire Z. E' senza alcun dubbio il miglior smartphone Android per completezza.
Se ti interessa la qwerty fisica, non c'è terminale con miglior tastiera. Dal punto di vista della potenza, il processore è velocissimo, se uno vuole si occa stabilmente pure a 1500 mhz e per quanto riguarda il versante Gpu ha l'Adreno 205 che stiamo lì con l'sgx 540. Diciamo che l'Adreno 205 è quasi 2.5 di netto più rapido a parità di risoluzione rispetto all'Adreno 200 dei vari N1 e Desire.
p.s. sulla questione tastiera fisica vs virtuale...la pensa esattamente come te. Per questo sono andato sul G2.
Se poi ci devi anche lavorare la QWERTY fisica è d'obbligo, infatti un mio amico tecnomaniaco dira costantemente con un iPhone per sfizio e un Sony Ericson con Winzozz Mobile por lavoro.
Il Motorola Milestone2/droid2 l'hai visto o provato?
Dovrebbe essere paragonabile al Desire Z (la CPU dovrebbe essere anche più veloce, almeno di default) ma costa sensibilmente meno...
P.S. trovato un'interessante comparativa (http://www.palmariblog.com/?p=857), ma non riesco a vederla prechè in questo momento internet mi va talmente lento che mi carica 2 secondi al minuto. :muro:
Dark Schneider
12-01-2011, 18:10
In realtà la cpu del Milestone 2 è un Cortex A8 ad 1 ghz che è si potente ma un po' meno rispetto allo Scorpion(nome della cpu delle piattaforme SnapDragon), che riprendono un po' l'architettura dei cortex ma sono modificati e migliorati in alcune cose. Nel caso del Desire Z ha uno Scorpion di II generazione che rispetto a quelli di prima montati su Desire ed N1 ha una cache integrata e quindi sono + efficienti rispetto ai "vecchi". Praticamente ad 800 Mhz col Desire Z vai già un po' più forte di N1 e Desire cloccati ad 1 Ghz. Poi essendo a 45 nm scaldano meno e salgono molto. Alla fine male che va se vuoi il ghz ce lo porti facilmente ed il consumo a dirla tutta è uguale. La Gpu Adreno 205 cmq è sicuramente più forte rispetto all'Sgx 530 del Milestone 2. Testata con mano.
Il Milestone 2 è un bel terminale, ottimo per il prezzo, però imho viene battuto su hardware, ottimizzazione software e dirla tutta anche sulla tastiera. Quella del G2/Desire Z ha pure tutti i tasti separati e non rischi nemmeno cose del tipo pigiare un tasto rispetto ad un altro. Se per caso ti interessa la questione moddabilità poi...Htc tutta la vita.
E' anche vero che il Desire Z qua lo vendono a tanto. Ovviamente dipende dal tuo budget. Nel mio caso mi son importato il G2 pagandolo molto meno.
Comunque se vuoi comprare dalla rete, ci sta un tizio inglese sulla baia che ha i G2 sbloccati e li vende mi sembra a 420 euro o forse 450 euro spedito. Un mio conoscente l'ha preso e si è trovato soddisfatto. :)
Infatti qua in Italia il Milestone 2 si trova a 150€ in meno del Desire Z, che non sono pochi.
In quali nazioni viene venduto il T-Mobile G2?
Viaggiando spesso all'estero magari potrei trovarlo...
Sul sito tedesco T-Mobile del G2 non c'è traccia, peccato dato che dovrei passarci a breve dalla Germania. :(
Ma dato il bassissimo prezzo del Desire HD (130€) saranno sicuramente legati ad un contratto...
Il G2 se non erro dovrebbe essere un "puro android" il che è ottimo, quello che temo dei Mortorola è che la personalizzazione del marchio lo renda un po troppo pesante e poco personalizzabile...
Dark Schneider
12-01-2011, 21:02
Il G2 si trova solo negli USA. Però oramai li trovi dei negozi on line europei che lo vendono sbloccato ed importato. Ecco si..già considerando il negozio sulla baia che dicevo, metti 450 euro spedito...sono comunque 100 in meno rispetto al Desire Z.
Ha Android liscio 2.2, senza nessuna interfaccia personalizzata. Riguardo al Motorola...si era quello che intedevo sulla questione moddabbilità. Purtroppo la casa alata blocca il bootloader e quindi difficilmente si potranno ad esempio mettere rom cucinate.
