View Full Version : Configurazione pc più longeva possibile - 700-850e
Salve a tutti ragazzi, sono nuovo del forum
Con la scusa di dover comprare un nuovo pc dopo tanto tempo mi sono deciso a iscrivermi... è tutto davvero molto completo e ben gestito!
Come detto, io e mio padre vorremmo comprare un nuovo pc, e considerato che il "turnover" dei nostri pc è in media 5-6 anni (vi scrivo da un aspire t120, con AMD XP 2600+, 1gb di ram e nvidia fx5200 che si mantiene funzionale solo ed esclusivamente grazie a Linux), ci saremmo orientati verso pc da assemblare visto che hanno costi più bassi ma soprattutto adottano tecnologie più recenti...
Quindi una buona scheda madre con USB3, magari un masterizzatore blu-ray, un buon processore (i7?), buona memoria, una scheda grafica che possa durare (magari nvidia, per i driver, dato che ho comunque intenzione di continuare ad usare linux)
Il nostro budget è tra i 700 e gli 850 euro...
Grazie in anticipo per l'aiuto!
Alex the DoG
12-12-2010, 10:29
Salve a tutti ragazzi, sono nuovo del forum
Con la scusa di dover comprare un nuovo pc dopo tanto tempo mi sono deciso a iscrivermi... è tutto davvero molto completo e ben gestito!
Come detto, io e mio padre vorremmo comprare un nuovo pc, e considerato che il "turnover" dei nostri pc è in media 5-6 anni (vi scrivo da un aspire t120, con AMD XP 2600+, 1gb di ram e nvidia fx5200 che si mantiene funzionale solo ed esclusivamente grazie a Linux), ci saremmo orientati verso pc da assemblare visto che hanno costi più bassi ma soprattutto adottano tecnologie più recenti...
Quindi una buona scheda madre con USB3, magari un masterizzatore blu-ray, un buon processore (i7?), buona memoria, una scheda grafica che possa durare (magari nvidia, per i driver, dato che ho comunque intenzione di continuare ad usare linux)
Il nostro budget è tra i 700 e gli 850 euro...
Grazie in anticipo per l'aiuto!
potresti indicare il monitor che utilizzi, modello e risoluzione, o se hai bisogno di un nuovo monitor..
:)
Trudi_smashdream
12-12-2010, 10:53
mah....io farei una cosettina così (come processore considera l'i5 760, ho messo il 750 perchè è l'unico disponibile al momento in quello shop, comunque costano quasi uguali)
EK00003453 Alimentatore PC LC-Power LC6600GP V2.3 600W € 40,00 € 40,00 0,00%
EK00001955 Cooler Master Elite 330 Nero € 39,00 € 39,00 0,00%
EK00005909 ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2 Soket 1156/1366/AM3/AM2/AM2+/939 € 17,00 € 17,00 0,00%
EK00013975 .SSD G.Skill Phoenix Pro 80GB 2.5" Lettura 285MB/s Scrittura 275MB/s SATA2 FM-25S2S-80GBP2 € 147,00 € 147,00 0,00%
EK00005379 Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200.12 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 ST31000528AS € 47,00 € 47,00 0,00%
EK00014584 Masterizzatore Interno LG BH10LS30 10x Blu-Ray/DVD/CD Sata Nero RETAIL € 83,74 € 83,74 0,00%
EK00014270 RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9D3K2/4GX 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 52,00 € 52,00 0,00%
EK00007921 CPU Intel Core i5-750 2.66GHz Socket 1156 95W Boxed BX80605I5750 € 162,00 € 162,00 0,00%
EK00007334 ASROCK P55 Pro/USB3 LGA1156 4 x DDR3 DIMM ATX € 79,50 € 79,50 0,00%
EK00008138 Scheda Video PALIT GeForce GTX460 Sonic Platinum 1024MB CUDA (PCI-E,2xD,HDMI) € 173,00 € 173,00 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 840,24 €
Si, in effetti mi ero sordato del monitor! probabilmente lo cambieremo, ne abbiamo visti alcuni fullhd sopra i 23"... Un'altra cosa che dimenticavo: se fosse possibile trovare un case moolto silenzioso... la stanza dov'è messo amplifica parecchio i rumori!
