silver_omega88
12-12-2010, 17:32
Ciao a tutti, volevo dei consigli su un (probabile) acquisto di un nuovo monitor da integrare alla mia nuova configurazione desktop:
Case: Cooler Master Centurion 5 II;
Scheda Madre: ASUS P7P55D/PRO;
Processore: CPU INTEL i5 760 2,8 GHz (boxato);
Ram: Kingston Dimm HyperX Blu (2X2GB) DDR3 1600MHz CL9;
HDD: Western Digital Caviar Green 500 GB. SATA, 3,5" 32MB, 7200rpm, 8.9ms;
Scheda video: SVGA SAPPHIRE ATi HD6850 1G GDDR5 PCI-E;
Alimentatore: Corsair ATX 650 Watt;
Pensavo di abbinargli un monitor da 21,5" max 22" full HD dalla buona qualità a dal prezzo non troppo elevato.
Io avevo visto questo:
PHILIPS - 221EL2SB/00 Monitor a LED con Touch Control, 21.5'' (54,6 cm) E-line Full HD, SmartContrast: 20.000.000:1, luminosità 250 cd/m², tempo di risposta (tipico) 5ms, ingresso segnale: VGA (analogico), DVI-D (digitale, HDCP). Costo --> 179,00€.
I miei dubbi riguradavano:
1. meglio LED o LCD??
2. siccome non mi interessa che abbia il digitale integrato (lo devo usare solo col PC) a questo punto l'HDMI mi potrebbe servire o basta il DVI??
L'uso che ne dovrò fare è vario: studio, internet, musica, giochi, ecc...
Se qualcuno ha qualche consiglio ben venga...:D
Case: Cooler Master Centurion 5 II;
Scheda Madre: ASUS P7P55D/PRO;
Processore: CPU INTEL i5 760 2,8 GHz (boxato);
Ram: Kingston Dimm HyperX Blu (2X2GB) DDR3 1600MHz CL9;
HDD: Western Digital Caviar Green 500 GB. SATA, 3,5" 32MB, 7200rpm, 8.9ms;
Scheda video: SVGA SAPPHIRE ATi HD6850 1G GDDR5 PCI-E;
Alimentatore: Corsair ATX 650 Watt;
Pensavo di abbinargli un monitor da 21,5" max 22" full HD dalla buona qualità a dal prezzo non troppo elevato.
Io avevo visto questo:
PHILIPS - 221EL2SB/00 Monitor a LED con Touch Control, 21.5'' (54,6 cm) E-line Full HD, SmartContrast: 20.000.000:1, luminosità 250 cd/m², tempo di risposta (tipico) 5ms, ingresso segnale: VGA (analogico), DVI-D (digitale, HDCP). Costo --> 179,00€.
I miei dubbi riguradavano:
1. meglio LED o LCD??
2. siccome non mi interessa che abbia il digitale integrato (lo devo usare solo col PC) a questo punto l'HDMI mi potrebbe servire o basta il DVI??
L'uso che ne dovrò fare è vario: studio, internet, musica, giochi, ecc...
Se qualcuno ha qualche consiglio ben venga...:D