Su G2 praticamente c'è già di tutto, se vuoi la Sense, metti la rom virtuous che è basata sulla ufficiale del desire z con anche qualcosa in più e va perfetta. Ci sono le famose Cyano che sono ottime. Al momento per dirti ho una rom in stato alpha, la CyanogenMod 7 RC0, che è basata su Android 2.3.1 Gingerbread. Sarà anche alpha ma è stabile e funziona bene, oltre che veloce. Insomma ce ne sono per tutti i gusti. Io amo smanettarci e quindi non potevo che prendere un terminale molto seguito a livello "non ufficiale" dopo il mitico HTC Magic(altro terminale "immortale"). Almeno io diciamo che questo discorso del supporto non ufficiale lo considero al momento di acquisto. Questo perchè metti che il produttore o chi altri ti "mollano" ufficialmente prima o poi, almeno sai che puoi contare su vaste comunità. Eh praticamente i terminali HTC sotto questo punto di vista sono quelli messi meglio. Poi il G2 essendo il successore diretto del G1, il primo smartphone android al mondo figuarati... :D
Alla fine se vuoi uno smartphone potente, con un ottima tastiera fisica e moddabilissimo, io te lo consiglio proprio il G2 o se vuoi il Desire Z, anche se però aimè costa di più e 100 euro in tasca in più non fanno schifo. :D
Interessante, se mi passi in PM qualche link di venditore europeo mi fai un favore, preferirei al di fuori dalla baia... :)
Ma ci sarà qualcuno che lo vende in Italia?
Peccato che il mio pusher ufficiale di cellulari si sia convertito a spacciatore di mele... :(
P.S. Finalmente dopo solo 5 ore la mia fantasmagorica line fastissimaweb ha scaricato i 100mb di recensione... :doh:
Peccato che capisco ben poco di quel biascicato americano, comunque nel benchmark quardant vedo che entrambi i telefoni sono molto più veloci del Galaxy S...
Ora aspettiamo un'altro piaio d'ore che scenda anche il secondo filmato (almeno dopo mezzanotte mi va un po meno lento)
Poi a Baboo non è piaciuto ma anche esteticamente non mi sembra certo brutto, certo che visto vicino al Desire HD lo schermo sembra piccolo. Se avessero fatto l'HD con la QWERTY mi sa che avrei 600€ in meno in tasca. :asd:
Dark Schneider
12-01-2011, 23:50
Interessante, se mi passi in PM qualche link di venditore europeo mi fai un favore, preferirei al di fuori dalla baia... :)
Ma ci sarà qualcuno che lo vende in Italia?
Peccato che il mio pusher ufficiale di cellulari si sia convertito a spacciatore di mele... :(
P.S. Finalmente dopo solo 5 ore la mia fantasmagorica line fastissimaweb ha scaricato i 100mb di recensione... :doh:
Peccato che capisco ben poco di quel biascicato americano, comunque nel benchmark quardant vedo che entrambi i telefoni sono molto più veloci del Galaxy S...
Ora aspettiamo un'altro piaio d'ore che scenda anche il secondo filmato (almeno dopo mezzanotte mi va un po meno lento)
In Italia non lo so. Sinceramente non mi sono più interessato, perchè io il G2 lo presi direttamente dagli Usa, quindi non mi son messo a vedere negozi ultimamente. Parliamo di almeno 3 mesi fa.
Tranne però questo negozio sulla baia da cui ha preso questo mio amico...ed è affidabilissimo. Ti mando il pvt! :)
Quadrant può variare un pochettino in base alle esecuzioni, comunque diciamo che a default(800 mhz) si fanno pure sui 1700 punti o poco più, NeoCore sui 58 fps. Il punteggio di Quadrant del Galaxy S lì nei risultati credo sia con Android 2.1. Diciamo che col 2.2 grazie all'introduzione del Jit, il Galaxy S dovrebbe esserci circa il Milestone 2. Anche se il processore che più si avvantaggia del Jit è appunto lo Scorpion per il tipo di architettura che ha. Il G2 portato ad 1 ghz fa sui 2000-2100 punti. Certo se overclocchi a 1516 Mhz(stabilissimo) a Quadrant provando sulla Cyano 6.1.1 basata su Android 2.2 l'altro giorno ho praticamente raggiunto i 2900 punti. Senza hack, trucchetti e cazzi vari.
No ma il processore è probabilmente il più overcloccabile che ci sia. Ci sono quelli che l'hanno pure spinto a 1900 Mhz, anche se vabbè so dei pazzi. :asd: Però in tutte le rom cucinate più famose il kernel è abilitato fino a 1516 mhz, che evidentemente è ritenuto stabile in tutto e per tutto.
