View Full Version : Windows vista - Modalita' provvisoria non parte e crasha
ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum e spero che mi possiate aiutare.
rigranzio anticipatamente tutti coloro che vorranno prestarmi la loro attenzione.
Allora io ho un Acer 5738zg con processore dual core T4200 (2.0GHz, 800MHz fsb, 1 mb L2 cache), GPU Nvidia 105m turbochace, 4GB DDR3, 500 GB HDD.
Il mio problema e' che una settimana fa ho formattato il pc perche' non andava la modalita' provvisoria (se non mi sbaglio avevo preso un rootkit) e adesso dopo una settimana dalla formattazione il pc non entra in modalita' provvisoria (si vede una schermata nera con la freccia del mouse movibile e subito dopo crasha e si riavvia).
Volevo sapere se il problema e' causato da un virus, e se e' possibile ripristinare la modalita' provvisoria perche' e' importante altrimenti penso che dovro' riformattare e non e' ho voglia.....
spero che mi possiate aiutare e grazie ancora a coloro che mi aiuteranno a risolvere il problema.
Chill-Out
12-12-2010, 22:17
ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum e spero che mi possiate aiutare.
rigranzio anticipatamente tutti coloro che vorranno prestarmi la loro attenzione.
Allora io ho un Acer 5738zg con processore dual core T4200 (2.0GHz, 800MHz fsb, 1 mb L2 cache), GPU Nvidia 105m turbochace, 4GB DDR3, 500 GB HDD.
Il mio problema e' che una settimana fa ho formattato il pc perche' non andava la modalita' provvisoria (se non mi sbaglio avevo preso un rootkit) e adesso dopo una settimana dalla formattazione il pc non entra in modalita' provvisoria (si vede una schermata nera con la freccia del mouse movibile e subito dopo crasha e si riavvia).
Volevo sapere se il problema e' causato da un virus, e se e' possibile ripristinare la modalita' provvisoria perche' e' importante altrimenti penso che dovro' riformattare e non e' ho voglia.....
spero che mi possiate aiutare e grazie ancora a coloro che mi aiuteranno a risolvere il problema.
Ciao e benvenuto, qualche dettaglio in + sul presunto Rootkit e sul SO in uso, grazie.
ciao chill - out
il mio SO e' windows vista 32 bit con installato sp2 (aggiornamento).
poi riguardo al rootkit non saprei dirti molto, avevo provato ad eliminarlo (avevo letto su un forum che poteva essere questo virus rootkit).
fatto sta che non sono riuscito ad eliminarlo (avevo provato anche ad eliminarlo con il combofix seguendo una procedura trovata su internet, ma non ci sono riuscito) e quindi ho formattato, ma il problema e' che non mi parte la modalita' provvisoria. (QUELLA NORMALE NON DA PROBLEMI PARTE NORMALMENTE)
Ho provato anche questa procedura :
1) accendo il computer e premo f8 per entrare nel menu' di windows
2) vado su repair your computer
3) clicco su startup repair e mi dice ''If you have recently attached a device to this computer, such as a camera or portable music player, remove it and restart your computer''
Mi dice la stessa cosa se uso il disco di windows recovery system!!!!
io vorrei tanto non formattare di nuovo perche' ci sono stato 2 giorni a reinstallare i programmi e gli aggiornamenti di windows
allego anche il log di HijackThis
Chill-Out
12-12-2010, 23:35
Servirebbe il log di Combofix.
Scansione con Combofix eseguta ecco il log...
