View Full Version : Windows Phone 7 o Android per 400€ sto impazzendo
Wolfenstein
12-12-2010, 14:07
salve a tutti, saranno tipo 3 mesi che cerco uno smartphone che mi soddisfi e sono riuscito ad accumulare un bel 400€ di budget :)
Avrei voglia di un windows phone 7, in particolare dell'LG optimus 7 però ho queste perplessita su questo SO ovvero...
-- il bluetooth che è troppo limitato, ok non lo uso spesso ma se volessi scambiare un qualcosa con un mio amico in giro mi ritrovo un cellulare da 400€ con bluetooth bloccato contro un cellulare da 100€ con bluetooth sbloccato (little figura di m***) :'(. C'è modo di sbloccarlo come in iphone??
-- il marketplace sperando che non sia il microscopico market di win mobile 6.5. Attualmente come siamo messi ad app da quando è uscito?
-- Gps offline è decente?? Parlo dell'antenna, sul mio 5800 ci metteva 5-7 minuti per trovare un satellite (decisamente scomodo mentre si viaggia)
-- l'hardware comune ma mi pare un pò datato, non sarebbe la stessa componentistica del Nexus One?? Come ci girano i giochi o cmq le cose 3d attualmente??
adoro anche Android però con 400€ cosa mi ci posso fare di veramente completo e potente e che limiti ha ??
(NIENTE USATO PERFAVORE, voglio un terminale nuovo di zecca perchè non mi fido di comprare online)
la stessa domanda che mi perseguita.....io sinceramente sto alla finestra, mi sono ripromesso che entro gennaio decido magari approfittando di qualche promozione......certo il wp7 mi stuzzica parecchio rispetto ad android......
Wolfenstein
12-12-2010, 19:56
la stessa domanda che mi perseguita.....io sinceramente sto alla finestra, mi sono ripromesso che entro gennaio decido magari approfittando di qualche promozione......certo il wp7 mi stuzzica parecchio rispetto ad android......
bè windows phone 7 è un sistema superstabile, nel vodafone center dove sono stato anche oggi non lo hanno mai spento nonostante sia stato usato in modo intensivo (il commesso che conosco lo vuole comprare e lo sta imparando ad usare e ci ha installato un pò di applicazioni).
Android pure mi piace ma mi pare un pò come un linux ovvero tutto da configurare e tutto da smanettare altrimenti non si ottiene molto. Diciamo che Andorid è per chi piace smanettare :)
io ho gia Ubuntu, fedora e opensuse ma non rinucerei mai e poi mai e poi mai a Windows 7, secondo me il migliore sistema microsoft di sempre :)
ho da poco lg optimus 7 prima avevo un android per la m ia esperienza
w7 è stabilissimo e velocissimo .. mai un appuntamento il touch è fantastico a livello della apple.. però ha poche app poco personalizzabile e abbastanza chiuso..
android è l'opposto molto moddabile una marea di app e di rom cucinate ecc ecc pero soffre di appuntamenti e velocità........
ps per tutti e 2 è necessario un abbonamento dati .. altrimenti non li sfrutti per niente...
Bah non e' vero che Android e' per smanettoni. A meno di non volerlo rootare per cambiare rom o chissa' cosa, e' facilissimo da usare. Non capisco a cosa ti riferisci con gli smanettamenti :confused:
Comunque difficile dare una risposta, con 400 euro e scelta tra W7M e Android, praticamente compri quasi qualsiasi cosa...
Contando che con quei soldi ti porti a casa un dispositivo con GPS, WiFi, fotocamera da 5mpx.
L'unica che posso dirti e' che il GPS senza A-GPS e' lento nel cercare il segnale, i tuoi 5-7 minuti che dici sono veri e non so quanto si possa ovviare il problema. Collegati col WiFi in casa e fai partire il navigatore, trovata la posizione spegni il wifi senza chiudere il programma di navigazione e esci. Dovrebbe "tenere" il segnale :stordita:
Il bluetooth se hai Android hai le app per "sbloccarlo", su W7M immagino che qualcuno le abbia tirate fuori (sbloccare feature comuni a cellulari da 50 euro sono le prime cose che fanno immagino)...
per me android molte più potenzialità di tutti gli altri SO. Detto questo, Android imho ha parecchie cose che possono essere migliorate...
