PDA

View Full Version : Thermalright Silver Arrow vs Noctua NH D14


Lallabell
12-12-2010, 19:16
Per Natale voelvo farmi un regalino e spulciando forum e pagine varie ecco il dilemma.....quale tra i due :Thermalright Silver Arrow oppure Noctua nh d14 ?
A dire il vero la differenza tra le prestazioni dei due dissipatori è nulla però la differenza la fà il prezzo ....il thermalright costa 10 euro in meno....

wizard1993
12-12-2010, 20:08
Per Natale voelvo farmi un regalino e spulciando forum e pagine varie ecco il dilemma.....quale tra i due :Thermalright Silver Arrow oppure Noctua nh d14 ?
A dire il vero la differenza tra le prestazioni dei due dissipatori è nulla però la differenza la fà il prezzo ....il thermalright costa 10 euro in meno....

fra i due meglio il silver arrow

Madara76
12-12-2010, 20:18
Li ho avuti entrambi e il Silver Arrow va meglio di 2 gradi, ma ha un sistema di montaggio non troppo semplice... Il Noctua invece e' facilissimo da montare. Io prenderei in considerazione anche il nuovo Thermalright Archon...

wizard1993
12-12-2010, 20:22
Li ho avuti entrambi e il Silver Arrow va meglio di 2 gradi, ma ha un sistema di montaggio non troppo semplice... Il Noctua invece e' facilissimo da montare. Io prenderei in considerazione anche il nuovo Thermalright Archon...

da quel che ho letto (qui http://www.hardocp.com/article/2010/12/08/thermalright_archon_cpu_air_cooler_review/3 )
in full va quanto un venomus x, in idle supera addirittura il silver arrow
tra l'altro io ci considerei anche il venomus, anche se in media viene venduto a più dell'archon

Madara76
12-12-2010, 20:37
da quel che ho letto (qui http://www.hardocp.com/article/2010/12/08/thermalright_archon_cpu_air_cooler_review/3 )
in full va quanto un venomus x, in idle supera addirittura il silver arrow
tra l'altro io ci considerei anche il venomus, anche se in media viene venduto a più dell'archon

Su Xbit c'e' una review nella quale l'Archon batte l'Arrow di 2 gradi in full, naturalmente con 2 ventole.

wizard1993
12-12-2010, 20:43
Su Xbit c'e' una review nella quale l'Archon batte l'Arrow di 2 gradi in full, naturalmente con 2 ventole.

da quanto si legge su hard invece credo usano una ventola. Comunque anche considerato che l'archon viene venduto a 59€ (faccio riferimento al dragone) mentre il venomus x costa la stessa cifra solo che ci devi mettere anche le ventole
Penso personalmente uno di quei mostriciattoli sarà prossimamente nel mio case, devo solo decidere quale e con quale ventola (mi piacciono troppo le tt x-silent da 140mm)

Coffze
12-12-2010, 20:52
Ciao :)
io fossi in te terrei presente questi dissipatori (mi sto documentando anch'io visto che me ne devo comprare uno tra poco) :)

Prolimatech megahalems (che sarà probabilmente il mio prox acquisto)
ottimo sistema di ritenzione, per me il migliore....ottimo nelle prestazioni peccato che le clip per il montaggio delle ventole vadino ad urtare contro l'ultimo slot di ram....cmq veramente ottimo dissi a meno di 50€ senza ventole in bundle
http://www.xtremehardware.it/cooling/air/videocomparativa-dissipatori-per-cpu---2009%102010-201005033587/


Thermalright Venomous X
anche questo sembra avere un ottimo sistema di ritenzione anche se preferisco cmq quello del megahalems....ottime prestazioni e soprattutto non crea alcun problema con le ram... meno di 50€ dal dragone senza ventole in bundle

Thermalright Archon
da questa (http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/thermalright-archon.html) rece sembra essere anche migliore del silver arrow...prezzo 59.90 con ventola da 140mm...non da alcun fastidio alle ram....sembra insomma un ottimo prodotto però per la forma molto allungata ti consiglio di verificare la compatibilità con la tua mobo inviando una mail al produttore magari perchè non ho trovato una lista delle compatibilità però come misure sembra moolto simile all'armageddon quindi se vai nella scheda compatibilità del prolimatech armageddon potresti farti un idea...

