PDA

View Full Version : Vedere una IP Cam da remoto


Pagine : 1 [2] 3

trottolino1970
15-08-2013, 23:11
Questa la pagina del port forwarding... scusa per la qualità ma non è semplice rispettare il limite dei 24,4kb.

192.168.0.11 è l'iP della cam?


sent from my iPhone using Tapatalk 2
---------------------------------------------

mimmolo1
16-08-2013, 17:21
Esattamente,

192.168.0.10 il tp-link,
192.168.0.11 la ip camera.

comunque ieri ho visto che il problema è proprio nel port forwarding ed ho letto qui: http://www.pcwintech.com/common-problems-fixes-port-forwarding che il mio problema potrebbe essere proprio l'avere una rete composta da più di un router (la chiavetta ed il tp-link) ma il forwarding è funzionante solo su uno, solo che non ho capito come si risolve. ci dai un'occhiata e mi dici cosa ne pensi?

trottolino1970
16-08-2013, 17:26
Esattamente,

192.168.0.10 il tp-link,
192.168.0.11 la ip camera.

comunque ieri ho visto che il problema è proprio nel port forwarding ed ho letto qui: http://www.pcwintech.com/common-problems-fixes-port-forwarding che il mio problema potrebbe essere proprio l'avere una rete composta da più di un router (la chiavetta ed il tp-link) ma il forwarding è funzionante solo su uno, solo che non ho capito come si risolve. ci dai un'occhiata e mi dici cosa ne pensi?

Se tu hai due router collegati in cascata e non sulla wan, non è il tuo problema :-)

sent from my Nexsus 7 using Tapatalk

pinez
27-08-2013, 14:13
EDIT

kappa85
27-08-2013, 14:19
Hai letto il primo post? La tua rete è semplice, dovrebbe bastare configurare il port forwarding come indicato.

pegasolabs
27-08-2013, 14:22
EDIT
Il crossposting è vietato. Messaggio editato.:mbe:

hw85
28-08-2013, 19:59
Caspita, a quanto pare non sono il solo ad avere diffocoltà....la cosa mi rincuora...:D :muro:


Se qualche anima pia vuole essermi d'aiuto ringrazio anticipatamente;) : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39887701&postcount=922

Alfonso78
02-09-2013, 17:00
Caspita, a quanto pare non sono il solo ad avere diffocoltà....la cosa mi rincuora...:D :muro:


Se qualche anima pia vuole essermi d'aiuto ringrazio anticipatamente;) : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39887701&postcount=922

Secondo me sei nattato.

Il Bruco
02-09-2013, 17:28
Caspita, a quanto pare non sono il solo ad avere diffocoltà....la cosa mi rincuora...:D :muro:


Se qualche anima pia vuole essermi d'aiuto ringrazio anticipatamente;) : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39887701&postcount=922

port: 80 - 34567 - 34599 tutte e 3 in TCP ) risultano poi essere effettivamente

Devono essere aperte verso l'IP del DVR 192.168.1.250

hw85
05-09-2013, 21:06
Secondo me sei nattato.







port: 80 - 34567 - 34599 tutte e 3 in TCP ) risultano poi essere effettivamente

Devono essere aperte verso l'IP del DVR 192.168.1.250

Esattamente ragazzi! Perdonate se rispondo solo adesso, ma pensavo che avendo messo il link dell altro 3d bastasse per tener aggiornati tutti sugli sviluppi. Venendo al dunque, ebbene si ero "bloccato" da fastweb e dopo mia richiesta (come potrete leggere sulla altro 3d) ho risolto il tutto. In pratica non avevo ip pubblico, adesso funge tutto egregiamente!;) un grazie mille ancora per esser intervenuti in merito!:thumbup:

Pino1946
11-09-2013, 13:11
Salve, :(

Ho anch'io un problemino e spero veramente che possiate aiutarmi.

Ho:

- Win XP - SP3
- 1 router ZyXel NBG4115,
- 1 cam Foscam 9821W,
- 3 cam 'IP CAMERA WIFI', uguali alle 'Vtek IP Camera TSIP601W', che avrebbero dovuto avere delle contattiere o relais (ma che non hanno, acquisto infelice !),

A parte l'increscioso 'incidente' dei relais, ho provato a far riconoscere tutte le WebCam dal router ma, ahimè,

- se collego prima la FI9821W, le altre tre non vengono rilevate,

- se, invece, collego prima le altre tre, tutt'e tre vengono rilevate ma la FI9821W non viene rilevata.

1 su 3, se riesco anche a far rilevare la Foscam, automaticamente, le altre 3 ... spariscono e, per farle riapparire, devo scollegare la Foscam e, addirittura, resettare il router !!!

Ho fatto diverse prove e ... non ne vengo a capo.

A Cam rilevate (1 marca alla volta) vedo che hanno IP e porta diversa:

solo per esempio: le tre cam hanno

l'una ha 192.168.1.34 porta 80 SubNetMaske 255.255.255.0
l'altra ha 192.168.1.35 porta 81 SubNetMaske 255.255.255.0
etc.

e, quando è la volta della Foscam ad essere rilevata,

questa ha 192.168.1.37 porta 88 SubNetMaske 255.255.255.0

Quindi non c'è conflitto, anche per il fatto che, ho provato (diverse volte) sia con IP automatico che con IP 'manuale'.

Dato che, le cam della 'altra marca', vengono rilevate tutte contemporaneamente, mi vien da pensare che il router è in grado di riconoscere 'più cam' ma ... della stessa marca e non di marca differente: è una cretinata da parte mia o è così ?

Ci potrebbe essere qualche altro tipo di conflitto che, al momento, non riesco a 'vedere' ?

Avete avuto qualche esperienza al riguardo ?

Chiedo scusa ma non riesco a spiegarmi meglio e, spero veramente, che possiate darmi un consiglio.

Ringrazio in anticipo e saluto cordialmente.

Pino :mc: :cry:

Orazio1938
12-09-2013, 14:30
Salve, :(

Ho anch'io un problemino e spero veramente che possiate aiutarmi.

Ho:

- Win XP - SP3
- 1 router ZyXel NBG4115,
- 1 cam Foscam 9821W,
- 3 cam 'IP CAMERA WIFI', uguali alle 'Vtek IP Camera TSIP601W', che avrebbero dovuto avere delle contattiere o relais (ma che non hanno, acquisto infelice !),

A parte l'increscioso 'incidente' dei relais, ho provato a far riconoscere tutte le WebCam dal router ma, ahimè,

- se collego prima la FI9821W, le altre tre non vengono rilevate,

- se, invece, collego prima le altre tre, tutt'e tre vengono rilevate ma la FI9821W non viene rilevata.

1 su 3, se riesco anche a far rilevare la Foscam, automaticamente, le altre 3 ... spariscono e, per farle riapparire, devo scollegare la Foscam e, addirittura, resettare il router !!!

Ho fatto diverse prove e ... non ne vengo a capo.

A Cam rilevate (1 marca alla volta) vedo che hanno IP e porta diversa:

solo per esempio: le tre cam hanno

l'una ha 192.168.1.34 porta 80 SubNetMaske 255.255.255.0
l'altra ha 192.168.1.35 porta 81 SubNetMaske 255.255.255.0
etc.

e, quando è la volta della Foscam ad essere rilevata,

questa ha 192.168.1.37 porta 88 SubNetMaske 255.255.255.0

Quindi non c'è conflitto, anche per il fatto che, ho provato (diverse volte) sia con IP automatico che con IP 'manuale'.

Dato che, le cam della 'altra marca', vengono rilevate tutte contemporaneamente, mi vien da pensare che il router è in grado di riconoscere 'più cam' ma ... della stessa marca e non di marca differente: è una cretinata da parte mia o è così ?

Ci potrebbe essere qualche altro tipo di conflitto che, al momento, non riesco a 'vedere' ?

Avete avuto qualche esperienza al riguardo ?

Chiedo scusa ma non riesco a spiegarmi meglio e, spero veramente, che possiate darmi un consiglio.

Ringrazio in anticipo e saluto cordialmente.

Pino :mc: :cry:

Veramente strano !
Controlla che il DHCP del router abbia un range di IP adeguato (> 40) e prova cambiare le porte mettedole su un range, per esempio, 5550 e seguenti.
Orazio1938

Pino1946
14-09-2013, 17:46
Ciao Orazio,

nel frattempo ho risolto e, dato che nelle ultime settimane ho fatto 1000 prove, non ricordo bene "come" ho risolto.

Mi pare di ricordare "solo" (a meno che non ci sia stato altro) che, le due IP Cam hanno l' UPnP settato su si, mentre la Foscam, di default, ha l' UPnP settato su no.

Ho modificato 'sto parametro e ... tutto OK.

Naturalmente, con un po' di tempo, resetto di nuovo tutto e riprovo: se c'è qualche altra cosa, mi faccio risentire.

Strano che, una cosa che per noi "poveri umili" può essere una tragedia ma che, in realtà, si è dimostrata una "inezia", non mi sia stata consigliata da chi di dovere.

La Foscam, addirittura, dopo alcune e-mail e dopo che mi ha anche chiesto la fattura (per prendere tempo, forse) ... ancora non mi ha risposto.

Alla faccia dell'Assistenza e dei ... Tecnici.

Da tecnico, è una delle prime cose che consiglierei, dopo gli IP, e le altre bazzecole.

E' vero, io non l'ho visto il settaggio dell'UPnP ma, io sono un normale consumatore e, in più, forse, vedendo che le due IP Cam avevano il settaggio a si (questo lo avevo visto), automaticamente credevo (nel mio intimo) che fosse "una regola generale".

Ti ringrazio di cuore.

Ho un altro problema e ... lo descrivo subito in una nuova discussione (o, come si dice).

Un saluto a tutti.

Pino :)

trottolino1970
14-09-2013, 17:50
Ciao Orazio,

nel frattempo ho risolto e, dato che nelle ultime settimane ho fatto 1000 prove, non ricordo bene "come" ho risolto.

Mi pare di ricordare "solo" (a meno che non ci sia stato altro) che, le due IP Cam hanno l' UPnP settato su si, mentre la Foscam, di default, ha l' UPnP settato su no.

Ho modificato 'sto parametro e ... tutto OK.

Naturalmente, con un po' di tempo, resetto di nuovo tutto e riprovo: se c'è qualche altra cosa, mi faccio risentire.

Strano che, una cosa che per noi "poveri umili" può essere una tragedia ma che, in realtà, si è dimostrata una "inezia", non mi sia stata consigliata da chi di dovere.

La Foscam, addirittura, dopo alcune e-mail e dopo che mi ha anche chiesto la fattura (per prendere tempo, forse) ... ancora non mi ha risposto.

Alla faccia dell'Assistenza e dei ... Tecnici.

Da tecnico, è una delle prime cose che consiglierei, dopo gli IP, e le altre bazzecole.

E' vero, io non l'ho visto il settaggio dell'UPnP ma, io sono un normale consumatore e, in più, forse, vedendo che le due IP Cam avevano il settaggio a si (questo lo avevo visto), automaticamente credevo (nel mio intimo) che fosse "una regola generale".

Ti ringrazio di cuore.

Ho un altro problema e ... lo descrivo subito in una nuova discussione (o, come si dice).

Un saluto a tutti.

Pino :)


Che problema avete con le foscam?
Se non vogliamo andare off topic, aprite un topic nuovo e mandatemi il link per PM, grazie.


sent from my Nexsus 7 using Tapatalk

Pino1946
14-09-2013, 17:56
Salve, :help:

ho un nuovo quesito e spero, anche 'stavolta ... in un aiutino.

Vorrei, da remoto, tramite la morsettiera (o contattiera o relè) di una Cam, accendere una lampada che, naturalmente funziona a 220V.

E' chiaro che cerco, come tutti, una soluzione "cheap".

Alcuni, dopo avermi spiegato che, tra il relè e la lampada, ci vogliono altri "aggeggi", mi hanno proposto, appunto tali aggeggi, a prezzi, direi, esorbitanti.

Se 'sta roba mi servisse per lavoro, OK, pagherei volentieri ma, dato che (come per la maggior parte di noi) è uno "sfizio" ... !!!

Spero che qualcuno mi dia una mano.

Grazie in anticipo.

Pino :cry:

trottolino1970
14-09-2013, 18:02
Salve, :help:

ho un nuovo quesito e spero, anche 'stavolta ... in un aiutino.

Vorrei, da remoto, tramite la morsettiera (o contattiera o relè) di una Cam, accendere una lampada che, naturalmente funziona a 220V.

E' chiaro che cerco, come tutti, una soluzione "cheap".

Alcuni, dopo avermi spiegato che, tra il relè e la lampada, ci vogliono altri "aggeggi", mi hanno proposto, appunto tali aggeggi, a prezzi, direi, esorbitanti.

Se 'sta roba mi servisse per lavoro, OK, pagherei volentieri ma, dato che (come per la maggior parte di noi) è uno "sfizio" ... !!!

Spero che qualcuno mi dia una mano.

Grazie in anticipo.

Pino :cry:

Relè ethernet costo 55 euro circa

sent from my Nexsus 7 using Tapatalk

hw85
14-09-2013, 19:45
Salve, :help:

ho un nuovo quesito e spero, anche 'stavolta ... in un aiutino.

Vorrei, da remoto, tramite la morsettiera (o contattiera o relè) di una Cam, accendere una lampada che, naturalmente funziona a 220V.

E' chiaro che cerco, come tutti, una soluzione "cheap".

Alcuni, dopo avermi spiegato che, tra il relè e la lampada, ci vogliono altri "aggeggi", mi hanno proposto, appunto tali aggeggi, a prezzi, direi, esorbitanti.

Se 'sta roba mi servisse per lavoro, OK, pagherei volentieri ma, dato che (come per la maggior parte di noi) è uno "sfizio" ... !!!

Spero che qualcuno mi dia una mano.

Grazie in anticipo.

Pino :cry:

Perdonate l'intromissione...ma a cosa potrebbe servire una lampada comandabile da remoto attaccata alla cam? Nel caso la cam non sia ad infrarossi?:confused: la mia è solo una curiosita;-)

Orazio1938
14-09-2013, 20:24
Salve, :help:

ho un nuovo quesito e spero, anche 'stavolta ... in un aiutino.

Vorrei, da remoto, tramite la morsettiera (o contattiera o relè) di una Cam, accendere una lampada che, naturalmente funziona a 220V.

E' chiaro che cerco, come tutti, una soluzione "cheap".

Alcuni, dopo avermi spiegato che, tra il relè e la lampada, ci vogliono altri "aggeggi", mi hanno proposto, appunto tali aggeggi, a prezzi, direi, esorbitanti.

Se 'sta roba mi servisse per lavoro, OK, pagherei volentieri ma, dato che (come per la maggior parte di noi) è uno "sfizio" ... !!!

Spero che qualcuno mi dia una mano.

Grazie in anticipo.

