PDA

View Full Version : Pioggia di meteore del 14 dicembre ("geminidi")


jumpjack
09-12-2010, 19:52
Mappa del cielo per l'evento tra lunedi 13 e martedi 14 (2004 o 2010, sempre li' stanno ;) ):

http://www.cortinastelle.it/geminidsrad99.gif
http://www.leggo.it/articolo.php?id=93711&sez=SCIENZA
http://www.focus.it/Community/cs/blogs/una_finestra_sulluniverso/archive/2010/12/08/427428.aspx

Per trovare "i gemelli" suggerisco di individuare la cintura di Orione, che dovrebbe essere abbastanza facilmente distinguibile vista la sua fama, poi da li' "dedurre" le due grosse stelle agli estremi di orione, e unirle con una linea immaginaria che punta (piu' o meno) verso i Gemelli.
Il flusso previsto è di 90-120 meteore ogni ora.

Purtroppo pero' da noi la luna non tramonterà prima dell'una di notte, e anche se è solo mezza, la sua luce dà parecchio fastidio. :muro:
Vabbe', ma tanto pioverà pure, percio'... :muro:

Giusnico
13-12-2010, 13:35
Beh, così le meteore ce le possiamo solo immaginare ;)

jumpjack
13-12-2010, 14:34
Beh, così le meteore ce le possiamo solo immaginare ;)

Qui a roma il sole splende.... ma a mezzanotte farà "un freddo da far cascare il becco agli uccellini" (cit.) :eek:

Giarry88
14-12-2010, 00:21
io avevo pensato di provare a vedere con i binocoli da casa, ma, mi sa che non posso vedere niente, perchè se non ho capito male i gemelli "sorgono" a est e io ho il balcone che da a ovest -.-

jumpjack
14-12-2010, 09:59
io avevo pensato di provare a vedere con i binocoli da casa, ma, mi sa che non posso vedere niente, perchè se non ho capito male i gemelli "sorgono" a est e io ho il balcone che da a ovest -.-

Qualcuno ha visto qualcosa? Io sono troooooppo raffreddato, se fossi rimasto un'ora fuori a 0 gradi ci sarei rimasto secco! :muro:

roccia1234
14-12-2010, 10:04
NOOOOOO porca miseria!!!

l'ho scoperto solo ora, mannaggia! se l'avessi saputo prima mi sarei messo fuori in osservazione :muro: .

E pensare che ieri qui non c'era una nuvola in cielo ari-:muro:

pinzano
14-12-2010, 12:12
Qua se ne son viste parecchie :) Ma dovrebbe andare avanti fino al 16, diminuendo di intensità chiaramente! Anche stasera si dovrebbe vedere qualcosa bene :)


http://www.jpl.nasa.gov/asteroidwatch/newsfeatures.cfm?release=2010-385

jumpjack
14-12-2010, 14:12
NOOOOOO porca miseria!!!

l'ho scoperto solo ora, mannaggia! se l'avessi saputo prima mi sarei messo fuori in osservazione :muro: .

E pensare che ieri qui non c'era una nuvola in cielo ari-:muro:

Prova le prossime. :)
Quadrantids
Comet of Origin: 2003 EH1
Radiant: constellation Quadrant Murales
Active: Dec. 28, 2010-Jan. 12, 2011
Peak Activity: Jan. 3-4, 2011

roccia1234
14-12-2010, 15:18
Secondo stellarium dovrebbero vedersi bene anche stasera, in direzione sudest. Io mi ci metto lo stesso :D

pinzano
14-12-2010, 19:12
Secondo stellarium dovrebbero vedersi bene anche stasera, in direzione sudest. Io mi ci metto lo stesso :D

Anche io confido :D

Speriamo :P

roccia1234
14-12-2010, 21:11
Anche io confido :D

Speriamo :P

Dovrebbero iniziare a vedersi dopo la mezzanotte... su stellarium si vedono bene da mezzanotte e mezza (circa) in poi.

DarKilleR
14-12-2010, 22:30
io ieri sera quando sono tornato a casa verso le 2:00 c'era un cielo stellato favoloso come non ne vedevo da tempo (ci credo è da luglio che piove praticamente tutti i giorni)... :D

e appena ho alsato gli occhi ne ho viste un paio...poi mi sono messo li ad osservare un po' e ne ho viste una decina...

Poi faceva troppo freddo ed oggi dovevo studiare!

:sofico:

pinzano
15-12-2010, 09:26
Ne ho viste 4-5 ieri sera, poi si è chiuso tutto :( Ora aspetto il 3-4 Gennaio sperando in un pochina di clemenza!

Tra l'altro stavo provando a far delle foto son stato un'ora fuori a meno 6, ovviamente risultati zero :P Ma ho capito come fare per le prossime volte :)

jumpjack
03-01-2011, 10:33
Aperto thread per le Quadrantidi di stasera:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34076935#post34076935