PDA

View Full Version : Niente GPU NVIDIA integrate nei futuri MacBook di Apple


Redazione di Hardware Upg
10-12-2010, 10:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/niente-gpu-nvidia-integrate-nei-futuri-macbook-di-apple_34723.html

Per il futuro delle soluzioni MacBook di Apple si prospetta grafica integrata nelle soluzioni Intel Sandy Bridge, a scapito di NVIDIA

Click sul link per visualizzare la notizia.

davidesp89
10-12-2010, 11:02
Cavolo tra qualche anno faranno dei macbook come un foglio di carta lol

Ventresca
10-12-2010, 11:05
questa cosa avrebbe senso per i macbook air, ma sui macbook bianchi e i mac mini l'assenza di una gpu decente sarebbe un po' troppo penalizzante..

qualcuno mi posta dei bench della gpu di sandy bridge?

ndwolfwood
10-12-2010, 11:06
La grafica di Sandy Bridge dovrebbe essere in grado di soddisfare pienamente la fascia medio-bassa.
Per Apple speriamo che questa semplificazione sia l'occasione per tagliare i prezzi d'ingresso del MacBook (a 800Eur) .... anche se ci credo poco: mi sa che sarà l'occasione per aumentare ancora il margine di profitto!


qualcuno mi posta dei bench della gpu di sandy bridge?

Dai primi test clandestini sembra migliore di un HD5450 (desktop)

an-cic
10-12-2010, 11:08
non prevedo di cambiare il mio mbp a breve, ma se avessi avuto necessità di farlo e queste voci risultassero vere, apple avrebbe perso un cliente.....

an-cic
10-12-2010, 11:10
La grafica di Sandy Bridge dovrebbe essere in grado di soddisfare pienamente la fascia medio-bassa.
Per Apple speriamo che questa semplificazione sia l'occasione per tagliare i prezzi d'ingresso del MacBook (a 800Eur) .... anche se ci credo poco: mi sa che sarà l'occasione per aumentare ancora il margine di profitto!



Dai primi test clandestini sembra migliore di un HD5450 (desktop)

quindi sullo stesso livello della 320m che montano gli attuali.

FroZen
10-12-2010, 11:11
bhe la 5450 basta forse per il flash :D ho letto che arranca con i flussi 1080p..................ma non ci metto la mano sul fuoco non avendone una...

Kharonte85
10-12-2010, 11:21
Abbastanza assurdo che il progresso porti ad una involuzione prestazionale...già i mac oggi mi sembrano mediamente sovraprezzati per l'hardware che offrono ma immaginare un mac altrettanto costoso e privo di funzioni multimediali (perchè in questo si traduce l'assenza di una GPU dedicata) condurrebbe molti utenti a guardare altrove.

LucaTortuga
10-12-2010, 11:29
Davvero non capisco a cosa potrebbe servire una gpu più potente di questa su un portatile da 13".. dovendo scegliere tra miniaturizzazione e forza bruta, mi pare assolutamente ovvio prediligere la prima (a tutto vantaggio di economicità, leggerezza e portabilità che sono le caratteristiche vincenti di questa fascia di prodotto).
Chi ha bisogno di una macchina per giocare titoli recenti o vedere filmati in hd, imho, non dovrebbe nemmeno lontanamente prendere in considerazione un portatile da 13".

keroro.90
10-12-2010, 11:35
Davvero non capisco a cosa potrebbe servire una gpu più potente di questa su un portatile da 13".. dovendo scegliere tra miniaturizzazione e forza bruta, mi pare assolutamente ovvio prediligere la prima (a tutto vantaggio di economicità, leggerezza e portabilità che sono le caratteristiche vincenti di questa fascia di prodotto).
Chi ha bisogno di una macchina per giocare titoli recenti o vedere filmati in hd, imho, non dovrebbe nemmeno lontanamente prendere in considerazione un portatile da 13".

esatto...i nuovi sandy bridge sono ottimi per un macbookpro da 13...sul 15 e 17 poi ci sta anche una dicsreta, forse dimenticate che i macbook non sono fatti per giocare e programmi che usano intensamente gpu sono pochi..

ndwolfwood
10-12-2010, 11:35
Ma cosa sono questi dubbi sui video HD?
Avete mai provato una delle attuali integrate Intel (per i Clarkdale)?
Sono già perfettamente in grado di gestire video FullHD.
Figuramoci quelle di Sandy Bridge: saranno sufficenti anche per gestire semplici applicazioni 3d.
Se poi uno gioca o fa rendering non punta all'entry-level ...

an-cic
10-12-2010, 11:35
Davvero non capisco a cosa potrebbe servire una gpu più potente di questa su un portatile da 13".. dovendo scegliere tra miniaturizzazione e forza bruta, mi pare assolutamente ovvio prediligere la prima (a tutto vantaggio di economicità, leggerezza e portabilità che sono le caratteristiche vincenti di questa fascia di prodotto).
Chi ha bisogno di una macchina per giocare titoli recenti o vedere filmati in hd, imho, non dovrebbe nemmeno lontanamente prendere in considerazione un portatile da 13".

io la penso molto diversamente da te.......
per chi cerca la miniaturizzazione c'è il macbook air, chi sceglie il mbp 13" è perche cerca prestazioni migliori. oltretutto, come tu ben sai, da snow leopard in poi la gpu affianca la cpu in tutta una serie di operazioni.

coschizza
10-12-2010, 11:45
Abbastanza assurdo che il progresso porti ad una involuzione prestazionale...già i mac oggi mi sembrano mediamente sovraprezzati per l'hardware che offrono ma immaginare un mac altrettanto costoso e privo di funzioni multimediali (perchè in questo si traduce l'assenza di una GPU dedicata) condurrebbe molti utenti a guardare altrove.

come assurdo? progresso mica vuol dire andare piu veloce e consumare sempre di piu, puo anche voler dire andare uguale consumare e costare meno.
Prendi gli atom o i futuri bobcat sono lenti ma mica per questo si puo dire che non siano un punto di innovazione tecnologica solo perche esistono cpu 10x piu veloci.