Oddio ovviamente anche a 800 mhz o 1 ghz è ottima la velocità. Questo periodo lo sto tenendo ad 1 Ghz per vedere come si comporta. Le prestazioni in più si sentono e l'autonomia alla fine è simile a quando lo tengo ad 800 mhz. Poi ovvio l'autonomia è soggettiva anche in base a cosa si utilizza ed i servizi attivi. Ma ci sono app come set-cpu utilissimi per ottimizzare la frequenza ed il risparmio energetico in base alle situazioni con profili customizzabili.
edit: a me personalmente piace moltissimo esteticamente. Lo schermo secondo me è di grandezza ideale: 3.7 pollici. Per avere la tastiera non è nemmeno troppo spesso: 14 mm. Alla fine come dimensioni è uguale ad un Nexus One o Desire: 119 mm x 60 mm, tranne lo spessore che è 2 mm in più. I 4.3 pollici mi sembrano esagerati, il caso del Desire HD... se ricordo è roba di 67 mm di larghezza. :asd:
Mannaggia a te mi stai facendo salire la scimmia, ma devo trattenermi un po dato che la spesa superflua natalizia l'ho già fatta. :p
Poi certo 3,7'' non è certo piccolo, specie per me che sono abituato ai 2,8 dell'n95, ma più grande è e più comodo rimane leggere le pagine web, o usarlo come navigatore GPS, dato che bisogna guardarlo da una certa distanza. :)
Ma per occare che bisogna fare? Installare un SO moddato, o basta installare qualche software?
E la cosa si può fare senza compromettere la garanzia?
Giusto pre dire qualcosa in Topic, i giochi supportano la tastiera QWERTY? Sopratutto gli emulatori. :)
Anche dal filmato la tastiera del G2 mi sembra molto superiore a quella del Milestone2, sopratutto per giocarci.
Dark Schneider
13-01-2011, 01:22
Diciamo così, se ti prendi un terminale android come il g2 è impossibile che non ti ci metti a smanettare mettendo rom cucinate. Tipo io adesso sto con una rom addirittura in versione alpha, che però funziona alla grande...ed è Android 2.3. Ufficialmente gli aggiornamenti al 2.3 arriveranno più in qua, ma vuoi mettere utilizzarlo già da adesso...e cmq gira benissimo. :asd: Cmq si volendo ci stanno i modi per tornare indietro.
Cmq ormai le guide per sbloccare i bootloader ed installare rom sono semplici.
Per overcloccare ci sono diversi modi, anche applicabili alle rom di stock. Tuttavia tutte le rom cucinate hanno il kernel abilitato fino a 1516 mhz. Quindi con applicazioni quali set-cpu puoi alzare la frequenza, abbassarla, decidere dei profili sulla gestione della frequenza in base ai consumi e via dicendo.
Riguardo i giochi e la tastiera fisica...dipende. Ci sono giochi che la supportano o altri solo touch(quelli gameloft), mentre gli emulatori tutti la supportano eccome la qwerty fisica. Infatti si gioca benissimo..vuoi mettere giocare a super mario senza dover coprire partee dello schermo? Senza contare il feeling con i tasti fisici...
3.7 pollici imho sono ottimi anche per la navigazione. Poi a me piace molto navigare in landscape, così sfrutto tutta la lunghezza in orizzontale, un po' come nei monitor pc 16:9 o 16:10.
Cmq alcuni post sopra avevo postato un video fatto da me su youtube in cui mostro utilizzi vari..vari siti aperti, alcuni giochi gammeloft ed il mitico super mario bros 3 sull'emulatore nes. Magari dagli un occhiata.
P.s. questo post l'ho scritto col G2 dal letto. :)
Non riesco proprio a leggere assieme Android e giocare. E parlo da possessore di Desire. Purtroppo i giochi tranne alcuni e quelli gameloft non sono il pezzo forte di Android. Per me rimane ancora avanti Iphone (3gs-4) per i giochi.
Tranne per psxdroid (emulatore) e i giochi gameloft per il resto:rolleyes:
Aspetta magari il PSPhone o magari Motorola Atrix. A Breve Optimus Dual.
Purtroppo la quantità e la qualità dei giochi dell'Iphone/pod temo sia inarrivabile, (ho un iPod touch) ma l'80% di quelli che ho provato avevano un sistema di controllo da sclero, sono veramente pochi i giochi che ho giocato più di 3 minuti senza la voglia di lanciarlo contro il muro.
Molti tra l'altro sono davvero fatti molto bene, per cui non riuscire a giocarci mi fa ancora più inca%%are. :muro:
Purtroppo la quantità e la qualità dei giochi dell'Iphone/pod temo sia inarrivabile, (ho un iPod touch) ma l'80% di quelli che ho provato avevano un sistema di controllo da sclero, sono veramente pochi i giochi che ho giocato più di 3 minuti senza la voglia di lanciarlo contro il muro.