Thermalright Silver Arrow
ottime prestazioni ma IMHO troppo ingombrante...sembra performare meglio del noctua d14 di 2-3 gradi

Noctua NH-D14
di questo saprai già tutto :)

Detto questo vedi un pò tu....altre rece che ti potrebbero essere d'aiuto:
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=544&Itemid=62
http://www.xtremehardware.it/cooling/air/videocomparativa-dissipatori-per-cpu---2009%102010-201005033587/
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=447&Itemid=62
http://www.xtremehardware.it/cooling/air/videorecensione-thermalright-venomous-x-201002233408/
http://www.xtremehardware.it/cooling/air/videorecensione-prolimatech-megahalems-rev-b-201006163717/
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/core-i7-coolers-roundup.html
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/thermalright-silver-arrow.html

Coffze
12-12-2010, 20:55
da quanto si legge su hard invece credo usano una ventola. Comunque anche considerato che l'archon viene venduto a 59€ (faccio riferimento al dragone) mentre il venomus x costa la stessa cifra solo che ci devi mettere anche le ventole
Penso personalmente uno di quei mostriciattoli sarà prossimamente nel mio case, devo solo decidere quale e con quale ventola (mi piacciono troppo le tt x-silent da 140mm)

per quanto riguarda l'archon per la forma molto allungata ti consiglio di verificare la compatibilità con la tua mobo inviando una mail al produttore magari perchè non ho trovato una lista delle compatibilità però come misure sembra moolto simile all'armageddon quindi se vai nella scheda compatibilità del prolimatech armageddon potresti farti un idea... :)

wizard1993
12-12-2010, 21:04
per quanto riguarda l'archon per la forma molto allungata ti consiglio di verificare la compatibilità con la tua mobo inviando una mail al produttore magari perchè non ho trovato una lista delle compatibilità però come misure sembra moolto simile all'armageddon quindi se vai nella scheda compatibilità del prolimatech armageddon potresti farti un idea... :)

credo che quando la gigabyte rilascerà i p67 sarà la prima cosa che farò.

Lallabell
12-12-2010, 21:08
Grazie a tutti per le risposte.....darò un okkiata al Thermalright Venomous X,Thermalright Archon , il noctua e il Prolimatech megahalems li conosco bene.
Da quello che vedo comunque i migliori riescono nelle prestazioni per due motivi:

Grandezza del dissipatore ( che il più delle volte ingombra con le ram );
Numero di heatpipe e grandezza delle stesse......

Lallabell
12-12-2010, 21:46
Visti gli altri dissipatori.....Thermalright Venomous X e il Thermalright Archon hanno ottime prestazioni ma venduti senza le ventole farebbero salire di non poco il costo complessivo.....se si dovessero montare ventole tipo le noctua allora il costo sarebe spropositato

Madara76
13-12-2010, 09:11
Visti gli altri dissipatori.....Thermalright Venomous X e il Thermalright Archon hanno ottime prestazioni ma venduti senza le ventole farebbero salire di non poco il costo complessivo.....se si dovessero montare ventole tipo le noctua allora il costo sarebe spropositato

Guarda che l'Archon e' venduto con una ventola. Imho, le ventole noctua le lascerei sullo scaffale...

Lallabell
13-12-2010, 09:46
Guarda che l'Archon e' venduto con una ventola. Imho, le ventole noctua le lascerei sullo scaffale...

Si hai ragione...e credo che prenderò proprio l'archon......sia per gli ingombri che per il prezzo l'ho trovato a 59 euro.....

Madara76
13-12-2010, 10:20
Si hai ragione...e credo che prenderò proprio l'archon......sia per gli ingombri che per il prezzo l'ho trovato a 59 euro.....

Come gia' suggeritoti, accertati che ci stia nel case e che sia compatibile con la mobo.

Lallabell
13-12-2010, 10:28
Come gia' suggeritoti, accertati che ci stia nel case e che sia compatibile con la mobo.

Si infatti...è la prima cosa che farò...

Lallabell
13-12-2010, 12:01
Come suggerito da Coffze ho visto la compatibilità dell'armageddon e la mia mobo lo è magari domani comunque spedisco una email alla thermaltake per vedere loro cosa mi rispondono....per l'atezza tutto ok ho già provveduto a vedere se ci sta....grazie a tutti

magicken
15-12-2010, 22:30
QUI http://www.overclock3d.net/reviews/cases_cooling/thermalright_silver_arrow_vs_noctua_nh-d14/2 c'e' una comparativa fra il Noctua NH-D14 ed il Silver Arrow. Quest ultimo usciva vincente, MA con un overclock pesante collassava!!

Madara76
16-12-2010, 09:12
QUI http://www.overclock3d.net/reviews/cases_cooling/thermalright_silver_arrow_vs_noctua_nh-d14/2 c'e' una comparativa fra il Noctua NH-D14 ed il Silver Arrow. Quest ultimo usciva vincente, MA con un overclock pesante collassava!!

