PDA

View Full Version : core i5 quad introvabile


sedo_5
12-12-2010, 13:34
Ciao a tutti. Questo è il mio primo post e quindi ne approfitto per congratularmi con tutti voi per aver reso questo forum utilissimo...ma proprio tanto :sofico:

Vorrei porvi una domanda: sono alla ricerc di un nuovo portatile,mi servirebbe entro gennaio, e sto puntando ad un core i7 (mi servirebbe un quad core, e purtroppo non posso comprare un desktop, mi serve un portatile).
Sto quindi molto attento alle varie offerte che spuntano quà e là nei vari negozi specializzati (non faccio i nomi per pubblicità, ma sapete tutti di quali negozi parlo: quelli che "non ci sono paragoni", o quelli che "gli esperti siamo noi", e via discorrendo..). Non vorrei spendere più di 800 euro (ma preferirei spenderne di meno, chiaramente). Il problema è che attualmente si trovano soltanto core i5 dual core (cioè serie 4xx-m) sui 600euro. E' anche vero che cominciano a spuntare le prime offerte di core i7 sugli 800 (o i classici 799 euro).
Spinto dalla voglia di spendere meno mi sono quasi convinto di trovare un compromesso con i core i5 quad core (quindi serie 7xx-QM) ma...sorpresa....sembra non essercene alcuno in giro!
Ho pensato, vabè, probabilmente è una scelta di mercato, visto che chi punta ad un quad core va direttamente sul core i7.
Ma è mai possibile che ancora non abbia trovato (sempre nelle solite catene che trattano anche informatica) un solo portatile con il quad i5? devo per forza spendere quei 100 euro in più?

Vorrei quindi un vostro parere sulla possbilità di trovare un portatile con quad i5. Ci sono forse problematiche, riguardo alla mobilità di tali processori, che io non conosco?
Gradirei anche un altro parere: ho sentito che a gennaio usciranno nuove cpu; chiaramente vista l'urgenza di comprare un portatile entro un mesetto, non mi interessa molto l'argomento, ma secondo voi è possibile che aumentino le offerte nel prossimo mese, proprio in vista dei nuovi arrivi? diciamo chiaramente che un core i7 a 700-750euro mi farebbe molto piacere...

Grazie mille in anticipo!
Ciao

Renzo:fagiano:

ndwolfwood
12-12-2010, 14:02
Credo che tu stia cercando qualcosa che non esiste! :rolleyes:
Non esistono Arrandale con quattro core che siano i3, i5 o i7.
Esistono i Clarksfield quad core che sono denominati i7-7XXQM, i7-8XXQM, i7-9XXXM.

Dai un occhiata a >questa< (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_i5_microprocessors#.22Arrandale.22_.2832_nm.29) lista, e >questa< (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_i7_microprocessors#.22Clarksfield.22_.2845_nm.29).

Ma perché ti serve un quad?
Gli Arrandale i5 hanno due core virtuali che in certe situazioni aiutano, dipende.

sedo_5
12-12-2010, 15:04
Grazie mille per la tua risposta!
mmm..forse ho fatto un po' di confusione allora...
Pensavo che di core i5 per laptop (lettera M) esistessero anche i quad (QM)...mentre a quanto ho capito adesso, i core i5 quad esistono ma non per portatili! è corretto?

Quindi se voglio un quad su un portatile devo puntare sul core i7 per forza.

Mi servirebbe un quad perchè lavoro con programmi di simulazione numerica etc (ingegneria), quindi il quad core mi velocizzerebbe i calcoli. Ho già fatto qualche prova con un i7 (su un pc fisso) e un core i5, e in termini di potenza computazionale chiaramente vince l'i7.

Giusto per capire: forse è un po' presto per chiederlo, ma sono stati rilevati problemi di surriscaldamento o di altro tipo con l'uso dei core i7 nei portatili? magari a lungo termine potrebbero dare qualche problema...se ne sa qualcosa? (spero di no chiaramente :))

ndwolfwood
12-12-2010, 16:17
...mentre a quanto ho capito adesso, i core i5 quad esistono ma non per portatili! è corretto?


Si, però i5 è solo un nome commerciale.


Mi servirebbe un quad perchè lavoro con programmi di simulazione numerica etc (ingegneria), quindi il quad core mi velocizzerebbe i calcoli. Ho già fatto qualche prova con un i7 (su un pc fisso) e un core i5, e in termini di potenza computazionale chiaramente vince l'i7.

Giusto per capire: forse è un po' presto per chiederlo, ma sono stati rilevati problemi di surriscaldamento o di altro tipo con l'uso dei core i7 nei portatili? magari a lungo termine potrebbero dare qualche problema...se ne sa qualcosa? (spero di no chiaramente :))

Il problema è che il test che hai eseguito è su processori completamente diversi. Aspettati prestazioni inferiori.
Poi per i portatili è necessario mantenere basso il consumo quindi i quad core reali hanno frequenze più basse (quando funzionano tutti e quattro i core, altrimenti c'è un funzione turbo che accelera i core utilizzati quando sono meno).
Per cui non è detto che la differenza con un dual sia così marcata se questo è cmq in grado di lavorare ad alte velocità.

>qui< (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html) trovi una classifica.
Il wPrime e il Dhrystone sono i tipi di test che possono interessarti.
(n.b. nel wPrime è meglio un punteggio più basso, nel Dhrystone più alto)
Potrebbe non valerne la pena di spendere 150-200 euro in più per modesti incrementi prestazionali.
Gli i5-460M o 540M offrono buone prestazioni in relazione al prezzo.
Ma se hai davvero necessità di elevate potenze di calcolo non ci sono alternative ad un buon desktop.

sedo_5
12-12-2010, 17:15
beh, diciamo che un core i7 farebbe decisamente al caso mio! ho sempre a che fare con potenza computazionale, oppure con rendering o con trattamento di foto molto pesanti, (a volte anche qualche giochetto) etc...sicuramente mi aiuterebbe.
L'unico dubbio (a parte il prezzo si intende) è il calore: ho letto che in alcuni casi ed in alcuni regimi di funzionamento, si può arrivate a toccare temperature notevoli. A parte l'eventuale scomodità immediata di questo fatto, se questo "problema" dovesse ridurre la prospettiva di vita del mio pc di una buona percentuale, questo mi farebbe molto pensare.

Comunque, ora c'è da vedere come evolverà il mercato e quindi le relative offerte e cali di prezzo. Qualche previsione, secondo voi?
PS: la domanda può sembrare stupida, ma basti pensare ad un anno (e più) fa, quando cominciò la diffusione dei core i7, mi aspettavo un crollo di alcuni prezzi (soprattutto degli ultimi dual core)...cosa che non è avvenuta per almeno 8-10 mesi...insomma non vorrei comprare il notebook a gennaio e poi vederlo a febbraio con 100euro in meno!:muro:

ndwolfwood
12-12-2010, 17:38
Devono uscire i SandyBridge ma per le versioni per portatili ci vorrà diverso tempo (tipo marzo) e sui prezzi non si sa nulla. Però sono molto promettenti.

Cmq penserei seriamente ad un desktop: un carissimo i7-740QM ha prestazioni simili ad un Athlon II X4 640, processorino da 80 euro (un computer potrebbe venirti 350 euro sistema operativo escluso).
Se poi ci investi qualcosa in più per un X6 1075T (160) ti viene un PC che le da di brutto a qualsiasi notebook!
(Anche per i desktop è in arrivo Intel Sandy Bridge però subito i primi di gennaio).