Per me se alle persone non serve niente di particolare un "non android" va benissimo. Ma se si vuole utilizzare molte applicazioni o si vuole un SO molto dinamico (nel senso dello sviluppo) meglio android
Wolfenstein
13-12-2010, 13:14
android è un pò come la Ubuntu nei PC secondo me , non per questo non l'apprezzo infatti sono indeciso se questo o WP7.
però il fatto è che android è frammentato quindi amenoche non trovassi un nexus one usato optare per altri terminali è una cosa che mi lascia molto l'amaro in bocca.
non sopporto di vedere un aggiornamento importante (come per esempio Froyo) che sul mio terminale non si sa se arriva o se arriva arriva con mesi di ritardo :(
e spenderci 400€ nel dubbio del supporto non mi piace affatto :(
Wolfenstein
13-12-2010, 13:35
android è un pò come la Ubuntu nei PC secondo me , non per questo non l'apprezzo infatti sono indeciso se questo o WP7.
però il fatto è che android è frammentato quindi amenoche non trovassi un nexus one usato optare per altri terminali è una cosa che mi lascia molto l'amaro in bocca.
non sopporto di vedere un aggiornamento importante (come per esempio Froyo) che sul mio terminale non si sa se arriva o se arriva arriva con mesi di ritardo :(
e spenderci 400€ nel dubbio del supporto non mi piace affatto :(
android è un pò come la Ubuntu nei PC secondo me , non per questo non l'apprezzo infatti sono indeciso se questo o WP7.
però il fatto è che android è frammentato quindi amenoche non trovassi un nexus one usato optare per altri terminali è una cosa che mi lascia molto l'amaro in bocca.
non sopporto di vedere un aggiornamento importante (come per esempio Froyo) che sul mio terminale non si sa se arriva o se arriva arriva con mesi di ritardo :(
e spenderci 400€ nel dubbio del supporto non mi piace affatto :(
Be' io ho notato che nella stragrande maggioranza, non aggiornano mai. Ma il modo lo trovi: il G1 Dream del mio amico aveva la 2.2 ed era nato con la 1.5/1.6. Ed era una rom leggerissima e girava liscia come la 1.5.
Nel mio Tattoo nato con la 1.6 ora ho su 2.2. Questo smartphone e' meno diffuso e le rom sono poche e magari non ottimizzate benissimo in leggerezza, ma ci sono.
Non ho capito il fatto dell'Android frammentato. E poi dici che sa di Ubuntu nei pc... Ubuntu non mi sembra difficile da usare, non c'e' niente da smanettare e ha un "app store" anche lui. In ogni caso Ubuntu e Android non c'entrano un cavolo, dovresti provarlo per capire che di difficile non c'e' nulla (altrimenti non si sarebbe diffuso cosi' velocemente, no?).
Ultima cosa: dici che non vuoi spendere 400 euro e lasciarlo li'. Ma Windows Mobile quando mai ha messo l'aggiornamento in un dispositivo? Che io sappia MAI. Uno nasceva con Mobile 5 e ci stava la 6.1? Mai uscito l'aggiornamento, se non in vie ufficiose (come le ROM di Android).