Test fatto all'acqua di rose...L'Arrow detiene il record mondiale di oc ad aria !

Gui35
14-01-2011, 19:37
Ecco una bella discussione :)
Io sono indeciso tra il D14 e l'Archon (aggiungerei un'altra ty-140mm) per raffreddare un i7-2600k con un oc da 4,5ghx in più.
Mi piacerebbe più l'Archon anche perchè non da fastidio in alcun modo a ram con dissipatore alto ma la differenza di prezzo è 15€ a favore del Noctua.
Secondo voi vale la spesa?

wizard1993
14-01-2011, 19:52
Ecco una bella discussione :)
Io sono indeciso tra il D14 e l'Archon (aggiungerei un'altra ty-140mm) per raffreddare un i7-2600k con un oc da 4,5ghx in più.
Mi piacerebbe più l'Archon anche perchè non da fastidio in alcun modo a ram con dissipatore alto ma la differenza di prezzo è 15€ a favore del Noctua.
Secondo voi vale la spesa?

non so come faccia a costare 15e in più del noctua, comunque su alcune testate giornalistiche hanno portato quella cpu a 4.5 ghz con il dissipatore stock, quindi personalmente credo che anche un semplice mugen 2 farebbe il suo lavoro

Gui35
14-01-2011, 20:05
non so come faccia a costare 15e in più del noctua, comunque su alcune testate giornalistiche hanno portato quella cpu a 4.5 ghz con il dissipatore stock, quindi personalmente credo che anche un semplice mugen 2 farebbe il suo lavoro

Perchè lo prendo da 2 shop diversi ed in più all'Archon aggiungo la seconda ventola.
Noctua €67,50
Archon €59.90+10.90+10ss :)
Si lo so che le temp sono migliori in oc ma a questo punto preferisco prendere sempre il migliore

wizard1993
14-01-2011, 20:08
Perchè lo prendo da 2 shop diversi ed in più all'Archon aggiungo la seconda ventola.
Noctua €67,50
Archon €59.90+10.90+10ss :)
Si lo so che le temp sono migliori in oc ma a questo punto preferisco prendere sempre il migliore

allora prenditi direttamente il silver arrow. é venduto a 64€ con due ventole, e al d14 gliene da

Gui35
14-01-2011, 23:59
allora prenditi direttamente il silver arrow. é venduto a 64€ con due ventole, e al d14 gliene da

si ma a quel prezzo non lo trovo...il dragone non lo ha disponibile :(

ariodb
15-01-2011, 00:39
Dite che posso conservare il mio zalman 9700 nt per spingere un po' un 2500K?
O non sono pi peformanti?

Gui35
15-01-2011, 00:48
Se non hai intenzione di venderlo io ti direi di provarlo...al max lo cambi in un secondo momento ;)

thelittlesniper
19-01-2011, 09:46
Ciao, mi sto pure io informando su questi due dissipatori (Silver Arrow e NH D14).
Da quanto ho capito le differenze sono minime (1-2°C) e per questo motivo, almeno per quanto mi riguarda, andrei a puntare sul prezzo (circa 76 per il noctua e 60 per il S.A.).

Il punto è che il link postato da "magicken" mi ha fatto cadere le braccia... :O

Che è successo in quel caso al S.A.???
In molti altri test, ad esempio con un 980X a 4.4 (http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/thermalright-silver-arrow_5.html#sect0), in vantaggio era proprio lui anche se di pochi gradi.

Riitornano i dubbi! :muro:

Madara76
19-01-2011, 11:06
Ciao, mi sto pure io informando su questi due dissipatori (Silver Arrow e NH D14).
Da quanto ho capito le differenze sono minime (1-2°C) e per questo motivo, almeno per quanto mi riguarda, andrei a puntare sul prezzo (circa 76 per il noctua e 60 per il S.A.).

Il punto è che il link postato da "magicken" mi ha fatto cadere le braccia... :O

Che è successo in quel caso al S.A.???
In molti altri test, ad esempio con un 980X a 4.4 (http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/thermalright-silver-arrow_5.html#sect0), in vantaggio era proprio lui anche se di pochi gradi.

Riitornano i dubbi! :muro:

Come gia' detto in precedenza quel test non e' affidabile visto che l'arrow detiene il record mondiale di oc ad aria ! L'arrow batte il noctua di un paio di gradi, ma il noctua ha dalla sua un sistema di fissaggio di gran lunga migliore e semplice...