Da quando in qua un pc senza gpu dedicata è privo di funzioni multimediali? la gpu e la cpu dentro al nuova sandi bridge hanno tutto quello che ti serve e anche di piu (ha un encoder/decoder dedicato integrato nella cpu cosa che non ha nessun altra cpo o gpu) rispetto a un sistema classico, con la differenza che mentre con una soluzione discreta hai costi e consumi maggiori la nuova cpu sara piu bilanciata a quello che richiede il segmento medio basso del mercato.

coschizza
10-12-2010, 11:47
oltretutto, come tu ben sai, da snow leopard in poi la gpu affianca la cpu in tutta una serie di operazioni.

e continuera a usare la nuova gpu, perche non dovrebbe farlo?

an-cic
10-12-2010, 11:54
come assurdo? progresso mica vuol dire andare piu veloce e consumare sempre di piu, puo anche voler dire andare uguale consumare e costare meno.
Prendi gli atom o i futuri bobcat sono lenti ma mica per questo si puo dire che non siano un punto di innovazione tecnologica solo perche esistono cpu 10x piu veloci.

Da quando in qua un pc senza gpu dedicata è privo di funzioni multimediali? la gpu e la cpu dentro al nuova sandi bridge hanno tutto quello che ti serve e anche di piu (ha un encoder/decoder dedicato integrato nella cpu cosa che non ha nessun altra cpo o gpu) rispetto a un sistema classico, con la differenza che mentre con una soluzione discreta hai costi e consumi maggiori la nuova cpu sara piu bilanciata a quello che richiede il segmento medio basso del mercato.
Giustamente tu parli di fascia medio-bassa del mercato, ma il mbp si rivolge alla fascia alta del mercato (relativamente ai 13" )

e continuera a usare la nuova gpu, perche non dovrebbe farlo?
Naturalmente continuerà a farlo, ma una GPU migliore garantisce prestazioni migliori

coschizza
10-12-2010, 11:58
Giustamente tu parli di fascia medio-bassa del mercato, ma il mbp si rivolge alla fascia alta del mercato (relativamente ai 13" )


Naturalmente continuerà a farlo, ma una GPU migliore garantisce prestazioni migliori

le cpu intel SB non si useranno sui mbp ma sui mb, quindi dove oggi troviamo gpu nvidia con performance simili a quelle della nuova cpi intel.

"fascia alta del mercato (relativamente ai 13" )" questa è medio bassa non certo alta. Altrimenti le altre categorie come le chiamiamo altissimissime super pro 2.

dotlinux
10-12-2010, 12:02
Non credo che chi compri l'entry level si ponga il problema delle prestazioni.

checo
10-12-2010, 12:07
bhe la 5450 basta forse per il flash :D ho letto che arranca con i flussi 1080p..................ma non ci metto la mano sul fuoco non avendone una...

io sul portatile ho una hd3200 e una hd3470 e non arrancano di certo coi flussi 1080 anzi vanno più che bene.

checo
10-12-2010, 12:09
però adesso adottano per le soluzioni future cpu più performanti, ma con un gpu a livello delle soluzioni attuali, in sostanza i prossimi macbook sono solo mezzo passo avanti sul fronte prestazioni.

an-cic
10-12-2010, 12:30
le cpu intel SB non si useranno sui mbp ma sui mb, quindi dove oggi troviamo gpu nvidia con performance simili a quelle della nuova cpi intel.

"fascia alta del mercato (relativamente ai 13" )" questa è medio bassa non certo alta. Altrimenti le altre categorie come le chiamiamo altissimissime super pro 2.

quindi per te la fascia alta del mercato sono solo i >17"......
come ho gia' detto, il mbp 13" fa' parte della fascia alta del mercato relativamente alla rispettiva diagonale.

Non credo che chi compri l'entry level si ponga il problema delle prestazioni.

come detto sopra, non mi sembra che il mbp 13" sia l'entry level dei notebook apple. il tuo discorso potrebbe aver senso per il mb bianco, ma non per il pro

frankie
10-12-2010, 12:32
La grafica di Sandy Bridge dovrebbe essere in grado di soddisfare pienamente la fascia medio-bassa.
Per Apple speriamo che questa semplificazione sia l'occasione per tagliare i prezzi d'ingresso del MacBook (a 800Eur) .... anche se ci credo poco: mi sa che sarà l'occasione per aumentare ancora il margine di profitto!



Dai primi test clandestini sembra migliore di un HD5450 (desktop)

In un test, negli altri era nella media

Gualmiro
10-12-2010, 12:52
13 pollici, 2 kg circa, minimo 10 ore di autonomia, processore dignitoso.
ci si può fare un pensierino... il vetusto ibook G4 ha proprio bisogno di un sostituto

mi auguro che ci sia anche la possibilità quantomeno opzionale di non montare lettore ottico per avere un po' di batteria in più.



riguardo alla GPU bah... uno che compra un 13 pollici, anche se quello della serie PRO, e cerca GPU prestanti... mah, per me apple non è la marca giusta per lui.
non è cosa nuova che chi dà molto peso alle GPU discrete vede nei prezzi apple cose fuori dal mondo, ed è legittimo ma non è certo una novità.

il mio ragionamento è riassumibile così: un 13", che sia macbook normale o quello pro, ma che diamine deve mandare sul monitor? i video 1080p li gestisce anche l'integrata intel e non da oggi, tutto il vario compositing a video (aqua/aero/compiz etc) lo gestirebbe anche una scheda video di 5-6 anni fa, openCL ed i primi abbozzi di GPGPU computing sono gestibilissimi da quella manciata di stream processors di cui son dotate anche le integrate intel.

non ci si fanno i giochi 3D seri? non ci si accelerano i filtri di photoshop? vero, ma è anche vero che "solitamente" le applicazioni per le quali serve necessariamente una GPU discreta dedicata sono applicazioni che richiedono postazioni più prestanti complessivamente (desktop o notebook di ben altra fascia) oppure quantomeno risoluzioni del monitor decisamente più elevate (non che non si lavori anche su un 13" ovviamente, ma insomma...)

se, e dico se la integrata intel riesce a fare quello che deve fare per macosx e win7 (vale a dire non essere la palla al piede del sistema operativo), per me è un'ottima scelta.
consuma meno => wins.