Interessante la configurazione... Però di hard disk me ne basterebbe uno... userebbero il pc anche mio padre e mio fratello, e penso che si confoderebbero gestendo due hdd (non sono molto pratici)
Grazie per le celeri risposte :)
Trudi_smashdream
12-12-2010, 12:46
Si, in effetti mi ero sordato del monitor! probabilmente lo cambieremo, ne abbiamo visti alcuni fullhd sopra i 23"... Un'altra cosa che dimenticavo: se fosse possibile trovare un case moolto silenzioso... la stanza dov'è messo amplifica parecchio i rumori!
Interessante la configurazione... Però di hard disk me ne basterebbe uno... userebbero il pc anche mio padre e mio fratello, e penso che si confoderebbero gestendo due hdd (non sono molto pratici)
Grazie per le celeri risposte :)
La questione è semplice: l'SSD è molto piu veloce rispetto a un HDD tradizionale, però costano molto quindi ti ho messo la versione 80gb, che come hard disk per un pc è un po poco, quindi ti consiglio di fare cosi: nell'ssd installi il sistema operativo e tutti i programmi che vuoi, e nell'altro metti tutti i file ecc...
Sisi conosco gli SSD :) però al momento penso siano davvero troppo costosi e sono sicuro i miei si confonderebbero nell'usarlo... Magari lo acquisterò in un secondo momento ;)
Si, in effetti mi ero sordato del monitor! probabilmente lo cambieremo, ne abbiamo visti alcuni fullhd sopra i 23"... Un'altra cosa che dimenticavo: se fosse possibile trovare un case moolto silenzioso... la stanza dov'è messo amplifica parecchio i rumori!
Interessante la configurazione... Però di hard disk me ne basterebbe uno... userebbero il pc anche mio padre e mio fratello, e penso che si confoderebbero gestendo due hdd (non sono molto pratici)
Grazie per le celeri risposte :)
Il case di per se non emette rumore :D
Caso mai sono i componenti, soprattutto le ventole (dell'alimentatore, del processore, del case, della scheda video e cosi via..)
Se hai bisogno di un pc "silenzioso" ma allo stesso tempo abbastanza potente allora devi fare attenzione ai vari componenti che scegli.
La mia in firma lo sto finendo di assemblare adesso e devo dire che è molto silenzioso se vuoi prenderlo come esempio :)
Hai ragione, mi sono sempresso davvero male! Sisi, intendevo le varie ventole, ecc... Do un'occhiata, grazie :)
*espresso
Uhmm... ma qualche indicazione su come scegliere componenti poco rumorosi?
A risoluzione 1920*1080 da che scheda video dovrei partire come minimo?
Poi ho un ultimo dubbio, spero di non andare off-topic... Nei pc assemblati delle più svariate marche spesso sono comprese schede video anche con 2Gb di ram dedicata (a prezzi non esagerati, anzi)... come mai invece volendole comprare separatamente, su internet, si trovano di solito con 1gb? Incide molto avere più memoria?
Trudi_smashdream
12-12-2010, 14:57
*espresso
Uhmm... ma qualche indicazione su come scegliere componenti poco rumorosi?
A risoluzione 1920*1080 da che scheda video dovrei partire come minimo?
Poi ho un ultimo dubbio, spero di non andare off-topic... Nei pc assemblati delle più svariate marche spesso sono comprese schede video anche con 2Gb di ram dedicata (a prezzi non esagerati, anzi)... come mai invece volendole comprare separatamente, su internet, si trovano di solito con 1gb? Incide molto avere più memoria?
1gb è piu che sufficiente...a 1920x1080 una 460 sarebbe l'ideale...ma volendo una 5770 va bene cmq...
beh sui pre-assemblati non c'è di che fidarsi...
2GB di memoria video...forse in hyper memory,,,ma non significa nulla...
1GB di memoria è ottimale...ovviamente non basta solo questa, ma soprattutto la tecnologia in essa contenuta.. sono diversi i parametri da prendere in considerazione...
le schede video buone costano...
Ragazzi, scusate se vi rispondo dopo tanto tempo, ma davvero la scuola non lascia tregua.
Ho fattto qualche ricerca, la configurazione a cui sono arrivato sarebbe:
ASUS P7P55D-E P55 S1156 ATX DDR3 ~109.50€
Intel Core i5-760 2.80GHz Socket 1156 95W Boxed ~163€
Palit GTX460 (Fermi) Sonic 1GB ~143€
Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64B SATA3 ~74€
Cooler Master Elite 332 Nero ~37.50€
Alimentatore PC LC-Power LC6600GP V2.3 600W ~40€
Più OS e vari servizi di montaggio, al masterizzatore blu-ray magari penseremo in un altro momento...