Start - Esegui e digita:
notepad.exe
● clicca su Ok
● copia ed incolla le righe qui sotto, senza saltarne nessuna:
RegLock::
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\CLSID\{A483C63A-CDBC-426E-BF93-872502E8144E}]
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\CLSID\{A483C63A-CDBC-426E-BF93-872502E8144E}\Elevation]
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\CLSID\{A483C63A-CDBC-426E-BF93-872502E8144E}\LocalServer32]
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\CLSID\{A483C63A-CDBC-426E-BF93-872502E8144E}\TypeLib]
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\Interface\{E3F2C3CB-5EB8-4A04-B22C-7E3B4B6AF30F}]
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\Interface\{E3F2C3CB-5EB8-4A04-B22C-7E3B4B6AF30F}\ProxyStubClsid32]
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\Interface\{E3F2C3CB-5EB8-4A04-B22C-7E3B4B6AF30F}\TypeLib]
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Class\{4D36E96D-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}\0000\AllUserSettings]
● le incolli all'interno dell'editor di testo Notepad
● clicca in alto su File
● nel menù che vedi scegli Salva con nome
● controlla che in alto, dove c'è scritto Salva in, sia selezionato Desktop
● in Nome file se trovi selezionato .txt lo cancelli, e scrivi CFScript.txt
● clicca Salva
● adesso, sul Desktop, trovi il file di testo
● con il tasto sinistro del mouse, lo trascini sopra l'icona di Combofix, lo rilasci, e parte la scansione di Combofix
● non toccare più ne' mouse ne' tastiera, finché non è finita
● se il sistema non si riavvia da solo, riavvialo tu
● a questo punta allega il log di Combofix
Per allegare il log utilizza questo servizio di upload: http://wikisend.com
e, pubblica il Forumlink che verrà rilasciato dopo il caricamento del file.
procedura eseguita.
http://wikisend.com/download/467096/2o log di combofix 13 12 2010.txt
Chill-Out
13-12-2010, 15:55
procedura eseguita.
http://wikisend.com/download/467096/2o log di combofix 13 12 2010.txt
Dal log non emerge nessuna anomalia a proposito di safeboot:minimal si evince però che utilizzi un AV non regolamentare, sarebbe opportuno disinstallarlo a favore di una soluzione valida e Free, vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684
Start - nel Box di ricerca digita msconfig allegami uno Screnshot del TAB Boot
utilizza http://imageshack.us/ in modalità miniatura.
chill - out
e' vero che io sto usando un AV non regolamentare, ma su un'altro pc (Formattato 3 settimane fa) non da problemi, e la modalita' provvisoria parte.
quindi intendi che devo disinstallere il mio AV e metterne un'altro free????
il problema che non mi parte la modalita' provvisoria dipende dall'antivirus??
Tab Boot
http://yfrog.com/eitabbootj
se non sbaglio e' quella che mi hai chiesto se non e' cosi' fammi sapere
Chill-Out
13-12-2010, 17:08
chill - out
e' vero che io sto usando un AV non regolamentare, ma su un'altro pc (Formattato 3 settimane fa) non da problemi, e la modalita' provvisoria parte.
quindi intendi che devo disinstallere il mio AV e metterne un'altro free????
il problema che non mi parte la modalita' provvisoria dipende dall'antivirus??
Tab Boot
http://yfrog.com/eitabbootj
se non sbaglio e' quella che mi hai chiesto se non e' cosi' fammi sapere
Lo Shot è regolare, per quanto concerne il discorso AV regolarizza la tua posizione, su questo Forum non viene prestata assistenza a chi utilizza software non regolarmente licenziato.
ho cambiato l'AV ed adesso ho avg free.
Come posso fare per risolvere i problema dellla modalita' provvisoria????
Chill-Out
13-12-2010, 23:25
ho cambiato l'AV ed adesso ho avg free.
Come posso fare per risolvere i problema dellla modalita' provvisoria????
Cortesemente mi alleghi il log di una scaNsione completa coN AVG, nel frattempo ti preparo il file .reg per ripristinare il Safeboot di Vista.
scusa se non mi sono fatto sentire in questi giorni ma ho fatto delle ricerche sul pc.
ho riformattato tutto per la terza volta con l'immagine (quella base della frabbrica del pc) di recovery ed una volta terminata l'operazione (non ho installato programmi aggiuntivi ne aggiornamenti), ho provato a far partire la modalita' provvisoria, ma niente crasha.
provo a riparare lo startup repair e mi dice ''If you have recently attached a device to this computer, such as a camera or portable music player, remove it and restart your computer'' e non me lo fa riparare.
ho letto in giro che e' un problema di qualche driver che non fa partire la modalita' provvisoria poi non so.