Phoenix Fire
10-12-2010, 13:16
non so quanto andranno bene le nuove integrate ma come già detto io sono sulla linea di pensiero che, essendo il pc un PRO e non un BASE, dovrebbe avere un minimo di prestazioni, minimo che IMHO dovrebbe significare dare, prestazionalmente parlando, più del base, ovvero avere un HW "superiore" alla media (della stessa serie of course).

piererentolo
10-12-2010, 13:31
Io ho una DH5450 e devo dire che non arranca per niente con i video in 1080p.
Sarei contento se SB superasse la mia schedina dedicata entry level, in questo modo la fascia bassa del mercato delle schede video avrebbe un sicuro rialzo di prestazioni. IMHO.

ibm17
10-12-2010, 13:41
ricordiamo che comprare sandy brigde, quindi solo processore anziché sandy bridge + nvidia, processore + scheda video, alla cara Apple costa decisamente meno, e come minimo il prezzo del Macbook salirà (di sicuro non scenderà) gridando al mondo come se fosse l'unico pc con grafica Intel HD (!!). E come al solito i sudditi di Steve ci cascheranno..

an-cic
10-12-2010, 13:44
13 pollici, 2 kg circa, minimo 10 ore di autonomia, processore dignitoso.
ci si può fare un pensierino... il vetusto ibook G4 ha proprio bisogno di un sostituto

mi auguro che ci sia anche la possibilità quantomeno opzionale di non montare lettore ottico per avere un po' di batteria in più.

per quello c'è l'air

riguardo alla GPU bah... uno che compra un 13 pollici, anche se quello della serie PRO, e cerca GPU prestanti... mah, per me apple non è la marca giusta per lui.

forse non ci siamo capiti, quì non stiamo parlando di chissà quale scheda video..... ma una dedicata di fascia bassa (ovviamente della stessa generazione dlla cpu) ofrirà sempre prestazioni migliori dell' integrata. questo a prescindere di quanto l'integrata possa esere buona o meno)

non è cosa nuova che chi dà molto peso alle GPU discrete vede nei prezzi apple cose fuori dal mondo, ed è legittimo ma non è certo una novità.

io dò peso alla gpu ed il mio primo mac è stato un mac plus acquistato nel lontano 1990 (regalo della comunione :)). io non mi lamento dei prezzi, ma visto che parliamo del pro vorrei che abbia caratteristiche pro. sul mb bianco invece può andar bene.

il mio ragionamento è riassumibile così: un 13", che sia macbook normale o quello pro, ma che diamine deve mandare sul monitor? i video 1080p li gestisce anche l'integrata intel e non da oggi, tutto il vario compositing a video (aqua/aero/compiz etc) lo gestirebbe anche una scheda video di 5-6 anni fa, openCL ed i primi abbozzi di GPGPU computing sono gestibilissimi da quella manciata di stream processors di cui son dotate anche le integrate intel.

e quindi che l'hanno messa a fare la 320m quando le stesse cose le faceva anche la vecchia 9400? si chiama progesso.

non ci si fanno i giochi 3D seri? non ci si accelerano i filtri di photoshop? vero, ma è anche vero che "solitamente" le applicazioni per le quali serve necessariamente una GPU discreta dedicata sono applicazioni che richiedono postazioni più prestanti complessivamente (desktop o notebook di ben altra fascia) oppure quantomeno risoluzioni del monitor decisamente più elevate (non che non si lavori anche su un 13" ovviamente, ma insomma...)

se uno ha bisogno di potenza e trasportabilità allo stesso tempo cosa fà? portarsi dietro la workstation non mi sembra il caso!!!
Va bene scendere a compromessi vie le esigenze, ma addirittura tornare indietro con le prestazioni non mi sembra il caso!!!!

se, e dico se la integrata intel riesce a fare quello che deve fare per macosx e win7 (vale a dire non essere la palla al piede del sistema operativo), per me è un'ottima scelta.

e vorrei vedere che le vga non riescano neanche a far girare il sistema operativo!!!!! pensa come potrebbe andare con il resto...

consuma meno => wins.

comprati un netbook con atom.... consuma ancora meno, sai?


ovviamente tutto IMHO e senza alcuna intenzione di scatenare chissà quali dispute :):)

an-cic
10-12-2010, 13:45
ricordiamo che comprare sandy brigde, quindi solo processore anziché sandy bridge + nvidia, processore + scheda video, alla cara Apple costa decisamente meno, e come minimo il prezzo del Macbook salirà (di sicuro non scenderà) gridando al mondo come se fosse l'unico pc con grafica Intel HD (!!). E come al solito i sudditi di Steve ci cascheranno..

evita di dire certe scemenze per favore

Okiya
10-12-2010, 14:19
se uno ha bisogno di potenza e trasportabilità allo stesso tempo cosa fà? portarsi dietro la workstation non mi sembra il caso!!!



Comprarsi un mbp 15" pare troppo complicato?

