View Full Version : Help installazione XP: problemi con HD sata
El Berto
10-12-2010, 17:37
Mi si è fritto il vecchio HD, quindi ho pensato di prendere un nuovo disco SATA e un convertitore per usare il disco con il cavo IDE (la mia MB non ha i connettori SATA).
A detta del tecnico è preferibile utilizzare un convertitore IDE-SATA da mettere sul cavo flat anzichè un convertitore PCI-SATA in quanto non è detto che all'avvio la scheda PCI permetta di riconoscere l'hard disk.
Preso l'adattatore, avvio l'installazione da CD ma mi compare una schermata blu dicendomi che ci sono dei problemi.......
Senza andare a rodersi il fegato, come faccio a rendere bootabile il disco SATA; vorrei renderlo avviabile così da avviare il PC in DOS, quindi effettuare l'installazione di XP direttamente dall'hard disk.
E' possibile?
Grazie.
Blue_screen_of_death
11-12-2010, 15:32
il contenuto della schermata blu e i codici trap?
tallines
15-12-2010, 13:23
Mi si è fritto il vecchio HD, quindi ho pensato di prendere un nuovo disco SATA e un convertitore per usare il disco con il cavo IDE (la mia MB non ha i connettori SATA).
A detta del tecnico è preferibile utilizzare un convertitore IDE-SATA da mettere sul cavo flat anzichè un convertitore PCI-SATA in quanto non è detto che all'avvio la scheda PCI permetta di riconoscere l'hard disk.
Preso l'adattatore, avvio l'installazione da CD ma mi compare una schermata blu dicendomi che ci sono dei problemi.......
Senza andare a rodersi il fegato, come faccio a rendere bootabile il disco SATA; vorrei renderlo avviabile così da avviare il PC in DOS, quindi effettuare l'installazione di XP direttamente dall'hard disk.
E' possibile?
Grazie.
Non è che ti mancano i driver ? Xp con sp2 o sp3 ?
Devi metterli premendo F6 quando te lo chiede, durante l'installazione se non li hai nel cd, caricati da floppy disk .
O devi riconfigurare qualche parametro nel bios .
Andando nel Bios Setup Utility - Advanced Screen - Ide Configuration
devi andare a vedere se l'opzione Raid è selezionata .
Questo per usare il floppy per i driver della scheda madre.
Altrimenti alla voce Sata selezioni l'opzione non-Raid e non ti serve integrare i driver con il floppy :
SATA Operation Mode from [RAID] to [non-RAID]
Dai un'occhiata anche qui, parla di integrare i driver sata nel cd d'installazione con NLite :
http://www.geekissimo.com/2009/02/02/guida-come-installare-windows-xp-su-hd-sata/
El Berto
15-12-2010, 13:45
Allora, il convertitore si monta sul cavo IDE; questo per far vedere in modo trasparente un HD sata come se fosse un normale HD pata.
Ho verificato che probabilmente è un problema di scheda madre, infatti l'adattatore su altri PC funziona.
Supponendo fosse un problema di windows (cd di installazione con SP2 integrato) ho provato a installarlo su un altro PC: il cd si avvia e installa correttamente windows.
Alchè ho provato a mettere l'hard disk sul mio PC: compare nuovamente la schermata blu.
Riuscendo a farlo partire in modalità provvisoria, si vede che carica tutta una serie di driver, poi è come se tentasse l'avvio di windows e si pianta nuovamente.
tallines
15-12-2010, 14:17
Allora, il convertitore si monta sul cavo IDE; questo per far vedere in modo trasparente un HD sata come se fosse un normale HD pata.
Ho verificato che probabilmente è un problema di scheda madre, infatti l'adattatore su altri PC funziona.
Supponendo fosse un problema di windows (cd di installazione con SP2 integrato) ho provato a installarlo su un altro PC: il cd si avvia e installa correttamente windows.
Alchè ho provato a mettere l'hard disk sul mio PC: compare nuovamente la schermata blu.
Riuscendo a farlo partire in modalità provvisoria, si vede che carica tutta una serie di driver, poi è come se tentasse l'avvio di windows e si pianta nuovamente.
Allora sono i driver della scheda madre il problema., poi...;)
El Berto
15-12-2010, 14:44
Più che altro penso BIOS, ma l'avevo già aggiornato...
UtenteSospeso
15-12-2010, 15:40
Dovresti postare il messaggio, poi bisognerebbe vedere che tipo di adattatores stai usando, se e' di quelli che vannop dietro all'HD dovrebbe avere i jumper per settare Master/Slave .
Questo non e' necessario se al cavo e' collegato solo il disco(con l'adattatore)
Comq il messaggio e' utile a capire ma al 99,9% non e' problema di driver a meno che non si tratti di controller RAID.
Non e' vero che la scheda PCI non puo' essere avviabile.
Andreainside
17-12-2010, 13:25
Dovresti postare il messaggio, poi bisognerebbe vedere che tipo di adattatores stai usando, se e' di quelli che vannop dietro all'HD dovrebbe avere i jumper per settare Master/Slave .
Questo non e' necessario se al cavo e' collegato solo il disco(con l'adattatore)
Comq il messaggio e' utile a capire ma al 99,9% non e' problema di driver a meno che non si tratti di controller RAID.
Non e' vero che la scheda PCI non puo' essere avviabile.
esiste una marea di controller VIA da 15€ su pci che non sono avviabili
UtenteSospeso
17-12-2010, 13:47
Non ho detto che non esistono schede che non sono avviabili ( non hanno BIOS a bordo), ho detto che non è vero che tutte non sono avviabili.
In gni caso si può avviare il sistema su PCI-SATA, basta mettere un HD su un canale EIDE ed installare usando ovviamente il driver con F6 nel caso di XP o su USB CD DVD nel caso di Vista/7 .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.