View Full Version : dissipatore cpu i5 760
Frattuck
12-12-2010, 19:32
Buonasera a tutto il foro
il mio processore ultimamente quando non lo sfrutto mi porta le temperature dei 4core sui 45/50 gradi (e questa è la sua media da quando lo accendo a quando lo spengo). quando gioco a call of duty modernwarfare 2 alla massima risoluzione le temperature sfiorano i 70.. quando in casa mia..si sta a 20gradi..
qui posto la configurazione del mio pc
-Scheda Video PALIT GeForce GTX460 Sonic Platinum 1024MB CUDA (PCI-E,2xD,HDMI)_
-Alimentatore CORSAIR 650W CMPSU-650TXEU
-Scheda Madre Gigabyte GA-P55A-UD3 (P55,S1156,ATX,DDR3,Intel)
-Processore Intel CORE i5 760/ 2.8HGz/ 8MB CACHE/ LGA1156 [BX80605I5760]_
-Ram G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBRM_
-Hdd WD Caviar*Black Desktop Hard Drives 640 GB, SATA 6 Gb/s, 64 MB Cache, 7200 RPM
-Case Antec Nine Hundred Two
Cosa mi consigliate?
ps
al fine di sistemare i cavi e migliorare l'areazione del case volevo anche chiedervi se era possibile sostituire la piattina del masterizzatore con un cavo rounder e quale..
grazie a tutti
Buonasera a tutto il foro
il mio processore ultimamente quando non lo sfrutto mi porta le temperature dei 4core sui 45/50 gradi (e questa è la sua media da quando lo accendo a quando lo spengo). quando gioco a call of duty modernwarfare 2 alla massima risoluzione le temperature sfiorano i 70.. quando in casa mia..si sta a 20gradi..
qui posto la configurazione del mio pc
-Scheda Video PALIT GeForce GTX460 Sonic Platinum 1024MB CUDA (PCI-E,2xD,HDMI)_
-Alimentatore CORSAIR 650W CMPSU-650TXEU
-Scheda Madre Gigabyte GA-P55A-UD3 (P55,S1156,ATX,DDR3,Intel)
-Processore Intel CORE i5 760/ 2.8HGz/ 8MB CACHE/ LGA1156 [BX80605I5760]_
-Ram G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBRM_
-Hdd WD Caviar*Black Desktop Hard Drives 640 GB, SATA 6 Gb/s, 64 MB Cache, 7200 RPM
-Case Antec Nine Hundred Two
Cosa mi consigliate?
ps
al fine di sistemare i cavi e migliorare l'areazione del case volevo anche chiedervi se era possibile sostituire la piattina del masterizzatore con un cavo rounder e quale..
grazie a tutti
se non fai oc basta e avanza
arctic cooling freezer 7pro rev.2
vedrai subito sensibili miglioramenti
Frattuck
13-12-2010, 16:19
Grazie Albi ma su una discussiona fatta proprio su hw upgrade dice leggo che l'arctic freezer è compatibile con il processore e entra nel case ma non trovo tra la schede madri compatibili la mia..
non vorrei spendere 32 euro e ritrovarmi con un dissipatore che non ci può essere montato
wizard1993
13-12-2010, 16:28
Grazie Albi ma su una discussiona fatta proprio su hw upgrade dice leggo che l'arctic freezer è compatibile con il processore e entra nel case ma non trovo tra la schede madri compatibili la mia..
non vorrei spendere 32 euro e ritrovarmi con un dissipatore che non ci può essere montato
gli attacchi sono relativi al socket, non al modello di scheda madre (altrimenti nemmeno il dissipatore stock potrebbe essere montato). Codesto discorso si applica semmai a dissipatori particolari come il silver arrow o l'archon che (l'uno in larghezza e l'altro in altezza) sono di dimensioni "estreme", niente a che vede con il freezer che si attacca sugli stessi fori del dissipatore stock (su amd almeno, su intel non l'ho mai montato)
Poi lo sai che 32€ sono tanti? di solito si trova a circa 20/25 anche nei negozi fisici, magari fai qualche telefonata prima di ordinare online
Frattuck
13-12-2010, 17:15
Grazie mille wizard...per il prezzo aprirò gli occhi..ma quindi su quei prezzi (dai 30 ai 50) mi consigliate il freezer?
Frattuck
13-12-2010, 17:20
scusami ho sbagliato
il dissipatore che vorrei prendere è
Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939
32 euro
errore mio
non 7 o 13
:D
The Dark Side Of the Moon
13-12-2010, 18:04
scusami ho sbagliato
il dissipatore che vorrei prendere è
Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939
32 euro
errore mio
non 7 o 13
:D
è Quello che mondo sul mio i5, è valido e abbastanza silenzionso e nonostante sembri un'ammasso di lamiere è leggerissimo.
