View Full Version : acer hs244hq (23,6)- hs274hq (27) POLLICI led- 3d- HDMI 1.4 120HZ
Acer HS244HQ è il primo monitor 3D con supporto HDMI 1.4a Stereo 3D
http://techngear.com/wp-content/uploads/2010/12/Acer-HS244HQ-Monitor.jpg
http://3dvision-blog.com/wp-content/uploads/2010/11/acer-hs244hq-3d-monitor-3.jpg
Acer ha appena annunciato un nuovo 23,6 "monitor 3D, vale a dire la HS244HQ Acer, che è anche il primo sul mercato a fornire il supporto 3D Full HD tramite il nuovo standard HDMI 1.4a, il che significa che è possibile utilizzare il monitor con quasi tutti i 3D-capable dispositivo che emette i contenuti stereoscopici 3D nel formato di frame confezionati secondo la HDMI 1.4 (a) spec. Questo significa che sarete in grado di utilizzare questo monitor per esempio con la PlayStation 3 console per giocare ai giochi in 3D stereo, invece di dover acquistare un HDTV 3D più costoso, ma che più o meno vale per qualsiasi altro dispositivo che utilizza la stessa standard per l'output video S3D in qualche forma.
Secondo Acer, attualmente disponibili con la tecnologia 3D di scatto (probabilmente significato 3D Vision), la luminosità del monitor scende drasticamente al 16% del normale quando in modalità 3D, però gli occhiali nuovi di scatto attiva che Acer è in bundle con il 3D HS244HQ monitor si dovrebbe essere in grado di ottenere tempi di albero che livello di luminosità o circa il 50% della luce visualizzata dal monitor. Naturalmente il monitor è dotato di un trasmettitore incorporato di IR per sincronizzare i bicchieri con l'immagine stereo 3D viene mostrato su di esso. Da quello che vedo sulle foto attualmente disponibili, gli occhiali sembra molto simile a quelle in bundle con l'Envy HP 17 computer portatili e 3D molto simile a quelli fatti dalla Xpand, quindi è tutto possibile gli occhiali sono gli stessi. Così in effetti sono più brillanti rispetto al 3D Vision da quello che ho visto personalmente, anche se ci potrebbero essere delle differenze con gli occhiali a venire con il monitor Acer.
Secondo questo nuovo monitor Acer dovrebbe essere in grado di raggiungere 12,000,000:1 rapporto di contrasto (dinamico ovviamente) grazie alla retroilluminazione a LED, una cosa che è abbastanza impressionante come un numero almeno, ma nel mondo reale uso potrebbe non essere comparabili con i livello di contrasto e livelli di nero / bianco si ottiene con un TV al plasma, per esempio. E, naturalmente, hai trovato la risoluzione Full HD con supporto nativo per il 3D, però ciò che è importante notare è il fatto che questo monitor sarà caratterizzato da due soli HDMI 1.4a connettori che il supporto 3D stereo, quindi non c'è Dual-Link DVI più disponibili. Questo significa anche che vi sarà anche costretto i limiti introdotti dalla specifiche HDMI 1.4a per quanto riguarda il supporto 3D stereo - 720p 50/60Hz modalità 3D e 1080p a 24Hz modalità 3D, e non la modalità 2D con più elevata frequenza di refresh a 120 Hz, anche se il pannello LCD dovrebbe essere perfettamente in grado di che. Questi limiti sono desumibili dai HDMI 1.4 (a) standard e alle specifiche definite in esso, così non c'è molto che potete fare, però Acer ha nuovi modelli più interessanti 3D-capable che verranno annunciati nei prossimi mesi alcuni che offrirà un'alternativa a questo.
SI PRESUME COMPATIBILE CON NVIDIA 3D VISION - ATI 3D
Acer ha già a disposizione per un bel po 23,6 pollici Acer GD245HQ/GD235HZ 3D in grado monitor LCD, che supporta solo la cornice sequenziale Dual-Link DVI per ingresso stereo di contenuti 3D, e la società ha appena annunciato 23,6 pollici Acer HS244HQ, che funziona solo con telaio imballato contenuto stereo 3D come definito nello standard HDMI 1.4a. Ma all'inizio del 2011 l'azienda introdurrà gradualmente ulteriori monitor 3D-capable LCD con diverse dimensioni, capacità e per i diversi segmenti, diventando così il marchio con la più ampia gamma di 3D-capable monitor LCD sul mercato ...
che ne dite come vi sembra
Razer(x)
13-12-2010, 19:46
Non sembra male, costo?