Pino :cry:

Ciao Pino,
non ho esperienza specifica sull'uso della morsettiera (se non sbaglio ha 4 uscite, 2 + 2) e quindi non è detto che il mio suggerimento funzioni.
Su una coppia dovrebbe esserci una uscita a 5 o 12 volts (a seconda della alimentazione della IPCam).
Ammesso e non concesso che si possa comandare questa uscita dal menu della IPCam, dovrebbe essere sufficiente collegare un rele' ad una via, del voltaggio opportuno e dal costo irrisorio.
Sui contatti comandati da questo rele' collegherai il positivo del 220 V e l'uscita verso un polo della lampada.
L'altro polo della lampada va collegato al negativo del 220V.

Orazio

giancai
15-09-2013, 16:17
salve a tutti, ho due ipcam foscam con dyndns.org che prima vedevo regolarmente da remoto, ora invece ne riesco a vederne solo una. ho seguito la guida sul forum abilitando sia unpn che le porte (queste gia lo avevo fatto prima), ma da quanto ho capito e l'ip di dyndns della telecamera in questione che non si aggiorna. ho provato anche a riavviare la ipcam e a cambiare sia ip che la porta della ipcamera e anche nel router, ma non ne vuole sapere. come posso risolvere questo problema??? ovviamente da rete interna funziona, ma da web e da android no.

trottolino1970
15-09-2013, 19:56
salve a tutti, ho due ipcam foscam con dyndns.org che prima vedevo regolarmente da remoto, ora invece ne riesco a vederne solo una. ho seguito la guida sul forum abilitando sia unpn che le porte (queste gia lo avevo fatto prima), ma da quanto ho capito e l'ip di dyndns della telecamera in questione che non si aggiorna. ho provato anche a riavviare la ipcam e a cambiare sia ip che la porta della ipcamera e anche nel router, ma non ne vuole sapere. come posso risolvere questo problema??? ovviamente da rete interna funziona, ma da web e da android no.

hai verificato se le due ipcam hanno porte diverse? per esempio una la 80 e l'altra la 81?

giancai
15-09-2013, 20:38
si una ha la 5500 e funziona, mentre l'altra prima aveva la 5400, mentre ora ha la 5450

trottolino1970
16-09-2013, 09:27
si una ha la 5500 e funziona, mentre l'altra prima aveva la 5400, mentre ora ha la 5450

E continui ad aver problemi?

sent from my Nexsus 7 using Tapatalk

Alfonso78
16-09-2013, 11:00
ma da quanto ho capito e l'ip di dyndns della telecamera in questione che non si aggiorna.

Non credo. Se fosse colpa del mancato aggiornamento del dns dinamico non potresti visuallizzare nemmeno l'altra cam.

giancai
16-09-2013, 14:35
infatti il problema c'è sempre. allego screenshot del sito dyndns per ggli update degli ip. la estcamera si aggiorna, mentre la intcamera ho aggiornato io l'ip il giorno 15 nella rete delle ipcam. ma si possono aggiornare anche da un altro posto???

Orazio1938
16-09-2013, 14:50
infatti il problema c'è sempre. allego screenshot del sito dyndns per ggli update degli ip. la estcamera si aggiorna, mentre la intcamera ho aggiornato io l'ip il giorno 15 nella rete delle ipcam. ma si possono aggiornare anche da un altro posto???

Perchè ti sei complicato la vita con 2 account Dyndns ?
Te ne basta uno, ma sul modem/router e poi accedi alle IPCam con il numero della porta diversa !
Orazio

Alfonso78
16-09-2013, 14:54
infatti il problema c'è sempre. allego screenshot del sito dyndns per ggli update degli ip. la estcamera si aggiorna, mentre la intcamera ho aggiornato io l'ip il giorno 15 nella rete delle ipcam. ma si possono aggiornare anche da un altro posto???

Ah ma aspetta. Utilizzi due diversi dyndns ognuno per ogni telecamera?

Prova come detto sopra da Orazio1938.

Pino1946
16-09-2013, 15:03
Arieccomi,

ora, devo per forza essere un po' più 'lungo' !

Innanzitutto, mi scuso perchè non sono avvezzo a blog e forum e, magari sbaglio qualcosa coi thread (che, forse, nemmeno so con precisione cosa siano) !

Infatti, solo ora ho visto che si possono allegare immagini e che si può ricevere un avviso tramite email, quando qualcuno risponde e/o commenta un nostro quesito.

Ma andiamo avanti: penso che risponderò (e chiederò) un po' a tutti.

1 - risposta a trottolino1970 e Orazio1938:

vorrei chiedere (sempre da ignorante) se mi fate uno schizzo ben chiaro (vedi allegato, anche se non si vede bene) evitando però i termini tecnici; ripeto, di relè non ne capisco un tubo e, con la corrente, non si scherza.

Credo che, comunque, quei relè (delle cam) non suportino la 220V

Per quanto riguarda il relè a 55 euro, se funge veramente lo compro subito ... se mi si dici il modello esatto e, come dicevo, se qualcuno mi fa uno schizzo (scusatemi veramente tanto).

A proposito, il modulo che si vede nel mio schizzo, è quello che dicevo prima, cioè quello che necessita di altre due apparecchiature che, in totale, superano i 300 euro !!!

2 - risposta ad hw85

la lampada è solo un esempio per semplificare le domande: con gli infrarossi vedi, probabilmente, anche al buio ma, col relè puoi accendere una sirena d'allarme, far scattere la luce del giardino, azionare qualche altro aggeggio, etc.,

3 - risposta a giancai

Per quanto riguarda la Foscam:

a - l'affare dell' UPnP, è una grande str...ta e non so chi l'ha detta ... aspetta, ma mi pare che l'abbia detta proprio io !!! :doh:

Però, mi salvo (quasi) per avere subito precisato ... che non ricordavo bene.

b - ho fatto altre 1000 prove e, credo, che 'stavolta ci siamo; per farti capire:

1 - il mio router (come altri), al 1° avvio (o se è stato resettato), è senza PWD (Password) nè tipo di PWD,

2 - sul mio router, se si utilizza il WPS (il pulsante per il rilevamento automatico, in WiFi, della cam) si inserisce anche "automaticamente" la PWD e il tipo di PWD,

3 - le due IP Cam (come tante altre), vengono subito rilevate ... senza WPS e, quindi, senza PWD,

4 - la Foscam, invece, per essere rilevata, necessita di WPS su ambedue (cam e router), e di conseguenza, stabilisce un contatto senza PWD ma, quando entra in funzione il WPS, viene generata automaticamente una PWD.

Ne deduco che, forse, la seconda Foscam, quando tenta la connessione, non avendo la PWD, non viene rilevata.

Nei rilevamenti delle cam, parliamo di secondi o millesimi di secondi, nei quali, le cam tentano di accedere al router e, a volte, in quel millesimo di secondo, cioè quando si "crea" una PWD, una cam può essere più "veloce" e viene riconosciuta insieme all'altra ma ... la volta successiva, forse no !


Spero di essere stato chiaro ma, se hai ancora problemi e, se ti fa piacere, ti riporto "tutto" il procedimento che ho fatto per risolvere il problema (ora ... sarebbe un po' lungo).

Un saluto a tutti

Buon lavoro

Pino

giancai
16-09-2013, 21:42
Perchè ti sei complicato la vita con 2 account Dyndns ?
Te ne basta uno, ma sul modem/router e poi accedi alle IPCam con il numero della porta diversa !
Orazio

alt ferma!!!! io sono ignorante, potresti spiegarmi dettagliatamente che non ho compreso???? io sul router ovviamente ho aperti due porte una per ogni ipcamera ovviamente corrispondente ad ogni ip. preciso che tengo un router Telecom alice gate.

SuperSirio72
17-09-2013, 07:27
Ho un problema nel configurare la mia IPCAM Coolcam NIP31.
In sostanza non ho ancora l’adsl a casa e quindi non ho possibilità di collegare il modem router alla presa.
Per internet uso un modem portatile HUAWEY TIM E587.
Per questo, la IP CAM è collegata via ethernet al PC, senza essere collegata al modem router.
Ho installato il software per la ricerca del’IP della camera, ma non trova niente.
Come posso fare per sapere l’IP della mia CAM?

Grazie a tutti

Alfonso78
17-09-2013, 07:53
Ho un problema nel configurare la mia IPCAM Coolcam NIP31.
In sostanza non ho ancora l’adsl a casa e quindi non ho possibilità di collegare il modem router alla presa.
Per internet uso un modem portatile HUAWEY TIM E587.
Per questo, la IP CAM è collegata via ethernet al PC, senza essere collegata al modem router.
Ho installato il software per la ricerca del’IP della camera, ma non trova niente.
Come posso fare per sapere l’IP della mia CAM?

Grazie a tutti

Indirizzi ip di entrambi appartenenti alla stessa classatura di rete?

Esempio: CAM 192.168.1.254 e ROUTER 192.168.1.1

SuperSirio72
17-09-2013, 08:43
Indirizzi ip di entrambi appartenenti alla stessa classatura di rete?

Esempio: CAM 192.168.1.254 e ROUTER 192.168.1.1

Grazie per la risposta.
ma come detto non riesco a sapere l'IP della cam.
la funzione search del software in dotazione non rileva l'IP della cam quando collegata via Ethernet.
Alternativa è quella di collegare la CAM al modem router DGN2200 (solo alimentazione in quanto l'ADSL non l'ho ancora) e da li esco ed entro sempre via ethernet al PC. Potrebbe cambiare qualcosa?
grazie

Orazio1938
17-09-2013, 10:05
alt ferma!!!! io sono ignorante, potresti spiegarmi dettagliatamente che non ho compreso???? io sul router ovviamente ho aperti due porte una per ogni ipcamera ovviamente corrispondente ad ogni ip. preciso che tengo un router Telecom alice gate.

Da quel che capisco, tu usi due host Dyndns, uno per la Dx ed uno per la SX.
Usando 2 host può succedere che, se l'IP pubblico cambia frequentemente, i due host NON si aggiornano correttamente. Infatti dal tuo screenscot allegato si vede che i due host si sono aggiornati in tempi diversi ed hanno un IP diverso!
Per evitare questo problema, e semplificarti la vita !, usa solo uno dei due, ma mettilo sul modem/router e NON sulle IPCam.
Accederai da remoto alle IPCam semplicemente digitando :
http:\\hostscelto:5500 o
http:\\hostscelto:5450.
E' chiaro che sul modem/router devi aver aperto queste due porte, o manualmente o automaticamente avendo abilitato l'UPnP sia sulle IPCam che sul modem/router.
Orazio

Alfonso78
17-09-2013, 11:22
Grazie per la risposta.
ma come detto non riesco a sapere l'IP della cam.
la funzione search del software in dotazione non rileva l'IP della cam quando collegata via Ethernet.
Alternativa è quella di collegare la CAM al modem router DGN2200 (solo alimentazione in quanto l'ADSL non l'ho ancora) e da li esco ed entro sempre via ethernet al PC. Potrebbe cambiare qualcosa?
grazie

Potrebbe. Ovviamente se la CAM non è impostata manualmente su di un preciso indirizzo ip e il ROUTER ha il dhcp abilitato.

In questa maniera sarà il ROUTER ad assegnare un indirizzo ip compatibile alla CAM.

Alfonso78
17-09-2013, 11:24
Da quel che capisco, tu usi due host Dyndns, uno per la Dx ed uno per la SX.
Usando 2 host può succedere che, se l'IP pubblico cambia frequentemente, i due host NON si aggiornano correttamente. Infatti dal tuo screenscot allegato si vede che i due host si sono aggiornati in tempi diversi ed hanno un IP diverso!
Per evitare questo problema, e semplificarti la vita !, usa solo uno dei due, ma mettilo sul modem/router e NON sulle IPCam.
Accederai da remoto alle IPCam semplicemente digitando :
http:\\hostscelto:5500 o
http:\\hostscelto:5450.
E' chiaro che sul modem/router devi aver aperto queste due porte, o manualmente o automaticamente avendo abilitato l'UPnP sia sulle IPCam che sul modem/router.
Orazio

Quoto.

Utilizzare diversi servizi di dns dinamico su un unico indirizzo ip di tipo pubblico non porta certo ad ottenere stabilità e affidabilità del link.

giancai
17-09-2013, 20:48
Da quel che capisco, tu usi due host Dyndns, uno per la Dx ed uno per la SX.
Usando 2 host può succedere che, se l'IP pubblico cambia frequentemente, i due host NON si aggiornano correttamente. Infatti dal tuo screenscot allegato si vede che i due host si sono aggiornati in tempi diversi ed hanno un IP diverso!
Per evitare questo problema, e semplificarti la vita !, usa solo uno dei due, ma mettilo sul modem/router e NON sulle IPCam.
Accederai da remoto alle IPCam semplicemente digitando :
http:\\hostscelto:5500 o
http:\\hostscelto:5450.
E' chiaro che sul modem/router devi aver aperto queste due porte, o manualmente o automaticamente avendo abilitato l'UPnP sia sulle IPCam che sul modem/router.
Orazio

grazie per le dritte, confermo di aver abilitato l'upnp sia sulle ipcam che sul modem/router, ma onestamente non ho capito bene questo passaggio:

usa solo uno dei due, ma mettilo sul modem/router e NON sulle IPCam.

le due porte gia sono aperte sul router sia in tcp che in udp. aspetto vs. istruzioni per il passaggio a cui sono fermo.

Orazio1938
18-09-2013, 08:48
grazie per le dritte, confermo di aver abilitato l'upnp sia sulle ipcam che sul modem/router, ma onestamente non ho capito bene questo passaggio:

usa solo uno dei due, ma mettilo sul modem/router e NON sulle IPCam.

le due porte gia sono aperte sul router sia in tcp che in udp. aspetto vs. istruzioni per il passaggio a cui sono fermo.

Hai abilitato due hostname di dyndns ; estcamera ed intcamera.
Non ci dici se ambedue sul modem/router o uno su ciascuna delle due IPcamere.
Comunque DEVI installarne UNO SOLO sul Modem-router (o estcamera o intcamera).
Orazio

SuperSirio72
18-09-2013, 11:07
Potrebbe. Ovviamente se la CAM non è impostata manualmente su di un preciso indirizzo ip e il ROUTER ha il dhcp abilitato.

In questa maniera sarà il ROUTER ad assegnare un indirizzo ip compatibile alla CAM.


Che sappia io l'indirizzo IP della CAM lo puoi cambiare, mentre il modem ha già il DHCP attivo.

giancai
18-09-2013, 13:15
Hai abilitato due hostname di dyndns ; estcamera ed intcamera.
Non ci dici se ambedue sul modem/router o uno su ciascuna delle due IPcamere.
Comunque DEVI installarne UNO SOLO sul Modem-router (o estcamera o intcamera).
Orazio

stasera ti manderò screen delle porte del roouter

Orazio1938
18-09-2013, 13:32
stasera ti manderò screen delle porte del roouter

Il problema NON è sulle porte del router, ma sulla configurazione del DYNDNS !!!!!
DEVI CONFIGURARLO SOLO SUL ROUTER ED UN SOLO HOSTNAME !!!!!!

fabionik2004
18-09-2013, 15:41
Salve a tutti, qualche tempo fa ho installato a casa un sistema di videsorveglianza cablato con dvr e 4 telecamere.
Adesso vorrei passare ad un sistema con ip-cam wireless ma ho i seguenti dubbi:
1-è possibile continuare a utilizzare il mi dvr per la registrazione e comunque come server per le ip-cam(magari utilizzando qualche convertitore di segnale)?
2-altrimenti come posso gestire 8 ip-cam in modo da registrare su un dispositivo?
3-posso utilizzare la mai rete wireless per collegare le ip-cam e poi collegare al router un eventuale dvr(domanda 2) che le gestisca?