Molti tra l'altro sono davvero fatti molto bene, per cui non riuscire a giocarci mi fa ancora più inca%%are. :muro:
Spesso è colpa del touch perchè giocare con tasti fisici è tutt'altra cosa.
Interessanti le questioni dei processori. Uno pensa che nel caso degli smartphone la differenza tra due processori diversi con 1GHz di potenza sia nulla o quasi, invece si scoprono certe cose...
Tipo la GPU non la dicono MAI in quasi nessun forum o sito. E per smartphone con un OS che vuole fare concorrenza ad iPhone direi che e' consigliabile metterle queste cose...
Interessante, se mi passi in PM qualche link di venditore europeo mi fai un favore, preferirei al di fuori dalla baia... :)
Guarda, conoscendo il regolamento (gestisco tutto il thread di oltre 200 pagine di "Quale notebook per giocare"..... si ha lo stesso nome :Prrr:) i link li puoi postare.
L'importante e' non fare pubblicita' ai vari negozi e se possibile di linkarne piu' di uno (anche non per forza nello stesso post).
Insomma basta che non facciamo pubblicita' ad un negozio e non parliamo/linkiamo solo quello e so che non c'e' problema.
Non riesco proprio a leggere assieme Android e giocare. E parlo da possessore di Desire. Purtroppo i giochi tranne alcuni e quelli gameloft non sono il pezzo forte di Android. Per me rimane ancora avanti Iphone (3gs-4) per i giochi.
Tranne per psxdroid (emulatore) e i giochi gameloft per il resto:rolleyes:
Aspetta magari il PSPhone o magari Motorola Atrix. A Breve Optimus Dual.
Android ha due problemi: e' ancora acerbo e deve fare i conti con hardware diverso. Come per linux su pc, i giochi sono pochi. Essendo piu' per smanettoni, ci sono piu' app che fanno qualsiasi cosa (tra un po' anche il caffe') che giochi.
PSP Phone sara' la rivoluzione, peccato che i giochi andranno solo su quello (e, se adattati da hackeroni, su smartphone con qwerty) ma non sul touch. Un conto e' appunto trasferire i comandi dal tasto cerchio e quadrato al tasto J e L, un altro e' modificare il gioco e mettere i comandi touch.
Purtroppo la quantità e la qualità dei giochi dell'Iphone/pod temo sia inarrivabile, (ho un iPod touch) ma l'80% di quelli che ho provato avevano un sistema di controllo da sclero, sono veramente pochi i giochi che ho giocato più di 3 minuti senza la voglia di lanciarlo contro il muro.
Molti tra l'altro sono davvero fatti molto bene, per cui non riuscire a giocarci mi fa ancora più inca%%are. :muro:
Tipo i giochi con gli Stickman, alcuni sono fatti bene e per finire gli stage ce ne vuole...
Dark Schneider
13-01-2011, 15:49
Neanchio credo molto ad Android come piattaforma di giochi. Diciamo che Apple ci ha creduto e ci ha voluto puntare da subito, ma perchè prima di iPhone è venuto iPod Touch, un dispositivo pensato per uno svago a 360 gradi in mobilità: video, musica e appunto giochi.
Su Android è da poco che iniziano ad esserci giochi belli, ma in quanto a quantità ne arrivano molti meno.
A me personalmente il giocarci non è che freghi tanto. Si ogni tanto qualche giochetto l'acquisto e li uso per svago...ma proprio ogni tanto. Inoltre preferisco più quelli immediati, tipo Angry Birds o un Reckless Racing o qualche puzzle game o appunto emulatori. Roba da 5 minuti insomma. :)
Neanchio credo molto ad Android come piattaforma di giochi. Diciamo che Apple ci ha creduto e ci ha voluto puntare da subito, ma perchè prima di iPhone è venuto iPod Touch, un dispositivo pensato per uno svago a 360 gradi in mobilità: video, musica e appunto giochi.
Su Android è da poco che iniziano ad esserci giochi belli, ma in quanto a quantità ne arrivano molti meno.
A me personalmente il giocarci non è che freghi tanto. Si ogni tanto qualche giochetto l'acquisto e li uso per svago...ma proprio ogni tanto. Inoltre preferisco più quelli immediati, tipo Angry Birds o un Reckless Racing o qualche puzzle game o appunto emulatori. Roba da 5 minuti insomma. :)
C'e' anche un altro problema a cui non avevo pensato prima. Se un gioco c'e' per iOS e non c'e' per Android, un tizio programmatore qualunque non puo' piazzarlo sul market se non e' gia' proprietario del gioco. Altrimenti se io mettessi Rage su Android, la id Software mi viene a cercare per farmi fare amicizia con il suo BFG 9000.... :D
perchè pensate che in un futuro prossimo non usciranno gli stessi giochi sia per iOS che per Android?
perchè pensate che in un futuro prossimo non usciranno gli stessi giochi sia per iOS che per Android?
