PDA

View Full Version : DISPERATO - Hard disk non riconosciuto.. perdita di ogni dato


Skyro
13-12-2010, 00:40
Ragazzi scusate per il titolo ma son realmente disperato.. in questo hard disk avevo tutti i dati, foto e video di una vita (materiale importantissimo per me)... vi spiego subito, tempo fa comprai un dell inspiron 9400 con hard disk da 120 gb, in seguito lo aggiornai con uno da 200 a 7200 e quello precendente l'ho "trasformato" in hd esterno.. fino a ieri tutto liscio, oggi lo collego al pc e vedo che la luce del box non accende, windows da errore e dice di non riconoscere il dispositivo usb :muro: provo in ogni porta usb di ogni computer di casa mia (per un tot di 5 computer) e da in tutti lo stesso identico errore.
Ho provato a cambiare cavo usb (e' un autoalimentato) ma nulla, appoggiando l orecchio sul box si sente un ticchettio come se fosse inceppato... dell'hard disk in se non mi frega nulla ma per favore ditemi che c'e` un modo per recuperare tutto

bobby75
13-12-2010, 11:05
...
Ho provato a cambiare cavo usb (e' un autoalimentato) ma nulla, appoggiando l orecchio sul box si sente un ticchettio come se fosse inceppato... dell'hard disk in se non mi frega nulla ma per favore ditemi che c'e` un modo per recuperare tutto
ciao, hai provato a rimontare l'hd all'interno del PC? potrebbe essersi fritto il box usb...

Danilo Cecconi
13-12-2010, 20:31
ciao, hai provato a rimontare l'hd all'interno del PC? potrebbe essersi fritto il box usb...
Quoto!
Aggiungo che in questo modo c'è qualche possibilità in più di recuperare i dati:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886

Skyro
14-12-2010, 18:47
ragazzi come prima cosa vi ringrazio per l aiuto... Ritornando all hd, anche io avevo pensato a questa soluzione il problema e' che all'interno del disco non vi è installato nessun s.o. fra l'altro l unica partizione presente e' quella contenente i dati.. quindi come dovrei fare?

Danilo Cecconi
14-12-2010, 21:03
Non importa se non c'è il SO, tutto quello che devi fare è toglierlo dal box e connetterlo direttamente alla MB di un computer desktop, come disco secondario.
I vantaggi sono due:
1- verifichi che non sia il box ad essere malfunzionante
2- connesso diretto alla scheda madre, si hanno meno problemi nel recupero dei dati.

darkmistery00
14-12-2010, 22:11
una soluzione che puo sembrare laboriosa e un po costosa è questa:

acquista un altro hard disk al pari o superirore rispetto all'altro che non va tanto bene, poi procurati un programma per fare il clone cosi che tutto cio che hai su quello vecchio verrà copiato pari pari su quello nuovo.

Danilo Cecconi
14-12-2010, 22:23
una soluzione che puo sembrare laboriosa e un po costosa è questa:

acquista un altro hard disk al pari o superirore rispetto all'altro che non va tanto bene, poi procurati un programma per fare il clone cosi che tutto cio che hai su quello vecchio verrà copiato pari pari su quello nuovo.
Se il disco funziona male, IMHO anche la clonazione avrà dei problemi per essere portata a termine.

Skyro
15-12-2010, 20:31
mmm.. appena tornerò a casa (mi trovo "fuori sede" al momento) proverò i metodi che mi avete consigliato anche se credo che ormai sia tutto andato :( in ogni caso appena ne saprò qualcosa in più vi aggiornerò subito, grazie a tutti :)