Alfonso78
18-09-2013, 17:34
Ti rispondo lo stesso anche se qui siamo OT in quanto si discute solo di accesso remoto verso le cam.


1-è possibile continuare a utilizzare il mi dvr per la registrazione e comunque come server per le ip-cam(magari utilizzando qualche convertitore di segnale)?


Mi pare di aver visto alcuni giorni fa un adattatore ethernet. Non ricordo bene ma si trattava di un impianto ibrido in cui vi erano telecamere analogiche da collegare ad un pc tramite lan o viceversa. Dovrei fare una ricerca.

2-altrimenti come posso gestire 8 ip-cam in modo da registrare su un dispositivo?


NAS o NVR. Occhio però ai costi delle licenze che ti fanno lievitare le spese.


3-posso utilizzare la mai rete wireless per collegare le ip-cam e poi collegare al router un eventuale dvr(domanda 2) che le gestisca?

Si. Non con il tuo attuale DVR ma come detto prima con un NAS o NVR.

fabionik2004
18-09-2013, 21:26
Grazie dei chiarimenti, be vorrei ancora chiedere qualcosa, posso continuare qui o devo aprire un'altra discussione?
Comunque cosa intendi per il costo delle licenze? non devo solo comprarei dispositivi e installalri?

giancai
19-09-2013, 07:09
Il problema NON è sulle porte del router, ma sulla configurazione del DYNDNS !!!!!
DEVI CONFIGURARLO SOLO SUL ROUTER ED UN SOLO HOSTNAME !!!!!!

e qual'e il procedimento?? non sono in grado di farlo. scusami.

Alfonso78
19-09-2013, 08:37
Grazie dei chiarimenti, be vorrei ancora chiedere qualcosa, posso continuare qui o devo aprire un'altra discussione?
Comunque cosa intendi per il costo delle licenze? non devo solo comprarei dispositivi e installalri?

Meglio un'altra discussione.

giancai
19-09-2013, 12:27
e qual'e il procedimento?? non sono in grado di farlo. scusami.

ecco lo screenshot del router alice sezione virtual server come promesso. attendo istruzioni sul procedimento. grazie

Alfonso78
19-09-2013, 13:33
ecco lo screenshot del router alice sezione virtual server come promesso. attendo istruzioni sul procedimento. grazie

Posta anche la configurazione del DNS dinamico.

giancai
20-09-2013, 08:44
ecco credo cio che mi hai chiesto aspetto istruzioni.

ps: ora non funziona più nenahce quella esterna.

SuperSirio72
20-09-2013, 13:44
Potrebbe. Ovviamente se la CAM non è impostata manualmente su di un preciso indirizzo ip e il ROUTER ha il dhcp abilitato.

In questa maniera sarà il ROUTER ad assegnare un indirizzo ip compatibile alla CAM.

Qualcuno sa dirmi come trovare il DNS del modem Huawey E587 TIM?
ho provato a fare cmd/ip config ma mi da un messaggio strano...dovrebbe mancarmi solo questo per completare la configurazione.
grazie a tutti

Alfonso78
20-09-2013, 16:45
ecco credo cio che mi hai chiesto aspetto istruzioni.

ps: ora non funziona più nenahce quella esterna.

Comincio a non seguirti più... :stordita:

Ma non erano due gli account dyndns?

Alfonso78
20-09-2013, 16:46
Qualcuno sa dirmi come trovare il DNS del modem Huawey E587 TIM?
ho provato a fare cmd/ip config ma mi da un messaggio strano...dovrebbe mancarmi solo questo per completare la configurazione.
grazie a tutti

Cosa intendi per dns di quel modem? Voui accedere al suo pannello di controllo?

fabionik2004
20-09-2013, 22:13
Scusate raga ho una domanda e non so in quale discussione scrivere o in quale topic aprirne una nuova. Comunque è solo una piccola richiesta:
Ho dei cavi collegati a un dvr con bnc rca e alimentazione, i cavi sono lunghi circa 20 metri, ma mi servirebbero altri 20 metri. Secondo voi se compro delle prolunghe per i cavi avro' perdita di segnale e qualità?
Grazie

giancai
20-09-2013, 22:34
Comincio a non seguirti più... :stordita:

Ma non erano due gli account dyndns?

allora gli account dyndns è uno solo ma gli host creati sotto l'unico account dyndns sono 2. se così è sbagliato mi potresti dare una procedura da capo magari anche in mp, se qui non e consentito??? te ne sono grato ciao

SuperSirio72
21-09-2013, 10:48
Cosa intendi per dns di quel modem? Voui accedere al suo pannello di controllo?

ho configurato tutti i parametri :

IP ADRESS
SUBNET MASK
GATEWAY
DNS ???
dove lo trovo?

grazie

Alfonso78
21-09-2013, 11:07
ho configurato tutti i parametri :

IP ADRESS
SUBNET MASK
GATEWAY
DNS ???
dove lo trovo?

grazie

Come DNS metti l'ip del router.

Alfonso78
21-09-2013, 11:08
Scusate raga ho una domanda e non so in quale discussione scrivere o in quale topic aprirne una nuova. Comunque è solo una piccola richiesta:
Ho dei cavi collegati a un dvr con bnc rca e alimentazione, i cavi sono lunghi circa 20 metri, ma mi servirebbero altri 20 metri. Secondo voi se compro delle prolunghe per i cavi avro' perdita di segnale e qualità?
Grazie

Abbondantemente OT. Qui si discute di accessi remoti alle cam.

Consiglio l'apertura di un nuovo thread in networking.

Alfonso78
21-09-2013, 11:13
allora gli account dyndns è uno solo ma gli host creati sotto l'unico account dyndns sono 2. se così è sbagliato mi potresti dare una procedura da capo magari anche in mp, se qui non e consentito??? te ne sono grato ciao

Solitamente basta un solo account collegato ad un solo host.

Poi basta digitare l'host seguito dalla relativa porta di ascolto per raggiungere il device desiderato.

Esempio: http://dnsdinamico.dyndns.com:8081 per raggiungere una cam e http://dnsdinamico.dyndns.com:8082 per raggiungere l'altra.
Ovviamente sia sul portforwarding del router e sia sulle rispettive cam devi impostare le diverse porte.

giancai
22-09-2013, 19:03
Solitamente basta un solo account collegato ad un solo host.

Poi basta digitare l'host seguito dalla relativa porta di ascolto per raggiungere il device desiderato.

Esempio: http://dnsdinamico.dyndns.com:8081 per raggiungere una cam e http://dnsdinamico.dyndns.com:8082 per raggiungere l'altra.
Ovviamente sia sul portforwarding del router e sia sulle rispettive cam devi impostare le diverse porte.

perdonami, saro inceppato ma non capisco questo:

Solitamente basta un solo account collegato ad un solo host. "qui devo eliminare i due host sotto dyndns.org e poi crearne uno solo chiamandolo pippo, giusto???"

Poi basta digitare l'host seguito dalla relativa porta di ascolto per raggiungere il device desiderato.

fatto il passaggio precedente dovrei fare: "pippo.dyndns.org:5450 - 5500, giusto????"

SuperSirio72
24-09-2013, 13:14
Come DNS metti l'ip del router.

Facendo così riesco a controllare la telecamera solo dal PC e da Iphone ma solo se rimango entro il raggio wi-fi del modem usando nel browser l'indirizzo IP della cam. Da remoto (digitando il DDNS della IPCAM) non riesco ad entrare. Idee?

Alfonso78
24-09-2013, 15:29
perdonami, saro inceppato ma non capisco questo:

Solitamente basta un solo account collegato ad un solo host. "qui devo eliminare i due host sotto dyndns.org e poi crearne uno solo chiamandolo pippo, giusto???"

Poi basta digitare l'host seguito dalla relativa porta di ascolto per raggiungere il device desiderato.

fatto il passaggio precedente dovrei fare: "pippo.dyndns.org:5450 - 5500, giusto????"

Si.

Alfonso78
24-09-2013, 15:30
Facendo così riesco a controllare la telecamera solo dal PC e da Iphone ma solo se rimango entro il raggio wi-fi del modem usando nel browser l'indirizzo IP della cam. Da remoto (digitando il DDNS della IPCAM) non riesco ad entrare. Idee?

Cosa digiti da remoto?

giancai
25-09-2013, 21:08
Si.

purtroppo cattive notizie, non va. mi potresti gentilmente postare una guida un po' più dettagliata per evitare di impazzire????

SuperSirio72
26-09-2013, 07:56
Cosa digiti da remoto?

Il DDNS della IP CAM fornito dal produttore :
http://icam5913.ihome365.org

Alfonso78
26-09-2013, 08:01
Il DDNS della IP CAM fornito dal produttore :
http://icam5913.ihome365.org

Ma sulla cam quel dns proprietario è settato correttamente? Siamo sicuri che questi dns ihome365 fungono?

Perchè non imposti da zero un dns dinamico tipo no-ip.org il quale è più affidabile?

Alfonso78
26-09-2013, 08:03
purtroppo cattive notizie, non va. mi potresti gentilmente postare una guida un po' più dettagliata per evitare di impazzire????

Prova a digitare l'ip esterno della tua adsl (wan) seguito dalla porta di ascolto della cam.

Probabilmente il dns non risolve correttamente il tuo host.

Purtroppo non ho guide precotte. Mi aiuto a memoria.

SuperSirio72
26-09-2013, 08:52
Ma sulla cam quel dns proprietario è settato correttamente? Siamo sicuri che questi dns ihome365 fungono?

Perchè non imposti da zero un dns dinamico tipo no-ip.org il quale è più affidabile?

Potrei farlo, almeno così forse riscolvo il problema.
Cmq quando avevo l'ADSL infostrada con il modem router DGN 2200 funzionava benissimo il DDNS che ti ho dato.
Ora con il modem Huawey E587 TIM sorgono i problemi.
In ogni caso mi dici passo passo cosa fare per avere il DNS dinamico no-ip.org?

grazie mille
ciao

Alfonso78
26-09-2013, 10:08
Ora con il modem Huawey E587 TIM sorgono i problemi.

Sento puzza di nat. Probabilmente l'operatore ti tiene dietro una nat.

Prova a digitare solamente l'ip pubblico di connessione ADSL.

SuperSirio72
26-09-2013, 10:14
Sento puzza di nat. Probabilmente l'operatore ti tiene dietro una nat.

Prova a digitare solamente l'ip pubblico di connessione ADSL.

Scusa, come faccio a trovarlo?

Alfonso78
26-09-2013, 15:16
Scusa, come faccio a trovarlo?

Sull'interfaccia del router alla voce WAN.

giancai
29-09-2013, 15:36
Prova a digitare l'ip esterno della tua adsl (wan) seguito dalla porta di ascolto della cam.

Probabilmente il dns non risolve correttamente il tuo host.

Purtroppo non ho guide precotte. Mi aiuto a memoria.

ciao caro, eccomi ancora per un ultimo (spero) problemino. ho fatto bene o male tutto quello che mi hai consigliato e sono al traguardo al 50% perché se digito:

http://pippo.dyndns.org:5450/main.htm mi fa vedere la 1 cam

se invece digito:

http://pippo.dyndns.org:5400/main.htm

non la vedo. intanto ti preciso che sul router ho aperto le due porte delle due cam in riferimento agli ip delle stesse cam. come host su dyndns c'è ne uno solo, e se vado nella maschera della cam che non mi collego mi dice che è collegata con successo. dove posso trovare l'impostazione errata???

ti allego link:
http://imageshack.us/photo/my-images/30/32ja.jpg/

noto nell'immagine che nel 1 rigo dove si trova il dominio c'è scritto qualcosa cosa che nell'altra ipcam non è presente. potrebbe essere? ma non riesco a toglierlo

Alfonso78
03-10-2013, 09:25
se invece digito:

http://pippo.dyndns.org:5400/main.htm

Prova a digitare http://_ip_pubblico_:5400/main.htm

Dumah Brazorf
03-10-2013, 10:28
Di sopra non avevi scritto 5450/5500?
Il ddns va impostato su una sola delle due telecamere (o sul router), su entrambe è ridondante.

giancai
03-10-2013, 21:54
Di sopra non avevi scritto 5450/5500?
Il ddns va impostato su una sola delle due telecamere (o sul router), su entrambe è ridondante.

allora ora sono molto confuso. le porte aperte sul router sono sia la 5450 che la 5500 rispettivamente a due ipcam. poi su dyndns.org c'è un solo host. dove sbaglio?? una la vedo l'altra no.

Dumah Brazorf
03-10-2013, 22:32
Nel post precedente hai scritto di aver provato
tuoindirizzo.dyndns.org:5450/etcetc e
tuoindirizzo.dyndns.org:5400/etcetc

Alfonso78
04-10-2013, 17:30
allora ora sono molto confuso. le porte aperte sul router sono sia la 5450 che la 5500 rispettivamente a due ipcam. poi su dyndns.org c'è un solo host. dove sbaglio?? una la vedo l'altra no.

:sob:

Prova a digitare l'ip esterno della tua adsl (wan) seguito dalla porta di ascolto della cam.

Probabilmente il dns non risolve correttamente il tuo host.

Purtroppo non ho guide precotte. Mi aiuto a memoria.

Prova a digitare http://_ip_pubblico_:5400/main.htm

giancai
07-10-2013, 13:38
:sob:

allora, confermo che le due porte aperte sul router con i rispettivi ip delle cam sono 5400 e 5450, di cui la 5450 la vedo e l'altra no. ho provato a digitare ip pubblico come consigliato da Alfonso, che dovrebbe essere ip address (se non ho sbagliato) nella immagine allegata. inoltre nel link sottostante metto un altra immagine che dice access control. ma non è che bisogna fare qualcosa qui???

http://i44.tinypic.com/2a686mq.jpg

Glirhuin
11-10-2013, 15:23
Ragazzi so che non è la discussione migliore per porre questa domanda ma vi chiedo una mano per una questione semplicissima: un amico ha la necessità di visualizzare le sue 4 IP Cam attraverso un unico software.
Gli ho fatto installare, quindi, IP Camera Viewer che funziona perfettamente con una di queste (la cui marca è presente nella lista di quelle compatibili), mentre le restanti non sono menzionate nella lista delle camere compatibili: per queste ho Generic Camera, inserisco tutti i parametri ma non riesco proprio a capire cosa devo inserire quando mi chiede l'URL del flusso video in mjpeg.