Manca la memoria Ram e una scheda di rete, su cui ho un dubbio: cercando sul sito intel http://ark.intel.com/, tra le caratteristiche dell'i5-760, compare nelle Memory Specifications che supporta le DDR3-1066/1333... ma allora una memoria con frequenza superiore sarebbe inutile?
Riguardo alla scheda di rete... cosa prendere?
Della scheda video che ne pensate?
la scheda di rete è inclusa sulla scheda madre(LAN si intende...)
forse tu intendevi wifi?
Il case di per se non emette rumore :D
Caso mai sono i componenti, soprattutto le ventole (dell'alimentatore, del processore, del case, della scheda video e cosi via..)
Se hai bisogno di un pc "silenzioso" ma allo stesso tempo abbastanza potente allora devi fare attenzione ai vari componenti che scegli.
La mia in firma lo sto finendo di assemblare adesso e devo dire che è molto silenzioso se vuoi prenderlo come esempio :)
il thermaltake elementS è fatto con materiale fonoassorbente il quale riduce il rumore percepito all'esterno..potrebbe essere un'idea..
Ah, bene, quindi la presa ethernet proveniente dal modem la collego direttamente alla mobo...
In realtà oltre ad amplificare i rumori, la stanza d'estate è molto calda :D e per come dovrei posizionare (lateralmente non avrebbe molta areazione) il pc mi sa che il case della Cooler Master sia più indicato... Più che altro mi spaventano la grossa ventola della scheda video e quelle dell'alimentatore...
Penso che risolvendo la questione della memoria Ram e della scheda video sarei pronto a ordinare... Pensate che magari sotto natale faranno qualche sconticino? :D
Aggiornamenti... ho appena notato che l'alimentatore LC-Power LC6600GP V2.3 è incompatibile con tutte le schedi madri della serie Asus P7 P55D. Però prendendo un alimentatore diverso e le memorie RAM che ho visto (mi starei orientando su 2 Kingston HyperX da 1333MHz 4GB ognuna, hanno latenze molto basse) sforo con il prezzo...
Le altre mobo, a prezzo minore, non hanno il supporto SATA a 6gb/s... è una grave perdita? nel caso non le prendessi cambierei anche l'hard disk, dato che ha quel tipo di connessione...
Trudi_smashdream
19-12-2010, 21:59
Aggiornamenti... ho appena notato che l'alimentatore LC-Power LC6600GP V2.3 è incompatibile con tutte le schedi madri della serie Asus P7 P55D. Però prendendo un alimentatore diverso e le memorie RAM che ho visto (mi starei orientando su 2 Kingston HyperX da 1333MHz 4GB ognuna, hanno latenze molto basse) sforo con il prezzo...
Le altre mobo, a prezzo minore, non hanno il supporto SATA a 6gb/s... è una grave perdita? nel caso non le prendessi cambierei anche l'hard disk, dato che ha quel tipo di connessione...
Secondo me è meglio prendere una mobo col supporto usb 3.0 perchè ti eviterà futuri upgrade in futuro...
Sisi, le mobo che ho preso in esame hanno tutte supporto usb3... Però non hanno questo supporto sata a 6gb/s...
asdfghjkl
21-12-2010, 06:24
La velocità delle memorie incide pochissimo sulle prestazioni, sono la prima cosa che taglierei. Anche il sata da 6 gb al secondo mi pare inutile: non penso l'hard disk potrà mai trasferire + di 3 gb/s(ma qui potrei sbagliarmi, non ho letto nulla sul sata 6 gb/s). L'alimentatore è importante per l'affidabilità e aiuta con la silenziosità: vedi se riesci a prendere un modello da pochi watt ma di marca buona(Corsair, Enermax, Seasonic, Antec...), tanto il tuo pc consumerà poco.
Enriko81
21-12-2010, 13:01
........
Pensate che magari sotto natale faranno qualche sconticino? :D
no, gli sconti sono DOPO Natale, a Natale i prezzi si alzano altro che abbassarsi...
(legge domanda-offerta)
aspetta metà gennaio. svuotano i magazzini, svendono tutto. e arrivano nuovi processori intel ...
la ram conta come il 2 di picche a briscola. bastano 4GB ddr3 1333mhz, meno costa meglio è...