ZombieXXX
14-12-2010, 00:16
Interessante il 27", speriamo esca presto (non come la barzelletta Asus) serve un apripista per costringere anche gli altri produttori a scendere in campo con tagli più generosi.
ZombieXXX
14-12-2010, 01:02
Non sembra male, costo?
Si parla di 399€ occhiali compresi per il 24"
http://www.dday.it/redazione/2530/Acer-supermonitor-3D-a-solo-399-euro.html
Razer(x)
14-12-2010, 01:19
Si parla di 399€ occhiali compresi per il 24"
http://www.dday.it/redazione/2530/Acer-supermonitor-3D-a-solo-399-euro.html
Cavolo come prezzo non è per niente male. Personalmente non mi fido molto della Acer (basta vedere come fa i portatili), però questo monitor promette bene.
Attendo qualche recensione :D
In effetti se farà quello che dice a quel prezzo secondo me abbiamo svoltato un monitor con la 1.4 e la soluzione finalePoi 27 pollici è norme , l'unico cruccio che mi attanaglia e il solito questo monitor ha gli occhiali partner col proprio ricevitore integrato adesso non vorrei che sia compatibile come dicono con la tecnologia invidia 3d vision ma.... Non retro compatibile con gli occhiali invidia e quindi noi possessori degli occhiali li useremmo come occhiali da sole...:mc:
cmq ho fatto un giro di chiamate in vari acer point, ma ancora nulla...
Drakenest
14-12-2010, 07:09
In effetti se farà quello che dice a quel prezzo secondo me abbiamo svoltato un monitor con la 1.4 e la soluzione finalePoi 27 pollici è norme , l'unico cruccio che mi attanaglia e il solito questo monitor ha gli occhiali partner col proprio ricevitore integrato adesso non vorrei che sia compatibile come dicono con la tecnologia invidia 3d vision ma.... Non retro compatibile con gli occhiali invidia e quindi noi possessori degli occhiali li useremmo come occhiali da sole...:mc:
cmq ho fatto un giro di chiamate in vari acer point, ma ancora nulla...
Il problema è un'altro se fanno come per il viewsonic, ossia non compatibile con il 3D vision nvidia, si danno la zappa sui piedi. Ora come ora ai produttori converrebbe fare prodotti compatibili con tutti gli standard. Poi il problema degli occhialini sarebbe il minimo.
http://www.thedailytech.com/acer-hs244hq-3d-gaming-hd-monitor.html
Non compatibile con Nvidia o almeno cosi sembra.
[QUOTE=Drakenest;33919873]Il problema è un'altro se fanno come per il viewsonic, ossia non compatibile con il 3D vision nvidia, si danno la zappa sui piedi. Ora come ora ai produttori converrebbe fare prodotti compatibili con tutti gli standard. Poi il problema degli occhialini sarebbe il minimo.
http://www.thedailytech.com/acer-hs244hq-3d-gaming-hd-monitor.html
Non compatibile con Nvidia o almeno cosi sembra.[/QUOTE
Ci sta chi dice si e chi dice no
, ma alla fine secondo me Sarà compatibile col sistema Nvidia 3D tv play Piu che col 3D vision che alla FIne non e altro che l'utilizzo del sistema 3d tramite gli occhiali produttori del monitor appunto sfruttaNdo la tecnologia dei moderni
tv 3D con hdmi 1.4
Date un occhiata qui,
Appunto dice di essere compatibile con sistemi Nvidia e ati
Speriamo esca presto...
http://www.saturn.it/news/154-acer-supermonitor-3d-a-prezzo-concorrenziale
Ragazzi io dell'acer dubito seriamente ormai, ho un GD245HQ che ho mandato ben DUE volte in garanzia perchè il pannello era montato male e perchè ogni tanto funzionava solo metà schermo, bè dopo due volte che l'ho mandato in garanzia ancora delle volte da problemi di overdrive nella metà destra dello schermo, personalmente non comprerò più nulla dall'acer soprattutto i monitor, a meno che TUTTI i topic e forum confermeranno che è un ottimo prodotto
Ragazzi sempre piu blog italiani ne parlano quindi..... penso che siamo agli sgoccioli.. per quanto riguarda l'uscita sul mercato, anche perchè per il predecessore stanno facendo delle offerte assurde quindi mi va di pensare che li vogliano smaltire in tempo utile...
Il monitor 3D Acer HS244HQ sarà in vendita in Italia a inizio febbraio con il prezzo consigliato di 299€ iva inclusa.
io aspetto ben volentieri....
ZombieXXX
19-12-2010, 20:13
Del 27" nessuna data?