Non capisco perchè dovete sempre andare per estremi, senza valutare le possibilità intermedie.
Chi vuole portabilità estrema si prenderà un mba 11 o 13.
Chi vuole prestazioni superiori e buona portabilità sceglierà un mbp 13.
Chi vuole migliori prestazioni sceglierà un mbp 15 o 17.

Non mi pare che il mbp 15" sia così impossibile da trasportare, se paragonato al 13, anzi.

an-cic
10-12-2010, 14:24
Comprarsi un mbp 15" pare troppo complicato?

Non capisco perchè dovete sempre andare per estremi, senza valutare le possibilità intermedie.
Chi vuole portabilità estrema si prenderà un mba 11 o 13.
Chi vuole prestazioni superiori e buona portabilità sceglierà un mbp 13.
Chi vuole migliori prestazioni sceglierà un mbp 15 o 17.

Non mi pare che il mbp 15" sia così impossibile da trasportare, se paragonato al 13, anzi.

ma se io mi trovo bene con i 13", perchè dovrei adattarmi ad altro? dovrebbero essere loro ad adattarsi alle esigenze del cliente, non il contrario!!
quando dovrò cambiare portatile farò le dovute valutazioni e se apple dovesse ancora mantenere questa linea mi rivolgerò ad altri. il peggio è per loro, mica per me....

Markk117
10-12-2010, 14:33
Nvidia è ora che cali a picco XD

greensheep
10-12-2010, 14:41
minima spesa massimo guadagno, apple insegna... poveri acquirenti ormai non contiamo un cavolo...

Ventresca
10-12-2010, 14:58
Davvero non capisco a cosa potrebbe servire una gpu più potente di questa su un portatile da 13".. dovendo scegliere tra miniaturizzazione e forza bruta, mi pare assolutamente ovvio prediligere la prima (a tutto vantaggio di economicità, leggerezza e portabilità che sono le caratteristiche vincenti di questa fascia di prodotto).
Chi ha bisogno di una macchina per giocare titoli recenti o vedere filmati in hd, imho, non dovrebbe nemmeno lontanamente prendere in considerazione un portatile da 13".

perché secondo te Apple se toglie la scheda video discreta poi il mac te lo fa pagare meno?
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :doh: :doh: :doh: :friend: :friend:



Poi non ho capito una cosa: una volta tanto che sono arrivati e arriveranno giochi decenti per mac os x (starcraft 2, CoD, Bioshock, Diablo III, Half Life etc etc etc) e che finalmente c'è AutoCad tolgono la scheda video in favore di una integrata nel processore?
:doh:

Luposardo
10-12-2010, 15:00
minima spesa massimo guadagno, apple insegna... poveri acquirenti ormai non contiamo un cavolo...
Perchè c'è qualcuno che si è indebitato per comprare un mac?? o sono forse gli unici sistemi in circolazione?
Bisogna ragionare un attimino.. considerando che non fanno certo concorrenza tecnologica.. questo non migliora la situazione dei prezzi ma non la peggiora nemmeno, secondo me a noi non cambia proprio niente!

Ventresca
10-12-2010, 15:02
...

stando al tuo discorso allora uno dovrebbe campare solo con l'iPad o il netbook con Atom per andare in giro (tanto se è portatile è escluso che ci si possa fare qualsiasi cosa..) e con la workstation a casa per tutto il resto...

Ventresca
10-12-2010, 15:03
Perchè c'è qualcuno che si è indebitato per comprare un mac?? o sono forse gli unici sistemi in circolazione?
Bisogna ragionare un attimino.. considerando che non fanno certo concorrenza tecnologica.. questo non migliora la situazione dei prezzi ma non la peggiora nemmeno, secondo me a noi non cambia proprio niente!

ci cambia che li paghiamo esattamente come prima ma con una gpu in meno...

Luposardo
10-12-2010, 15:16
ci cambia che li paghiamo esattamente come prima ma con una gpu in meno...
C'è sempre la concorrenza.. :D

GT82
10-12-2010, 15:16
Guardate che l'accelerazione dei filmati in alta definizione Intel l'ha implementata già nella GMA 4500MHD quindi due generazioni prima delle future GPU integrate dei Sandy Bridge

davidesp89
10-12-2010, 15:32
Io vorrei tanto che facessero il macbook anche con un solo chip che racchiude cpu e gpu ma con un dispositivo video esterno per farlo funzionare a palla su un lcd, come quelli che esistono per alcuni portatili, non mi ricordo il nome :(

tokun
10-12-2010, 15:53
ricordiamo che si parla solo di Macbook?
visto che qualcuno sembra non aver letto bene la news. quindi non cambierà pressochè niente
avevano un'integrata? continueranno ad avere un'integrata upgradando la cpu. isi

dwfgerw
10-12-2010, 16:02
mah.. qui mi pare che diamo per scontato troppe cose... fino alla fine non si può dire.. sopratutto in ambito apple. Comqune sarei contento di vedere almeno 1 macbook pro senza cd rom, tutta batteria. Il mio macbook pro 2010 dura 8 ore in navigazione.. Tanto già attualmente il dvd si usa 2 volte l'anno, poi con mac app store, i programmi li potremo scaricare come si fa con iphone-ipad

LucaTortuga
10-12-2010, 16:11
ricordiamo che si parla solo di Macbook?
visto che qualcuno sembra non aver letto bene la news. quindi non cambierà pressochè niente
avevano un'integrata? continueranno ad avere un'integrata upgradando la cpu. isi
Quotone, molti partono a commentare, evidentemente, senza aver letto l'articolo (nel quale la parolina "Pro" non compare nemmeno una volta).