Poco conveniente (anche causa pirateria) e diversità di HW....alcune delle cause.
Android è diffuso quanto ios, forse anche di più...vedremo.
Il problema è proprio l'estrema varietà di HW, è vero che probabilmente in giro ci saranno più cellulari Android che iPhone, ma se consideriamo solo i droidi di fascia alta, come HTC Desire Z/HD, Samsung Galaxy, Nexus S, gli unici in grado di offrire prestazioni paragonabili al melafonino, sono sicuramente molti meno.
Poi è vero che c'è anche il discorso pirateria, ma anche sull'Apple non è certo poco diffusa (tra i miei amici che ce l'hanno non ce n'è uno che non l'abbia jailbreackato...)
Poco conveniente (anche causa pirateria) e diversità di HW....alcune delle cause.
Android è diffuso quanto ios, forse anche di più...vedremo.
la pirateria su Android mi è nuova... cmq c'è anche su iOS la pirateria.
sì, Android è più diffuso di iOS
Il problema è proprio l'estrema varietà di HW, è vero che probabilmente in giro ci saranno più cellulari Android che iPhone, ma se consideriamo solo i droidi di fascia alta, come HTC Desire Z/HD, Samsung Galaxy, Nexus S, gli unici in grado di offrire prestazioni paragonabili al melafonino, sono sicuramente molti meno.
Poi è vero che c'è anche il discorso pirateria, ma anche sull'Apple non è certo poco diffusa (tra i miei amici che ce l'hanno non ce n'è uno che non l'abbia jailbreackato...)
gran parte dei giochi che andavano su iphone 3 imho possono andare benissimo su tutti gli android con schermo da 3,5" in su. Calcolando anche che
1 smartphone su 3 è samsung (in pratica tutti galaxy s e affini) e 1 su 5 è htc (in pratica i desire wildfire ecc)... sono per me terminali che riescono a fare andare i giochi che furono progettati per iphone 3 o ipod touch
la pirateria su Android mi è nuova... cmq c'è anche su iOS la pirateria.
Per scaricare e installare un app pirata non ci vuole tanto, basta un apk e il gioco è fatto. Mettici i market alternativi (applanet) che si installano facilmente e il cerchio si chiude.. Per iphone devi almeno aspettare il jb, su Android è tutto molto più facile, alla portata di tutti. Gli sviluppatori non sono molto contenti.
sì ma il jailbreak c'è, esiste ed è facile da fare (da quel che sento dire).
non credo proprio cambi molto. Chi vuole piratare ce la fa sia con iOS che con Android. Non vedo differenze
sì ma il jailbreak c'è, esiste ed è facile da fare (da quel che sento dire).
non credo proprio cambi molto. Chi vuole piratare ce la fa sia con iOS che con Android. Non vedo differenze
Ti sbagli: con ios devi fare comunque una procedura non alla portata di tutti e aspettare che esca il tool, su android basta un semplice file su sd e il gioco è fatto, a prova di utonto.
Non è la stessa cosa, secondo me cambia molto.
Ti sbagli: con ios devi fare comunque una procedura non alla portata di tutti e aspettare che esca il tool, su android basta un semplice file su sd e il gioco è fatto, a prova di utonto.
Non è la stessa cosa, secondo me cambia molto.
Anche i pochi che non sarebbero in grado di farlo, hanno sicuramente l'amico che glie l'ho fa, tante volte lo stesso negoziante...
Tutti i miei amici ce l'hanno jailbreackato, anche ragazze le cui conoscenze informatiche sono meno di zero.
Ti sbagli: con ios devi fare comunque una procedura non alla portata di tutti e aspettare che esca il tool, su android basta un semplice file su sd e il gioco è fatto, a prova di utonto.
Non è la stessa cosa, secondo me cambia molto.
da quel che so, scarichi un programma, attacchi l'iphone ed avvii il programma
perchè pensate che in un futuro prossimo non usciranno gli stessi giochi sia per iOS che per Android?
Poco conveniente (anche causa pirateria) e diversità di HW....alcune delle cause.
Android è diffuso quanto ios, forse anche di più...vedremo.
Contiamo anche che iOS 4.2.1 puo' essere installato su tutti i dispositivi, anche quelli vecchi. Per Android, se non fosse per i santi che fanno le ROM Custom, i vecchi dispositivi sarebbero da "buttare".