Penso E spero sia contestuale l'uscita dei due monitor. O giù di lì tocca soffrire ancora un mese abbondante a meno di miracoli di natale
ZombieXXX
19-12-2010, 22:12
Grazie, incrociamo le dita :)
Ragazzi confermato compatibile con schede video 3D NvidiA ma non con gli occhiali, in poche parole servono scheda video e occhiali acer (in dotazione con il monitor), quindi per che già avesse monitor 3D vision vendo occhiali mai usati completi di Tutto scatola ed accessori
Buone feste
Speriamo che quello a 27 pollici sia a 2560×1440...
ZombieXXX
26-12-2010, 13:22
Speriamo che quello a 27 pollici sia a 2560×1440...
Dubito fortemente che utilizzeranno una risoluzione del genere per un monitor TN gamer.
robarc22
26-12-2010, 18:35
Ragazzi confermato compatibile con schede video 3D NvidiA ma non con gli occhiali, in poche parole servono scheda video e occhiali acer (in dotazione con il monitor), quindi per che già avesse monitor 3D vision vendo occhiali mai usati completi di Tutto scatola ed accessori
Buone feste
però puoi utilizzare comunque il 3d gestito dalla nvidia no? anche senza gli occhiali nvidia a quanto ho capito no?:D
Alberto186
12-01-2011, 02:30
Prima recensione a voi le conclusioni....................... io ve la posto ok
Fonte recensione http://www.dday.it/prodotti/1396/Acer-HS244HQ.html
INTRODUZIONE:
Acer entra a gamba tesa nel mondo del 3D e del gaming rubando di fatto la scena ad una nVidia che fino ad oggi, almeno per quanto riguarda l’ambito ludico, sembra essere padrona incontrastata del gioco a tre dimensioni.
E lo fa con il nuovo monitor Acer 3D HS244, un vero e proprio kit 3D che a 299 euro propone un monitor da 24” in formato 16:9 Full HD a LED e un paio di occhiali 3D attivi.
La proposta di Acer però è qualcosa in più di un monitor: la presenza di due ingressi HDMI 1.4 di fatto lo rende una piccola TV da 24” sulla quale possiamo sia giocare con il PC o la Playstation 3 ma anche guardare film in Blu-ray 3D oppure trasmissioni in 3D dai broadcaster. Purtroppo non c’è all’interno un tuner TV: peccato perché sarebbe stato ancora più completo.
DESIGN:
il piccolo HS244 si presenta esteticamente molto bene: ovviamente non si possono pretendere da un monitor con occhiali 3D da 299 euro finiture al top però nel complesso questo Acer è ben costruito: linee morbide, buon design, spessore nella norma e solida base che non permette però di modificare l’inclinazione.
http://www.dday.it/userFiles/FCK/products/1396/hs244hq_2.jpg
Nella parte bassa trovano spazio i tasti touch per la modifica dei parametri di base e il tasto di accensione per accendere il monitor. Nascosto nella cornice si trova l’emettitore IR per gli occhiali 3D, mentre è del tutto assente un telecomando.
Gli occhiali
Molto meno curato il design degli occhiali 3D. Quasi sicuramente si tratta di un occhiale attivo prodotto dalla Xpand, decisamente brutto da vedere anche se robusto comodo da indossare. Gli occhiali non sono ricaricabili, utilizzano due batterie a bottone che possono essere sostituite dall’utente svitando due piccole viti.
http://www.dday.it/userFiles/FCK/products/1396/acerglass.jpg
Gli occhiali si accendono con un piccolo tasto sulla stanghetta di sinistra e possono essere indossati anche se già si portano occhiali da vista essendo decisamente ampi.
MONITOR e 3d
Per realizzare il suo primo “kit 3D” Acer ha usato un monitor normale: questo 24” con risoluzione Full HD infatti è un monitor di fascia intermedia, un buon prodotto con illuminazione Led Edge e un tempo di risposta di 2 millisecondi. Il pannello utilizzato è un pannello di tipo TN, Twisted Nematic, un tipo di pannello particolarmente adatto per realizzare monitor di fascia bassa ma non particolarmente indicato per visualizzare video con un’ottima qualità. I pannelli di tipo TN infatti hanno un angolo di visione abbastanza ridotto e soprattutto hanno una resa cromatica abbastanza povera, motivo per il quale non vengono utilizzati per fare TV di grosso formato. In ogni caso è un pannello veloce, e la velocità è importante quando si tratta di 3D: un pannello TN dovrebbe infatti dare meno “crosstalk” di un pannello PVA o IPS.
http://www.dday.it/userFiles/FCK/products/1396/acerconn.jpg
Il monitor ha tre ingressi: due porte HDMI di tipo 1.4 e una porta VGA che può essere sempre utile. Il collegamento preferenziale è ovviamente l’HDMI, tramite il quale possiamo collegare come abbiamo detto sia un computer sia una sorgente 3D in alta definizione. Abbiamo voluto approfondire la questione collegamenti perché si potrebbe fare un po’ di confusione, separando il collegamento ai blu-ray, alle console e al computer per giocare in 3D.