Qualcuno mi sa aiutare??? :confused:

Alfonso78
11-10-2013, 18:12
Gli ho fatto installare, quindi, IP Camera Viewer che funziona perfettamente con una di queste (la cui marca è presente nella lista di quelle compatibili), mentre le restanti non sono menzionate nella lista delle camere compatibili: per queste ho Generic Camera, inserisco tutti i parametri ma non riesco proprio a capire cosa devo inserire quando mi chiede l'URL del flusso video in mjpeg.

Hai controllato sull'interfaccia della cam? Dovresti trovarti qualcosa come: /video.cgi, /videostream.cgi, ect

Qui (http://www.ispyconnect.com/sources.aspx) un elenco di parametri.

Glirhuin
11-10-2013, 19:15
Hai controllato sull'interfaccia della cam? Dovresti trovarti qualcosa come: /video.cgi, /videostream.cgi, ect

Qui (http://www.ispyconnect.com/sources.aspx) un elenco di parametri.

Domani controllo: intanto grazie mille!

giancai
12-10-2013, 22:28
aiuto per me per favore, stanotte ho subito un altro dispetto fuori alla porta. vi prego. aiutatemi.

Alfonso78
14-10-2013, 10:27
aiuto per me per favore, stanotte ho subito un altro dispetto fuori alla porta. vi prego. aiutatemi.

Se non riesci a tirar fuori l'ip pubblico e provare in remoto non so più come aiutarti.

giancai
14-10-2013, 21:06
mi diresti qual'e l'ip pubblico per favore, o meglio come faccio a trovarlo??? avevo postato delle immagini precedentemente ma non ho avuto risposta per capire quale fosse,

Alfonso78
15-10-2013, 08:58
mi diresti qual'e l'ip pubblico per favore, o meglio come faccio a trovarlo??? avevo postato delle immagini precedentemente ma non ho avuto risposta per capire quale fosse,

Dalle immagini non riesco a vedere l'ip della tua connessione.

Clicca qui allora: http://www.mio-ip.it/

Poi prova a digitare l'ip seguito dalle rispettive porte di ascolto delle cam.

giancai
03-11-2013, 11:48
ciao scusa per il ritardo. il mio ip è: 87.16.***.xx. la cosa piu strana che dall'ultimo messaggio mandato per problemi vari ho lasciato la cosa, e ora mi capita che quando vado a vedere le telecamere, quella che prima non vedevo si vede, mentre quella che vedevo non si vede più. è come se si potesse vedere una sola delle ipcam, o meglio un solo ip o una sola porta. spèro che queste info possano aiutarvi a risolvere il mio enigma.

trottolino1970
03-11-2013, 14:24
ciao scusa per il ritardo. il mio ip è: 87.16.***.xx. la cosa piu strana che dall'ultimo messaggio mandato per problemi vari ho lasciato la cosa, e ora mi capita che quando vado a vedere le telecamere, quella che prima non vedevo si vede, mentre quella che vedevo non si vede più. è come se si potesse vedere una sola delle ipcam, o meglio un solo ip o una sola porta. spèro che queste info possano aiutarvi a risolvere il mio enigma.

Ti spiego a mia configurazione e verifichi. Te differenza ci sta con la tua: io ho cinque ipcam con ip da 192.168.1.111 a 192.168.1.115 ci. Porte che vanno da 81 ad 85 e da remoto le vedo tutte.
Per meglio spiegarmi la prima ha ip 192.168.1.111:81 la seconda 192.168.1.112:82 e così a avanti.
Da remoto ho due soluzioni: il ddns quindi digito aaaa.dyndns.org:81 oppure la porta che mi serve o in alternativa uso l'app delle cam.
Sono stato chiaro?
Ovvio tutte le cam sono fuori dal range del dhcp hanno il gateway assegnato ed i DNS.
Fammi sapere se ti serve altro.




-------------------------------------
Www.routerositalia.it


sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 2
---------------------------------------------

kernelfree
03-11-2013, 19:46
Ho un dubbio, se voglio rendere accessibili 2 dispositivi (IP CAM e DVR) basta che imposto porte differenti per i dispositivi o serve altro?

trottolino1970
03-11-2013, 19:49
Ho un dubbio, se voglio rendere accessibili 2 dispositivi (IP CAM e DVR) basta che imposto porte differenti per i dispositivi o serve altro?

Porte diverse sui dispositivi ed ovviamente aperte sul router


sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 2
---------------------------------------------

kernelfree
03-11-2013, 19:56
Porte diverse sui dispositivi ed ovviamente aperte sul router


sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 2
---------------------------------------------

Perfetto, quindi per accedere dall'esterno all'ipcamera che ha porta 80 sarà : miohost:80 e per il dvr con porta 81 sarà : miohost:81 ?

trottolino1970
03-11-2013, 20:01
Perfetto, quindi per accedere dall'esterno all'ipcamera che ha porta 80 sarà : miohost:80 e per il dvr con porta 81 sarà : miohost:81 ?

Certo ripeto devi aprire le porte sul router relativamente all'iP interno verificare che i dispositivi della LAN abbiano tutte le impostazioni: gateway e DNS è soprattutto che le porte che vai ad aprire non sono già in uso da altri dispositivi. Per esempio la 80 in genere è in uso dal router


sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 2
---------------------------------------------

giancai
03-11-2013, 21:19
perdonami sarò inceppato, ma non capisco e non ci riesco. hai pm

trottolino1970
03-11-2013, 21:21
perdonami sarò inceppato, ma non capisco e non ci riesco. hai pm

Non mi è arrivato alcun pm


sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 2
---------------------------------------------

Dumah Brazorf
03-11-2013, 21:24
Non è che hai attivato il dmz su un ip vero?

trottolino1970
03-11-2013, 21:28
Pm ricevuto e risposto


-----------------------------
Www.routerositalia.it


sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 2
---------------------------------------------

Alfonso78
04-11-2013, 08:26
Quali sono le porte che hai impostato?

Gabriyzf
04-11-2013, 09:00
ragazzi, mio cugino si è fatto prendere dalla mania delle telecamere di sorveglianza e ne ha comprato 6 dlink 932, una dlink 933 e una apexis da esterno.
Ha il router istituzionale della telecom e sembra che faccia fatica a gestire tutte queste connessioni wireless (anche il cellulare tende a disconnettersi).
La casa è di media grandezza su due piani.
Mi consigliate un buon router sui 100€ massimo che riesca a gestire bene tutte queste connessioni?
grazie mille.

trottolino1970
04-11-2013, 09:01
ragazzi, mio cugino si è fatto prendere dalla mania delle telecamere di sorveglianza e ne ha comprato 6 dlink 932, una dlink 933 e una apexis da esterno.
Ha il router istituzionale della telecom e sembra che faccia fatica a gestire tutte queste connessioni wireless (anche il cellulare tende a disconnettersi).
La casa è di media grandezza su due piani.
Mi consigliate un buon router sui 100€ massimo che riesca a gestire bene tutte queste connessioni?
grazie mille.


routerboad

Gabriyzf
04-11-2013, 09:42
routerboad

mi consiglieresti un modello con integrato modem adsl2+ su quella cifra che ho detto?
grazie ancora.

trottolino1970
04-11-2013, 09:47
mi consiglieresti un modello con integrato modem adsl2+ su quella cifra che ho detto?
grazie ancora.


purtroppo sono senza modem adsl ma sono router, quindi al max puoi combinare le due cose.
Il mio consiglio (le uso appunto per questo) rb951

Alfonso78
04-11-2013, 17:53
ragazzi, mio cugino si è fatto prendere dalla mania delle telecamere di sorveglianza e ne ha comprato 6 dlink 932, una dlink 933 e una apexis da esterno.
Ha il router istituzionale della telecom e sembra che faccia fatica a gestire tutte queste connessioni wireless (anche il cellulare tende a disconnettersi).
La casa è di media grandezza su due piani.
Mi consigliate un buon router sui 100€ massimo che riesca a gestire bene tutte queste connessioni?
grazie mille.

Sei fuori tema qui.

Comunque credo il problema sia dovuto al wi-fi di troppe telecamere che fanno andare in saturazione la rete.

Opteron86
07-11-2013, 16:41
Sera ragazzi,
Io ho un problema...ho acquistato una ipcam e via lan o wifi funziona tutto alla grande...

Adesso però non riesco a farla funzionare in remoto in quanto non vedo il router (digitando da remoto l'ip esterno del router o l'indirizzo creato con DynDNS mi da pagina bianca)...

Il mio router è un D-Link DSL-2640B...mi date una mano visto che sto impazzendo??:mc: :D :D

Grazie 1000

trottolino1970
07-11-2013, 16:44
Sera ragazzi,
Io ho un problema...ho acquistato una ipcam e via lan o wifi funziona tutto alla grande...

Adesso però non riesco a farla funzionare in remoto in quanto non vedo il router (digitando da remoto l'ip esterno del router o l'indirizzo creato con DynDNS mi da pagina bianca)...

Il mio router è un D-Link DSL-2640B...mi date una mano visto che sto impazzendo??:mc: :D :D

Grazie 1000


attivata la gestione remota del router?

Alfonso78
08-11-2013, 10:32
Sera ragazzi,
Io ho un problema...ho acquistato una ipcam e via lan o wifi funziona tutto alla grande...

Adesso però non riesco a farla funzionare in remoto in quanto non vedo il router (digitando da remoto l'ip esterno del router o l'indirizzo creato con DynDNS mi da pagina bianca)...

Il mio router è un D-Link DSL-2640B...mi date una mano visto che sto impazzendo??:mc: :D :D

Grazie 1000

Cosa digiti?

Hai effettuato un adeguato port forwarding sul router verso la porta di ascolto della cam?

Opteron86
09-11-2013, 17:45
Intanto grazie per le risposte...allora andiamo per gradi...

se da remoto provo a digitare l'ip esterno del mio router non riesco ad accedervi...però la porta nella sezione port forwarding è settata in modo seguente:

PORT FORWARDING SETUP
Server Name : ipcam
External Port Start : 81
External Port End : 81
Protocol : TCP/UDP
Internal Port Start: 81
Internal Port End : 81
Remote Ip: l'ip esterno che mi da anche whatsmyip

Non capisco però cosa devo fare per verificare se la gestione remota del router è attiva o meno...aspetto ulteriori consigli...grazie 1000

Alfonso78
09-11-2013, 21:23
Intanto grazie per le risposte...allora andiamo per gradi...

se da remoto provo a digitare l'ip esterno del mio router non riesco ad accedervi...però la porta nella sezione port forwarding è settata in modo seguente:

PORT FORWARDING SETUP
Server Name : ipcam
External Port Start : 81
External Port End : 81
Protocol : TCP/UDP
Internal Port Start: 81
Internal Port End : 81
Remote Ip: l'ip esterno che mi da anche whatsmyip

Non capisco però cosa devo fare per verificare se la gestione remota del router è attiva o meno...aspetto ulteriori consigli...grazie 1000

Devi mettere l'ip locale della cam.


Inviato dal mio iPad usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Opteron86
10-11-2013, 16:27
Devi mettere l'ip locale della cam.


Inviato dal mio iPad usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Grazie per la risposta...non capisco DOVE dovrei mettere l'ip locale della cam...:( :(
attendo una risposta

EDIT : credo di aver capito cosa intendi...nel port forwarding ci sta la voce server ip address...penso tu ti riferisca a quella voce...ho messo l'ip della cam...

do un'altra informazione...come faccio a modificare i dns della cam?assieme alla cam mi è stato dato un software, tale ipcam configuration...ma non posso modificare niente li dentro...tutte le voci sono bloccate...

giancai
16-11-2013, 23:11
Ti spiego a mia configurazione e verifichi. Te differenza ci sta con la tua: io ho cinque ipcam con ip da 192.168.1.111 a 192.168.1.115 ci. Porte che vanno da 81 ad 85 e da remoto le vedo tutte.
Per meglio spiegarmi la prima ha ip 192.168.1.111:81 la seconda 192.168.1.112:82 e così a avanti.
Da remoto ho due soluzioni: il ddns quindi digito aaaa.dyndns.org:81 oppure la porta che mi serve o in alternativa uso l'app delle cam.
Sono stato chiaro?
Ovvio tutte le cam sono fuori dal range del dhcp hanno il gateway assegnato ed i DNS.



eppure non riesco a realizzare ciò che tu sopra mi hai spegato: sto sbattendo la testa nei monitor, ma senza arrivare al mio scopo. ho anche cambiato la porta della ipcam che non vedo portandola dalla 5450 alla 5750 ma niente. io digito xxx.ddd.dyndns.org:5400/main.htm, e con questa vado, ma se digito xxx.ddd.dyndns.org:5750/main.htm non se ne parla. è inutile dire che sul router le porte menzionate sono state aperte in riferimento agli ip delle telecamere. in dyndns invece c'è solo un host: xxx.ddd.dyndns.org
ma non è che posso aggiornare firmware ipcam?? (che però non saprei da dove andare a reperire......) hlep me please.

trottolino1970
17-11-2013, 06:08
eppure non riesco a realizzare ciò che tu sopra mi hai spegato: sto sbattendo la testa nei monitor, ma senza arrivare al mio scopo. ho anche cambiato la porta della ipcam che non vedo portandola dalla 5450 alla 5750 ma niente. io digito xxx.ddd.dyndns.org:5400/main.htm, e con questa vado, ma se digito xxx.ddd.dyndns.org:5750/main.htm non se ne parla. è inutile dire che sul router le porte menzionate sono state aperte in riferimento agli ip delle telecamere. in dyndns invece c'è solo un host: xxx.ddd.dyndns.org
ma non è che posso aggiornare firmware ipcam?? (che però non saprei da dove andare a reperire......) hlep me please.

disattiva il ddns nelle cam

giancai
17-11-2013, 14:43
Nelle ipcam non credo si possa disabilitare il ddns. Al massimo si puo lasciare vuoto ma non so se poi funzionano. La cosa strana perche una si e l altra no? Ma potrebbe dipendere da dyndns dove ho un account free?

Opteron86
18-11-2013, 21:06
ragazzi io ho fatto qualche progresso...adesso succede una cosa bizzarra (per me che sono ignorante in materia almeno...)...adesso da remoto tramite servizio dyndns riesco ad accedere alla ipcam...però devo prima loggare nel router e poi inserire l'url "dyndns" + :81 e così riesco ad entrare...il problema è che il router chiude le porte quando gli pare...mi spiego...con un cellulare android (gingerbread) è impossibile accedere perchè il router in automatico chiude la porta 81, salvo poi riaprirla 10 minuti dopo...quando per esempio col mio windows phone mango posso entrare tranquillamente (ovviamente se provo ad accedere prima col cell android e poi col wp mango devo riavviare il router perchè a quel punto la porta è chiusa)...c'è un modo per dire al router di non chiudere tutto quando un determinato terminale prova ad accedere?

trottolino1970
18-11-2013, 21:07
Nelle ipcam non credo si possa disabilitare il ddns. Al massimo si puo lasciare vuoto ma non so se poi funzionano. La cosa strana perche una si e l altra no? Ma potrebbe dipendere da dyndns dove ho un account free?

