PDA

View Full Version : Cursore bloccato


787b
10-12-2010, 09:48
Ciao a tutti,
il problema che mi affligge è che il cursore non si muove, ho provato sia con un mouse usb che PS/2 (in questo caso mi da anche errore codice 10 in gestione periferiche).

PC Pavilion T3000
P4 3ghz
Nvidia 6200
XP SP3

Ho avviato quindi un live di xp ed i mouse sia ps/2 che usb funzionano, ho fatto una scansione con kaspersky rescue disk e non risulta niente (e anche in questo caso il mouse funzionava).

Sinceramente non capisco dove possa essere il problema :), o meglio secondo me o è un virus/malware ma suona strano che kaspersky non l'abbia beccato e avg pro aggiornato neanche, o se no si è corrotto qualche file di sistema ma non capisco perchè la tastiera funziona e inserendo la chiavetta RX del combo tastiera e mouse la tastiera funziona ma il mouse no.

Ho provato ad aggiornare i driver ma mi dice che i driver in uso sono già quelli più aggiornati.

Grazie

Ciao

Blue_screen_of_death
11-12-2010, 15:37
Innanzitutto controlla se nel registro eventi sono presenti errori

prova a installare i driver del mouse scaricandoli dal sito del produttore

tallines
15-12-2010, 13:34
Ciao a tutti,
il problema che mi affligge è che il cursore non si muove, ho provato sia con un mouse usb che PS/2 (in questo caso mi da anche errore codice 10 in gestione periferiche).

PC Pavilion T3000
P4 3ghz
Nvidia 6200
XP SP3

Ho avviato quindi un live di xp ed i mouse sia ps/2 che usb funzionano, ho fatto una scansione con kaspersky rescue disk e non risulta niente (e anche in questo caso il mouse funzionava).

Sinceramente non capisco dove possa essere il problema :), o meglio secondo me o è un virus/malware ma suona strano che kaspersky non l'abbia beccato e avg pro aggiornato neanche, o se no si è corrotto qualche file di sistema ma non capisco perchè la tastiera funziona e inserendo la chiavetta RX del combo tastiera e mouse la tastiera funziona ma il mouse no.

Ho provato ad aggiornare i driver ma mi dice che i driver in uso sono già quelli più aggiornati.

Grazie

Ciao

Può essere anche un virus, magari il tuo antivirus non è riuscito ad individuarlo .
Non è detto che un solo antivirus, un solo antispyware o un solo pulitore (regole base) facciano tutto da soli, ossia trovino tutto il malware che c'è da trovare e puliscano tutto quello che c'è da pulire .
Magari ;) , questo vale anche per le risorse shareware .

Prova al limite a fare un giro con Combofix e con HijacThis .

Per Combofix :

lo dowloadi sul desktop, disattivi Ripristino configurazione di sistema e lo lanci da modalità provvisoria (chiaramente scollegato da internet) .

Per usare Combofix non occorre installarlo, in quanto è un'eseguibile, tipo un software standalone o portable, quindi per avviarlo basta fare doppio click sul'eseguibile stesso che hai downloadato .

Disattiva il tuo antivirus in quanto è meglio per i risultati dello scan stesso.
Combofix vedrai che ti dirà che ha individuato la presenza del tuo antivirus (anche se lo disattivi, in quanto ti individua l'icona sul desktop): dagli ok e continua.
Lui stesso prima dello scan crea un punto di ripristino ed effettua un backup del registro di sistema .

Poi ti chiederà se vuoi installare la console di ripristino (se non ce l'hai già) : digli di no, tanto non serve ;)


Alla fine dello scan creerà due file di report:

- Combofix che trovi in C

- Combofix-quarantined-files che trovi in C/Qoobox (Qoobox è la cartella che crea Combofix stesso alla fine dello scan, prima del report) .


Postali su www.wikisend.com

PS: Combofix funziona solo su SO a 32 bit.

Per vedere se il tuo SO è a 32 bit o a 64 basta aprire la scheda “Proprietà del sistema”, Risorse del computer/tasto dx del mouse/Proprietà, o per farlo più velocemente scrivi nella finestra Start/esegui il comando sysdm.cpl + Ok .

All’inizio della scheda Generale, alla voce Sistema, se c’è scritto :

Microsoft Windows XP Professional Versione – anno - , significa che il SO è a 32 bit

Se hai scritto:

Microsoft Windows Xp Professional X64 Versione - anno - il SO è a 64 bit .


Guida di Combofix :

http://www.bleepingcomputer.com/combofix/it/come-usare-combofix

Download diretto :

http://download.bleepingcomputer.com/sUBs/ComboFix.exe

Dopo 7 gg dal download Combofix non funziona più, bisogna dowloadare la nuova versione (se a uno serve), però prima bisogna togliere il vecchio Combofix .
Per togliere Combofix downloada l’utility standalone OTC, molto leggera, pesa solo 197 kb:

Download diretto :

http://oldtimer.geekstogo.com/OTC.exe

Lo avvi, una volta aperto clicchi su CleanUp e aspetti la fine della pulitura totale .



Per HijachThis :

lancia HijackThis e cancella gli ads (malware) che trovi (questo vale solo se il computer che hai è in Ntfs)

Nella finestra che ti si apre di HijackThis vai su Config…
Scegli l’ultima voce che ti appare sopra, Misc Tools
In System Tools clicca su Open Ads Spy…
Alla finestra successiva togli il segno di spunta alla voce Quick scan (Windows base folder only) Clicca su Scan.
Cancella tutte le voci che ti appaiono
Dimmi solo quante e se ne hai trovate


Rilancia Hijackthis (Scan) e posta il log su www.wikisend.com


PS : questo se non hai già risolto ;)

Blue_screen_of_death
16-12-2010, 16:15
Disinstalla i driver da gestione periferiche e riavvia il pc

787b
16-12-2010, 22:56
intanto vi ringrazio, sono stato un po assente, ho fatto le prove che mi avete consigliato (senza alcun successo), e ho fatto girare hijack e ho postato sul forum apposito dove probabilmente hanno constato l'infezione del vundo.

Detto ciò siccome avevo la partizione di ripristino e tutte le cose importanti le avevo su un altro HDD, ho preferito riportare tutto a defoult così da avere di nuovo un sistema pulito (il pc era diventato anche po' lento)

grazie ancora per la disponibilità

Ciao

tallines
19-12-2010, 19:53
intanto vi ringrazio, sono stato un po assente, ho fatto le prove che mi avete consigliato (senza alcun successo), e ho fatto girare hijack e ho postato sul forum apposito dove probabilmente hanno constato l'infezione del vundo.

Detto ciò siccome avevo la partizione di ripristino e tutte le cose importanti le avevo su un altro HDD, ho preferito riportare tutto a defoult così da avere di nuovo un sistema pulito (il pc era diventato anche po' lento)

grazie ancora per la disponibilità

Ciao

Bastava togliere l'infezione e fare le opportune pulizie , poi...;), se tu hai voluto praticamente formattare ;)