PDA

View Full Version : Samsung Gloria, tablet da 10 pollici con Windows 7 e tastiera nascosta


Redazione di Hardware Upg
10-12-2010, 07:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/samsung-gloria-tablet-da-10-pollici-con-windows-7-e-tastiera-nascosta_34720.html

Interessante soluzione tablet PC che va sotto il nome di Samsung Gloria, tablet PC da 10 pollici con Microsoft Windows 7 e tastiera scorrevole

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
10-12-2010, 07:53
in pratica sono riusciti a fare un aggeggio grande come un netbook ma più scomodo :D

harlock10
10-12-2010, 08:04
Giá mi immagino l,hardware , un bel atom , 1 gb ram , windows 7 con interfaccia proprietaria caricata .

Non so nemmeno a cosa serva il touch screen su un dispositovo che non lo usa ....

Rocker Rabbit
10-12-2010, 08:06
ergonomia portami via...un meccanismo che sollevi lo schermo tipo n97 sembrava brutto? poi al posto di quei stasti direzionali una trackball ottica faceva schifo? anni di telefonini che cercano di concentrare il massimo nel miimo spazio e poi quando lo spazio c'é lo si usa malissimo...

Apocalysse
10-12-2010, 08:07
il compatto Galaxy Tab, venduto in oltre un milione di pezzi nel corso dell'anno
Ehm ha venduto 1M pezzi in 2 mesi, non "nel corso dell'anno" che è fuorviante :fagiano:

urelio2
10-12-2010, 08:33
@Rocker Rabbit
penso sia solo un immagine fake.... mi ricorda molto un cellulare.....

Kanon
10-12-2010, 08:43
HTC Shift vi dice qualcosa? :D

PS: i Tablet PC (x86 windows 7) imho hanno molto più futuro delle cornici digitali ArmDroid, questo perché l'intera umanità non riesce a fare a meno di windows. Temo che anche in questo genere di dispositivi, il piccolo Linux di Android farà la stessa fine del piccolo Linux di Xandros e Linpus dei primi Netbook (che hanno appunto trovato diffusione quando l'utenza finale ci ha trovato Windows XP sopra).

erCicci
10-12-2010, 08:55
@Kanon

Vero il commento sul discorso "Linux" Vs Windows per i netbook.
Il problema era però da vedere in una doppia ottica: da una parte i netbook con quella distribuzione di Linux apparivano castrati (vedi interfacce custom che ti "nascondevano" il sistema operativo sotto), dall'alatra la differenza di prezzo tra le versioni Linux e Windows era assolutamente risibile, al punto che il principale motivo per scegliere Linux veniva a mancare.

Ovviamente penso all'utente medio, lo smanettone non fa testo ;)
Io ho comprato quello con Linux (per risparmiare) e poi ci ho messo sopra la licenza XP che avevo perché a me serviva (serve) Windows :D

dtreert
10-12-2010, 09:22
omg, se fosse vero come si usa?? la tastiera si usa orizzontale ma lo schermo no altrimenti non vedi niente se stai seduto normalmente

MikDic
10-12-2010, 09:33
Penso possa essere interessante.
I tablet per definizione non hanno necessita della tastiera ma quelle poche volte che serve basta anche una testericchia ... senza necessita di una testiera "vera", comoda ma poco usata ed ingombrante.

DeepEye
10-12-2010, 09:44
vedo che molti hanno memoria breve :D

http://www.barnardmicrosystems.com/sony_ux390n_1.jpg


Potrebbe essere un prodotto interessante, peccato che sicuramente avrà un prezzo over9000.

