PDA

View Full Version : Consiglio acquisto portatile per grafica


WhiteSkull
11-12-2010, 22:35
Premesso che sono al corrente che per la grafica sia quasi obbligatorio utilizzare un mac e che sia una "bestemmia" (così mi ha detto un negoziante) l'uso del portatile rispetto ad un fisso e ralativo megamonitor, la momento non posso fare diversamente...mi è stato consigliato questo modello:
ACER ASPIRE 5745G-5464G50MNKS
Che ne dite? Possibili alternative?

baff
12-12-2010, 09:35
leggendo un pò sul sito, capirai che la storia del "mac pe forza" non è più considerata vera...anche io mi ero posto il problema (studio architettura) ,

di che tipo di grafica parli, 2d, cad, modellazione 3d e render, oppure fotoritoco grafica per la comunicazione ecc...?

Comunque io del modello che citi non sono molto convinto dal monitor...io punterei su qualche cosa con risoluzione maggiore ti garantisce un' area di lavoro molto maggiore utile nel caso tu non abbia il megamonitor, Per il resto non mi sembra male.

WhiteSkull
12-12-2010, 11:12
Domanda molto pertinente...:) buttandola direttamente sui programmi direi photoshop, illustrator, premiere ed after effect...quindi si, necessità di renderizzazione ovviamente compatibilmente con le mie capacità che non sono certo quelle di un professionista...poi in futuro vedremo!
Per lo schermo che intendi? Stessi pollici ma con una risoluzione maggiore?
Solo che così le icone rimpiccioliscono e non sò se sia un bene...

Marci
12-12-2010, 11:19
stessi pollici e risoluzione maggiore non rimpicciolisce nulla visto che windows 7 gestisce benissimo i caratteri, in compenso avrai un'area di lavoro più grande per lavorare; con la risoluzione scamuzza 1366x768 ad esempio con Photoshop devi continuare a zoomare avanti e indietro solo perchè l'interfaccia ti occupa la metà dell'area schermo.
Per le tue esigenze serve comunque un pc con:
Un ottimo monitor
Un buon processore
Tanta ram
una vga discreta ma non eccessiva
Io andrei sui vaio serie F budget permettendo, che con relativo poco prezzo ti danno cpu quad, tanta ram e il miglior monitor su pc consumer che io abbia visto (a parte gli rgbled Dell che però non mi sembra montino più sui consumer) perchè è opaco e supporta la gamma Adobe RGB al 100%
i Mac per lavorare non vanno bene, scaldano come fornelli, sono poco potenti e hanno solo un anno di assistenza (2 se sganci altri 300€ di Applecare); di contro hanno degli ottimi schermi e sul 17" si può prendere anche opaco.
Il tutto però è in relazione al budget perchè senza potrei consigliarti anche il Dell M6500 Covet che è il non plus ultra dei grafici ma sta sui 4-5000€:sofico:

WhiteSkull
12-12-2010, 11:50
Il budget, giusto...direi intorno ai 700 euro, più o meno il prezzo del modello che ho riportato all'inizio

baff
12-12-2010, 11:59
guarda io sono un sostenitore dell' alta risoluzione, quando sei anni fa presi il mio portatile col la risoluzione massima, tutti mi dicevano che mi serviva la lente d' ingrandimento...ma quanto spazio avevo più di tutti gli altri per lavorare!!
mai scelta fu più azzeccata, poi con l' ottima gestione di caratteti e icone di win 7 penso che il dubbio non sussista, non so però cosa trovi stando dentro i 700 euro...

Marci
12-12-2010, 12:35
Il budget, giusto...direi intorno ai 700 euro, più o meno il prezzo del modello che ho riportato all'inizio

ok, allora non tenere conto di quanto ti abbiamo detto finora, prendine uno con almeno i7, 4gb di ram e scheda dedicata; magari non Acer, diciamo qualcosa come Asus o HP che sono fatti un po meglio; con quel budget non puoi fare tanto; al limite prova a configurarti un XPS 15" della Dell, sono ottimi!

baff
12-12-2010, 12:40
a proposito di dell, merci quindi il display rgb led che si può inserire nella configurazione non è lo stesso che dici tu?

