View Full Version : Absolute Panning...
Ieri sono stato ad un Rally dove ho potuto sperimentare per la prima volta qualche tecnica di ripresa ad auto in movimento, a forza di continuare alla fine sono arrivato a questa:
http://www.simonecoltri.it/immaginiextra/hwu46.jpg
Le impostazioni sono le seguenti:
24-105 IS a 82mm
1/60 (Macchina in priorità di tempi)
f/18 a ISO 160
Fuoco continuo (AI servo su Canon)
Stabilizzatore attivato
C&C graditissimi ;)
Bello questo panning! A mio parere la sperimentazione ha portato i suoi frutti :D , bello soprattutto il riflesso del sole sul cofano con tanto di bokeh e flare a giro, interessante anche il taglio con orizzonte inclinato.
Bello questo panning! A mio parere la sperimentazione ha portato i suoi frutti :D , bello soprattutto il riflesso del sole sul cofano con tanto di bokeh e flare a giro, interessante anche il taglio con orizzonte inclinato.
Grazie mille! In effetti sono stato fortunato a trovare anche una bella luce, era pomeriggio e il sole cominciava a calare rendendo quella bella luce morbida ;)
lo_straniero
12-12-2010, 16:01
bella :D
alla fine la mia teoria del 70-200 è giusta hehehe :cool: :sofico:
bella :D
alla fine la mia teoria del 70-200 è giusta hehehe :cool: :sofico:
Quale teoria?
Questa l'ho fatta col 24-105 perchè lo stabilizzatore (credo) da una mano con queste foto...
Se questo è il primo esperimento sono curioso di vedere gli altri...complimenti!
lo_straniero
12-12-2010, 16:12
Quale teoria?
Questa l'ho fatta col 24-105 perchè lo stabilizzatore (credo) da una mano con queste foto...
che a quelle distanze bastavano quei millimetri.
Lo stabilizzatore secondo me non aiuta anzi è meglio che sia disattivato :)
che a quelle distanze bastavano quei millimetri.
Lo stabilizzatore secondo me non aiuta anzi è meglio che sia disattivato :)
Beh, comunque ho fatto parecchie foto a 200mm, per il panning però sono troppo tirati, almeno alla distanza dov'ero io... Nella prima gara ho fatto tutte foto abbastanza statiche, poi ho montato il 24-105 e ho cercato un po' di dinamismo!
Lo stabilizzatore, non so che dire, c'è chi dice che aiuta... I tele IS hanno 2 modalità di stabilizzazione di cui una indicata per il panning... Boh!!
Beh, comunque ho fatto parecchie foto a 200mm, per il panning però sono troppo tirati, almeno alla distanza dov'ero io... Nella prima gara ho fatto tutte foto abbastanza statiche, poi ho montato il 24-105 e ho cercato un po' di dinamismo!
Lo stabilizzatore, non so che dire, c'è chi dice che aiuta... I tele IS hanno 2 modalità di stabilizzazione di cui una indicata per il panning... Boh!!
Bella!!! La trovo veramente ben riuscita! :)
Ma hai dato via il 24-70 per il 24-105? Come ti ci trovi rispetto al 24-70?
Per la questione dello stabilizzatore ha ragione lo_straniero. Per il panning va disattivato. Puoi tenerlo attivo solo sulle ottiche che hanno la possibilità di stabilizzare solo i movimenti verticali, e il 24-105 non ce l'ha. Se lo lasci attivo, durante il panning lui cerca di bilanciare il movimento orizzontale che fai e ti crea del micromosso. :)
BYEZZZZZZZZ!!!!!!!!!!! :p
Bella!!! La trovo veramente ben riuscita! :)
Ma hai dato via il 24-70 per il 24-105? Come ti ci trovi rispetto al 24-70?
Per la questione dello stabilizzatore ha ragione lo_straniero. Per il panning va disattivato. Puoi tenerlo attivo solo sulle ottiche che hanno la possibilità di stabilizzare solo i movimenti verticali, e il 24-105 non ce l'ha. Se lo lasci attivo, durante il panning lui cerca di bilanciare il movimento orizzontale che fai e ti crea del micromosso. :)
BYEZZZZZZZZ!!!!!!!!!!! :p
Ecco bene, io credevo il contrario e l'ho tenuto sempre attivato... :stordita:
Per quanto riguarda il 24-70 è un'ottica eccezionale ma io non mi ci sono mai trovato tanto, di solito usavo sempre il 17-40 e il 50mm e il suo utilizzo rimaneva davvero limitato a qualche cerimonia e ho deciso di venderlo... Però sai come si dice, ti accorgi delle cose importanti solo quando ti mancano... Quindi me ne sono un po' pentito, tanto da volere quasi ricomprarlo, fortuna è che quelle ottiche non si svalutano mai, il mio lo avevo pagato 870 con filtro UV e l'ho venduto a 850 senza filtro UV...
Tuttavia un giorno mi sono fatto prestare un 24-105 IS da un'amico per un week end fuori con amici, e mi è piaciuto davvero tanto, in primis per il discorso IS...
Devo dire che mi trovo molto meglio che con il 24-70 visto il genere di fotografia per cui lo utilizzo, più versatile, con lo stabilizzatore non bado molto ai tempi di scatto (Esempio, 105mm a 1/30 ma anche meno... col 24-70 a 70mm 1/30 era mossa) e anche se non è 2.8 su full frame rende comunque sfocati molto intensi e piacevoli a f/4... qualitativamente parlando non trovo grosse differenze col 24-70 2.8 IMHO
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.