Vedere i blu-ray
Grazie alla porta HDMI 1.4 qualsiasi player Blu-ray può inviare al monitor Acer immagini tridimensionali. Il monitor riconosce automaticamente il segnale e chiede di accendere gli occhiali con un piccolo popup nell’angolo il basso a destra.
Giocare in 3D con la Playstation
Per la Playstation 3 vale lo stesso discorso fatto anche con gli altri TV 3D: basta reimpostare l’uscita della Playstation e il monitor viene riconosciuto come dispositivo 3D. Il sistema chiede la dimensione dello schermo suggerendo 23” e il monitor stesso può anche ricevere i segnali audio dall’HDMI che vengono amplificati dallo speaker integrato. I giochi in 3D vengono gestiti senza problemi, così come i blu-ray 3D.
Giocare in 3D con l’Xbox 360
Al momento purtroppo non è possibile giocare in 3D con l’Xbox 360, neppure per i giochi come Call of Duty Black Ops che supportano la modalità 3D. Il monitor Acer infatti riconosce automaticamente la modalità 3D grazie all’HDMI 1.4 e l’Xbox 360 non è HDMI 1.4. Per funzionare servirebbe una opzione, presente su molte TV, che permette di forzare la modalità 3D da applicare (side by side) ma questa opzione al momento sul monitor Acer manca.
Giocare in 3D con il PC
Per il collegamento con il computer c’è da aprire una piccola parentesi: il monitor non supporta segnali Full HD a 120 Hz dalla porta HDMI quindi non è un monitor 3D utilizzabile con il kit 3D di nVidia. E’ anche vero che chi compra questo prodotto probabilmente lo fa per non comprare il kit nVidia, visto che gli occhialini già li fornisce Acer. Chi vuole usarlo per giocare in 3D con il computer (in 2D non ci sono problemi, è un normale monitor) può usare o una scheda video Ati con sistema HD3D scaricando i driver per i giochi dai siti iZ3D o TriDef oppure può usare una scheda video nVidia acquistando il software 3DTV Play che di fatto rende l’uscita della scheda video conforme ai formati 3D dell’HDMI 1.4. Sia con Ati che con nVidia è possibile quindi giocare in 3D ad oltre 500 giochi supportati ed è anche possibile vedere eventualmente film o clip in 3D riprodotte dal computer.
http://www.dday.it/userFiles/FCK/products/1396/aceroption.jpg
http://www.dday.it/userFiles/FCK/products/1396/acerosd2.jpg
Dal menu a schermo del monitor si possono impostare alcune opzioni, scegliere dei profili d’immagine e anche forzare la frequenza di refresh del 3D a 120 Hz o 100 Hz per evitare problemi con le lampade a incandescenza.
CONCLUSIONI:
L’HS244HQ è come abbiamo detto un monitor standard, quindi non offre certo prestazioni da urlo. Se lo guardiamo con gli stessi occhi che utilizziamo per provare una TV dovremmo bocciarlo senza alcun riserbo: angolo di visione abbastanza scarso, colori non troppo convincenti ma soprattutto una uniformità e un livello del nero (tendente al bluastro) che non convince a pieno. Ma si tratta comunque di un monitor, e se collegato ad una PS3 per giocare o ad un computer molti piccoli dettagli passano in secondo piano anche perché trattandosi di uno schermo piccolo la definizione è ottima, l’immagine è brillante e sulle scene in movimento si percepiscono pochissime scie, anche perché il pannello è comunque un pannello veloce.
Inforchiamo gli occhiali 3D e proviamo a riprodurre Avatar 3D da PS3: il monitor aggancia senza problemi il segnale 3D mostrandoci una serie di avvertenze nella parte bassa. L’abbattimento di luminosità c’è, ovviamente, ma è minore rispetto a quello del kit 3D di nVidia.
La “bellezza” del 3D Acer è il fatto che siamo di fronte ad un 3D puro: questo monitor non ha processori sofisticati all’interno, non applica filtri o campionamenti particolari ma riproduce esattamente quello che gli arriva dall’ingresso HDMI. La profondità del 3D è molto buona, e anche la fluidità dell’immagine non è niente male. Va infatti considerato che le dimensioni aiutano parecchio: su 24” è difficile percepire i microscatti e anche il crosstalk è limitato ad alcuni dettagli in secondo piano. Da una distanza di 2 metri circa questo schermo riesce a dare comunque un ottimo senso di profondità e una resa tridimensionale davvero buona.