Kanon
10-12-2010, 09:57
L'HTC Shift (http://www.google.it/images?q=htc+shift&hl=it&prmd=ivrsl&source=lnms&tbs=isch:1&ei=zvgBTdihDYHZ4Ab3j7i-Cg&sa=X&oi=mode_link&ct=mode&ved=0CB0Q_AU&biw=1920&bih=955) ci somiglia di più :)

jpjcssource
10-12-2010, 10:01
omg, se fosse vero come si usa?? la tastiera si usa orizzontale ma lo schermo no altrimenti non vedi niente se stai seduto normalmente

Ovviamente ruotare il desktop di windows per visualizzarlo tenendo lo schermo in orizzontale sarà uno sforzo improponibile :sofico:

Windows e tastiera fisica retlattile, finalmente comincia ad uscire qualche cosa di diverso rispetto ai soliti tablet giocattolo.

Esistono persone per cui le funzioni di un tablet giocattolo sono più che sufficienti, mentre per altre hanno dei limiti che stanno stretti.

dtreert
10-12-2010, 10:09
Ovviamente ruotare il desktop di windows per visualizzarlo tenendo lo schermo in orizzontale sarà uno sforzo improponibile

????? non credo di aver capito.

Io sto dicendo che la tastiera si usa in orizzontale su un tavolo o altra cosa (orizzontale). Lo schermo essendo sullo stesso asse della tastiera per forze di cose è orizzontale. Ora, se io sono seduto su una sedia e il mio busto è verticale la mia visuale sullo schermo non sarà perpendicolare allo schermo. Questo a meno che io non tenga il busto non verticale in modo da avere la faccia sopra lo schermo oppure tenendo il tablet non orizzontale e scrivendo su una tastiera a 30-45°.

jpjcssource
10-12-2010, 10:19
Non parlo dello schermo fisico, ma del desktop di windows che può essere ruotato quanto vuoi per adattarsi a qualsiasi posizione in cui tieni il display.

L'interfaccia grafica di windows può essere impostata come vuoi.

http://cq.yesky.com/cmsimagelist/2007/095/0ebpdou0f812.jpg

dtreert
10-12-2010, 10:20
e io non sto parlando di quello lol

sto parlando della news

sto parlando della tastiera a scomparsa della news.

avvelenato
10-12-2010, 10:23
gran peccato per quella tastiera, viste le dimensioni farla a 5 righi non costava molto, e avrebbe facilitato di brutto la scrittura di simboli

jpjcssource
10-12-2010, 10:26
Quindi parli del fatto che non abbiano fatto una cosa tipo n97 con lo schero che si inclina quando apri la tastiera? :confused:

http://blog.phoneslimited.co.uk/files/2008/12/n97-open.jpg

Si in effetti sarebbe stato molto più ergonomico

dtreert
10-12-2010, 10:27
piuttosto mi piglio il tablet ed una tastiera BT piegabile. Per scritture occasionali sto sul touch e no mi porto dietro la tastiera, se invece sò che devo scrivere tanto mi porto dietro anche la tastiera BT.

dtreert
10-12-2010, 10:28
Si in effetti sarebbe stato molto più ergonomico

il problema è che se fosse su un tablet non credo che resisti molto dato le dimensioni

Kanon
10-12-2010, 10:38
Lo shift può inclinare lo schermo fino a quasi 90° :D

Oltretutto la tastiera dello shift è "vera" e intera, mentre questa mi sembra un tastierino tipico dei telefoni con qwerty slide orizzontale da usare unicamente coi pollicioni tenendo in mano il dispositivo, mentre lo schift per usare la tastiera devi appoggiarlo da qualche parte e scrivere con tutte e dieci le dita

ulk
10-12-2010, 11:08
Un altro inutile accrocchio.

WarSide
10-12-2010, 12:52
Domanda: ma questo tablet ed i tablet 10" win based che stanno uscendo, hanno almeno una porta usb ed una vga?

Perché se ho necessità impellente di una tastiera per scrivere, potrei sempre usarne una mini in gomma usb che si trasporta facilmente ed occupa poco spazio.

Ovviamente il discorso cambia se l'unica porta su questi cosi è quella di alimentazione. :stordita:

dtreert
10-12-2010, 13:03
in genere la maggior parte dei tablet hanno l'usb (almeno una). Sono quasi sicuro che questo lo abbia.