Il problema, da quello che ho capito, è il router

sent from my Nexsus 7 using Tapatalk

trottolino1970
18-11-2013, 21:08
Ragazzi ma che router usate? Roba alcoolica ?

sent from my Nexsus 7 using Tapatalk

giancai
19-11-2013, 14:14
Il problema, da quello che ho capito, è il router

sent from my Nexsus 7 using Tapatalk

con tutta la mia testardaggine non credo. perche una si vede e l'altra no??? ma non esiste un aggiornamento firmware???? la facciamo che ne pensi? forse però ho fatto con un altra soluzione. prima la provo e poi la dico. ok?

trottolino1970
19-11-2013, 18:13
con tutta la mia testardaggine non credo. perche una si vede e l'altra no??? ma non esiste un aggiornamento firmware???? la facciamo che ne pensi? forse però ho fatto con un altra soluzione. prima la provo e poi la dico. ok?

Come preferisci ma se la classe di ip è 192.168.10.x con subnet 255.255.255.0 spiegami perché il gateway è 192.168.100.1 ????

sent from my Nexsus 7 using Tapatalk

giancai
19-11-2013, 20:24
e su questo sono d'accordissimo con te. perà allora perche quando digito 192.168.10.1 mi fa accedere al router??? inoltre la sai la cosa bella?? ora accedo a quella che ieri hai modificato, e non accedo all'altra. ma non si possono aggiornare i firmware???

trottolino1970
19-11-2013, 20:25
e su questo sono d'accordissimo con te. perà allora perche quando digito 192.168.10.1 mi fa accedere al router??? inoltre la sai la cosa bella?? ora accedo a quella che ieri hai modificato, e non accedo all'altra. ma non si possono aggiornare i firmware???

Se non erro sono già aggiornati

sent from my Nexsus 7 using Tapatalk

giancai
20-11-2013, 21:39
ciao non hai risposto alla mia comunicazione che ora si vede l'altra e non quella di prima. inoltre e possibile che non esistono firmware + nuovi???

El mouse
30-11-2013, 06:57
Salve io ho un ip cam Wanscam, cosa succede anzi cosa e successo, a marzo appena arrivata, dopo un po di peripezzie sono riuscito a visualizzarla da web/remoto, digitavo l'indirizzo xxxxxx.pippocam.com (quello che danno loro) e vedevo la cam la spostavo facevo tutto insomma, poi un fulmine mi ha bruciato il router, sostituito ecc. ecc. ora avevo un po di tempo è ho deciso di riconfigurarla, ma non mi riesce più, mi fa una cosa strana, se digito quell'ìndirizzo, (anche da un altro pc) mi si apre la pagina della gestione del router, il bello è che anche se stacco il cavo eth dalla ip cam mi continua a far vedere la pagina del router, ho provato anche a portarla al lavoro router pirelli telecom, idem con patatine sempre la pagina del router, cosa ho combinato?

Grazie!!

trottolino1970
30-11-2013, 06:59
Salve io ho un ip cam Wanscam, cosa succede anzi cosa e successo, a marzo appena arrivata, dopo un po di peripezzie sono riuscito a visualizzarla da web/remoto, digitavo l'indirizzo xxxxxx.pippocam.com (quello che danno loro) e vedevo la cam la spostavo facevo tutto insomma, poi un fulmine mi ha bruciato il router, sostituito ecc. ecc. ora avevo un po di tempo è ho deciso di riconfigurarla, ma non mi riesce più, mi fa una cosa strana, se digito quell'ìndirizzo, (anche da un altro pc) mi si apre la pagina della gestione del router, il bello è che anche se stacco il cavo eth dalla ip cam mi continua a far vedere la pagina del router, ho provato anche a portarla al lavoro router pirelli telecom, idem con patatine sempre la pagina del router, cosa ho combinato?

Grazie!!

Ciao, hai correttamente aperto le porte sul router ?


sent from my Nexsus 7 using Tapatalk

trottolino1970
30-11-2013, 07:01
ciao non hai risposto alla mia comunicazione che ora si vede l'altra e non quella di prima. inoltre e possibile che non esistono firmware + nuovi???

Scusa non avevo visto che avevi scritto.
Come GIS detto più volte secondo la mia modestissima opinione il tuo problema è il router, come già detto io ne ho 9 installare con porte dalla 81 a salire e mai un problema.


sent from my Nexsus 7 using Tapatalk

El mouse
30-11-2013, 11:37
Ciao, hai correttamente aperto le porte sul router ?


sent from my Nexsus 7 using Tapatalk

Si credo di si poi come arriovo a casa ti faccio uno screen shot!
lo strano è che stacco l'ipcam dalla corrente non esiste praticamente, come digito l'indirizzo ddns che ti assegnano con la cam in questo caso xzxzx.vipcam.org mi entra nella pagina del router! perchè?

trottolino1970
30-11-2013, 13:03
Si credo di si poi come arriovo a casa ti faccio uno screen shot!
lo strano è che stacco l'ipcam dalla corrente non esiste praticamente, come digito l'indirizzo ddns che ti assegnano con la cam in questo caso xzxzx.vipcam.org mi entra nella pagina del router! perchè?

fai uno screen poi ne parliamo ;)

El mouse
30-11-2013, 14:12
fai uno screen poi ne parliamo ;)

é regolare che facendo un hard reset della cam mi dia di default l'ip 192.168.1.3 e porta 80 non dovrebbe dare 192.168.1.99 porta 99?

E stata proprio sconfigurata tutta?

trottolino1970
30-11-2013, 14:59
é regolare che facendo un hard reset della cam mi dia di default l'ip 192.168.1.3 e porta 80 non dovrebbe dare 192.168.1.99 porta 99?

E stata proprio sconfigurata tutta?

Ogni cam ha la sua config di default

sent from my Nexsus 7 using Tapatalk

El mouse
30-11-2013, 15:00
fai uno screen poi ne parliamo ;)


La vuoi sapere la piu bella? con un router non mi fa andare nean che a vipcam.org se cambio router solito pc ci posso accedere!

Che è successo?

trottolino1970
30-11-2013, 15:02
La vuoi sapere la piu bella? con un router non mi fa andare nean che a vipcam.org se cambio router solito pc ci posso accedere!

Che è successo?

Di che router parliamo?


sent from my Nexsus 7 using Tapatalk

El mouse
30-11-2013, 15:09
Di che router parliamo?


sent from my Nexsus 7 using Tapatalk

No ora tutto ok!
Cmq ho un dlink 2640/b e un dgn 2200v3
Per ora sto lavorando con il dlink!

Ma se la collego al router devo vederla come client connesso? io non la vedo!

trottolino1970
30-11-2013, 16:26
No ora tutto ok!
Cmq ho un dlink 2640/b e un dgn 2200v3
Per ora sto lavorando con il dlink!

Ma se la collego al router devo vederla come client connesso? io non la vedo!

tutto dipende da come hai configurato il tutto e da quello che stai scrivendo si capisce ben poco

El mouse
30-11-2013, 16:45
tutto dipende da come hai configurato il tutto e da quello che stai scrivendo si capisce ben poco

Screanshot http://imageshack.com/a/img842/3116/za9m.png

Ora se digito l'idirizzo pippo.vipcam.org mi apre la pagina del router anche da remoto.

trottolino1970
30-11-2013, 17:00
Screanshot http://imageshack.com/a/img842/3116/za9m.png

Ora se digito l'idirizzo pippo.vipcam.org mi apre la pagina del router anche da remoto.

ma è sbagliato quello che hai fatto

El mouse
30-11-2013, 17:04
ma è sbagliato quello che hai fatto

Cosa devo fare?

http://imageshack.com/a/img809/3568/y8xu.jpg
Qui è giusto?

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/703/eejn.jpg (http://imageshack.com/i/jjeejnj)

Ma la cosa che mi fa incazzare, perche se stacco l'ipcam mi accede al router!

Alfonso78
30-11-2013, 22:19
Screanshot http://imageshack.com/a/img842/3116/za9m.png

Ora se digito l'idirizzo pippo.vipcam.org mi apre la pagina del router anche da remoto.

Devi cambiare porta. Se libera metti la 8081.

Poi digiterai l'indirizzo di cui sopra seguito dalla nuova porta assegnata alla cam e forwardata sul router.


Inviato dal mio iPad usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

El mouse
01-12-2013, 06:52
Devi cambiare porta. Se libera metti la 8081.

Poi digiterai l'indirizzo di cui sopra seguito dalla nuova porta assegnata alla cam e forwardata sul router.


Inviato dal mio iPad usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Va bene posso cambiare porta, ma perche non posso usare quella di default la 99? Perchè prima mi accedeva digitando l'indirizzo? ora da come ho capito dovrei digitare pippo.vipcam.org:8081 Giusto?
Scusa delle domande ma voglio capire!

antpag
01-12-2013, 10:03
Ciao Orazio, credo che solo tu puoi aiutarmi.
Non so se ci sono altri topic sull'argomento ma la mia situazione è questa.
Mi hanno istallato un modem wifi telecom nel mio negozio, ho acquistato una ipca dbpower e ho un samsung android. La configurazione della telecamera l'ho fatta, nel negozio col computer e il programmino della telecamera vedo tutto, ma ahimè appena voglio farlo non dalla rete del negozio, ma da casa o dalla strada col samsung nisba....:cry: :cry: :cry: Son tre giorni che leggo forum consigli ecc., potresti aiutarmi a configurare per vedere dall'esterno? Ho fatto registrazioni a no-ip, dyndns, ma niente. Grazie anticipatamente.

Alfonso78
02-12-2013, 22:27
Ciao Orazio, credo che solo tu puoi aiutarmi.
Non so se ci sono altri topic sull'argomento ma la mia situazione è questa.
Mi hanno istallato un modem wifi telecom nel mio negozio, ho acquistato una ipca dbpower e ho un samsung android. La configurazione della telecamera l'ho fatta, nel negozio col computer e il programmino della telecamera vedo tutto, ma ahimè appena voglio farlo non dalla rete del negozio, ma da casa o dalla strada col samsung nisba....:cry: :cry: :cry: Son tre giorni che leggo forum consigli ecc., potresti aiutarmi a configurare per vedere dall'esterno? Ho fatto registrazioni a no-ip, dyndns, ma niente. Grazie anticipatamente.

Inizia senza DNS dinamico.

Hai provato direttamente con ip pubblico e relativa porta?


Inviato dal mio iPad usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Orazio1938
04-12-2013, 20:19
Ciao Orazio, credo che solo tu puoi aiutarmi.
Non so se ci sono altri topic sull'argomento ma la mia situazione è questa.
Mi hanno istallato un modem wifi telecom nel mio negozio, ho acquistato una ipca dbpower e ho un samsung android. La configurazione della telecamera l'ho fatta, nel negozio col computer e il programmino della telecamera vedo tutto, ma ahimè appena voglio farlo non dalla rete del negozio, ma da casa o dalla strada col samsung nisba....:cry: :cry: :cry: Son tre giorni che leggo forum consigli ecc., potresti aiutarmi a configurare per vedere dall'esterno? Ho fatto registrazioni a no-ip, dyndns, ma niente. Grazie anticipatamente.

Volentieri, ma devi darci maggiori dettagli sul tipo di contratto che hai col tuo provider (telecom ?);
purtroppo non conosco il modem telecom e la IPcam dbpower, comunque
se hai un IP fisso NON devi usare no-ip o simili.
Se hai un IP dinamico, devi configurare no-ip o simili sul Modem/Router e NON sulla IPCam.
Comunque DEVI aprire sul Modem la porta che hai configurato sulla IPCam .
Se hai fatto tutto questo correttamente devi poter accedere da remoto battendo :
Se hai IP fisso - IPfisso:Porta della IPCam
Se hai IP dinamico - tuo.no-ip:Porta della IPCam

Se usi IE fai precedere il tutto da : http://
Orazio

passaratti1
05-12-2013, 19:31
ragazzi buonasera, ho letto un pò però non riesco a capire quindi invoco il vostro aiuto. ho il router fastweb e una ipcam "icam neo cool cam" all'interno della mia rete wifi tutto ok, scaricata anche una app per android tutto bene, ma con il 3g non va. cosa dovrei fare ?

red2000
08-12-2013, 00:09
buonasera a tutti,

vi chiedo gentilemente un aiuto...ho acquistato una IPCAM (senza marca) e in locale riesco a vederla (192.168.1.68:81) ma non riesco ad inviare le mail di allarme, così credo a vederla da remoto...(se pingo il mio ip-pubblico:81 da un galaxy android è irraggiungibile)...ho un router Thomson T784n di Tiscali...ho configurato la porta 81 sulla cam (era preimpostata) e sul router...potete aiutarmi?? grazie grazie:muro:

Orazio1938
08-12-2013, 10:02
ragazzi buonasera, ho letto un pò però non riesco a capire quindi invoco il vostro aiuto. ho il router fastweb e una ipcam "icam neo cool cam" all'interno della mia rete wifi tutto ok, scaricata anche una app per android tutto bene, ma con il 3g non va. cosa dovrei fare ?

Probabilmente hai un "vecchio" account di Fastweb che NON permette di accedere da remoto, neanche usando il dyndns.
Non puoi accedere alla Ipcam non solo da 3g, ma da qualunque postazione remota !
Prova a farti aggiornare il contratto con fastweb con IP pubblico .
Orazio

passaratti1
08-12-2013, 14:54
Probabilmente hai un "vecchio" account di Fastweb che NON permette di accedere da remoto, neanche usando il dyndns.
Non puoi accedere alla Ipcam non solo da 3g, ma da qualunque postazione remota !
Prova a farti aggiornare il contratto con fastweb con IP pubblico .
Orazio

sono passato a fastweb a settembre 2013 non credo sia vecchio , cosa devo fare devo chiedere se ho questo ip pubblico al servizio clienti ?

Orazio1938
08-12-2013, 20:09
sono passato a fastweb a settembre 2013 non credo sia vecchio , cosa devo fare devo chiedere se ho questo ip pubblico al servizio clienti ?

Il problema allora NON dovrebbe essere FW, comunque dicci se hai l'ADSL o Fibra.
In ambedue i casi devi accedere al router, mi sembra con Myfastwebb o qualcosa del genere (purtroppo non ho FW e spero che altri possano aiutarti), e devi aprire la porta che hai configurato sulla IPCam altrimenti da remoto non puoi vederla. Nel mio primo post ci sono delle spiegazioni abbastanza dettagliate, ma non per tutti i router; sarebbe un lavoro impossibile !
Auguri !

passaratti1
08-12-2013, 20:23
Il problema allora NON dovrebbe essere FW, comunque dicci se hai l'ADSL o Fibra.
In ambedue i casi devi accedere al router, mi sembra con Myfastwebb o qualcosa del genere (purtroppo non ho FW e spero che altri possano aiutarti), e devi aprire la porta che hai configurato sulla IPCam altrimenti da remoto non puoi vederla. Nel mio primo post ci sono delle spiegazioni abbastanza dettagliate, ma non per tutti i router; sarebbe un lavoro impossibile !
Auguri !

