PDA

View Full Version : Problemi in Windows 7 con antennino NETGEAR WG111(v3)


blitzer
11-12-2010, 22:43
Salve a tutti,
sono nuovo nel forum e... comincio scrivendo riguardo a un problema che mi si è verificato col MODEM/ROUTER NETGEAR DG834G e l'annesso antennino wireless WG111 installandolo e cercando di farlo funzionare in WINDOWS 7.

Se collego il modem/router via cavo LAN (ethernet) non mi da alcun problema.
Se provo a usare l'antennino (quindi in wireless) invece non riesce a connettersi e comunicare bene col router.
Questo problema non mi si era mai verificato utilizzando Windows XP.

Dopo un pò di sbattimenti e fatiche sono riuscito a installare i drivers del suddetto antennino e il suo annesso software WG111v3 SMART WIZARD.
C'è da premettere che solo i drivers più aggiornati prevedono l'utilizzo in O.S. win 7, ho letto in giro, su altri siti, di altri con il mio stesso problema.
In windows xp è sempre bastato installare questo software, e dopo aver inserito i giusti parametri e tipo di password bastava fare apply per collegarsi.

In windows 7 invece non riesce a trovarmi il router (ma lo vede perchè lo mette nella lista di tutte le fonti di router in zona da me).

Nel pannello di controllo, al menu RETE E INTERNET ---> GESTISCI RETI WIRELESS l'antennino viene perfettamente riconosciuto e impostato.
Nel menu CONNESSIONI DI RETE, l'iconcina CONNESSIONE RETE WIRELESS pure mi riconosce perfettamente il WG111v3 ma presenta il messaggio "TENTATIVO DI AUTENTICAZIONE IN CORSO". Forse è qui che risiede il problema.

Per farla breve: l'antennino vede il netgear ma non riesce a collegarsi in internet e farmi navigare.

Passo alle domande: devo impostare parametri manualmente (come per esempio IPV4 e IPV6)?
Se acquistassi un antennino di altra marca ma perfettamente compatibile in WINDOWS 7 potrei risolvere il problema?

La cosa assurda che c'è stato un momento in cui ero riuscito a far funzionare e connettere l'antennino in win 7, poi alla riconnessione successiva il problema si è ripresentato ed eccomi qua. :rolleyes:

Il Bruco
11-12-2010, 23:11
Salve a tutti,
sono nuovo nel forum e... comincio scrivendo riguardo a un problema che mi si è verificato col MODEM/ROUTER NETGEAR DG834G e l'annesso antennino wireless WG111 installandolo e cercando di farlo funzionare in WINDOWS 7.

Se collego il modem/router via cavo LAN (ethernet) non mi da alcun problema.
Se provo a usare l'antennino (quindi in wireless) invece non riesce a connettersi e comunicare bene col router.
Questo problema non mi si era mai verificato utilizzando Windows XP.

Dopo un pò di sbattimenti e fatiche sono riuscito a installare i drivers del suddetto antennino e il suo annesso software WG111v3 SMART WIZARD.
C'è da premettere che solo i drivers più aggiornati prevedono l'utilizzo in O.S. win 7, ho letto in giro, su altri siti, di altri con il mio stesso problema.
In windows xp è sempre bastato installare questo software, e dopo aver inserito i giusti parametri e tipo di password bastava fare apply per collegarsi.

In windows 7 invece non riesce a trovarmi il router (ma lo vede perchè lo mette nella lista di tutte le fonti di router in zona da me).

Nel pannello di controllo, al menu RETE E INTERNET ---> GESTISCI RETI WIRELESS l'antennino viene perfettamente riconosciuto e impostato.
Nel menu CONNESSIONI DI RETE, l'iconcina CONNESSIONE RETE WIRELESS pure mi riconosce perfettamente il WG111v3 ma presenta il messaggio "TENTATIVO DI AUTENTICAZIONE IN CORSO". Forse è qui che risiede il problema.

Per farla breve: l'antennino vede il netgear ma non riesce a collegarsi in internet e farmi navigare.

Passo alle domande: devo impostare parametri manualmente (come per esempio IPV4 e IPV6)?
Se acquistassi un antennino di altra marca ma perfettamente compatibile in WINDOWS 7 potrei risolvere il problema?

La cosa assurda che c'è stato un momento in cui ero riuscito a far funzionare e connettere l'antennino in win 7, poi alla riconnessione successiva il problema si è ripresentato ed eccomi qua. :rolleyes:

Se hai per l'installazione della Scheda USB WiFi Netgear un solo file eseguibile, scarica "Driver Magician" (http://www.drivermagician.com/download.htm) lo installi in modalità demo e lo esegui, spunti i driver relatvi alla Penna USB Netgear e fai il Backup dei driver sul Desktop, ti produrrà una cartella denominata "Drivers Backup".
Da Gestione Reti Wireless rimuovi la connessione alla tua rete (NETGEAR)
Disinstalli il software della Netgear dal pannello di controllo e riavvi il PC, alla nuova richiesta dei driver inidirizzi la ricerca e l'installazione verso la cartella "Drivers Backup" di cui sopra.
Prova poi a connetterti con doppio clik sull'iconcina "Monitorino" vicino all'altoparlante in fondo a dx (Systray), doppio click sulla tua rete (NETGEAR), inserisci la chiave di protezione, ed alla richiesta del tipo di rete scegli "Domestica" e prova a navigare.

Fammi sapere

blitzer
12-12-2010, 15:40
BENE! :cool:
La procedura è andata a buon fine!

A questo punto il problema era il programmino SMART WIZARD dell'antennino che entrava in conflitto con la gestione di reti wireless del sistema (come se due software si soffocassero nel tentativo comune di far connettere l'antennino).
Bisogna installare unicamente quei drivers scaricati tramite il software che mi hai consigliato, il resto vien da se che basta andare sul "computerino" in systray e connettersi inserendo la password. ;)

Penso che la tecnica valga per tutti gli altri antennini wireless che quando sono stati prodotti non erano ancora pensati per funzionare in WINDOWS 7. Il Netgear che possiedo risale ai tempi in cui stavano sviluppando ancora Windows (S)Vista.

Il Bruco
13-12-2010, 00:41
BENE! :cool:
La procedura è andata a buon fine!

A questo punto il problema era il programmino SMART WIZARD dell'antennino che entrava in conflitto con la gestione di reti wireless del sistema (come se due software si soffocassero nel tentativo comune di far connettere l'antennino).
Bisogna installare unicamente quei drivers scaricati tramite il software che mi hai consigliato, il resto vien da se che basta andare sul "computerino" in systray e connettersi inserendo la password. ;)

Penso che la tecnica valga per tutti gli altri antennini wireless che quando sono stati prodotti non erano ancora pensati per funzionare in WINDOWS 7. Il Netgear che possiedo risale ai tempi in cui stavano sviluppando ancora Windows (S)Vista.

Da Windows XP sp2 è stata introdotta nel Sistema Operativo la gestione Reti Wireless che gestisce perfettamente le connessione e la maggior dellle volte entra in conflitto con i Software Proprietari delle schede WiFi.
Per questo motivo è sempre meglio installare solo i driver o non essendo possibile, installare il software proprietario, salvare i driver e poi disinstallarlo.