npole
12-12-2010, 18:19
Salve, per analizzare il problema che sto avendo, cerchero' di essere il piu' dettagliato possibile.
Come avrete capito il sistema (W7 Ultimate x64) va in crash con BSOD presentando l'errore di cui sopra. Non ci sono altri dettagli, se non lo STOP: 0x0000000A abbastanza generico.
La cosa mi sta creando problemi nell'identificazione del malfunzionamento in quanto alcune caratteristiche indicherebbero un problema software, altre hardware.
Il problema si presenta solo ed esclusivamente dopo l'accesso (login) in Windows, ovvero il caricamento fino alla schermata di login avviene sempre senza interruzioni.
Dopo il login il sistema per il 90% delle volte si blocca in pochi secondi, per il rimanente 10% mi lascia lavorare per alcuni minuti prima di presentarsi.
La schermata blu appare indifferentemente sia in modalita' normale, che in "safe mode", anche se appare che in safe mode riesca a lavorare qualche secondo piu' (probabilmente per meno carico su ram/processore).
Ho gia' rimosso tutti i drivers sospetti, e scollegato tutte le periferiche (oltre ovviamente alla tastiera, mouse, scheda video, quest'ultima l'ho pure sostituita per prova), ho disabilitato inoltre tutti i servizi, senza apparenti risultati.
Il problema si e' presentato all'improvviso, cioe' senza che avessi implementato alcuna modifica hardware o software (nuove installazioni, ecc.).
All'inizio ho pensato che fosse un banco di RAM, ho cosi' provato il sistema con un banco alla volta (2GB), il problema rimane. Ho verificato la RAM con memtest86+ e tutti i banchi risultano integri.
Sono quindi passato all'HD, l'ho verificato e pure questo risulta perfettamente integro. Ho provato ad utilizzare una diversa porta SATA, anche qui senza risultati.
Ho verificato nel BIOS che qualcosa non fosse andato fuori posto, e non c'e' niente che non vada, il processore (i7 920) attualmente e' alla velocita' stock, con i voltaggi corretti (che comunque non avevo cambiato), e cosi' pure le RAM (voltaggi e timings). Ho comunque aggiornato il BIOS all'ultima versione, stesso problema.
I voltaggi forniti dall'alimentatore (Corsair HX850) sembrano corretti, anche se di questo non ne ho la certezza assoluta visto che sono quelli indicati dalla mobo, e non li giudico affidabili specialmente quando il PC e' sotto stress.
Il fatto che il problema si presenti solo dopo il login, mi faceva pensare ad un problema sw, ma siccome il problema non avviene sempre nello stesso momento (anzi, rarissimamente non c'e'), escludo che possa trattarsi di un driver o libreria corrotti (li caricherebbe sempre). Ma passando a quelli hw, la ram risulta integra e cosi' pure l'HD... pero' vi chiedo: vi e' mai capitato che un memtest dia responso positivo, quando la ram e' invece da buttare (ma poi 3 banchi di ram che si rompono insieme?); idem per l'hd: potrebbe passare il chdsk pur essendo danneggiato?
Naturalmente vorrei evitare di reinstallare Windows da zero (dovrei reinstallare tutte le applicazioni che uso per lavoro), possibilita' che relego come ultima spiaggia (tra l'altro sarebbe la mia prima reinstallazione di un OS causa crash, mai fatta in 20 anni con nessun OS... ma c'e' sempre una prima volta).
Per evitare di non lasciare nulla intentato (e per chiarire quanto sia importante non dover reinstallare) ho acquistato nuovi banchi di ram, e addirittura una nuova CPU, che dovrebbero arrivarmi (saranno soldi sprecati se il problema dovesse essere altrove...), ma intanto mi informo nel caso non risolvessi il problema (fasciarsi la testa prima...).
Secondo voi c'e' qualcosa che ho trascurato? Mi converrebbe montare un nuovo alimentatore per provare intanto? Operazione non proprio semplicissima, visto che dovrei smontarlo dal mio PC di backup (questo con cui sto scrivendo).
Alla fine resterebbe la mobo (RampageII Extreme) ...ma non si bloccherebbe pure durante il caricamento? Almeno occasionalmente...
