View Full Version : Backup e immagini di sistema: come posso fare?
Salve a tutti, avrei una questione da porvi...
Attualmente nel mio pc ho 2 hardisks così impostati:
HDD1: Partizione OS / Partizione DATI VARI
HDD2: PROGRAMMI (non partizionato)
Dato che acquisterò a breve una SSD da utilizzare per OS e PROGRAMMI (attualmente su 2 HDD differenti quindi), è possibile creare tipo un'immagine di sistema che comprenda cose prese da 2 HDD differenti e che mi permetta di inserirle su un'unica unità (SSD)?
Spero di essermi spiegato.
UtenteSospeso
12-12-2010, 15:35
Dipende dallo spazio occupato e dalla dimensione della SSD.
Puoi eliminare tutto il non necessario su entrambi gli HD quindi creare 2 file immagini indipendenti.
Inserita la SSD ripristini la partizione del disco di sistema e quella dei DATI VARI.
Nello spazio che avanza ripristini quella del secondo HD, ovviamente devi eseguire le operazioni in modo manuale non automatico altrimenti dovrai fare un Resize delle prime 2 partizioni per avere spazio libero per il secondo HD.
DATI VARI non sono un problema, essendo roba tipo immagini, canzoni, foto ecc... li copio sull'esterno e via.
Il problema è mettere OS e PROGRAMMI sull'SSD, essendo ora su 2 hdd differenti.
L'idea di fare due immagini di sistema e ripristinarle su due partizioni differenti è buona, ma non voglio partizionare l'SSD, e d'altro canto non partizionandolo non posso neanche ripristinarcele entrambe, in quanto la seconda sovrascriverebbe la prima.
Fare un'unica immagine di sistema che includa elementi di hdd differenti, in modo che ripristinandola io abbia nello stesso posto sia roba di uno che dell'altro, non è possibile?
Grazie in anticipo.
UtenteSospeso
12-12-2010, 16:59
Non è vero, quando ripristini ha sorgente e destinazione, poi non partizionare l'SSD per quale motivo ?
L'unico problema che potresti avere è quello del puntamento ad una lettera di unità inadatta, per esempio F invece di D, ma puoi dopo l'avvio di windows cambiare la lettera sbagliata.
Tutto in uno lo vedo molto complicato.
Quindi potrei ripristinare un'immagine ad esempio in C:\Programmi\Pincopallino anziché in tutto C:\?
Non vorrei partizionare perchè ho letto sul topic presente in questa stessa sezione, che è consigliabile farlo fare al sistema.
UtenteSospeso
12-12-2010, 23:02
Acronis True Image permette di ripristinare il file immagine di un apartizione nella partizione del disco che più ti piace, resta il problema dei percorsi che come ti ho detto puoi risolvere assegnando la precedente lettera alla nuova partizione.
Lo stesso software permette anche di ripristinare i singoli files/directori dove più ti piace ma in questo case riordinare i collegamenti risulterà più complicato, un soft che precedentemente puntava a D:\programmi\Office\ una volta portato Word in C:\Programmmi\office\ non si può rinominare la lettera da C: a D:\ per accontentare word.
A riguardo della SSD ci dovrebbe essere una discussione dove si parla delle prestazioni e durata delle stesse e sembra che prima di usarle sia consigliabile allineare la partizione poi installare il SO, cosa che in XP non avviene ma da Vista in poi quando si crea una partizione ( usando il setup di Vita o Seven o diskpart di Vista/Seven ) risulterà correttamente allineata per le esigenze delle ssd.
A riguardo della partizionamente non è molto chiaro quello che scrivi, farlo fare al sistema , quale sistema ?
Nello specifico, mi riferivo a questa frase, presente nel topic "[SSD FAQ] Bla bla bla":
COME INSTALLO IL SISTEMA OPERATIVO E I PROGRAMMI SUGLI SSD?
Sistema operativo e programmi, si installano sugli SSD esattamente come nei normali HARDDISK, l'unica attenzione da prestare è quella di lasciare che sia il sistema operativo a partizionare e formattare l'unita' SSD, perchè in alcuni casi, viene effettuato in automatico "L'ALLINEAMENTO" (vedi più giù nella nota, come funziona l'allineamento degli SSD) e il riconoscimento automatico dell'unità, come unità SSD e quindi, il sistema operativo mette in atto alcuni semplici accorgimenti del caso.
UtenteSospeso
12-12-2010, 23:41
Appunto, per fare quello devi usare un dvd con ISO di Vista, Seven ti crea una partizione 100MB e se non devi installarlo potrebbe non piacerti.
Quella partizione sarà quella attiva e di boot e se ci installi XP avrai il disco di sistema con una lettera diversa da C.\ .
Durante il Setup arrivi al punto in cui devi scegliere dove installare, selezioni la SSD, crei una nuova partizione con la dimensione che desideri, dopo ne crei un altra nello spazio che avanza ed hai fatto.
L'os che ho attualmente è 7, e sarà quello che continuerò ad usare.
Quindi basta che non tocco la partizione da 100MB, poi posso partizionare come voglio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.