D'altronde questo discorso si ricollega un minimo alla diversita' dell'hardware di Android; non molto perche' tra iPod/iPhone 1G e iPod/iPhone 4G di differenza ce n'e' (ram in primis) solo che i produttori di smartphone non hanno la voglia, le persone e lo sbatti di fare un Android serio anche perche' se viene fatto un 3.0 da HTC ottimizzato per un dispositivo con 128MB di ram, tutti gli altri giu' a copiare (dato che la licenza lo permette) e non conviene perderci tempo.
Inoltre non gli permetterebbe di far cambiare telefono piu' spesso dell'iPhone e con maggiori guadagni.
la pirateria su Android mi è nuova... cmq c'è anche su iOS la pirateria.
Uuuuh, non ne hai nemmeno idea :D con Android basta trovare il file apk del gioco/applicazione e lo installi senza dover fare nulla al telefono, iOS devi aspettare il jailbreak (per ora c'e' per tutti i firmware), sbloccare il dispositivo, installare questo e quello e poi scaricare ed installare i file ipa dei giochi/installazioni.
gran parte dei giochi che andavano su iphone 3 imho possono andare benissimo su tutti gli android con schermo da 3,5" in su. Calcolando anche che
1 smartphone su 3 è samsung (in pratica tutti galaxy s e affini) e 1 su 5 è htc (in pratica i desire wildfire ecc)... sono per me terminali che riescono a fare andare i giochi che furono progettati per iphone 3 o ipod touch
I problemi sono 2: riscriverlo per adattarlo ad Android e sperare di avere anche delle entrate (in caso di app a pagamento). Dici poco :)
da quel che so, scarichi un programma, attacchi l'iphone ed avvii il programma
Be' piu' o meno e' cosi'. Era piu' bello quello che facevi direttamente dal sito (quello che sfruttava l'exploit dei PDF).
C'e' il rischio di fottere il dispositivo, se lo brikki non lo recuperi piu'. Poi non so quanta probabilita' ci sia nel buttare nel cestino un iPod/iPhone, ma il rischio c'e'.
ma una volta fatto il JB è praticamente uguale alla condizione di Android (per quanto riguarda l'installazione delle app). Tieni anche conto che la percentuale di ingresso che un developer riceve (rispetto al prezzo che il cliente paga) è maggiore negli android che nell'iOS. Cmq la grandissima parte dei giochi creati non da software house richiedono delle specifiche basse. Cmq la differenza tra iphone 1 e iphone 4 è tanta (come per me è tanta la differenza tra il 3 ed il 4). Ma tieni conto che non tutti sono iphone 4 (credo che la maggior parte siano cmq ipod touch e iphone 2,3). E le specifiche siano adatte alla maggior parte degli android in circolazione. Ovvio che i giochi fatti apposta per l'iphone 4 saranno difficili da importare su Android per varie ragioni. Non vedo come la diversità di HW possa scoraggiare il developer. Basta che faccia app che vadano bene ad un htc desire (per esempio) e andrà bene per la stragrande maggioranza degli android in circolazione.
Calcola inoltre che gli Android andranno sempre più degli iPhone in termini di vendite e quindi mi sembra anche normale che uno sviluppatore crei app sia per iOS che per Android. Questo anche perchè gli utenti che hanno o iOS o Android sono molti ma molti di più di quelli che erano 1 anno fa. Quindi i potenziali clienti sono nettamente di più per entrambe.
LA pirateria c'era anche per iOS e non ha scoraggiato i developers. Non vedo perchè su Android dovrebbe fare diversamente.
mNon vedo come la diversità di HW possa scoraggiare il developer. Basta che faccia app che vadano bene ad un htc desire (per esempio) e andrà bene per la stragrande maggioranza degli android in circolazione.
[...]
LA pirateria c'era anche per iOS e non ha scoraggiato i developers. Non vedo perchè su Android dovrebbe fare diversamente.
Si' piu' che un Desire magari un G1 Dream (il primo Android uscito).
La pirateria su Android scoraggia perche' procurasi un apk e' una cavolata e i developer non sono protetti da nulla, mentre su iOS Apple assicura protezione con firmware sempre piu' blindati (per installare software non comprato dal market devi jailbreakare per forza). La differenza penso stia piu' in questo che in altro.
basta aspettare un po' di tempo ed arriva sempre il JB. e poi basta non aggiornarlo ed installi praticamente tutte le app no? non vedo tutta sta differenza calcolando anche che il 95% degli utenti può fare il JB o ha avuto la possibilità di farlo, il restante 5% deve solo aspettare. Non vedo tutto questo successo nel "blindare" gli iphone dato che ci sono fior fiori di modi per jailbreakkare.