Alex the DoG
21-12-2010, 17:43
no, gli sconti sono DOPO Natale, a Natale i prezzi si alzano altro che abbassarsi...
(legge domanda-offerta)
aspetta metà gennaio. svuotano i magazzini, svendono tutto. e arrivano nuovi processori intel ...
la ram conta come il 2 di picche a briscola. bastano 4GB ddr3 1333mhz, meno costa meglio è...
q8...
guardando bench di ram in giro, si vede che c'è un incremento infinitesimale tra la 1333 e la 1600 ad esempio, sempre parlando di cas normali :)
Grazie delle risposte, erano quelle che mi servivano :)
Si, a questo punto aspetterò metà gennaio... A che wattaggio mi dovrei orientare con l'alimentatore?
Alex the DoG
21-12-2010, 17:49
Grazie delle risposte, erano quelle che mi servivano :)
Si, a questo punto aspetterò metà gennaio... A che wattaggio mi dovrei orientare con l'alimentatore?
beh finchè non si partorisce una config accettabile che ruoti intorno alla nuova cpu intel, dobbiam aspettare anche a considerare il wattaggio, magari potrebbe cambiare anche il tuo budget :D
diciamo che starai nell'intorno dei 550-650 grosso modo
Dry Patrick
21-12-2010, 19:54
Lasciamo perdere gli LC-Power come alimentatori, meglio un più affidabile e sopratutto stabile Corsair...
Trudi_smashdream
21-12-2010, 20:00
Lasciamo perdere gli LC-Power come alimentatori, meglio un più affidabile e sopratutto stabile Corsair...
Commento inappropriato e del tutto privo di dati tecnici.
Io riporto la mia esperienza: un cliente ha sfasciato l'alimentatore e ha chiesto di sostiuirlo. Gli ho dato un LC Power da 550W ed ha retto in Stress Test i5 760 + GTX460 (GF100)...
Alex the DoG
21-12-2010, 22:49
Commento inappropriato e del tutto privo di dati tecnici.
Io riporto la mia esperienza: un cliente ha sfasciato l'alimentatore e ha chiesto di sostiuirlo. Gli ho dato un LC Power da 550W ed ha retto in Stress Test i5 760 + GTX460 (GF100)...
q8
avevo un lc power arkangel 850w e non ha mai fatto una piega sia in sli che in oc spinto.
molte volte conta anche la dose di sfortuna che uno ha :)
Dry Patrick
22-12-2010, 07:56
Commento inappropriato e del tutto privo di dati tecnici.
Io riporto la mia esperienza: un cliente ha sfasciato l'alimentatore e ha chiesto di sostiuirlo. Gli ho dato un LC Power da 550W ed ha retto in Stress Test i5 760 + GTX460 (GF100)...
Scusami, ora siccome un alimentatore da 550W ha retto una configurazione da massimo 250W, mi stai dicendo che sono affidabili? Cioè ci mancherebbe altro che non la regga, il problema sono la stabilità dei voltaggi, per la quale LC-Power non si è mai dimostrata all' altezza della concorrenza, oltre al fatto che ho anche letto che un sito non riesce a recesire gli LC-Power perchè prendono fuoco durante i test... Oltre al fatto che manca la certificazione 80+ che mi sembra un punto di partenza oggigiorno...
Trudi_smashdream
22-12-2010, 14:03
Oltre al fatto che manca la certificazione 80+ che mi sembra un punto di partenza oggigiorno...
Ma che va via blaterando? Gli alimentatori LC power sono scrausi sono nella serie
1.x...dalla 2.0 in poi sono tutti certificati 80%
Dry Patrick
22-12-2010, 14:58
Parliamo di questo alimentatore giusto? E di grazia, dove sarebbe la certificazione 80PLUS??
LC6600GP2 V2.3 - GREEN POWER (http://www.lc-power.de/index.php?id=45&L=1)
Trudi_smashdream
22-12-2010, 15:32
Parliamo di questo alimentatore giusto? E di grazia, dove sarebbe la certificazione 80PLUS??