WhiteSkull
12-12-2010, 13:23
guarda io sono un sostenitore dell' alta risoluzione, quando sei anni fa presi il mio portatile col la risoluzione massima, tutti mi dicevano che mi serviva la lente d' ingrandimento...ma quanto spazio avevo più di tutti gli altri per lavorare!!
mai scelta fu più azzeccata, poi con l' ottima gestione di caratteti e icone di win 7 penso che il dubbio non sussista, non so però cosa trovi stando dentro i 700 euro...

Concordo sulla risoluzione...ma giusto per capirci qualcosa, cosa intendi per alta risoluzione?
Il modello che ho postato (faccio sempre riferimento ad esso perchè non ne conosco altri) ha come risoluzione standard (leggo dalla scheda che mi hanno stampato al negozio) HD 1366x768...alta quanto sarebbe rispetto a questa?

WhiteSkull
12-12-2010, 13:32
ok, allora non tenere conto di quanto ti abbiamo detto finora, prendine uno con almeno i7, 4gb di ram e scheda dedicata; magari non Acer, diciamo qualcosa come Asus o HP che sono fatti un po meglio; con quel budget non puoi fare tanto; al limite prova a configurarti un XPS 15" della Dell, sono ottimi!


i7 sarebbe il processore?
Ma se questo che è i5 costa 880 euro m'immagino il superiore...:)

Marci
12-12-2010, 15:09
a proposito di dell, merci quindi il display rgb led che si può inserire nella configurazione non è lo stesso che dici tu?
beh no, sapevo che li avessero tolti però se si può mettere ben venga, l'unica cosa è che non sono opachi come sui Precision

Concordo sulla risoluzione...ma giusto per capirci qualcosa, cosa intendi per alta risoluzione?
Il modello che ho postato (faccio sempre riferimento ad esso perchè non ne conosco altri) ha come risoluzione standard (leggo dalla scheda che mi hanno stampato al negozio) HD 1366x768...alta quanto sarebbe rispetto a questa?
Alta su un 15 inizia ad essere 1600x900 o 1920x1080; 1366x768 è il minimo sindacale sui 15"
i7 sarebbe il processore?
Ma se questo che è i5 costa 880 euro m'immagino il superiore...:)
certo, comunque 880 con i5 è un furto se è un Acer, si trovano i7 a 900€

baff
12-12-2010, 15:16
ecco...ti pareva che non era lucido...ma questa passione per il lucido da dove salta fuori? mi sembra che non siano pochi quelli che si trovano molto meglio con l' opaco...eppure ormai è una rarità...

o siamo solo noi architetti che non gradiamo il lucidume?

WhiteSkull
12-12-2010, 23:24
certo, comunque 880 con i5 è un furto se è un Acer, si trovano i7 a 900€

Si è un Acer...questa è la scheda se vuoi darci un'occhiata...

http://catalogo.ibclick.it/EndUser/schede/index.asp?codice=LX.R6U02.017&IDCategoria=NO&IDNegozio=&IDFamiglia=&Prod=

Puoi indicarmi qualche modello alternativo?

Marci
13-12-2010, 00:10
ciao Marci
io sono passato da un precision m6300 a un macbookpro con i5, e per quanto mi riguarda (suite adobe e cinema 4d) ci lavoro benissimo. E' un mulo, sta acceso 10/12 ore al giorno, e mai un'incertezza. I portatili mac scaldano a causa delle impostazioni da suicidio delle ventole. Pensa che a 80° non si schiodano dai 2000 giri. Basta usare una piccola utility per riprogrammare le velocità e anche dopo qualche ora di render stai intorno ai 75/77°.
E' vero, non sono potentissimi, ma se avessi veramente bisogno di potenza, potrei con poca spesa farmi un nodo di render con un amd phenom da 6 core, in grado di sotterrare qualsiasi cpu da notebook :)


Per l'assistenza hai pienamente ragione. In questo campo la dell è imbattibile, ho avuto un paio di problemi sul precision e sono sempre stati risolti entro 24 ore (con il tecnico a casa mia).

Detto questo sconsiglio anch'io di prendere un mac per poi installarci windows, non ha senso :)
si ma al prezzo di quel macbook che configurazione di m4500 ci prendevi? io lavoro sempre in giro e di un fisso a casa a prender polvere ci farei poco; poi non puoi paragonare una quadro alle vga montate sui mac :asd: in architettura, almeno io, uso modelli molto pesanti che su schede consumer muoiono