Frattuck
13-12-2010, 19:16
grazie dark side
dato che hai il mio stesso procio ti chiedo su che temperature giri perchè io sto sui 45 fissi..
quando supero il 25% di load arrivo sui 63 (call of duty mw2)
bigolazzi
14-12-2010, 14:28
ne approfitto del topic per una info..
con la seguente configurazione:
Processore:
-INTEL CORE i5-760 2.8Ghz LGA1156
Scheda Madre:
Gigabyte GA-H55M-USB3
Ram
- 4gb : 2x2 Corsair DDR3 XMS3 1600Mhz CL9
Alimentatore:
Corsair 650w
Scheda Video:
Ati-6850
come dissipatore va bene secondo voi uno Zalman CNPS7000C-CU?
http://www.zalman.co.kr/Eng/product/Product_Read.asp?idx=311
o consigliate altro? lo vorrei silenzioso, non deve sentirsi ;)
The Dark Side Of the Moon
14-12-2010, 14:47
grazie dark side
dato che hai il mio stesso procio ti chiedo su che temperature giri perchè io sto sui 45 fissi..
quando supero il 25% di load arrivo sui 63 (call of duty mw2)
io sto sui 35-38 in una situazione 'tranquilla', non proprio idle ma niente di eccessivo che gira, poi dipende anche dal case.
ne approfitto del topic per una info..
con la seguente configurazione:
Processore:
-INTEL CORE i5-760 2.8Ghz LGA1156
Scheda Madre:
Gigabyte GA-H55M-USB3
Ram
- 4gb : 2x2 Corsair DDR3 XMS3 1600Mhz CL9
Alimentatore:
Corsair 650w
Scheda Video:
Ati-6850
come dissipatore va bene secondo voi uno Zalman CNPS7000C-CU?
http://www.zalman.co.kr/Eng/product/Product_Read.asp?idx=311
o consigliate altro? lo vorrei silenzioso, non deve sentirsi ;)
se hai un case normale e quindi non piccolo,ti consiglio di prendere un altro dissi con un disegno come Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 perchè genera un flusso d'aria all'interno del case migliore di quello zalman.
con quello l'aria calda è sparata in giro ovunque nel case,mentre con l'arctic è convogliata direttamente all'esterno del case e quindi il dissi pesca aria fresca,capisci che quindi rende di più;)
in casa zalman c'è la serie cnps9900 che hanno quella struttura...però se tu non fai oc ti consiglio arctic cooling freezer 7pro rev.2 perchè ti basta e costa 20€.
Frattuck
14-12-2010, 20:36
mi sono studiato i due dissi
arctic cooling extr rev 2 e coolermaster 212+
il primo è assolutamente silenzioso 19dba
il 2o si fa sentire 32dba
il 1o ha una portata d'aria di 35,7CFM
il 2o 76.8 CFM
potenza contro silenziosità
a questo punto la scelta fra i 2 dipende solo da una cosa..se prendo il coolermaster ho la possibilità (se il rumore delle ventole mi dovesse "assordare") di sostituirle con un paio piu silenziose?
bigolazzi
14-12-2010, 20:42
se hai un case normale e quindi non piccolo,ti consiglio di prendere un altro dissi con un disegno come Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 perchè genera un flusso d'aria all'interno del case migliore di quello zalman.
con quello l'aria calda è sparata in giro ovunque nel case,mentre con l'arctic è convogliata direttamente all'esterno del case e quindi il dissi pesca aria fresca,capisci che quindi rende di più;)
in casa zalman c'è la serie cnps9900 che hanno quella struttura...però se tu non fai oc ti consiglio arctic cooling freezer 7pro rev.2 perchè ti basta e costa 20€.
è questo quello che dici tu?
http://www.e-key.it/prod-arctic-cooling-freezer-xtreme-rev2-4991.htm
la paura è che non ci stia dentro il case..
togli il link allo shop
non è quello che dico io,èquest'altro
ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2 Soket 1156/1366/AM3/AM2/AM2+/939
che è più piccolo,basta che misuri quanto spazio hai dalla mobo alla parete laterale e vedi subito se ci sta
mi sono studiato i due dissi
arctic cooling extr rev 2 e coolermaster 212+
il primo è assolutamente silenzioso 19dba
il 2o si fa sentire 32dba
il 1o ha una portata d'aria di 35,7CFM
il 2o 76.8 CFM
potenza contro silenziosità
a questo punto la scelta fra i 2 dipende solo da una cosa..se prendo il coolermaster ho la possibilità (se il rumore delle ventole mi dovesse "assordare") di sostituirle con un paio piu silenziose?
meglio se apri una nuova discussione,indica l'uso
Frattuck
17-12-2010, 16:01
Ragazzi ho acquistato il dissi coolermaster 212plus...in idle ho perso 20 gradi e in full load dai 30ai 40..