Consigli? Grazie.
Come avrete capito il sistema (W7 Ultimate x64) va in crash con BSOD presentando l'errore di cui sopra. Non ci sono altri dettagli, se non lo STOP: 0x0000000A abbastanza generico.
La cosa mi sta creando problemi nell'identificazione del malfunzionamento in quanto alcune caratteristiche indicherebbero un problema software, altre hardware.
Il problema si presenta solo ed esclusivamente dopo l'accesso (login) in Windows, ovvero il caricamento fino alla schermata di login avviene sempre senza interruzioni.
Dopo il login il sistema per il 90% delle volte si blocca in pochi secondi, per il rimanente 10% mi lascia lavorare per alcuni minuti prima di presentarsi.
La schermata blu appare indifferentemente sia in modalita' normale, che in "safe mode", anche se appare che in safe mode riesca a lavorare qualche secondo piu' (probabilmente per meno carico su ram/processore).
Ho gia' rimosso tutti i drivers sospetti, e scollegato tutte le periferiche (oltre ovviamente alla tastiera, mouse, scheda video, quest'ultima l'ho pure sostituita per prova), ho disabilitato inoltre tutti i servizi, senza apparenti risultati.
Il problema si e' presentato all'improvviso, cioe' senza che avessi implementato alcuna modifica hardware o software (nuove installazioni, ecc.).
All'inizio ho pensato che fosse un banco di RAM, ho cosi' provato il sistema con un banco alla volta (2GB), il problema rimane. Ho verificato la RAM con memtest86+ e tutti i banchi risultano integri.
Sono quindi passato all'HD, l'ho verificato e pure questo risulta perfettamente integro. Ho provato ad utilizzare una diversa porta SATA, anche qui senza risultati.
Ho verificato nel BIOS che qualcosa non fosse andato fuori posto, e non c'e' niente che non vada, il processore (i7 920) attualmente e' alla velocita' stock, con i voltaggi corretti (che comunque non avevo cambiato), e cosi' pure le RAM (voltaggi e timings). Ho comunque aggiornato il BIOS all'ultima versione, stesso problema.
I voltaggi forniti dall'alimentatore (Corsair HX850) sembrano corretti, anche se di questo non ne ho la certezza assoluta visto che sono quelli indicati dalla mobo, e non li giudico affidabili specialmente quando il PC e' sotto stress.
Il fatto che il problema si presenti solo dopo il login, mi faceva pensare ad un problema sw, ma siccome il problema non avviene sempre nello stesso momento (anzi, rarissimamente non c'e'), escludo che possa trattarsi di un driver o libreria corrotti (li caricherebbe sempre). Ma passando a quelli hw, la ram risulta integra e cosi' pure l'HD... pero' vi chiedo: vi e' mai capitato che un memtest dia responso positivo, quando la ram e' invece da buttare (ma poi 3 banchi di ram che si rompono insieme?); idem per l'hd: potrebbe passare il chdsk pur essendo danneggiato?
Naturalmente vorrei evitare di reinstallare Windows da zero (dovrei reinstallare tutte le applicazioni che uso per lavoro), possibilita' che relego come ultima spiaggia (tra l'altro sarebbe la mia prima reinstallazione di un OS causa crash, mai fatta in 20 anni con nessun OS... ma c'e' sempre una prima volta).
Per evitare di non lasciare nulla intentato (e per chiarire quanto sia importante non dover reinstallare) ho acquistato nuovi banchi di ram, e addirittura una nuova CPU, che dovrebbero arrivarmi (saranno soldi sprecati se il problema dovesse essere altrove...), ma intanto mi informo nel caso non risolvessi il problema (fasciarsi la testa prima...).
Secondo voi c'e' qualcosa che ho trascurato? Mi converrebbe montare un nuovo alimentatore per provare intanto? Operazione non proprio semplicissima, visto che dovrei smontarlo dal mio PC di backup (questo con cui sto scrivendo).
Alla fine resterebbe la mobo (RampageII Extreme) ...ma non si bloccherebbe pure durante il caricamento? Almeno occasionalmente...
Consigli? Grazie.