Dumak
10-12-2010, 16:29
mah ragazzi, io non ho capito che vi cambia...qualcuno fa autocad/photoshop/cod7/progetti di centrali nucleari con il macbook (nemmeno pro)? non credo, se si non capiscono granchè o non lavorano seriamente. per fare le cose di base, dell'utenza consumer va benissimo così. poi se aumenta la batteria tanto meglio...

p.s. i video hd si vedono tranquillamente

an-cic
10-12-2010, 16:50
ricordiamo che si parla solo di Macbook?
visto che qualcuno sembra non aver letto bene la news. quindi non cambierà pressochè niente
avevano un'integrata? continueranno ad avere un'integrata upgradando la cpu. isi

l'attuale generazione di mb/mbp da 13" non hanno un'integrata ma una vga discreta e domani non l'avranno più. se a te va bene comunque, sono contento per te.

Quotone, molti partono a commentare, evidentemente, senza aver letto l'articolo (nel quale la parolina "Pro" non compare nemmeno una volta).


Tratto dalla News:

"Che Apple possa adottare i processori Intel della famiglia Sandy Bridge per le proprie future soluzioni della famiglia MacBook

"L'azienda americana da tempo fornisce le proprie soluzioni chipset per processori Intel da utilizzare con sistemi MacBook di Apple"


forse nella news non compare la parolina PRO, ma a casa mia le parole sistemi e famiglie non si riferiscono ad un singolo prodotto. Oltretutto il macbook pro fà parte della famiglia dei MACBOOK.

chi dovrebbe rileggere meglio la news forse non sono io.......

Gualmiro
10-12-2010, 16:51
stando al tuo discorso allora uno dovrebbe campare solo con l'iPad o il netbook con Atom per andare in giro (tanto se è portatile è escluso che ci si possa fare qualsiasi cosa..) e con la workstation a casa per tutto il resto...

naaa... il mio è un discorso che faccio per i 13" pollici, per macchine piccoline e ragionevolmente di compromesso

sono io il primo a dire che poi su un portatile di altra fascia sia per prestazioni che per dimensioni i rapporti di forza tra i vari componenti debbano essere differenti

lo sai meglio di me che roba tipo i macbook non sono né netbook né workstation portatili corazzate


e quindi che l'hanno messa a fare la 320m quando le stesse cose le faceva anche la vecchia 9400? si chiama progesso.
punti di vista, per me è stato un errore infatti :)
un gioco che per me non è valsa la candela sul 13 pollici
tu per il progresso ti compri la macchina euro5 quando la tua euro4 (quindi ragionevolmente recente) va ancora benissimo? come in tutte le cose ci sono pro e contro, il progresso difficilmente è assoluto su tutti i fronti.
quello che è più nuovo, che va di più, che consuma meno, alla fine costa di più.
ecco, a mio modesto avviso la 320m offriva prestazioni oltremodo sovradimensionate al reale utilizzo che mac/win/linux/flashplayer/multimedia esclusi giochi richiedevano su una macchina del genere.
che poi ci sia anche qualcuno che ha realmente beneficiato della discriminante 320m VS 9400GT ci credo, ovviamente c'e stato, ma è mia opinione che non siano molti.

poi vabè, è un'opinione la mia relativa a questo tipo di macchine qui... acquistassi un MBP 15 o più vorrei anche vedere se non c'è a scheda video discreta :D

salute! :)

tmx
10-12-2010, 17:07
Tralasciando il fatto che tutto l'articolo è al condizionale,
nella fascia alta magari terranno GPU discrete, e in quella bassa magari i nuovi SB a vantaggio di costi (per loro sicuro, magari anche un paio di euro per noi - nessuno lo sa) e batteria. Se fosse così tutto bene no?

e poi SB mica spazzerà via le GPU discrete... un domani senz'altro ma a fronte di prestazioni comparabili, cosa che ora non è!

an-cic
10-12-2010, 17:16
Tralasciando il fatto che tutto l'articolo è al condizionale,
nella fascia alta magari terranno GPU discrete, e in quella bassa magari i nuovi SB a vantaggio di costi (per loro sicuro, magari anche un paio di euro per noi - nessuno lo sa) e batteria. Se fosse così tutto bene no?

e poi SB mica spazzerà via le GPU discrete... un domani senz'altro ma a fronte di prestazioni comparabili, cosa che ora non è!

Ma tu cosa intendi per fascia alta?

Il mbp 13" è la fascia alta e il mb bianco è la fascia bassa. se faranno (eventualmente) come dici tu, è tutto ok. ma se faranno come penso io (sempre ipoteticamente) non avrà più senso avere un 13" pro ed un 13" consumer.

LucaTortuga
10-12-2010, 17:17
forse nella news non compare la parolina PRO, ma a casa mia le parole sistemi e famiglie non si riferiscono ad un singolo prodotto. Oltretutto il macbook pro fà parte della famiglia dei MACBOOK.

chi dovrebbe rileggere meglio la news forse non sono io.......
Ma anche sì... dato che nulla di ciò che è scritto in quell'articolo autorizza ad ipotizzare l'introduzione del chip grafico integrato sul MBP da 13".
Si può supporre che verrà adottato sul Macbook (per ragioni economiche) e sull'Air (per ragioni di spazio).
Tutti i sistemi Pro sono "fascia alta", per definizione, quindi:
NVIDIA potrebbe quindi perdere un importante canale commerciale, continuando a restare all'interno delle proposte Apple per le soluzioni desktop e quelle notebook di fascia alta con le proprie GPU discrete.