Vedi tu... Si' sembra che sto esaltando Android rispetto a W7M ma se ci pensi bene e' come ho detto io...
android è un pò come la Ubuntu nei PC secondo me , non per questo non l'apprezzo infatti sono indeciso se questo o WP7.
però il fatto è che android è frammentato quindi amenoche non trovassi un nexus one usato optare per altri terminali è una cosa che mi lascia molto l'amaro in bocca.
non sopporto di vedere un aggiornamento importante (come per esempio Froyo) che sul mio terminale non si sa se arriva o se arriva arriva con mesi di ritardo :(
e spenderci 400€ nel dubbio del supporto non mi piace affatto :(
basta che prendi un cellulare che è abbastanza famoso... il rischio di rimanere indietro ce l'avrai solo se l'hw non è abbastanza per fare girare il nuovo android. Quindi se prendi uno smartphone come il htc desire sarai apposto per un bel po' di tempo
Wolfenstein
13-12-2010, 14:07
Be' io ho notato che nella stragrande maggioranza, non aggiornano mai. Ma il modo lo trovi: il G1 Dream del mio amico aveva la 2.2 ed era nato con la 1.5/1.6. Ed era una rom leggerissima e girava liscia come la 1.5.
Nel mio Tattoo nato con la 1.6 ora ho su 2.2. Questo smartphone e' meno diffuso e le rom sono poche e magari non ottimizzate benissimo in leggerezza, ma ci sono.
Non ho capito il fatto dell'Android frammentato. E poi dici che sa di Ubuntu nei pc... Ubuntu non mi sembra difficile da usare, non c'e' niente da smanettare e ha un "app store" anche lui. In ogni caso Ubuntu e Android non c'entrano un cavolo, dovresti provarlo per capire che di difficile non c'e' nulla (altrimenti non si sarebbe diffuso cosi' velocemente, no?).
Ultima cosa: dici che non vuoi spendere 400 euro e lasciarlo li'. Ma Windows Mobile quando mai ha messo l'aggiornamento in un dispositivo? Che io sappia MAI. Uno nasceva con Mobile 5 e ci stava la 6.1? Mai uscito l'aggiornamento, se non in vie ufficiose (come le ROM di Android).
Vedi tu... Si' sembra che sto esaltando Android rispetto a W7M ma se ci pensi bene e' come ho detto io...
ubuntu se non c'è una periferica compatibile o qualcosa che non va a voglia se ci devi smanettare e pure tanto :)
frammentazione non è un termine che ho inventato su due piedi ma è quello che dicono in molti (me compreso avendo provato millemila android da amici e conoscenti) ovvero che ogni casa produttrice si personalizza il proprio android quindi quando per esempio google fa uscire froyo solo il nexus one riceve l'aggiornamento per primo mentre neglio altri bisogna aspettare o addirittura rinunciare.
Windows mobile 6 e 6.5 ha ricevuto un sacco di aggiornamenti e pure frequenti, basta vedere l'htc hd2 e altri terminali di fascia alta con windows mobile all'interno (visita il sito con l'elenco o la storia degli aggiornamenti) :)
Tu ora con il tuo cellulare hai la Froyo ma quanto ci hai messo per aspettare la froyo rispetto la sua uscita?? MESI
inoltre io se voglio avere un terminale supportato non voglio campare di ROM cucinate :( anche perchè c'è (seppur remoto) un rischio di far fuori il terminale.
WP7 riceve gli aggiornamenti direttametne da Microsoft indpendentemente dal cellulare che compri (e gia qui mi pare una cosa piu che ottima in fatto di supporto).
I terminali WP7 inoltre montano lo stesso hardware (qualcomm 8250 o 8650 nel caso di LG) quindi come stabilita e affidabilita ha come rivale solo iOS e non di certo Android (che deve "gestire" una valanga di cellulari con i piu disparati hardware).