Sensazioni queste che vengono confermate anche provando a giocare a SuperStarDust HD: ottimo dettaglio, ottima resa tridimensionale e un coinvolgimento generale comunque buono. Certo, è un 24” ma c’è anche da considerare che costa 299 euro ed è davvero 3D Ready.
Acer conferma che per alcuni campi, come quello del gaming, il 3D non è legato esclusivamente ai grandi schermi e anche un piccolo 24” riesce a dare buone soddisfazioni. Pur senza una qualità globale eccelsa (ci sono monitor per PC decisamente migliori) il piccolo Acer fa tutto quello che promette nel migliore dei modi, e se qualcuno sta pensando di cambiare il proprio monitor forse vale la pena spendere quel 50 euro in più per questo modello 3D.
spero che questo vi sia utile per valutare il monitor in esame ciaooooooooooo!
Daniell88
12-01-2011, 07:58
nell'andare ad acquistare il mio monitor 3d, ho valutato anche questo leggendo diverse recensioni, ma alla fine non ho trovato mai nessuno che elogasse in toto questo monitor.
Io credo che l'Asus e l'LG siano superiori all'acer.
Poi io quando vedo prezzi cosi bassi al lancio mi faccio sempre delle domande, come possibile che l'acer 3D +kit 3D costi 299€ e LG e Asus che sono usciti da diversi mesi, se hai fortuna li trovi a 300€ senza occhialini.
Alberto186
12-01-2011, 20:46
In effetti........hai ragione sto pensando all'lg .........
Ragazzi da un lato sono d'accordo con voi ma dall'altro aspetto perché a febbraio dovrà uscire non hs274 ma bensì hn274h che supporterà sia la dvi che l'hdmi in 3D ed in Piu avrà già un emettitore integrato NvidiA e di fatto certificato NvidiA 3D vision guadate le prime recensioni del ces 11 e poi vuoi paragonare un27 pollici con un 24 .....
Daniell88
13-01-2011, 07:26
Ragazzi da un lato sono d'accordo con voi ma dall'altro aspetto perché a febbraio dovrà uscire non hs274 ma bensì hn274h che supporterà sia la dvi che l'hdmi in 3D ed in Piu avrà già un emettitore integrato NvidiA e di fatto certificato NvidiA 3D vision guadate le prime recensioni del ces 11 e poi vuoi paragonare un27 pollici con un 24 .....
considera che un monitor 27" è troppo grande per fare da monitor. Dovresti stare per lo meno ad 1metro di distanza per non rovinarti la vista.
Te lo dico per esperienza, io ho venduto il mio 32" TV Full HD perchè mi affaticava troppo la vista.
Quando lo usavo con la 360 era perfetto perchè stavo 2metri di distanza più o meno, ma col computer ci si sta troppo male
ZombieXXX
13-01-2011, 13:18
Il discorso distanza/dimensioni è un po soggettivo, da anni sono abituato a un 23/24" a 40cm e non ho nessun problema ;)
Il discorso distanza/dimensioni è un po soggettivo, da anni sono abituato a un 23/24" a 40cm e non ho nessun problema ;)
Eh no, c'è la fisica che non è soggettiva, con un 27 a 50cm diventi cieco o cmq portatore di occhiali spessi quanto il fondo di una bottiglia di vetro, auguri !
Filodream
14-01-2011, 12:13
Massì... credici dai. :D
ZombieXXX
14-01-2011, 14:12
Eh no, c'è la fisica che non è soggettiva, con un 27 a 50cm diventi cieco o cmq portatore di occhiali spessi quanto il fondo di una bottiglia di vetro, auguri !
Dipende da quanto tempo resti a fissare con una distanza focale così vicina, come per i lavori di miniatura si consiglia di distogliere lo sguardo di tanto in tanto e guardare un punto lontano, è un problema risaputo che mette sotto sforzo la vista ma per l'utilizzo e i tempi di "lavoro" che ho io non mi crea alcun problema, se poi qualcuno vuole passarci giornate intere davanti peggio per lui :)
Corrente Elettrica
16-01-2011, 03:39
La mancanza della porta DVI e' grave cosi' come l'assenza della display port, per me il benq tranne per il discorso 3d è nettamente superiore
robarc22
06-02-2011, 19:33
qualcuno di voi l'ha provato?:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.