Gui35
19-01-2011, 12:33
Madara ma il Silver Arrow "da fastidio" a moduli di ram che hanno alti dissipatorini?Il D14 è una tragedia da questo punto di vista.
Dovrei abbinarlo ad un i5-2500k.So che potrei prendere un Archon ma lì dovrei abbinarci un'altra ventola mentre il Silver ne ha 2 già in dotazione.

Madara76
19-01-2011, 13:04
Madara ma il Silver Arrow "da fastidio" a moduli di ram che hanno alti dissipatorini?Il D14 è una tragedia da questo punto di vista.
Dovrei abbinarlo ad un i5-2500k.So che potrei prendere un Archon ma lì dovrei abbinarci un'altra ventola mentre il Silver ne ha 2 già in dotazione.

Si da fastidio, dovresti mettere la seconda ventola a sinistra verso il retro del case.

Gui35
19-01-2011, 13:09
Si da fastidio, dovresti mettere la seconda ventola a sinistra verso il retro del case.

Ok grazie...stesso problema del D14.
Vabbè al limite prendo le Ripjaws che sono compatibili....le Vengeance no.

Madara76
19-01-2011, 13:12
Ok grazie...stesso problema del D14.
Vabbè al limite prendo le Ripjaws che sono compatibili....le Vengeance no.

Pero' tieni presente che col d14 puoi alzare la ventola grazie alle clips intelligenti, quelle dell'arrow...:doh:

FattaTurchina
19-01-2011, 13:23
io al momento o il 9700 con la config in firma ma pensavo di prendere il noctua.
dal momento che ho le ram che possono salire ancora aumentando i voltaggi sono bloccato nell'acquisto per via dell'impossibilità di raffreddarle adeguatamente a causa della posizione della ventola da 12 in push.
è possibile spostare la ventola da 12 più in alto? diciamo di un paio di cm?

Gui35
19-01-2011, 13:24
Senza nulla togliere alla Thermalright (l'Archon era la mia prima scelta) devo dire che la Noctua è un'azienda molto seria.Ha un ottimo supporto post-vendita.Addirittura se cambi socket mandandogli la copia dello scontrino ti mandano gratuitamente a casa gli adattatori...tanto di cappello.
Quando le cose sono fatte bene ....

thelittlesniper
19-01-2011, 18:05
io al momento o il 9700 con la config in firma ma pensavo di prendere il noctua.
dal momento che ho le ram che possono salire ancora aumentando i voltaggi sono bloccato nell'acquisto per via dell'impossibilità di raffreddarle adeguatamente a causa della posizione della ventola da 12 in push.
è possibile spostare la ventola da 12 più in alto? diciamo di un paio di cm?

Si, per il noctua è possibile alzare la ventola, premesso che non vada ad urtare contro la parete del case. Occhio alle ram, se sono ad alto profilo non ci stanno!
Ma per maggiori info guarda qui: http://www.noctua.at/main.php?show=compatibility_ram_gen&products_id=34&lng=en#DDR2_Team%20Group

Sul sito noctua dicono che non sono compatibili ma mi sa strano... non mi sembrano così alte quelle Team Group.

FattaTurchina
19-01-2011, 19:33
Si, per il noctua è possibile alzare la ventola, premesso che non vada ad urtare contro la parete del case. Occhio alle ram, se sono ad alto profilo non ci stanno!
Ma per maggiori info guarda qui: http://www.noctua.at/main.php?show=compatibility_ram_gen&products_id=34&lng=en#DDR2_Team%20Group

Sul sito noctua dicono che non sono compatibili ma mi sa strano... non mi sembrano così alte quelle Team Group.

GRAZIE!:D
mi hai fatto notare che ho un errore nella sign dal momento che io ho le xtreem DARK che hanno un dissipatore diverso oltre ad andare di più!:sofico:

tuttavia non avevo considerato il case in cui verrà collocato il dissi (mod powermac g5) che mi lascia uno spazio massimo di 17 cm...

in poche parole le mie ram sono compatibili, la mainboard è compatibile ma non riesco a capire se ho la possibilità di raffreddare in maniera efficace le mie ram.
devo cercare un po' di foto dal web altrimenti sarò costretto a comprare il silver arrow (che esteticamente mi piace anche di meno). eventualmente mi assicurate che le ventole del silver arrow sono altrettanto silenziose come quelle noctua??

thelittlesniper
19-01-2011, 21:11
Il noctua è un po più rumoroso. Si parla di circa 5dB di più del S.A..

http://www.xbitlabs.com/misc/picture/?src=/images/coolers/thermalright-silver-arrow/27_dnoise%28xbt%29_big.png&1=1

pax87
04-02-2011, 01:46
scusate ma io il SA se lo metto pull pull configuarzione in cui lavora senza problemi posso montare anche le ram col dissi alto!!

thelittlesniper
04-02-2011, 09:57
scusate ma io il SA se lo metto pull pull configuarzione in cui lavora senza problemi posso montare anche le ram col dissi alto!!