Io non ti voglio accusare che esalti Android ci mancherebbe :D però il suo grandissimo limite è appunto che devi stare attento al terminale che compri o ti ritrovi un cellulare abbandonato da tutti (la froyo è uscita questo mese in alcuni terminali ed è uscito addirittura a Maggio) :'(
acquistato on line lg optimus 7.... vediamo quanto tempo passa
Wolfenstein
13-12-2010, 14:46
acquistato on line lg optimus 7.... vediamo quanto tempo passa
se è con la tim ci mette veramente poco, io al tempo ordinai un sony/erycsoon p900 e mi arrivo la bellezza di 2 giorni dopo. Ottimo servizio, mentre con la vodafone non saprei ma credo cmq che sia ugualmente un ottimo servizio, dalle mie parti chi ha fatto acquisti online con la vodafon non si è mai lamentato
se è con la tim ci mette veramente poco, io al tempo ordinai un sony/erycsoon p900 e mi arrivo la bellezza di 2 giorni dopo. Ottimo servizio, mentre con la vodafone non saprei ma credo cmq che sia ugualmente un ottimo servizio, dalle mie parti chi ha fatto acquisti online con la vodafon non si è mai lamentato
staremo vedere....
anche se ho sbagliat discussione dove scrivere il msg sopra.... :D
ovvero che ogni casa produttrice si personalizza il proprio android quindi quando per esempio google fa uscire froyo solo il nexus one riceve l'aggiornamento per primo mentre neglio altri bisogna aspettare o addirittura rinunciare.
Vero, i produttori sono simpatici. Che ti vendono un terminale identico ma esteticamente diverso e con software aggiornato. Tutto marketing. FAQ OFF direi :ciapet:
Tu ora con il tuo cellulare hai la Froyo ma quanto ci hai messo per aspettare la froyo rispetto la sua uscita?? MESI
Non sono "esempiabile" in quanto l'ho acquistato da qualche mese usato e gia' le ROM c'erano. E come uscita te lo dico subito (conta che questo Tattoo ha poche rom perche' poco diffuso, quindi e' stato piu' lento)...
20 maggio 2010 uscito Froyo ufficialmente.
27 agosto 2010 leggo un post (in un altro forum) della prima versione di una rom Froyo per Tattoo. Poi non so la prima reale quando sia uscita, per questa (tutt'ora in sviluppo) sono passati 3 mesi. Insomma non male direi no?
Tu compri ora il cell, l'anno prossimo ci sara' la 3.1 o 3.2 o chissa' quale e se non uscira' un'aggiornamento per te basta che aspetti qualche mesetto e via.
inoltre io se voglio avere un terminale supportato non voglio campare di ROM cucinate :( anche perchè c'è (seppur remoto) un rischio di far fuori il terminale.
Si' il rischio c'e' anche se quasi sempre recuperabile (ci sono sempre le procedure, cosiddette, di "de-brick").
Be' poi dici campare di rom cucinate... Non sempre e' un male, spesso hai funzioni che il tuo cellulare si sognerebbe di avere (la 2.2 su G1 Dream, sinceramente impensabile conoscendo l'hardware, ma qualcuno c'e' riuscito alla grande).
WP7 riceve gli aggiornamenti direttametne da Microsoft indpendentemente dal cellulare che compri (e gia qui mi pare una cosa piu che ottima in fatto di supporto).
I terminali WP7 inoltre montano lo stesso hardware (qualcomm 8250 o 8650 nel caso di LG) quindi come stabilita e affidabilita ha come rivale solo iOS e non di certo Android (che deve "gestire" una valanga di cellulari con i piu disparati hardware).
Che ricevesse aggiornamenti non lo sapevo. Comunque android che deve gestire? Qualcomm e Snapdragon. Altri non ne conosco...
Io non ti voglio accusare che esalti Android ci mancherebbe :D però il suo grandissimo limite è appunto che devi stare attento al terminale che compri o ti ritrovi un cellulare abbandonato da tutti (la froyo è uscita questo mese in alcuni terminali ed è uscito addirittura a Maggio) :'(
Ah quello sicuramente, purtroppo i produttori ne approfittano avendo in mano loro la decisione di aggiornare o no.
E' il rovescio della medaglia del mondo open.
Se e' per quello anche Symbian stessa cosa. I cellulari li sbrandizzavi mica per togliere solo il logo TIM o quello che e'. Anche per il firmware aggiornabile. Il mio N79 non posso aggiornarlo se non lo sbrandizzo (mettendo un firmware ufficiale standard e non personalizzato). In questo caso chissene, pero' nel caso di Android ti inchiulano soldi.