ADSL e cmq sono andato nell'indirizzo del router 192.168.x.x e ho fatto in modo che la porta sia aperta ma quando tento di mettere l'indirizzo ip per collegarmi dal cell non va.
ps per collegarmi da remoto devo inserire l'ip della cam: porta oppure ip del router: porta ?

Orazio1938
10-12-2013, 20:49
4- da RETE ESTERNA (di un amico, anche Fastweb !) provare accesso a Camera


Ho SEMPRE pensato, letto e consigliato di fare le prove di accesso remoto alle Vs. IPCam da una rete ESTERNA alla Vs.
Dallo interno della mia rete (Tiscali) infatti NON riuscivo ad accedere alle mie IPCam battendo :
IP dinamico (o pubblico): porta della Cam

oppure

mioDDNS: porta della Cam

Da qualche giorno ho cambiato Modem e adesso posso accedere alle Cam o altri device della mia rete ANCHE mettendo come indirizzo il mio IP dinamico o l'indirizzo DDNS !

Qualcuno sa darmi spiegazione ?
Grazie

Alfonso78
11-12-2013, 11:32
Ho SEMPRE pensato, letto e consigliato di fare le prove di accesso remoto alle Vs. IPCam da una rete ESTERNA alla Vs.
Dallo interno della mia rete (Tiscali) infatti NON riuscivo ad accedere alle mie IPCam battendo :
IP dinamico (o pubblico): porta della Cam

oppure

mioDDNS: porta della Cam

Da qualche giorno ho cambiato Modem e adesso posso accedere alle Cam o altri device della mia rete ANCHE mettendo come indirizzo il mio IP dinamico o l'indirizzo DDNS !

Qualcuno sa darmi spiegazione ?
Grazie

Loopback.

Orazio1938
11-12-2013, 14:02
Loopback.

Ok, quindi mi stai dicendo che il vecchio Modem NON supportava il loopback, mentre il nuovo lo supporta di default !
Giusto ?

Alfonso78
11-12-2013, 15:26
Ok, quindi mi stai dicendo che il vecchio Modem NON supportava il loopback, mentre il nuovo lo supporta di default !
Giusto ?

Probabilmente si.

naxdev
12-12-2013, 07:22
da remoto all'improvviso tutto oscurato e ricompare dopo alcuni giorni senza toccare niente ... vi è mai capitato?

intanto vi illustro la questione nei dettagli.

Ho istallato in 2 abitazioni in 2 città diverse le ipcam per video sorveglianza. da rete interna nessun problema x entrambe. ho configurato i router - modem come indicato e ho acquistato un dominio dyndns.it per rendere stabile l'indirizzo pubblico. nella prima abitazione ho un contratto adsl alice con modem alice, nella seconda una adsl vodafone con modem vodafone station2 , quindi 2 operatori diversi. sullo smartphone vodafone e da chiavetta web su pc portatile tim e altro pc portatile con chiavetta wind. In genere va tutto bene, vedo tutte le cam di tutte le abitazioni da ogni connessione esterna e ovviamente interna. all'improvviso si oscura tutto da ogni connessione remota e da qualsiasi operatore contemporaneamente. sia le cam che escono da adsl alice sia da adsl vodafone .. contemporaneamente. stamattina dalle 9 circa tutto oscurato. la settimana scorsa oscurato tutto per 5 giorni .. poi senza fare nessuna operazione si sono riattivate tutte le connessioni ed è tornato tutto normale. in pratica 5 giorni funziona e 5 no ..fin ora
secondo voi da che dipende??? succede anche a qualcuno di voi??

Alfonso78
12-12-2013, 11:20
da remoto all'improvviso tutto oscurato e ricompare dopo alcuni giorni senza toccare niente ... vi è mai capitato?

intanto vi illustro la questione nei dettagli.

Ho istallato in 2 abitazioni in 2 città diverse le ipcam per video sorveglianza. da rete interna nessun problema x entrambe. ho configurato i router - modem come indicato e ho acquistato un dominio dyndns.it per rendere stabile l'indirizzo pubblico. nella prima abitazione ho un contratto adsl alice con modem alice, nella seconda una adsl vodafone con modem vodafone station2 , quindi 2 operatori diversi. sullo smartphone vodafone e da chiavetta web su pc portatile tim e altro pc portatile con chiavetta wind. In genere va tutto bene, vedo tutte le cam di tutte le abitazioni da ogni connessione esterna e ovviamente interna. all'improvviso si oscura tutto da ogni connessione remota e da qualsiasi operatore contemporaneamente. sia le cam che escono da adsl alice sia da adsl vodafone .. contemporaneamente. stamattina dalle 9 circa tutto oscurato. la settimana scorsa oscurato tutto per 5 giorni .. poi senza fare nessuna operazione si sono riattivate tutte le connessioni ed è tornato tutto normale. in pratica 5 giorni funziona e 5 no ..fin ora
secondo voi da che dipende??? succede anche a qualcuno di voi??

Secondo me dipende dal lato visualizzatore. Cosa utilizzi in quel preciso momento in cui salta il link?

naxdev
12-12-2013, 11:24
Secondo me dipende dal lato visualizzatore. Cosa utilizzi in quel preciso momento in cui salta il link?

il device client fornito nel cd, e sullo smartfone android il p2p fornito sempre dal prduttore, software che uso contemporaneamnte anche quando non salta

naxdev
13-12-2013, 07:02
il device client fornito nel cd, e sullo smartfone android il p2p fornito sempre dal prduttore, software che uso contemporaneamnte anche quando non salta

ho tutte le cam sulla stessa porta !!!! mannaggia.. passetto in avanti entro da fuori rete con ip pubblico e porta cam

mrlux
14-12-2013, 15:19
Ciao, mi presento dato che non ho trovato la sezione adatta.
Gianluca da Milano 32 anni, e che da diversi giorni sto impazzendo per configurare un ip cam.
Ho seguito diverse discussioni in merito, ma vorrei esporre il mio caso nello specifico perchè non riesco proprio.
Allora rete Fastweb in fibra con ip publico statico (richiesto da qualche giorno),
ho configurato la cam e tramite wifi tutto ok, il problema è da remoto.
Vorrei vedere la cam sul mio Android tramite un applicativo, ma niente.
Sono andato su Myfastpage e all'indirizzo ip della cam ho assegnato la porta 81 (cam collegata sia Lan che wifi).
Inserisco ipcam:Porta su IE apre le impostazioni, e l'unico errore che ho è sulle impostazioni del ddns "errore di comunicazione"
Nome utente e password - ho inserito quelli della cam che ho creato.
Server proxy - ho inserito l'ip del router.
Porta - ho inserito la porta della cam.
Cosa sbaglio? datemi per piacere una mano perchè non ci sto capendo più nulla.
Avendo un ip statico pubblico (mi ha confermato Fastweb) devo comunque iscrivermi ad uno di quei siti di gestione host?
Ho visto che ci sono dei nomi da selezionare, tipo "dyndns.org".
Mi sono registrato, ma il servizio non è gratuito. Scusate ma sono obbligato a usare questo servizio se ho un ip pubblico statico? Cosa devo fare?
Grazie!!

naxdev
14-12-2013, 20:19
avevo settato le cam attraverso il loro ID, ignorando le porte che di default erano quasi tutte 81. andava tutto in crash. adesso ho settato le cam attraverso ip (host) e porte mai uguali. tutto ok. una domanda però, le app per android sono quasi tutte con settaggio per ID, pochissime con settaggio IP o Host. conoscete qualche buon app (anche a pagamento costano massimo 4 euro). grazie !!

naxdev
14-12-2013, 20:24
Ciao, mi presento dato che non ho trovato la sezione adatta.
Gianluca da Milano 32 anni, e che da diversi giorni sto impazzendo per configurare un ip cam.
Ho seguito diverse discussioni in merito, ma vorrei esporre il mio caso nello specifico perchè non riesco proprio.
Allora rete Fastweb in fibra con ip publico statico (richiesto da qualche giorno),
ho configurato la cam e tramite wifi tutto ok, il problema è da remoto.
Vorrei vedere la cam sul mio Android tramite un applicativo, ma niente.
Sono andato su Myfastpage e all'indirizzo ip della cam ho assegnato la porta 81 (cam collegata sia Lan che wifi).
Inserisco ipcam:Porta su IE apre le impostazioni, e l'unico errore che ho è sulle impostazioni del ddns "errore di comunicazione"
Nome utente e ip e password - ho inserito quelli della cam che ho creato.
Server proxy - ho inserito l'ip del router.
Porta - ho inserito la porta della cam.
Cosa sbaglio? datemi per piacere una mano perchè non ci sto capendo più nulla.
Avendo un ip statico pubblico (mi ha confermato Fastweb) devo comunque iscrivermi ad uno di quei siti di gestione host?
Ho visto che ci sono dei nomi da selezionare, tipo "dyndns.org".
Mi sono registrato, ma il servizio non è gratuito. Scusate ma sono obbligato a usare questo servizio se ho un ip pubblico statico? Cosa devo fare?
Grazie!!

secondo me ti stai complicando la vita. setta bene il port forward del router ip locale e stessa porta in e out. prova da altra rete http://ip (pubblico in quel momento) : porta (di una cam) se entri nella cam puoi passare al passo successivo con l'host i ddns ecc .. io non li ho settati va bene uguale ho solo dyndns.it che mi manda gli aggiornamenti sul cambio di ip pubblico della rete alice adsl. l'ip pubblico di vodafone, invece, è stabile

mrlux
14-12-2013, 21:31
Anche il mio è pubblico e statico. Eppure non riesco a venirne a capo. Mi potete dare una mano?

trottolino1970
15-12-2013, 08:09
Ogni cam deve avere una porta differente ed ogni porta deve essere aperta relativamente al suo ip.
Questi semplici passaggi fanno si che non avete alcun problema e tutto funziona

sent from my Nexsus 7 using Tapatalk

mrlux
15-12-2013, 13:08
si certo, infatti ho trovato l'indirizzo ip della cam, sono andato in Myfastpage di Fastweb, portmapping, ed allo stesso indirizzo ip (quello della cam) ho inserito un numero di porta, sia wan che lan.
Sono andato in impostazioni della cam e aggiunto lo stesso numero di porta.
Infatti in rete locale funziona, ma da remoto no.
Dove cavolo sbaglio?

trottolino1970
15-12-2013, 14:36
si certo, infatti ho trovato l'indirizzo ip della cam, sono andato in Myfastpage di Fastweb, portmapping, ed allo stesso indirizzo ip (quello della cam) ho inserito un numero di porta, sia wan che lan.
Sono andato in impostazioni della cam e aggiunto lo stesso numero di porta.
Infatti in rete locale funziona, ma da remoto no.
Dove cavolo sbaglio?

la cam li ha i dns?

mrlux
16-12-2013, 08:44
Si certo. Devo utilizzarli anche se ho un ip statico?
Comunque mi sono iscritto a no-ip e dyndns.com, ma la cam ne supporta altri cinesi o dyndns.org che è a pagamento.
Nel caso fossi obbligato ad usare i dns, devo per forza utilizzare quelli?

trottolino1970
16-12-2013, 12:10
Si certo. Devo utilizzarli anche se ho un ip statico?
Comunque mi sono iscritto a no-ip e dyndns.com, ma la cam ne supporta altri cinesi o dyndns.org che è a pagamento.
Nel caso fossi obbligato ad usare i dns, devo per forza utilizzare quelli?

non il ddns dico il dns

mrlux
16-12-2013, 14:42
mi confondo allora...
per dns della cam intendi un numero tipo ip che inizia per 62 o qualcosa del genere?
cosa dovrei fare con questo dns?

trottolino1970
16-12-2013, 14:49
mi confondo allora...
per dns della cam intendi un numero tipo ip che inizia per 62 o qualcosa del genere?

esattamente di solito sono sotto il gateway

mrlux
16-12-2013, 15:08
si si c'è. ho visto che è un parametro modificabile, ma sulle impostazioni della cam. cos devo fare?

trottolino1970
16-12-2013, 15:14
si si c'è. ho visto che è un parametro modificabile, ma sulle impostazioni della cam. cos devo fare?

dipende dalla cam che marca e modello è?

mrlux
16-12-2013, 15:20
credo che sia una foscam, quelle piu vendute su ebay motorizzate

trottolino1970
16-12-2013, 15:27
credo che sia una foscam, quelle piu vendute su ebay motorizzate

bene, ho le stesse e a me funzionano alla perfezione :) per cui sbagli qualcosa nella configurazione il discorso è capire cosa :)

mrlux
16-12-2013, 15:35
e si è proprio capire cosa:mad: io faccio cosi....

impostazioni cam settaggi e network di base:

ottenere ip dal server dhcp - nessun flag
indirizzo ip - ho messo quello della cam
subnet mak - 255 ecc
gateway - 192 ecc
dns server - 62 ecc (qui non ho capito se mettere l'ip del router o altro)
http porta - ho messo il numero della porta che ho associato alla cam, dal port mapping sulla myfastpage di fastweb

trottolino1970
16-12-2013, 15:43
e si è proprio capire cosa:mad: io faccio cosi....

impostazioni cam settaggi e network di base:

ottenere ip dal server dhcp - nessun flag
indirizzo ip - ho messo quello della cam
subnet mak - 255 ecc
gateway - 192 ecc
dns server - 62 ecc (qui non ho capito se mettere l'ip del router o altro)
http porta - ho messo il numero della porta che ho associato alla cam, dal port mapping sulla myfastpage di fastweb

sembrerebbe tutto ok

mrlux
16-12-2013, 15:46
quindi è corretto mettere l'ip del router alla voce dns server?

in altre impostazioni:
adsl settaggi - nessun flag
ddns settaggi - nessuno
upnp - ho fleggato (come esito da successo)

trottolino1970
16-12-2013, 15:47
quindi è corretto mettere l'ip del router alla voce dns server?

non dovrebbe essere questo l'errore, prova a mettere 8.8.8.8 come dns1 e 8.8.4.4 come dns2

mrlux
16-12-2013, 15:49
ho solo un dns

trottolino1970
16-12-2013, 15:50
ho solo un dns

mettine uno

mrlux
16-12-2013, 15:53
ma digito l'indirizzo ip del router? oppure un mumero a caso?

trottolino1970
16-12-2013, 15:53
ma digito l'indirizzo ip del router? oppure un mumero a caso?

metti 8.8.8.8

mrlux
16-12-2013, 15:59
ok provo.
per vederla poi da un app che ho scaricato dal cell (che funziona benissimo in rete locale), alla voce "remote hostname" cosa metto?

trottolino1970
16-12-2013, 16:00
ok provo.
per vederla poi da un app che ho scaricato dal cell (che funziona benissimo in rete locale), alla voce "remote hostname" cosa metto?