Kanon
10-12-2010, 13:18
Andate sulla baya e cercatevi Tablet PC Windows 7 (da non confondere con quelli in Windows CE). Un po' come i Tablet Android, anche questi hanno già diversi cloni in giro. Sono tutti Atom, praticamente dei netbook con il display al posto della tastiera e quelli più accessoriati hanno accellerometro, GPS, modulo telefonico HSPA, lettore SD card e ovviamente più di una porta USB. Spesso la custodia "a libro" con la tastiera USB è inclusa.

(non è spam, è per farvi capire che i cinesi sono già arrivati in questo mercato prima dei grandi nomi)

marchigiano
10-12-2010, 13:42
qualcosa non mi torna: quei tastini di solito vanno su smartphone da 4" o meno, qui se lo schermo è da 10" ci dovrebbe essere molto più spazio sotto, quindi perchè non hanno messo più tasti?

TheMyx
10-12-2010, 13:53
Personalmente continuo a sperare che sia Microsoft stessa a creare un "layer" universale per Windows 7 per le soluzioni tablet. Una sorta di "iOS" o di "WP7" che però non impedisca anche l'uso del sistema operativo sottostante.

In questo modo un tablet con Windows 7 sarebbe ottimo praticamente per tutti gli utilizzi e ci risparmieremmo le (solitamente) inguardabili interfacce di terze parti.

an-cic
10-12-2010, 13:55
Personalmente continuo a sperare che sia Microsoft stessa a creare un "layer" universale per Windows 7 per le soluzioni tablet. Una sorta di "iOS" o di "WP7" che però non impedisca anche l'uso del sistema operativo sottostante.

In questo modo un tablet con Windows 7 sarebbe ottimo praticamente per tutti gli utilizzi e ci risparmieremmo le (solitamente) inguardabili interfacce di terze parti.

il problema non sono le interfacce, ma i programmi che non sono pensati per essere usati con le dita!!!! cosa fai, ti prendi il tablet e ti porti appresso il mouse?

TheMyx
10-12-2010, 14:01
il problema non sono le interfacce, ma i programmi che non sono pensati per essere usati con le dita!!!! cosa fai, ti prendi il tablet e ti porti appresso il mouse?
Beh, nel concetto di "interfaccia" mettevo implicitamente dentro anche un relativo marketplace di app specifiche.

baruk
10-12-2010, 14:23
Tutti gli Android finiscono in Gloria :D :D :D

WarSide
10-12-2010, 16:32
Andate sulla baya e cercatevi Tablet PC Windows 7 (da non confondere con quelli in Windows CE). Un po' come i Tablet Android, anche questi hanno già diversi cloni in giro. Sono tutti Atom, praticamente dei netbook con il display al posto della tastiera e quelli più accessoriati hanno accellerometro, GPS, modulo telefonico HSPA, lettore SD card e ovviamente più di una porta USB. Spesso la custodia "a libro" con la tastiera USB è inclusa.

(non è spam, è per farvi capire che i cinesi sono già arrivati in questo mercato prima dei grandi nomi)

Sai indicare il nome di qualche modello simile a quelli da te descritti?

Anche se penso che ci sarà da sfregarsi le mani quando ci saranno tablet con APU amd + display capacitivi+resistivi.

Il massimo sarebbe avere display capacitivi multitouch + un sistema come quello wacom per poter usare una penna che sia precisa e che porti con se anche un paio di tasti:D

sierrodc
10-12-2010, 21:00
1) a me non dispiace
2) di certo la tastiera non è pensata per dattilografare. La tastiera virtuale su WIN7 c'è, però ad alcuni non piace ed ecco una soluzione. Inoltre non capisco come definire i tasti piccoli. Quelli dei cellulary con tastiera query sono piccoli, questi, imho, sono adeguati all'utilizzo che se ne fa.
3) a volte avere un programma, anche se poco comodo da usare, può aiutare molto. Vedasi office per WinMo.

il_CBR
10-12-2010, 22:05
Azienda Koreana? ..ma Kome sKrivete..?!?