LC6600GP2 V2.3 - GREEN POWER (http://www.lc-power.de/index.php?id=45&L=1)
Power supply type Silent Giant Series - Green Power Edition
ATX standard ATX V2.3
Connectors
20+4 pin mainboard 1x 50cm
4+4 pin mainboard 12V (8 pin EPS) 1x 50cm
PCI-Express 1x PCI-Express 6 pin 50cm; 1x PCI-Express 6+2 pin 65cm
SATA 4 (1x 50 / 2x 65 / 1x 80cm)
PATA 4 (2x 50 / 2x 65cm)
FDD 1x 80cm
Mark of conformity CE / TÜV
Fan 140mm
PFC active <-----------------------------------------
Dimension h x w x d 87 x 150 x 160mm
Weight (retail) 2,130kg
Power rating 600W
+3,3V 35A
+5V 40A
+12V1 17A
+12V2 19A
Efficiency up to 82% <-------------------------------------
Standby consumption 0,3W
Temperature control for case fan yes
Security circuitry OCP, OVP, UVP, SCP, OPP
Preso direttamente dal link che mio hai dato...
Power supply type Silent Giant Series - Green Power Edition
ATX standard ATX V2.3
Connectors
20+4 pin mainboard 1x 50cm
4+4 pin mainboard 12V (8 pin EPS) 1x 50cm
PCI-Express 1x PCI-Express 6 pin 50cm; 1x PCI-Express 6+2 pin 65cm
SATA 4 (1x 50 / 2x 65 / 1x 80cm)
PATA 4 (2x 50 / 2x 65cm)
FDD 1x 80cm
Mark of conformity CE / TÜV
Fan 140mm
PFC active <-----------------------------------------
Dimension h x w x d 87 x 150 x 160mm
Weight (retail) 2,130kg
Power rating 600W
+3,3V 35A
+5V 40A
+12V1 17A
+12V2 19A
Efficiency up to 82% <-------------------------------------
Standby consumption 0,3W
Temperature control for case fan yes
Security circuitry OCP, OVP, UVP, SCP, OPP
Preso direttamente dal link che mio hai dato...
Ragazzi, non scherziamo però... Non è che siccome sul loro sito scrivono "Efficiency up to 82%" significa che siano certificati 80+... :rolleyes:
La certificazione necessita dell'apposito simbolo sulla scatola e sulla manualistica che viene rilasciato dopo il relativo test.
Guarda questo LINK (http://www.plugloadsolutions.com/80PlusPowerSupplies.aspx) che ti chiarirà ogni dubbio.
Tra l'altro puoi vedere che l'alimentatore da te indicato NON rientra tra i certificati 80+.
Trudi_smashdream
22-12-2010, 18:33
...La certificazione necessita dell'apposito simbolo sulla scatola....
http://img683.imageshack.us/img683/8448/56262344.png
Non è il simbolo della certificazione ma c'è comunque....
puoi vedere che l'alimentatore da te indicato NON rientra tra i certificati 80+.
Quello no, ma sono elencati modelli precedenti a quello quindi come logica conseguenza anche quello lo è (non sempre è vero, ma in questo caso la percentuale è alta...)
Tra l'altro indicare l'80% dell'efficienza quando effettivamente non c'è penso sia illegale, e non credo che un azienda che distribuisce i suoi prodotti a livello mondiale possa permettesi questo...
Non è il simbolo della certificazione ma c'è comunque....
Beh, non essendo il simbolo originale non può "vantare" una certificazione, quindi è evidente che si tratti di puro marketing.
E' come la scatola della scheda grafica da 30€ con su le immagini di Crysis a dettagli massimi (sto facendo un esempio stupido): una persona che ne capisce sa che non potrà sfruttarla come ti fanno vedere, ma l'utente normale?
Quello no, ma sono elencati modelli precedenti a quello quindi come logica conseguenza anche quello lo è (non sempre è vero, ma in questo caso la percentuale è alta...)
Tra l'altro indicare l'80% dell'efficienza quando effettivamente non c'è penso sia illegale, e non credo che un azienda che distribuisce i suoi prodotti a livello mondiale possa permettesi questo...
La lista è aggiornata al 21 dicembre 2010 quindi aggiornatissima.
L'elenco degli LC-Power certificati fa riferimento alla serie GP3, che fino a prova contraria è più recente della GP2.
Comunque, non voglio passare per fanboy di altre marche visto che in passato anch'io ho avuto LC, volevo solo farti capire che "non è tutto oro ciò che luccica"...
Fine della polemica. ;)
freddimercuri
22-12-2010, 20:47
quale fine, gli lc-power sono alimentatori buoni e a basso prezzo. con 41 euro ti porti a casa il http://www.lc-power.de/index.php?id=203&L=1 (LC6560GP3 V2.3) che è certificato 80 plus bronze !
alimentatori di questo livello di altre marchè costano un attimo di piu !