ShinjiIkari
10-12-2010, 20:52
Se la grafica integrata di SB si dimostrerà paragonabile alla 320m penso che la useranno sia sui bianchi che sui pro. O forse solo sui bianchi, mentre sui pro ci aggiungeranno una discreta di fascia bassa, però così il pro sarebbe in svantaggio di autonomia, Apple non ha mai permesso che un pro fosse in svantaggio di qualcosa rispetto a un bianco! Boh. Staremo a vedere. A me le integrate Intel non m'hanno mai convinto, da 10 anni a questa parte sulla carta promettono sempre il miracolo rispetto alla generazione precedente, mille numeri e caratteristiche incoraggianti all'avanguardia, poi escono e sono una ciofeca. Tutte le volte.
Io sui MacBookPro 15" che ci sono ora vedo che quando è in funzione la intel hd le animazioni delle finestre vanno a un frame rate visibilmente più basso e questo non mi piace molto, su quello che ho io (la generazione precedente) anche quando è estate che uso la scrausa 9400m questo problema non c'è. Spero, se proprio devono usare la intel, che almeno vengano supportate al meglio a livello di driver.

Mercuri0
10-12-2010, 20:57
Abbastanza assurdo che il progresso porti ad una involuzione prestazionale...già i mac oggi mi sembrano mediamente sovraprezzati per l'hardware che offrono ma immaginare un mac altrettanto costoso e privo di funzioni multimediali (perchè in questo si traduce l'assenza di una GPU dedicata) condurrebbe molti utenti a guardare altrove.

Il discorso è che per il MacBook Pro 13'' la Apple ha poca scelta per le solite questioni di TDP: finora stava usando "ION" di nVidia, cioè una soluzione integrata nel northbridge. Sul MacBook Pro 13'' non c'è mai stata una GPU "discreta".

Addirittura sul MacBook Pro 13'' di attuale generazione, Apple ha scelto di usare l'evoluzione di ION rimanendo con un core 2 piuttosto che passare agli i5.

Perché con i5 (e SandyBridge) questa soluzione non è più possibile: nVidia non può fare il chipset per questi processori.

Quindi Apple se vuole usare un processore lntel più recente del Core2, sul MacBook 13'' non ha alternative. Su quelli più grandi ci saranno le discrete, anche se le voci dicono che saranno Radeon.

come assurdo? progresso mica vuol dire andare piu veloce e consumare sempre di piu, puo anche voler dire andare uguale consumare e costare meno.
Nuh, per ogni tipologia di prodotto, evoluzione tipicamente vuol dire "andare di più consumando e costando uguale".

Quello che dici vale solo quando si raggiungono le prestazioni utili per la tipologia di prodotto, ma sulle GPU che entrano nei 13'' siamo molto ben lontani.

Il "costare meno" poi è proprio fuori discussione nel caso di Apple :asd:


Da quando in qua un pc senza gpu dedicata è privo di funzioni multimediali? la gpu e la cpu dentro al nuova sandi bridge hanno tutto quello che ti serve e anche di piu
MA STI CAZZI!!! Delle CPU non sappiamo più che farcene, tanto ci danno solo qualche core in più buono neanche per calcolare pigreco.

Le GPU sui notebook rispetto ai desktop sono indietro *di un abisso* e io non capisco perché non dovrei volere che la tecnologia arrivi a farmi giocare crisis su un 13'' silenzioso o su un MacMini. Che un gamer deve per forza essere un masochista da monolito anni '70?
Per non parlare dell'approcio prossimo sul GPU del web. Ormai danno risalto alle GPU anche nei chip dei telefonini...

Dovessi scegliere il budget di TDP sarebbe tutto a favore della GPU a scapito della CPU, ma mi sa che persino lntel sta andando in questa direzione :read:

ShinjiIkari
10-12-2010, 21:03
La scelta in realtà ce l'hanno, ora i 13" hanno 2 chip, cpu + chipset. Potrebbero sostituire il chipset (che adesso è integrato nella cpu) con una gpu discreta piccolina. Se poi consideriamo che vogliono anche togliere l'unità ottica, lo spazio non manca.

Mercuri0
10-12-2010, 21:06
anche quando è estate che uso la scrausa 9400m questo problema non c'è.

La 9400M nei Mac non è una GPU discreta! E il chipset "ION" di nVidia.

La mossa di Apple di non mettercela sui nuovi Mac è obbligata perché... vedesi mio post sopra.

Mercuri0
10-12-2010, 21:09
La scelta in realtà ce l'hanno, ora i 13" hanno 2 chip, cpu + chipset. Potrebbero sostituire il chipset (che adesso è integrato nella cpu) con una gpu discreta piccolina. Se poi consideriamo che vogliono anche togliere l'unità ottica, lo spazio non manca.

Anche SandyBridge avrà il suo chipset, inoltre probabilmente Apple dovrà dargli un budget di potenza più elevato per la GPU, e se ci metti una discreta ti serve anche la sua memoria!

Con la combo Core2 +"ION" la memoria è condivisa e il controller è su ION.

Non che non si possa fare come dici, ma non è semplice e già il MacBook pro ha un design termico alquanto estremo mi sa. E fuori tutto, non è detto che lo spazio che ritagli per la piccola discreta sia in grado di pareggiare l'integrata in SandyBridge!


(Io aspetto con molto interesse Llano di AMD perché darà un interessante termine di paragone... le specifiche dicono che la sua GPU integrata sarebbe pari a una 5670M discreta, anche se per stare su un 13" immagino dovrebbe girare a marce ridotte)

ShinjiIkari
10-12-2010, 21:11
Lo so che è integrata, però con quella va tutto fluido, con la Intel HD no. Che è una mossa obbligata lo so ma i 15" alla fine possono sempre contare sulla Geforce 330.