dissi vecchio (standard) = idle 48/49 di media load oltre i 76
dissi nuovo = idle 33 di media load 46massimo
test fatto con everest pro per 1 ora
Ringrazio tutti coloro che mi hanno aiutato nella scelta!
bigolazzi
11-01-2011, 10:38
togli il link allo shop
non è quello che dico io,èquest'altro
ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2 Soket 1156/1366/AM3/AM2/AM2+/939
che è più piccolo,basta che misuri quanto spazio hai dalla mobo alla parete laterale e vedi subito se ci sta
guarda la mia idea era quella di fare un OC portarlo da 2.8 a un 3.6/3.8..
sto valutando anch'io o Hyper TX3 o Hyper212 Plus.. @Frattuck, adesso che lo stai usando mi sai dire se è silenzioso?
Hai fatto OC?
a questo punto non saprei proprio, mi hanno consigliato Hyper TX3.. o è meglio ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2?
è questo vero quello che dicevi?
http://www.f2store.it/images/Freezer_7_Pro_Rev2_pic_300_.gif
guarda la mia idea era quella di fare un OC portarlo da 2.8 a un 3.6/3.8..
sto valutando anch'io o Hyper TX3 o Hyper212 Plus.. @Frattuck, adesso che lo stai usando mi sai dire se è silenzioso?
Hai fatto OC?
a questo punto non saprei proprio, mi hanno consigliato Hyper TX3.. o è meglio ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2?
è questo vero quello che dicevi?
sì è quello che dicevo,ma se vuoi arrivare a 3.6/3.8 meglio attrezzarsi con dissi migliori,non che quelli non vanno bene ma inizi a starci stretto...penserei a uno scythe mugen 2.
bigolazzi
11-01-2011, 14:32
sì è quello che dicevo,ma se vuoi arrivare a 3.6/3.8 meglio attrezzarsi con dissi migliori,non che quelli non vanno bene ma inizi a starci stretto...penserei a uno scythe mugen 2.
diciamo che non voglio spenderci un 50/60 euro se no prenderei un noctua.. :D
facendo una ricerca ho visto che parlano bene anche dell' Hyper 212 Plus che sarebbe il modello superiore al TX3
sono indeciso tra:
-Hyper TX3 (il meno costoso)
-Hyper 212 quello diciamo più caro superiore al TX3..
-ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2 (quello che sembrerebbe ottimo perchè più piccolo e silenzioso però nn so se indicato per OC a 3.6/3.8..)
-Freezer XTREME Rev. 2
tra questi cosa consiglieresti? o hai altro eventualmente da consigliarmi?
mia attuale configurazione:
Processore: i5-760 2.8Ghz LGA1156
Scheda Madre:Gigabyte GA-H55M-USB3
Ram: 4gb : 2x2 Corsair DDR3 XMS3 1600Mhz CL9
Alimentatore: Corsair 650w
Scheda Video: Ati 6870
Frattuck
23-01-2011, 20:34
scusa se rispondo solo ora cmq..non si sente niente...il cm 212 plus lo consiglio..non mi sono ancora avventurato nell'overclock..ma secondo me reggerà benissimo..anche perchè hai la possibilità di aggiungere una ventola in piu..
probabilmente quando farò oc opterò per una scyte a 1900rpm con 101cfm..(34db...i vicini imploreranno pietà)
non ho ancora provato se il cm 212plus possa funzionare "passivamente" ho un flusso di 3 ventole che lo investono...levando quella del dissi..secondo me resta cmq freddo..tutto da provare però!
bigolazzi
24-01-2011, 00:03
ma scusxa io prenderei il 212 plus solo per OC.. che senso avrebbe solo per tenerlo come originale dato che già dissi di serie va benissimo..
l'idea era di portarlo a 3.8/4gb
Frattuck
25-01-2011, 17:10
guarda io l'overclock ancora non l'ho affrontato ma credo che prima o poi lo farò
per ora mi da delle ottime temperature e l'ho cmq pagato 30 euro..
io credo che per un'overclock di un giga non ti crearà problemi..continuerà a lavorare bene....e visto il fatto che puoi anche aggiungergli una ventola puoi avere anche dei risultati migliori....
dovresti chiedere a chi l'ha gia overclockato..io cmq con 25 cicli di lynx mi ha portato solo un core a 47 gradi..
il dissi della intel mi dava quando giocavo a giochi in full hd (20% di uso della cpu) 73/76 gradi che sono abbastanza al limite se non fuori...
io credo che 1ghz non alzerà di 20gradi la temperatura, ma qst è solo una opinione..
il cm 212plus con temperatura di idle di 33gradi lo consiglierei a chiunque..anche perchè sono 30 euro..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.