Trudi_smashdream
22-12-2010, 21:37
quale fine, gli lc-power sono alimentatori buoni e a basso prezzo. con 41 euro ti porti a casa il http://www.lc-power.de/index.php?id=203&L=1 (LC6560GP3 V2.3) che è certificato 80 plus bronze !
alimentatori di questo livello di altre marchè costano un attimo di piu !
Che dire... http://www.dolcio.com/cazzate/faccine/headb.gif
Ragazzi, tanto ne avete discusso di alimentatori che nel frattempo il mio si è bruciato!
Alex the DoG
28-12-2010, 10:30
Ragazzi, tanto ne avete discusso di alimentatori che nel frattempo il mio si è bruciato!
ahahahah maddai non ci credo :D
Seriamente! Prima delle vacanze mio padre ha acceso... piccolo rumore sospetto, non si accende, verifca e niente, alimentatore andato. La vera avventura è stata trovare il tempo per comprarne uno nuovo e per montarlo...
Ok,scusate se riapro un thread così vecchio... Ma finalmente sono pienamente disponibili le mobo per sandty bridge senza bug, e in più i prezzi sono calati di tanto... Ho messo giù questa configurazione:
€ 46,06 - Alimentatore LC-Power LC6650GP3 Green Power V2.3 650W 140mm
€ 43,12 - HDD Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" Intellipower 64MB SATA2 WD10EARS
€ 95,55 - Mobo Asrock P67 Pro3 rev.B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX
€ 165,33 - CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500
€ 145,04 - VGA Club 3d Radeon HD 6870 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xminiDisplayPort
€ 80,26 - RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
€ 82,42 - Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD
€ 18,13 - Masterizzatore Interno LG GH22NS50 22x DVD/CD SATA Bulk nero
€ 36,75 - Case Midi Cooler Master Elite 333 Nero/Silver
€ 34,30 - Assemblaggio e Test PC
€ 19,60 - Installazione Sistema Operativo e Drivers
TOT 766,55 €
Cosa ne pensate?...Potrei risparmiare su qualcosa? Magari arrivo a 750€ e posso pagare in contrassegno :D
Ok,scusate se riapro un thread così vecchio... Ma finalmente sono pienamente disponibili le mobo per sandty bridge senza bug, e in più i prezzi sono calati di tanto... Ho messo giù questa configurazione:
€ 46,06 - Alimentatore LC-Power LC6650GP3 Green Power V2.3 650W 140mm
€ 43,12 - HDD Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" Intellipower 64MB SATA2 WD10EARS
€ 95,55 - Mobo Asrock P67 Pro3 rev.B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX
€ 165,33 - CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500
€ 145,04 - VGA Club 3d Radeon HD 6870 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xminiDisplayPort
€ 80,26 - RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
€ 82,42 - Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD
€ 18,13 - Masterizzatore Interno LG GH22NS50 22x DVD/CD SATA Bulk nero
€ 36,75 - Case Midi Cooler Master Elite 333 Nero/Silver
€ 34,30 - Assemblaggio e Test PC
€ 19,60 - Installazione Sistema Operativo e Drivers
TOT 766,55 €
Cosa ne pensate?...Potrei risparmiare su qualcosa? Magari arrivo a 750€ e posso pagare in contrassegno :D
al posto tuo spenderei qualcosa in più sull'ali ... andrei verso marche più affidabili (corsair, enermax, therlmaltake...costano di più ma offrono un prodotto migliore)
il WD caviar green è ottimo come "storage" ovvero eco-friendly (possessore di WD10EARS)
per l'installazione del O.S punta sulla serie "blue" everyday computing (possessore di WD5000AAKS); oppure sul "black" (max performance)
per chiarirti le idee visita i seguenti siti:
80 plus
http://www.plugloadsolutions.com/80PlusPowerSupplies.aspx
WD
http://www.wdc.com/it/products/internal/desktop/
Ottimi link, grazie! Però non capisco... I Blue e i Black, pur girando alla stessa velocità, ma avendo minore cache, a parità di storage costano di più...
__miche__
26-03-2011, 13:48
Ottimi link, grazie! Però non capisco... I Blue e i Black, pur girando alla stessa velocità, ma avendo minore cache, a parità di storage costano di più...
i blue e i black non hanno la stessa velocità dei green :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.