PDA

View Full Version : ma secondo voi...


tecno789
09-12-2010, 19:15
un overclock eseguito da amd overdrive può essere affidabile???

System Shock
10-12-2010, 11:12
La cosa principale da verificare è che non ti abbia settato voltaggi troppo alti Vcore Vdram NB ecc.

Poi se i valori sono ragionevoli.

Come per tutti gli OC si testa con Linx 20 cicli Memory su ALL , tenendo controllate le temperature con coretemp o altri.
Dipende dalla cpu certi amd non gradiscono oltre 60° altri 70°.

isomen
11-12-2010, 22:30
Personalmenye nn uso AOD per overclockare, anzi direi che nn uso proprio AOD, per overclockare un am3 nn BE ti consiglio d'abbassare il molti cpu, quello NB, quello HT e la frequenza ram... poi cerchi il massimo FSB a cui il sistema è stabile e da win alzi il molti cpu, il vcore e il cpu-nb voltage (i voltaggi vanno alzati solo quando serve, gradualmente e tenendo d'occhio la temp) con K10stat fino alla massima frequenza stabile; infine riporti l'HT prossimo alla frequenza default, la ram alla frequenza di targa con timings e vdimm appropriato e la frequenza NB almeno a 2400/2600... cmq qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678) trovi una guida completa e dettagliata sull'oc dei K10.

;) CIAUZ

tecno789
11-12-2010, 22:38
Personalmenye nn uso AOD per overclockare, anzi direi che nn uso proprio AOD, per overclockare un am3 nn BE ti consiglio d'abbassare il molti cpu, quello NB, quello HT e la frequenza ram... poi cerchi il massimo FSB a cui il sistema è stabile e da win alzi il molti cpu, il vcore e il cpu-nb voltage (i voltaggi vanno alzati solo quando serve, gradualmente e tenendo d'occhio la temp) con K10stat fino alla massima frequenza stabile; infine riporti l'HT prossimo alla frequenza default, la ram alla frequenza di targa con timings e vdimm appropriato e la frequenza NB almeno a 2400/2600... cmq qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678) trovi una guida completa e dettagliata sull'oc dei K10.

;) CIAUZ

grazie grazie ste cose le so, perchè ho già studiato la guida...:)
volevo solo sapere questa curiosità riguardo a questo software...

isomen
12-12-2010, 00:24
grazie grazie ste cose le so, perchè ho già studiato la guida...:)
volevo solo sapere questa curiosità riguardo a questo software...

e con il metodo della guida nn ti sei trovato bene? prova easytune... visto che hai una gigabyte, ma secondo me l'accoppiata migliore è sempre il bios e k10 stat (che una volta effettuato l'oc servirà per il risparmio energetico).

;) CIAUZ

tecno789
12-12-2010, 11:51
e con il metodo della guida nn ti sei trovato bene? prova easytune... visto che hai una gigabyte, ma secondo me l'accoppiata migliore è sempre il bios e k10 stat (che una volta effettuato l'oc servirà per il risparmio energetico).

;) CIAUZ

no certo mi sono trovato benissimo...però magari pensavo che un programma poteva fare cio' che io non sono riuscito ad implementare, cioè arrivare ai 4 ghz...

isomen
12-12-2010, 16:57
no certo mi sono trovato benissimo...però magari pensavo che un programma poteva fare cio' che io non sono riuscito ad implementare, cioè arrivare ai 4 ghz...

Se quello che vuoi è fare uno screen a 4ghz sicuramente AOD fa al caso tuo, se invece vuoi raggiungere questa frequenza stabilmente evita di perdere tempo e... passa subito al bios seguendo la guida.

;) CIAUZ

tecno789
12-12-2010, 20:24
Se quello che vuoi è fare uno screen a 4ghz sicuramente AOD fa al caso tuo, se invece vuoi raggiungere questa frequenza stabilmente evita di perdere tempo e... passa subito al bios seguendo la guida.

;) CIAUZ

ci ho provato credimi.....ma non riesco proprio...forse ci vuole una persona più esperta...

System Shock
12-12-2010, 20:59
Poste due scemate di Cpu-z , CPU e MEMORY poi procediamo per gradi.

Che dissi hai ?

tecno789
12-12-2010, 21:11
Poste due scemate di Cpu-z , CPU e MEMORY poi procediamo per gradi.

Che dissi hai ?

guarda per non essere ripetitivo e non andare contro i moderatori..ti posto la mia vecchia discussione..

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2275055

isomen
12-12-2010, 22:20
guarda per non essere ripetitivo e non andare contro i moderatori..ti posto la mia vecchia discussione..

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2275055

Vediamo se overclockando con metodo si riesce ad ottenere qualcosa, entra nel bios e imposta la frequenza ram al minimo lasciando i timings rilassati (tipo 7-7-7), fixa il pci-e a 100, abbassa i molti HT, NB e cpu in modo che tutte le frequenze restino in specifica alzando l'fsb, quando hai trovato l'fsb massimo a cui è stabile il pc cominci ad alzare il molti cpu, quando hai sintomi d'instabilità alzi il vcore uno step alla volta tenendo d'occhio la temp e leggermente anche il cpu-nb voltage, una volta trovata la massima frequenza a cui è stabile la cpu con voltaggi/temp accettabili riporti la ram alla frequenza e i timings a cui sai che è stabile (se nn lo sai dovrai fare altri test), infine rialzi il molti NB fino a portare questa frequenza ad almeno 2400/2600 mhz (molto probabilmente dovrai alzare ancora il cpu-nb voltage ma nn superare 1,25/1,30v).

In definitiva si tratta di stressare un solo componente alla volta per capire quando raggiunge il limite e se si può stabilizzarlo con i voltaggi (tenendo sempre d'occhio le temp per nn fare danni).

;) CIAUZ