ddns

mrlux
16-12-2013, 16:03
quindi sono obbligato a registrarmi ad uno di quei siti tipo dyndns e modificare tutti i settaggi servizi ddns?
che al momento non ho inserito nulla

mrlux
16-12-2013, 16:05
metti 8.8.8.8

x curiosità, come mai questo numero? c'è un motivo particolare?

trottolino1970
16-12-2013, 16:08
x curiosità, come mai questo numero? c'è un motivo particolare?

dns di google

mrlux
16-12-2013, 16:09
dns di google

cioè? non capisco

Alfonso78
16-12-2013, 16:21
cioè? non capisco

https://developers.google.com/speed/public-dns/?hl=it

mrlux
16-12-2013, 16:34
il dns 8.8.8.8 lo inserisco solo nelle impostazioni della cam?

naxdev
17-12-2013, 07:33
si certo, infatti ho trovato l'indirizzo ip della cam, sono andato in Myfastpage di Fastweb, portmapping, ed allo stesso indirizzo ip (quello della cam) ho inserito un numero di porta, sia wan che lan.
Sono andato in impostazioni della cam e aggiunto lo stesso numero di porta.
Infatti in rete locale funziona, ma da remoto no.
Dove cavolo sbaglio?


da remoto che software usi? da pc o android? settato per ID cam o per ip e porta?

naxdev
17-12-2013, 07:35
ddns

registrati su un dyndns e scegliti un host li metterai l'host almeno che non hai un indirizzo pubblico stabile allora metterai il tuo ip pubblico (ma dubito che sia stabile). a me telecom alice mi cambia 4 volte al giorno

mrlux
17-12-2013, 17:25
registrati su un dyndns e scegliti un host li metterai l'host almeno che non hai un indirizzo pubblico stabile allora metterai il tuo ip pubblico (ma dubito che sia stabile). a me telecom alice mi cambia 4 volte al giorno

Fastweb mi ha confermato un ip statico, comunque mi sono registrato a dyndns, o seguito i consigli e funziona tutto anche da remoto:D :D :D :D
Ora vorrei capire un ultima cosa... come funziona l'aggiornamento degli host?
Non è automatico? Io mi sono iscritto a dyndns.it (host free), ma la cam supporta solo dyndns.org.
La soluzione è attivare un host a pagamento (12,5€ annui ci può anche stare) al quale si possono abbinare anche le cam con dyndns.org.
In questo caso l'aggiornamento sarà automatico? Oppure devo fleggare qualcosa io in qualche impostazione?
Dopo qualche ora che è stata spenta la riaccendo e non va, e non risulta aggiornato l'host sul sito

duido
29-12-2013, 05:30
Fastweb mi ha confermato un ip statico, comunque mi sono registrato a dyndns, o seguito i consigli e funziona tutto anche da remoto:D :D :D :D
Ora vorrei capire un ultima cosa... come funziona l'aggiornamento degli host?
Non è automatico? Io mi sono iscritto a dyndns.it (host free), ma la cam supporta solo dyndns.org.
La soluzione è attivare un host a pagamento (12,5€ annui ci può anche stare) al quale si possono abbinare anche le cam con dyndns.org.
In questo caso l'aggiornamento sarà automatico? Oppure devo fleggare qualcosa io in qualche impostazione?
Dopo qualche ora che è stata spenta la riaccendo e non va, e non risulta aggiornato l'host sul sito


il servizio ora è a pagamento dovresti ad ogni cambio ip del tuo provider andare nel sito dyndns e aggiornare manualmente il tuo ip, se non vuoi pagare c'è un sistema un filo più macchinoso, ma neanche troppo, e cioè vai nel menu della ipcam inserisci una tua email e selezioni l'invio della mail ad ogni cambio ip ,sul tuo smartphone configuri la mail e al cambio ip ti arriva una mail con il link della tua ipcam ti bastera aprire la mail e cliccare sul link

alello80
02-01-2014, 21:41
IMPORTANTE : Se come ISP avete Fastweb, dimenticatevi di poter accedere dallo ESTERNO direttamente alla vs. Cam !! - Da circa metà 2012 Fastweb ha modificato la sua politica ed ora assegna a ciascun utente un IP Pubblico (anche se lo chiama in altro modo) - Grazie a "Il Bruco" per la precisazione.



Giungo in questo thread proprio alla ricerca prima dell'acquisto di un ipcam di eventuali problemi

Non ho capito per quale motivo ora che fastweb assegna ip pubblico statico a ciascuno sia un problema...non dovrebbe essere il contrario ?

Edit: preso da un altro sito:


Ormai non c'e' più bisogno di cambiare provider (solo con i nuovi modem che rilascia la fastweb)..Fastweb ha attivato l'IP statico con la possibilità di fare il portmapping tramite la Myfastpage.
Una volta dentro la Myfastpage basta andare su "Gestione abbonamento" poi "configura porte router" poi si clicca su "Modifica" e si sceglie la modalità "per utenti esperti" poi "aggiungi portmapping" e infine si inserisce l'IP della foscam e la porta da aprire e si salva. Funziona perfettamente ;-)

Edit 2:come non detto...mi sembra di capire che dovrei fare ip pubblico a pagamento..azz

Edit3 : :D Qualcuno dice di si altri no...:D HELP

Ciao ciao

alello80
02-01-2014, 21:47
Io avrei una configurazione un pochino + complessa:

Hag fastweb fibra ip statico con ip esterno 93.50.xxx.xxx che rilascia ip wan 192.168.1.xxx al quale ho collegato un router asus rt n66 wireless/lan che lavora sulla classe 192.168.2.xxx

A sto punto dovrò aprire le porte sia sull'hag fastweb che sul router asus vero ?:eek:

Orazio1938
03-01-2014, 18:17
Non ho capito per quale motivo ora che fastweb assegna ip pubblico statico a ciascuno sia un problema...non dovrebbe essere il contrario ?


Esatto, forse NON è chiaro che all'origine FW NON forniva un IP ne dinamico ne fisso. Dal 2012 fornisce un IP fisso e quindi si può accedere da remoto ai device interni alla propria rete anche senza iscriversi ai fornitori di servizi DDNS !
Orazio

alello80
04-01-2014, 12:10
Forse si sono dimenticati di togliere la prima parte del messaggio e così rimane contradditorio.

Sto comunque verificando in giro e appena avrò un risultato certo farò l'acquisto e posterò i risultati.

ilcacciatore91
09-01-2014, 10:28
Salve a tutti, chiedo l'aiuto di più esperti per un problema abbastanza assurdo. Possiedo una WANSCAM JW0008 che ho configurato e che funziona perfettamente tramite wifi. Il problema è la connessione in 3G con dispositivi ANDROID!!! Vi spiego meglio; con il mio iPhone 5C funziona tutto perfettamente, mi collego tramite il programma "e-view" all'indirizzo della telecamera con username e password e funziona tutto alla perfezione. Con Android invece mi da subito errore 52 o una cosa simile. Ma cosa devo fare? Non ho messo nessun servizio DDNS ma come vi ho già spiegato tramite iphone funziona, con android invece solo in wifi. Grazie in anticipo a tutti.

ADSL: Fastweb
Scheda sim iphone: 3 ITA
Scheda sim galaxy s3: Wind

1400Mhz
23-01-2014, 22:32
ciao a tutti ho una ip camera wansview ncm621w e non riesco in nessun modo a visualizzare da remoto con il cell 3g. in locale funziona tutto perfettamente.

la telecamera è fornita dal produttore con ddns già incluso però non riesco a capire dove sbaglio aprendo la porta 80 con è indicato sul manuale.

io a casa ho la connessione con linkem quindi l' antenna esterna e poi un access point dentro casa
l ip dell antenna è 192.168.1.1
l ip dell access point è 192.168.0.1
l ip della camera nella mia rete è 192.168.0.160

la porta 80 che ho impostato dove la devo aprire?su entrambi?

spero in un vostro aiuto perche non so dove mettere le mani :cry: :cry:

teo180
24-01-2014, 01:50
Solitamente vengono utilizzate 2 porte una che è l'80 e l'altra che serve al flusso video

1400Mhz
24-01-2014, 06:44
Solitamente vengono utilizzate 2 porte una che è l'80 e l'altra che serve al flusso video

ti ringrazio teo.sapresti aiutarmi in modo da risolvere?

teo180
24-01-2014, 12:18
Innanzitutto che modello di IP Cam hai?
Ti consiglio prima di tutto di spostare la porta 80 in un'altra porta tipo 5000,6000 7000 8000
Utilizzare la porta 80 in questi casi possono portare problemi in quanto è' una porta molto utilizzata anche dal traffico internet
Successivamente se la ipcam utilizza una seconda porta per il flusso video dovresti poterlo visualizzare nel pannello di amministrazione

1400Mhz
24-01-2014, 12:37
Innanzitutto che modello di IP Cam hai?
Ti consiglio prima di tutto di spostare la porta 80 in un'altra porta tipo 5000,6000 7000 8000
Utilizzare la porta 80 in questi casi possono portare problemi in quanto è' una porta molto utilizzata anche dal traffico internet
Successivamente se la ipcam utilizza una seconda porta per il flusso video dovresti poterlo visualizzare nel pannello di amministrazione

io ho una wansview ncm621w.
ora imposterò la porta 5000 come mi hai suggerito.
ascolta ho un problema, linkem che è il io gestore ho saputo che non mi da un ip pubblico ma mi trovo sotto una rete nat.
questo è un problema?

1400Mhz
24-01-2014, 15:32
chiedo aiuto!:)

teo180
24-01-2014, 15:40
Ti deve dare per forza un ip pubblico, lo puoi visualizzare anche attraverso vari siti come myip googlando
Se non conosci il tuo ip pubblico automaticamente non puoi di fatto raggiungerla da remoto, probabilmente è qui che sbagli

1400Mhz
24-01-2014, 16:08
Ti deve dare per forza un ip pubblico, lo puoi visualizzare anche attraverso vari siti come myip googlando
Se non conosci il tuo ip pubblico automaticamente non puoi di fatto raggiungerla da remoto, probabilmente è qui che sbagli

linkem mi ha detto che il mio ip non è pubblico ma si trova sotto rete nat.
cosa significa? in questo modo non riusciro mai a visualizzare da remoto questa camera

1400Mhz
24-01-2014, 18:40
altro problema.
non riesco a capire perche non riesco a caricare i file sul ftp e nemmeno mandare le email
chi mi sa aiutare?

teo180
24-01-2014, 20:25
Quasi tutti gli isp sono sotto nat.
Ma L'ip pubblico e sicuramente presente, altrimenti sarebbe impossibile navigare.
Uno dei metodi per visualizzare L'ip pubblico l'ho scritto qualche post indietro.
Fai la prova

1400Mhz
24-01-2014, 21:15
Quasi tutti gli isp sono sotto nat.
Ma L'ip pubblico e sicuramente presente, altrimenti sarebbe impossibile navigare.
Uno dei metodi per visualizzare L'ip pubblico l'ho scritto qualche post indietro.
Fai la prova

Non capisco cosa sbaglio. Allora ho provato ad inserire il ddns fornito dal costruttore della camera e dopo pochi secondi mi esce l errore impossibile contattare l indirizzo seguente...
l indirizzo che non riesce a raggiungere é il mio perché ho controllato su whatmyip e corrisponde.
poi oltre all indirizzo ci sono i due punti e il numero di porta della telecamera.
cosa posso fare?

tufoz
10-02-2014, 12:49
mi accodo alla richiesta...
io devo settare pero questa app per cellulare..:

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.webofcam

ed accedervi esternamente..

c'è un modo? o un alternativa ( android + mac da remoto ):mc:

Orazio1938
10-02-2014, 14:48
Non capisco cosa sbaglio. Allora ho provato ad inserire il ddns fornito dal costruttore della camera e dopo pochi secondi mi esce l errore impossibile contattare l indirizzo seguente...
l indirizzo che non riesce a raggiungere é il mio perché ho controllato su whatmyip e corrisponde.
poi oltre all indirizzo ci sono i due punti e il numero di porta della telecamera.
cosa posso fare?

Non so bene cosa intenda il tuo provider per "essere sotto NAT", ma se funziona come era sui vecchi contratti Fastweb NON c'è niente da fare ! Non puoi accedere da remoto ai tuoi device !
Se invece si intende che hai un IP variabile, allora con DDNS devi poter accedere alla tua IPCam, purchè tu abbia aperta la relativa porta sul Modem/Router.
Spero che qualcuno ti possa chiarire il problema "essere sotto NAT". Se è come penso io, sei fregato !
Orazio

jimmyjjohn
11-02-2014, 06:40
Non è più vero poichè FastWEB da 6 mesi a questa parte, per i nuovi utenti, assegna un IP Pubblico e ti fa configurare le porte delle risorse collegate all'HAG.

Orazio1938
11-02-2014, 09:01
Non è più vero poichè FastWEB da 6 mesi a questa parte, per i nuovi utenti, assegna un IP Pubblico e ti fa configurare le porte delle risorse collegate all'HAG.

Infatti ho scritto:
"ma se funziona come era sui vecchi contratti " e la stessa cosa la ho precisata sul mio post iniziale !! Basta leggere !

Walt71
15-02-2014, 14:02
Ciao a tutti.
Sono un possessore di una Foscam FI9821W, e purtroppo un contratto con Fastweb.
Ho impostato sulla foscam un ip statico 192.168.1.131 e ho assegnato tramite la myfastpage il port forwarding sia TCP che UDP sulla porta HTTP 8090.
La ipcam all'interno della rete domestica viene visualizzata senza alcun problema, ma quando cerco di accedere dall'esterno (fastweb mi ha assegnato un IP Pubblico fisso che inizia con 2.xx.xx.xx) mi appare nella finestrella in basso di firefox connesso, ma poi non appare nulla e mi dà errore. Ho attivato anche la funziona UpNP. Nelle istruzioni della Foscam mi dice di impostare sullo stesso indirizzo IP della cam, anche una porta Media sia TCP che UDP, ma qui il router non me lo permette. :mc:
Spero qualcuno possa aiutarmi a risolvere questo problema, che mi affligge da svariato tempo. :muro: :help:
Grazie

pappaciccia
15-02-2014, 18:22
Ho configurato una foscam come la tua pochi giorni fa qui da me che ho fastweb ed un ip fisso 2. Etc. Certamente bisogna aprire le porte sia sull'hag di Fastweb che sul router a monte. Se non lo fai non hai accesso dall'esterno.

alexpsy
06-03-2014, 12:54
Buongiorno a tutti.
Ho letto un pò di discussioni sulla configurazione da romoto della Foscam ma non ho trovato soluzione al mio problema. Provo a spiegarvi e vediamo se qualcuno riesce ad essermi d'aiuto.
Sono riuscito a configurare la Foscam dando ip statico e facendo il portforward. Riesco ad avere accesso alle immagini della cam dall'app dello smartphone ma non riesco accedere alle immagini da internet explorer o Chrome.
Precisamente quando cerco di accedere tramite ddns (usando quello di myfoscam.org) da explorer e chrome, riesco accedere alla videata di login, ma poi accedo unicamente alla schermata "impostazioni" della foscam e non compaiono le "linguette" in cui accedere alla diretta video (vedi foto allegata). Pertanto posso modificare le impostazioni della cam ma non posso vedere il video (per l'esattezza nella foto allegata voi vedete le altre linguette oltre a quella delle impostazioni, mentre accedendo da remoto non si vedono le linguette ma solo la scermata con le impostazioni).Questo succede sia in IE che in chrome.
Qualcuno riesce a darmi qualche suggerimento????
GRAZIE!!!!