Ma facendo il jailbreak di un iphone si perde la garanzia?
Comunque concordo sulle due opinioni già espresse:
1) Per Android non vi è una piattaforma hardware precisa di riferimento, come invece avviene per iOS.
2) Il rischio pirateria è decisamente superiore e ciò scoraggia investimenti.
Si teoricamente si.
Comunque il jb per l'ultimo fmw ancora non c'è (c'è quello tethered mi pare che però nel caso si spegnesse il terminale richiede l'uso del pc per riaccenderlo)
Ergo la pirateria, PURTROPPO, su android è più "IMMEDIATA"
bah. Io sento solo qui lamentarsi della pirateria su android. Quando faccio ricerche su comparazioni tra android e iOs a livello di developing non compare mai il discorso pirateria. Vedo solo "al momento è meglio iOS ma in un futuro prossimo meglio Android". Aspettare qualche mese per il JB non credo sia una sensibile discriminante per portare un developer a scartare android. Soprattutto perchè ci sono fattori molto più importanti come "se inizio a fare il developer meglio iOS o Android?" "chi mi fa guadagnare di più?" e soprattutto "chi mi fa spendere di più per essere developer?".
basta aspettare un po' di tempo ed arriva sempre il JB. e poi basta non aggiornarlo ed installi praticamente tutte le app no? non vedo tutta sta differenza calcolando anche che il 95% degli utenti può fare il JB o ha avuto la possibilità di farlo, il restante 5% deve solo aspettare. Non vedo tutto questo successo nel "blindare" gli iphone dato che ci sono fior fiori di modi per jailbreakkare.
Per te e' facile, come bere un bicchiere d'acqua. Sai quanto sia difficile trovare degli exploit su software chiusi?
Mai avuta una PSP? Dal firmware 5.03 alla 6.20 non c'e' stato NULLA, il silenzio, perche' non si riusciva a trovare un modo per fare l'hack. E' passato quasi 1 anno, se non sbaglio. Al massimo qualche bug che non portava a molto.
Qui si e' fortunati che Apple non aggiorni il firmware OGNI VOLTA che si scopre un exploit per il jailbreak. Altrimenti, se faceva come Sony...
Quando poi vedi che esce un nuovo firmware e c'e' gia' un nuovo jailbreak e' solo perche' gli hacker non si fermano e cercano di trovarne il piu' possibile in modo da avere sempre una alternativa in caso venga corretto un bug.
Ma facendo il jailbreak di un iphone si perde la garanzia?
Se non sbaglio si', pero' se aggiorni al firmware ufficiale successivo o torni indietro al firmware originale (ripristino) perdi il JB quindi se riesci ancora a farglielo fare, puoi aggirare il problema.
Sarebbe bello se trovassero il modo di fare il Jailbreak untethered da avviare senza usare il pc (tipo con un'app). Sarebbe comodo per questo caso.
Comunque non andiamo OT :D, direi che siamo tutti in attesa principalmente del PSP Phone che portera' giochi esclusivi e non. Sarebbe bello se, come per alcuni giochi attuali, fanno due diversi tipi di controlli (per ora puoi sostituire il movimento usando l'accelerometro del telefono). In questo caso un controllo touch e uno per i tasti.
bah. Io sento solo qui lamentarsi della pirateria su android. Quando faccio ricerche su comparazioni tra android e iOs a livello di developing non compare mai il discorso pirateria. Vedo solo "al momento è meglio iOS ma in un futuro prossimo meglio Android". Aspettare qualche mese per il JB non credo sia una sensibile discriminante per portare un developer a scartare android. Soprattutto perchè ci sono fattori molto più importanti come "se inizio a fare il developer meglio iOS o Android?" "chi mi fa guadagnare di più?" e soprattutto "chi mi fa spendere di più per essere developer?".
Scusa ma prova ragionare un attimo in prima persona.
Pensa di essere un progettista di videogiochi, magari una piccola software house, nel senso che ci devi proprio campare col tuo lavoro, non è una cosa che fai per solo diletto (come ad esempio chi fa il porting di qualche emulatore, etc... che agisce solo per propria soddisfazione).
Preferiresti realizzare, dopo mesi di lavoro e spese, un gioco per iphone, che saprai sarà scaricato dal market (per qualche euro) da decine di migliaia di persone e poi forse anche piratato da altri col jailbreak, o un gioco per Android, che al giorno successivo del rilascio sarà già scaricabile con un torrent pirata e solo poche persone lo pagheranno?
Scusa ma prova ragionare un attimo in prima persona.