ShinjiIkari
10-12-2010, 21:17
Hai ragione, al south bridge e la vram dedicata non c'avevo pensato, anche quelli occupano spazio. O sfruttano così un po' di spazio guadagnato dalla rimozione del superdrive o mi sa tanto che andranno solo di Sandy Bridge. E se fosse così allora il passaggio ad AMD in futuro sarebbe quasi certo.

matteofox
10-12-2010, 22:08
Secondo me è un'ottima notizia, sto aspettando a comprare il macbook pro da 13 proprio perchè ritengo i processori core 2 duo superati e il passaggio a Sandy Bridge proprio per questo modello (piu che per i 15 e 17) è una vera innovazione per molti motivi: non solo maggior velocita di calcolo che può sembrare scontata ma anche per una migliore efficienza nell'uso della batteria, turbo mode e un processo produttivo a 32 nm che i core duo non hanno. Per la GPU integrata io ne sarei felicissimo intanto perche le prime indiscrezioni la pongono quanto meno alle stesse performance della 9400 che fino a poco tempo fa equipaggiava i MBP13 ma anche perchè per me un portatile da 13 vuol dire soprattutto trasportabilità e durata della batteria. Per i programmi di simulazioni scientifiche che uso è molto piu importante la velocità della CPU che quella della GPU e chi usa programmi di grafica penso sia orientato su un 17 o un iMac.

Mercuri0
10-12-2010, 22:21
Secondo me è un'ottima notizia..
Detta così, sembrerebbe che tu consideri un'ottima notizia il fatto che il nuovo MacBook 13'' avrebbe le prestazioni grafiche di quello di due anni prima :mbe:

Miglior notizia sarebbe stata SandyBridge + evoluzione della GPU di nVidia, se si fosse potuto fare. Ci mancherebbe.

matteofox
10-12-2010, 22:29
Miglior notizia sarebbe stata SandyBridge + evoluzione della GPU di nVidia, se si fosse potuto fare. Ci mancherebbe.

Certamente, beh tutto si potrebbe fare, per esempio togliere il drive ottico per ottenere spazio per una GPU Nvidia dedicata e una batteria piu potente visto che Apple si è sempre contraddistinta per l'autonomia dei suoi MBP.
Detto questo per me, e per l'uso che farò del MBP13, ritengo che i Sandy Bridge siano un passo avanti, inorridisco ancora al pensiero dei "nuovi" Macbook air con "vecchi" processori core 2 duo.

mauro79
11-12-2010, 02:29
Ma fatevi un cassone con l'HW che vi pare, ci mettete su una Linux Mint, e voi macachi comuni ci fate le stesse cose ad 1/3 del prezzo con un OS VERAMENTE LIBERO!!!!!!!! ;-)

Ormai ci sono anche le soluzioni ultra compatte... informatevi!!!

E non tirate fuori stronzatre su grafica e robe varie... imparate ad usare Gimp!!!! Tanto il 2% di voi ci lavora veramente con un MAC!!!!!

Bye, bye schiavetti!

:D :D :D :D

Okiya
11-12-2010, 08:51
Ma fatevi un cassone con l'HW che vi pare, ci mettete su una Linux Mint, e voi macachi comuni ci fate le stesse cose ad 1/3 del prezzo con un OS VERAMENTE LIBERO!!!!!!!! ;-)

Ormai ci sono anche le soluzioni ultra compatte... informatevi!!!

E non tirate fuori stronzatre su grafica e robe varie... imparate ad usare Gimp!!!! Tanto il 2% di voi ci lavora veramente con un MAC!!!!!

Bye, bye schiavetti!

:D :D :D :D

Ci porteremo il tuo cassone sul treno e lavoreremo con Gimp sentendoci "liberi".
Grazie per l'ottimo consiglio.

:muro: :muro:

Baboo85
11-12-2010, 10:19
Ma fatevi un cassone con l'HW che vi pare, ci mettete su una Linux Mint, e voi macachi comuni ci fate le stesse cose ad 1/3 del prezzo con un OS VERAMENTE LIBERO!!!!!!!! ;-)

Ormai ci sono anche le soluzioni ultra compatte... informatevi!!!

E non tirate fuori stronzatre su grafica e robe varie... imparate ad usare Gimp!!!! Tanto il 2% di voi ci lavora veramente con un MAC!!!!!

Bye, bye schiavetti!

:D :D :D :D

Sono stato sospeso per molto meno, spero che qualcuno intervenga...

Comunque senza fanboysmo, fossi in loro punterei piu' sugli AMD nuovi che integrano una scheda video migliore... Alla fine a loro che interessa, nuovo hardware, nuovo OS ottimizzato per quell'hardware.

Phoenix Fire
11-12-2010, 10:39
solo su quelli "piccoli" però XD un i5 ancora tira legnate alla maggior parte degli AMD

Baboo85
11-12-2010, 10:47
solo su quelli "piccoli" però XD un i5 ancora tira legnate alla maggior parte degli AMD

Vero, ma qui si parla di prestazioni e schede grafiche, non di processori.

Se poi i Sandy Bridge hanno un comparto grafico potente, meglio. Togliendo la scheda discreta risparmi sia in consumi che in spazio, e' un bel guadagno se le prestazioni rimangono anche identiche a prima.

Mercuri0
11-12-2010, 13:16
Certamente, beh tutto si potrebbe fare, per esempio togliere il drive ottico per ottenere spazio per una GPU Nvidia dedicata e una batteria piu potente visto che Apple si è sempre contraddistinta per l'autonomia dei suoi MBP.
Detto questo per me, e per l'uso che farò del MBP13, ritengo che i Sandy Bridge siano un passo avanti, inorridisco ancora al pensiero dei "nuovi" Macbook air con "vecchi" processori core 2 duo.

Io difficilmente farei un upgrade per la sola CPU se la GPU non avesse prestazioni superiori. :) Anzi mi sembra abbastanza inconcepibile in campo home.

In effetti, è sempre stata l'obsolescenza della GPU che mi ha portato all'upgrade.

Anche perché la maggior parte dei conti che deve fare oggi una CPU non ha il vincolo del tempo reale: che ci metta 30min o 20min ad esportare 100 foto da Lightroom non mi cambia l'utilizzo del dispositivo che faccio a casa, per cui quei 20-30 minuti sono comunque a fare altro.