P.S. quello che mi e' strano e' che un computer quando viene formattato dovrebbe tornare come era prima ma questo non accade
P.P.S. Scansione con AVGfree in corso appena finito posto il log
a scansione terminata mi ha fatto salvare questo log:
http://wikisend.com/download/887314/log AVGfree 17 12 2010.txt
Chill-Out
17-12-2010, 19:02
a scansione terminata mi ha fatto salvare questo log:
http://wikisend.com/download/887314/log AVGfree 17 12 2010.txt
Hai recentemente collegato al PC una qualche periferica?
si recentemente ho collegato delle periferiche.
ricordo che mentre avevo l'hard disk esterno collegato al pc (non ricordo se stavo copiando dei file), il pc si e' spento bruscamente.
ho anche usato gli hard disk esterni su linux live sempre su questo pc per recuperare i dati prima della formattazione.
P.S. ho 2 hard disk esterni e 3 chiavette. non so se il danno l'ha causato uno di questi dispositivi.
Chill-Out
18-12-2010, 09:09
si recentemente ho collegato delle periferiche.
ricordo che mentre avevo l'hard disk esterno collegato al pc (non ricordo se stavo copiando dei file), il pc si e' spento bruscamente.
ho anche usato gli hard disk esterni su linux live sempre su questo pc per recuperare i dati prima della formattazione.
P.S. ho 2 hard disk esterni e 3 chiavette. non so se il danno l'ha causato uno di questi dispositivi.
Probabile
come posso fare per sistemare questo problema???
Scarica ed installa Panda Research USB Vaccine: http://research.pandasecurity.com/panda-usb-and-autorun-vaccine
● In fase di installazione, metti la spunta a queste due voci:
Automatically vaccinate any new inserted USB Key
Enable NTFS file system support (read help file before enabling)
● Inserisci tutte le periferiche esterne che possiedi, immunizzale con PandaUSBVaccine, ed esegui una Scansione Completa con Malwarebytes' Anti-Malware aggiornato
Questa procedura usata serve a disattivare l'autorun delle periferiche esterne quindi ad evitare che queste si avviino automaticamente. Una volta vaccinate, le periferiche, le dovrai sempre lanciare da Risorse del computer.
ma seguendo questa procedura la modalita' provvisoria si sistemera'????
Chill-Out
18-12-2010, 22:45
ma seguendo questa procedura la modalita' provvisoria si sistemera'????
Devi semplicemente scollegare tutte le periferiche, in parole povere stacca tutto questo amdaradan :)
P.S. ho 2 hard disk esterni e 3 chiavette. non so se il danno l'ha causato uno di questi dispositivi.
quindi dovrei attaccare gli hard disk esterni e staccarli manualmente (remove this device)????
oppure devo disabilitare le entrate usb dal pannello di controllo????
Chill-Out
19-12-2010, 09:38
quindi dovrei attaccare gli hard disk esterni e staccarli manualmente (remove this device)????
oppure devo disabilitare le entrate usb dal pannello di controllo????
Che senso ha in questo caso disabilitare l'AutoRun, è necessario scollegare una periferica alla volta per individuare quella che da problemi.
Chill out ho un paio di problemi nel disattivare le porte usb.
1) Il file evidenziato nell'immagine cambia nome ad ogni rivvio del pc.
2) sono queste quelle che devo disattivare???
protresti darmi una mano per favore???
ecco l'immagine
http://img692.imageshack.us/i/devicemanagerb.jpg/
grazie
Chill-Out
21-12-2010, 10:45
Chill out ho un paio di problemi nel disattivare le porte usb.
1) Il file evidenziato nell'immagine cambia nome ad ogni rivvio del pc.
2) sono queste quelle che devo disattivare???
protresti darmi una mano per favore???
ecco l'immagine
http://img692.imageshack.us/i/devicemanagerb.jpg/
grazie
Non devi disattivare le porte USB, deivi semplicemente staccare fisicamente le perifieriche esterne collegate al PC.
il problema e' che anche quando non ho niente attaccato al pc risulta che qualcosa e' ancora collegato ad esso e quindi non posso far partire startup repair.
provo a collegare tutte le periferiche esterne che ho e poi le disattivo manualmente.
ho provato gli hard disk e le chiavette e non mi riconosce niente.
mi da questo problema
http://img805.imageshack.us/i/devicemanager2.jpg/
come posso fare per farmi riconoscere nuovamente l'hard disk esterno dal pc????
ho riavviato il pc ed adesso mi riconosce le periferiche ma non riesco a far partire la modalita' provvisoria. bohhh!!!!!!!
non so piu' che cosa provare:muro:
HELP
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.