Sei sicuro? Vedo la tua configurazione in firma ma non ho mai sentito quella marca di ram :doh: e quindi non so come sono fatte.... magari postaci una foto.

Gui35
04-02-2011, 12:25
Ma a meno che non siano le Excelram Rippler hanno il dissi basso quindi riusciresti in ogni caso a farci stare il SA.
Il problema si pone con ram come le Vengeance che hanno il dissi alto e bisogna rimuoverlo.

darksirius
22-03-2011, 12:23
Scusate qualcuno sa se il silver arrow ci sta su una asrock deluxe3?

wizard1993
22-03-2011, 12:27
Scusate qualcuno sa se il silver arrow ci sta su una asrock deluxe3?

il problema non è la scheda madre, semmai è il case e/o le ram

bronzodiriace
22-03-2011, 13:43
ma sbaglio o il silver arrow è più basso del noctua che ho in firma?

No sbagliato

158mm il nosctua NHU12P

160mm il SA

ma l altezza del SA aumenta con i fan installati?

darksirius
22-03-2011, 19:04
il problema non è la scheda madre, semmai è il case e/o le ram

No, il problema è di tutte e 3 le cose, ma il case cm690 è grosso abbastanza, le ram hanno il dissi piccolo abbastanza
mentre i dissipatori della madre potrebbero dare fastifio, al momento ho un max orb e lo posso montare in un solo verso e per di piu tocca i dissipatori della mobo, quindi potrebbe non andare bene con la asrock deluxe3, non so...

magic_orphen
10-04-2011, 21:17
io devo acuistare un dissipatore per un i5 2500k perkè quello ke è uscito col processore non mi sembra potente, ho kome mobo una asus p8p67 pro revision 3 e come case quello della cooler master haf 912 plus, secondo voi ke tipo di dissipatore dovrei prendere? premetto che non ne capisco molto di dissipatori

thelittlesniper
11-08-2011, 11:20
io devo acuistare un dissipatore per un i5 2500k perkè quello ke è uscito col processore non mi sembra potente, ho kome mobo una asus p8p67 pro revision 3 e come case quello della cooler master haf 912 plus, secondo voi ke tipo di dissipatore dovrei prendere? premetto che non ne capisco molto di dissipatori

Potresti pensare ad un Silver Arrow appunto, altrimenti se vuoi qualcosa di più compatto puoi provare il Prolimatech Megahalems. :)

DeMoN3
24-03-2012, 13:32
Salve ragazzi.

Anche io sono indeciso tra questi due dissy, da montare su una ASrock Z68 Extreme3 Gen3 con un i5 2500k o un i7 2600k (devo ancora decidere).

Considerando che sono un fanatico del silenzio...su quale dei due mi butto? Dalle specifiche tecniche mi pare che sia da preferire il Noctua, ma chiedo a voi che sicuramente avete avuto esperienze dirette...

...o c'è un terzo/quarto avversario da considerare?

Per lo spazio nel case non credo di aver problemi, ho un CMStaker primo modello

(ps: montano entrambi sulla extreme3 gen3?)

magicken
26-03-2012, 08:57
Se sei un fanatico del silenzio penso che ti dovresti orientare verso un Thermalright HR02 che rispetto al Silver Arrow va meglio con una sola ventola a bassi regimi

DeMoN3
26-03-2012, 09:08
Se sei un fanatico del silenzio penso che ti dovresti orientare verso un Thermalright HR02 che rispetto al Silver Arrow va meglio con una sola ventola a bassi regimi

leggendo altrove ho visto che il Thermalright Achelon è migliore di entrambi e più silenzioso, in quanto con una sola ventola (le stesse del silver arrow, che sono più silenziose di quelle noctua) ha temperature migliori del silver arrow (che batte di un paio di gradi il noctua)...

Italianduke
26-03-2012, 11:24
Sapete dirmi la differenza fra il Silver Arrow RT e il Silver Arrow SB-E
Il primo lo trovo a 60 euro spedito, il secondo a 70

Può dare problemi con delle ram con "dissipatori" Corsair 1866mhz XMS ?

Grazie :)