Pensa di essere un progettista di videogiochi, magari una piccola software house, nel senso che ci devi proprio campare col tuo lavoro, non è una cosa che fai per solo diletto (come ad esempio chi fa il porting di qualche emulatore, etc... che agisce solo per propria soddisfazione).
Preferiresti realizzare, dopo mesi di lavoro e spese, un gioco per iphone, che saprai sarà scaricato dal market (per qualche euro) da decine di migliaia di persone e poi forse anche piratato da altri col jailbreak, o un gioco per Android, che al giorno successivo del rilascio sarà già scaricabile con un torrent pirata e solo poche persone lo pagheranno?
Esatto, un po' come mettere nella stessa situazione un produttore di videogiochi per pc e console. Ovvio che per console vende di piu' perche' e' molto meno piratabile di quello dei pc (tralasciando i costi di realizzazione per piattaforme piu' omogenee ovviamente).
Scusa ma prova ragionare un attimo in prima persona.
Pensa di essere un progettista di videogiochi, magari una piccola software house, nel senso che ci devi proprio campare col tuo lavoro, non è una cosa che fai per solo diletto (come ad esempio chi fa il porting di qualche emulatore, etc... che agisce solo per propria soddisfazione).
Preferiresti realizzare, dopo mesi di lavoro e spese, un gioco per iphone, che saprai sarà scaricato dal market (per qualche euro) da decine di migliaia di persone e poi forse anche piratato da altri col jailbreak, o un gioco per Android, che al giorno successivo del rilascio sarà già scaricabile con un torrent pirata e solo poche persone lo pagheranno?
prima di tutto una persona che vuole piratare che abbia l'iphone o che abbia android di sicuro non compra dallo store. Chi non vuole piratare su Android non credo che pirati solo perchè è Android ed è più facile piratare, se non vuole piratare non lo fa...
E se ha iphone aspetta il JB. quindi non compra. Il tuo concetto sarebbe giusto se presupponi che chi compra iphone è in media meno propenso a piratare (cosa che è tutta da dimostrare). Altrimenti bisogna supporre che la media di quelli che vogliono piratare su iphone sia uguale a quella su android. Quindi ritorno al primo punto dicendo che cmq chi non vuole pagare aspetta il JB e cmq sono solo quelli con l'iphone 4 in pratica quelli che devono aspettare tutto il resto delle persone con iphone precedenti possono o hanno il JB. E non sono pochi. un app famosa per iOS non credo sia così difficile da reperire quindi non vedo proprio la grande differenza. tu vuoi che i developer decidano di andare su iOS per puntare sulla gente che ha l'iphone 4? Non credo che siano tantissimi rispetto a tutti quelli che hanno l'iphone precedenti
Da developer preferirei pagare una quota una tantum (45$) ad Android e mettere nello store tutto quello che voglio piuttosto che pagare 99$ (che prima se non sbaglio era più del doppio) all'anno. Da developer preferirei Android perchè non ho un mac su cui fare le app. Da developer andrei su Android perchè essendo solo io, non vado a fare programmi complicatissimi che richiedono le specifiche minime di un galaxy s o di un iphone e quindi vado su quello che ha più mercato, ovvero Android.
Infatti, e poi appunto il parco circolante Android è molto più vasto, ci sono android anche da meno di 200€ mentre per un iPhone ce ne vogliono almeno 500.
E poi la presenza di tastiera QWERTY fisica su molti terminali permetterebbe di fare anche giochi difficili da fare su un terminale solo touch (ma dato che anche la maggioranza di Android sono solo touch la fetta di mercato sarebbe drasticamente ridotta).
Dopotutto anche il PC è piratatissimo, a è possibile scaricare una KA settimane prima della release ufficiale, eppure (fortunatamente) di giochi per PC ne escono ancora parecchi.
Dopotutto non tutto il mondo è l'Italia, dove la maggior parte delle persone finchè una console/cellulare non è piratabile non lo compra. :p
Preso il Desire Z, vediamo un po che ci riesco a fare. :D
Preso il Desire Z, vediamo un po che ci riesco a fare. :D
Root e overclock
Root e overclock
Un sito che spieghi bene come fare senza far danni? :D
Trovato questa guida (http://android.hdblog.it/2010/11/15/htc-desire-hd-e-htc-desire-z-guida-al-root-permanente/) ma son talmente niubbo di Android che mi sono bloccato al punto 6, che è un banalissimo "installare e aprire Visionary"... Ma come caspita lo installo un file APK dalla micro sd??
Paesani2006
08-02-2011, 22:31
Per giocare a mio parere il migliore è Galaxy S!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.