Ok dai basta con questi OT se no non risponde piu' nessuno alle tue domande :D
Wolfenstein
14-12-2010, 12:20
:D vabè è un OT pursempre utile a confrontare delle opinioni e questo mi piace molto
cmq alla fine misa che prendo l'LG optimus 7 ma non perchè sono contro ad Androidm a perchè se decidessi Android prenderei soltanto il Nexus One che però costa troppo, 499€ sono un pò tanti visto che io sono arrivato a stento a 400 :'(
Wolfenstein
14-12-2010, 14:11
Vero, i produttori sono simpatici. Che ti vendono un terminale identico ma esteticamente diverso e con software aggiornato. Tutto marketing. FAQ OFF direi :ciapet:
ti dò ragione al 100%
Si' il rischio c'e' anche se quasi sempre recuperabile (ci sono sempre le procedure, cosiddette, di "de-brick").
si ma molti cellulari quasi snobbati non hanno una guida per sbrikkare o addirittura in alcuni cel se sbagli non si torna sempre indietro :'(
Be' poi dici campare di rom cucinate... Non sempre e' un male, spesso hai funzioni che il tuo cellulare si sognerebbe di avere (la 2.2 su G1 Dream, sinceramente impensabile conoscendo l'hardware, ma qualcuno c'e' riuscito alla grande).
è un bene non lo metto in dubbio ma non deve essere l'unica alternativa :)
Che ricevesse aggiornamenti non lo sapevo. Comunque android che deve gestire? Qualcomm e Snapdragon. Altri non ne conosco...
si se fai caso ai modelli windows phone 7 noterai che hanno praticamente lo stesso CPU+GPU+RAM, l'unica cosa che cambia sono display scocca e fotocamera (poi ci sono anche altre cose ma di poca importanza e ininfluenti per le scelte). Quindi la scelta praticametne è piu che altro incentrata sull'estetica e la comodita di un terminale.
Microsoft da gli aggiornamenti diretti, quindi niente rom fatte dalle case costruttrici ma solo aggiornamenti ufficiali Microsoft. Questa è una cosa che mi spinge a comprare windows phone 7 ovvero perchè indipendentemente dal cellulare che compri avrai cmq sempre gli stessi aggiornamenti e supporto :)
Android deve gestire armv11, armv8, armv7, snapdragon (credo sia arm ma con particolare architettura credo), omap3, intel atom, tegra2 e compagnia bella, quindi ha una marea di hardware in piu e purtroppo solo lo snapdragon si rivela il piu ottimizzato e funzionale (in base ai test effettuati dai recensori ecc).
Ad esempio il Nexus One è molto piu ottimizzato e fluido del Galaxy S nonostante il secondo possegga un hardware decisamente superiore :(
Vero, questo perche' i produttori assumono CANI e PORCI a lavorare sulle rom, oppure hanno gente qualificata e brava ma impongono regole di min**ia e scadenze brevissime (come nella mia azienda, e' famosa la frase ironica "Hai presente questo, quello e quell'altro? Ecco, devono essere pronti per ieri") e non riescono a lavorare come dovrebbero.
Fortuna che Android e' open e la community pensa a mettere le cose a posto (poi se penso che in 3-4 mesi tirano fuori rom da soli mentre un intero team fa ste schifezze...).
Wolfenstein
22-12-2010, 14:24
e un samsung omnia 7 che ve ne pare??
a me piace molto pure questo e credo ci sia una offerta della 3 :)
che ne pensate rispetto ad un LG optimus 7??
hai guardato il desire HD2? c'è dentro di stock windows ma puoi metterci un dual boot anche android!! così li provi anche tutti e due
Wolfenstein
22-12-2010, 20:29
no l'htc non mi da molta affidabilità, dalle mie parti il Desire è stato ritirato quasi dai negozi per difetti di ogni genere e il bello è che HTC non riconosce il difetto :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.