Invece la GPU ha il vincolo del tempo reale: o ce la fa, o no.

DjLode
11-12-2010, 13:41
forse nella news non compare la parolina PRO, ma a casa mia le parole sistemi e famiglie non si riferiscono ad un singolo prodotto. Oltretutto il macbook pro fà parte della famiglia dei MACBOOK.


Apple ha 3 famiglie di portatili: Macbook, Macbook Pro e Air. Il Pro non fa parte della famiglia Macbook. Per togliersi il dubbio basta andare sullo store dove i prodotti son ben differenziati.

Okiya
11-12-2010, 13:55
Mi pare chiaro che l'articolo sia stato scritto con l'intenzione di includere sia il MacBook, sia i MacBook Pro.
Non si spiegherebbe altrimenti un periodo come il seguente:

"La risultante è che Apple potrebbe scegliere di utilizzare proprio la GPU integrata in questi processori per pilotare lo schermo dei propri MacBook, quantomeno delle versioni con display di più ridotte dimensioni."

Vi risulta che vi siano diverse versioni di MacBook White, con display di dimensioni maggiori? :fagiano:

leoneazzurro
11-12-2010, 14:09
Ma fatevi un cassone con l'HW che vi pare, ci mettete su una Linux Mint, e voi macachi comuni ci fate le stesse cose ad 1/3 del prezzo con un OS VERAMENTE LIBERO!!!!!!!! ;-)

Ormai ci sono anche le soluzioni ultra compatte... informatevi!!!

E non tirate fuori stronzatre su grafica e robe varie... imparate ad usare Gimp!!!! Tanto il 2% di voi ci lavora veramente con un MAC!!!!!

Bye, bye schiavetti!

:D :D :D :D

A tra 5 giorni. Niente flame

Sono stato sospeso per molto meno, spero che qualcuno intervenga...

Comunque senza fanboysmo, fossi in loro punterei piu' sugli AMD nuovi che integrano una scheda video migliore... Alla fine a loro che interessa, nuovo hardware, nuovo OS ottimizzato per quell'hardware.

E non facciamo commenti che fanno pensare a critiche pubbliche sull´operato dei moderatori, cosa sanzionabile.

!fazz
11-12-2010, 14:38
ricordiamo che comprare sandy brigde, quindi solo processore anziché sandy bridge + nvidia, processore + scheda video, alla cara Apple costa decisamente meno, e come minimo il prezzo del Macbook salirà (di sicuro non scenderà) gridando al mondo come se fosse l'unico pc con grafica Intel HD (!!). E come al solito i sudditi di Steve ci cascheranno..



3 giorni per flame

DjLode
11-12-2010, 14:53
Mi pare chiaro che l'articolo sia stato scritto con l'intenzione di includere sia il MacBook, sia i MacBook Pro.

Perchè non Macbook ed Air allora? ;)

Okiya
12-12-2010, 03:32
Perchè non Macbook ed Air allora? ;)

Non hai risposto alla mia domanda.

E' chiaro che non si riferisca all'Air, visto che l'unità ottica è già assente e parla di soluzioni che non hanno nulla a che fare con l'Air.
:mc:

Si parla di MacBook, si parla di display di diverse dimensioni. Il riferimento ai MBP è ovvio.

AleLinuxBSD
12-12-2010, 07:02
Per nVidia la situazione non è piacevole, bisognerebbe sapere quanto incide sul suo fatturato il mercato delle soluzioni integrate, per capire se è un danno più di immagine oppure più consistente.
Tuttavia, nonostante nVidia si ostini a realizzare solo driver proprietari (che sono pure i migliori), non ho piacere quanto accadono questo tipo di situazione, perché un concorrente in meno, prima o poi, comporta svantaggi all'utente finale.

DjLode
12-12-2010, 13:12
Non hai risposto alla mia domanda.

E' chiaro che non si riferisca all'Air, visto che l'unità ottica è già assente e parla di soluzioni che non hanno nulla a che fare con l'Air.
:mc:

Si parla di MacBook, si parla di display di diverse dimensioni. Il riferimento ai MBP è ovvio.

Vabbhè hai ragione. Di fatto le famiglie sono 3 e dalla notizia originale si capisce benissimo di cosa si parla. Nella news si parla di grafica integrata per i portatili basati su Core 2 Duo (attualmente con grafica integrata). A me pare chiaro di cosa si parli :)
Per il resto evito di mettere faccine simpatiche che si arrampicano, se vuoi fare polemica tu sentiti libero di metterne finchè vuoi ;)

ArteTetra
12-12-2010, 21:31
Corsini ha omesso un importante particolare: nell'articolo di CNET dicono che non solo le GPU di Sandy Bridge sostituiranno le GPU integrate Nvidia, ma è possibile che le GPU discrete nei MacBook di fascia più alta saranno tutte AMD.

http://news.cnet.com/8301-13924_3-20023505-64.html

Asfodel
13-12-2010, 08:30
LoL

ShinjiIkari
16-12-2010, 09:01
Ho avuto l'illuminazione, i prossimi MacBookPro 13 e 15 diventeranno 14 e 16, senza unità ottica, batteria più grande, scheda video discreta su entrambi e SSD oltre all'HDD. Il 17" sparirà. Il 13" pro di adesso diventerà il 13" non-pro e avrà la GPU integrata Sandy Bridge e l'unità ottica.

theJanitor
16-12-2010, 09:07
Ho avuto l'illuminazione, i prossimi MacBookPro 13 e 15 diventeranno 14 e 16, senza unità ottica, batteria più grande, scheda video discreta su entrambi e SSD oltre all'HDD. Il 17" sparirà. Il 13" pro di adesso diventerà il 13" non-pro e avrà la GPU integrata Sandy Bridge e l'unità ottica.

:asd: :asd: