PDA

View Full Version : Configurazione server con CentOS


KalvinClaun
11-12-2010, 12:22
Ciao a tutti!
Devo riconfigurare un server per una piccola azienda che ha queste configurazioni attualmente:

num dipendenti: 8
numero host: 12
SO sulle macchine: win xp pro
SO server: windows server 2003
Uso server: mail server - ftp server - dns server - proxy

Io avrei intenzione di utilizzare CentOS come SO del server.
DOMANDA:
Ci sono svantaggi se sulle macchine gira windows e io invece sul server voglio mettere centOS? Sono costretto a tenere Windows server?

Grazie

Tasslehoff
11-12-2010, 17:02
Ciao a tutti!
Devo riconfigurare un server per una piccola azienda che ha queste configurazioni attualmente:

num dipendenti: 8
numero host: 12
SO sulle macchine: win xp pro
SO server: windows server 2003
Uso server: mail server - ftp server - dns server - proxy

Io avrei intenzione di utilizzare CentOS come SO del server.
DOMANDA:
Ci sono svantaggi se sulle macchine gira windows e io invece sul server voglio mettere centOS? Sono costretto a tenere Windows server?

GrazieSvantaggi non di certo, ovviamente tutto dipende da cosa utilizzi per fornire quei servizi.

Riguardo all'ftp puoi usare lo stradocumentato ed eterno vsftp, è legnoso e poco elegante nella configurazione però è leggero, veloce e solido.
A onor del vero c'è da dire che su Windows ci sono server ftp molto più curati e ben fatti (come zFTP o il celebre Filezilla Server), che permettono di creare facilmente utenti virtuali e configurare in modo più granulare sicurezza e limiti agli utenti.

In merito al proxy su CentOS puoi usare squid (il proxy per eccellenza), che esiste anche per Windows grazie a cygwin, ma su linux è più facilmente configurabile e gestibile.
L'alternativa MS è isa server, che però è un mattone caotico e costoso.

Riguardo alla posta dipende tutto da cosa vuoi usare, io come consulente IT consiglio vivamente alle piccole realtà (come ad es quella che descrivi) di non tenersi la posta in casa, perchè si tratta di un servizio apparentemente poco costoso, ma che in realtà richiede costante manutenzione, non deve essere quasi mai down e ha in realtà in sacco di costi.
Soltanto i costi di licenza per antivirus e antispam (in media 30+30 euro per utente l'anno) superano il costo per utente di un account su Google Apps Premiere (40 euro/anno a utente) o di IBM Lotus Live (a partire da circa 35 euro/anno a utente); tutto questo senza considerare che se ti tieni il serve di posta in casa ti accolli innumerevoli costi di manutenzione, banda, update, down per aggiornamenti o problemi, personale specializzato etc etc etc...

Imho la posta in azienda ha senso a partire dalle 100-200 utenze in su e con servizi di groupware seri, ad es Lotus Domino 8.5.2 + Sametime non certo quel catafalco proposto da MS che risponde al nome di Exchange :rolleyes:

KalvinClaun
13-12-2010, 18:54
Ty ;)