MARCO004
10-03-2014, 06:53
BUONGIORNO VORREI QUALKE CONSIGLIO SU COME ACCEDERE ALLA CAM DELLO SMARTPHONE SAMSUNG S3.
DATO CHE MI ASSENTERò PER CIRCA 2 GIORNI DA CASA VORREI CONTROLLARE LA MIA AUTO DALLO SMARTPHONE COLLEGANDOMI SU UN QUALUNQUE PC,è POSSIBILE E COME FACCIO A CONFIGURARE IL TUTTO

leonardo canistro
31-05-2014, 16:21
salve ragazzi ho appena acquistato e configurato sia in wifi che in host(no-ip) da remoto ben quattro ipcamera della wanscam,il modello con la camera rotante per intenderci,ora le vedo dal mio smartphone,ma spesso mi cade il segnale,o meglio si disconnettono e si connettono con una facilita' sia se sto in wifi sia in 3g,da cosa puo dipendere?
da premettere che per ampliare il segnale wifi di casa ho usato un exstender collegato successivamente all'installazzione delle ipcam,credendo che fosse un problema di wifi basso,ma niente da fare tutto come prima.
qualcuno che ne capisce sa consigliarmi cosa fare.
grazie a tutti e se potete aiutatemi.:D

fabionik2004
31-05-2014, 22:19
salve ragazzi ho appena acquistato e configurato sia in wifi che in host(no-ip) da remoto ben quattro ipcamera della wanscam,il modello con la camera rotante per intenderci,ora le vedo dal mio smartphone,ma spesso mi cade il segnale,o meglio si disconnettono e si connettono con una facilita' sia se sto in wifi sia in 3g,da cosa puo dipendere?
da premettere che per ampliare il segnale wifi di casa ho usato un exstender collegato successivamente all'installazzione delle ipcam,credendo che fosse un problema di wifi basso,ma niente da fare tutto come prima.
qualcuno che ne capisce sa consigliarmi cosa fare.
grazie a tutti e se potete aiutatemi.:D

Ciao, secondo me dipende dall'extender, anche io ne usavo uno, anche se per altri scopi ed avevo sempre problemi, perché non provi a metterne una più vicina al router wifi e vedi se anche con quella cade il segnale?

leonardo canistro
01-06-2014, 18:48
Si ho provato e il segnale e stabile.
Ora pero ho notato che il mio smartphone non si collega più al mio WiFi,o meglio nelle impostazioni mi dice che e connesso,ma in realtà non lo e non mi naviga come posso risolvere,credo ci sia un conflitto di IP,perche a volte quando apro il programma delle ipcamera,me ne trovo due con lo stesso IP assegnato dal router.
Che casino!!!!

Inviato dal mio S5+ tapatalk

fabionik2004
02-06-2014, 22:37
Si ho provato e il segnale e stabile.
Ora pero ho notato che il mio smartphone non si collega più al mio WiFi,o meglio nelle impostazioni mi dice che e connesso,ma in realtà non lo e non mi naviga come posso risolvere,credo ci sia un conflitto di IP,perche a volte quando apro il programma delle ipcamera,me ne trovo due con lo stesso IP assegnato dal router.
Che casino!!!!

Inviato dal mio S5+ tapatalk

Allora potresti assegnare indirizzi ip statici alle ip cam, ad esempio 192.168.1.2 192.168.1.3 ecc... (sempre che tu utilizzi questa classe di indirizzi) e poi impostare il dhcp del router in modo che assegni gli indirizzi a partire da 192.168.1.10 in questo modo le tue ip cam non andranno mai in conflitto con gli altri dispositivi collegati alla rete. Spero si essere stato chiaro.

leonardo canistro
03-06-2014, 00:18
Ciao innanzitutto grazie,sai ho risolto il problema della sovrapposizione,ho scollegato l'exstender e tutto e tornato a funzionare.
Ora pero non riesco a vedere le ipcam con il mio PC,con lo smartphone tutto OK e con PC si disconnettono in continuazione,mi puoi suggerire un software free alternativo a quello del CD da provare?
Grazie

Inviato dal mio M-PP2S500 con Tapatalk

leonardo canistro
05-06-2014, 22:30
Qualcuno conosce un programma che in ambiente wundows7 riesce sia a registrare che a mandare in un clound virtuale i video che registrano le ipcam.

Inviato dal mio M-PP2S500 con Tapatalk

dino ballarin
05-07-2014, 11:34
Vedo la webcam da remoto sia tramite cellulare sia tramite Pc collegato ad internet via cellulare (Tethering) .La web è collegata al modem-router tramite wi.fi.
Il problema sorge quando cerco di collegarmi da casa di amici tramite il loro modem-router, arrivo fino all'immissione pass. ho la conferma del collegamento avvenuto ma non si apre la pagina del programma e resta in stato di lavorazione.
qualcuno sà dirmi cosa devo fare forse settare anche il modem-router del mio ospite? o manca qualche cosa ancora sul router della web?
Succede anche se collego il cellulare invece che al 3G alla rete wi-fi degli amici.

fabionik2004
05-07-2014, 12:08
Vedo la webcam da remoto sia tramite cellulare sia tramite Pc collegato ad internet via cellulare (Tethering) .La web è collegata al modem-router tramite wi.fi.
Il problema sorge quando cerco di collegarmi da casa di amici tramite il loro modem-router, arrivo fino all'immissione pass. ho la conferma del collegamento avvenuto ma non si apre la pagina del programma e resta in stato di lavorazione.
qualcuno sà dirmi cosa devo fare forse settare anche il modem-router del mio ospite? o manca qualche cosa ancora sul router della web?
Succede anche se collego il cellulare invece che al 3G alla rete wi-fi degli amici.

Secondo me è un problema di porte sul tuo router, quali porte hai aperto? Controlla sul manuale del tuo rputer quali sono le porte di default da aprire.

giancai
05-07-2014, 19:51
Salve a tutti.... quale alternativa a dyndns si puo usare per aggiornare ip?

teo180
05-07-2014, 23:09
No-ip.com

giancai
20-07-2014, 17:00
ciao a tutti mi sono iscritto a no-ip.com, ma avrei un esigenza di vederle dal mio smartphone. spiego cosa ho fatto.
ho dato un ip fisso alle ipcam con assegnate delle porte.
ho aperto le porte sul router assegnate in riferimento all'ip delle telecamere.
mi sono registrato a no-ip.org facendo 3 host una per ogni telecamera. ora succede che nello smartphone con qualsiasi app, se ci metto l'ip pubblico con la porta la vedo, ma se ci metto l'url miacam.no-ip.org non la vedo. come posso risolvere questo enigma???? preciso che però se digito l'url in un broswer riesco ad accedere.

Orazio1938
20-07-2014, 21:19
ciao a tutti mi sono iscritto a no-ip.com, ma avrei un esigenza di vederle dal mio smartphone. spiego cosa ho fatto.
ho dato un ip fisso alle ipcam con assegnate delle porte.
ho aperto le porte sul router assegnate in riferimento all'ip delle telecamere.
mi sono registrato a no-ip.org facendo 3 host una per ogni telecamera. ora succede che nello smartphone con qualsiasi app, se ci metto l'ip pubblico con la porta la vedo, ma se ci metto l'url miacam.no-ip.org non la vedo. come posso risolvere questo enigma???? preciso che però se digito l'url in un broswer riesco ad accedere.

Ti ho già rsposto privatamente, in parte.
Per quanto riguarda la visione da smartphone io uso un Samsung S4 el'app "IP Cam viewer" (gratuita fino a 4 IPcam) e vedo le mie 8 IPCam perfettamente in una unica schermata o singolarmente. Su altri smartphone con S.O. diverso non so.

Michele655
11-09-2014, 18:04
Ho letto un pò i post precedenti ma siccome non sono molto bravo con l'informatica ho bisogno di un aiuto molto chiaro e semplice su come settare la ip cam e il router per avere accesso da remoto.Premetto che ho contattato l'assistenza Foscam e dopo vari tentativi andati a vuoto mi hanno risposto che forse è la rete Teletu ,che è il mio provider a non consentire l'accesso.
Comunque la cam è una Foscam FI9805 Poe, il modem-router un Netgear DGN 2200 aggiornato all'ultimo firmware.
Il DNS Foscam lo assegna gratuitamente ed è quello che ho impostato sul router.Ma con tutte el prove che ho fatto non sono riuscito a venire a capo di nulla.Sulla rete LAN nessun problema.Ringrazio che mi aiuterà, mi sento frustrato a non riuscirci...:mad:

Orazio1938
17-09-2014, 19:47
Ho letto un pò i post precedenti ma siccome non sono molto bravo con l'informatica ho bisogno di un aiuto molto chiaro e semplice su come settare la ip cam e il router per avere accesso da remoto.Premetto che ho contattato l'assistenza Foscam e dopo vari tentativi andati a vuoto mi hanno risposto che forse è la rete Teletu ,che è il mio provider a non consentire l'accesso.
Comunque la cam è una Foscam FI9805 Poe, il modem-router un Netgear DGN 2200 aggiornato all'ultimo firmware.
Il DNS Foscam lo assegna gratuitamente ed è quello che ho impostato sul router.Ma con tutte el prove che ho fatto non sono riuscito a venire a capo di nulla.Sulla rete LAN nessun problema.Ringrazio che mi aiuterà, mi sento frustrato a non riuscirci...:mad:

Se hai seguito tutte le istruzioni del mio post iniziale ed anche l'assistenza Foscam non ha risolto il problema, può darsi che effettivamente sia colpa del tuo provider Teletu.
Fino a circa un anno fà anche con Fastweb era impossibile connettersi da remoto (rete sotto NAT), poi hanno modificato la loro policy .
Non ti so spiegare come funzioni la rete sotto NAT, ma se Teletu usa questo sistema NON c'è niente da fare !
Prova a chiedere informazioni a Teletu.

Michele655
19-09-2014, 21:40
Se hai seguito tutte le istruzioni del mio post iniziale ed anche l'assistenza Foscam non ha risolto il problema, può darsi che effettivamente sia colpa del tuo provider Teletu.
Fino a circa un anno fà anche con Fastweb era impossibile connettersi da remoto (rete sotto NAT), poi hanno modificato la loro policy .
Non ti so spiegare come funzioni la rete sotto NAT, ma se Teletu usa questo sistema NON c'è niente da fare !
Prova a chiedere informazioni a Teletu.

Scusa Orazio ma io ci capisco poco.
Ho abilitato l'UPnP sia sulla ipcam che sul router e selezionato abilita DNS sia sulla ipcam che sul router.
Dopo fatto questo, e se corretto, cosa devo fare ancora?
p.s. Ho letto la tua guida ma mi perdo per strada.....

Orazio1938
20-09-2014, 09:30
Scusa Orazio ma io ci capisco poco.
Ho abilitato l'UPnP sia sulla ipcam che sul router e selezionato abilita DNS sia sulla ipcam che sul router.
Dopo fatto questo, e se corretto, cosa devo fare ancora?
p.s. Ho letto la tua guida ma mi perdo per strada.....

Ciao Giuseppe, ho paura che tu ci capisca veramente troppo poco di informatica; comunque mi sembra che tu confonda DNS con DDnS. Se intendevi DDnS questo va configurato SOLO sul Router.
Precedentemente, visto che la stessa Foscam ti ha detto che potrebbe dipendere dal tuo provider Telepiu, ti ho suggerito di chiedere informazioni a Telepiu. Se ti confermano che NON si puo accedere da remoto è inutile andare avanti con le spiegazioni.
Comunque dimmi se da rete interna riesci ad accedere alla IPCam e quale porta hai assegnato alla IPCam e dopo vedremo come procedere.
Ciao Orazio

__________________
Ho provato a conttare Telepiu per capire che tipo di IP Statico o dinamico usano.

TeleTu

Il nostro esperto é a tua disposizione.
Chatta ora!

Silvia Benvenuto, sono Silvia, come posso aiutarla?
Cliente Buongiorno, vorrei sapere se con la Vs. ADSL mi sarà possibile accedere da remoto alle mie IPCam ed al mio Nas tramite FTP.
Silvia ha bisogno di un ip statico?
Cliente No, potri usare uno dei tanti servizi di DDnS ?
Silvia per queste informazioni tecniche le consiglio di chiamare 848 99 1022 bunagiornata

L'operatore Silvia é uscito dalla chat

Come vedi NON danno una risposta precisa e questo mi puzza !

Prova Tu come cliente a contattare il numero di assistenza e chiarisci se " utilizzando un servizio di DDnS puoi accedere da remoto alle tue IPCam".
Se ti propongono in IP Statico (a pagamento !) NON hai altra alternativa che passare ad un altro provider che ti dia un IP Statico o Dinamico.

Michele655
20-09-2014, 23:20
Ciao Giuseppe, ho paura che tu ci capisca veramente troppo poco di informatica; comunque mi sembra che tu confonda DNS con DDnS. Se intendevi DDnS questo va configurato SOLO sul Router.
Precedentemente, visto che la stessa Foscam ti ha detto che potrebbe dipendere dal tuo provider Telepiu, ti ho suggerito di chiedere informazioni a Telepiu. Se ti confermano che NON si puo accedere da remoto è inutile andare avanti con le spiegazioni.
Comunque dimmi se da rete interna riesci ad accedere alla IPCam e quale porta hai assegnato alla IPCam e dopo vedremo come procedere.
Ciao Orazio

__________________
Ho provato a conttare Telepiu per capire che tipo di IP Statico o dinamico usano.

TeleTu

Il nostro esperto é a tua disposizione.
Chatta ora!

Silvia Benvenuto, sono Silvia, come posso aiutarla?
Cliente Buongiorno, vorrei sapere se con la Vs. ADSL mi sarà possibile accedere da remoto alle mie IPCam ed al mio Nas tramite FTP.
Silvia ha bisogno di un ip statico?
Cliente No, potri usare uno dei tanti servizi di DDnS ?
Silvia per queste informazioni tecniche le consiglio di chiamare 848 99 1022 bunagiornata

L'operatore Silvia é uscito dalla chat

Come vedi NON danno una risposta precisa e questo mi puzza !

Prova Tu come cliente a contattare il numero di assistenza e chiarisci se " utilizzando un servizio di DDnS puoi accedere da remoto alle tue IPCam".
Se ti propongono in IP Statico (a pagamento !) NON hai altra alternativa che passare ad un altro provider che ti dia un IP Statico o Dinamico.

Se ci avessi capito qualcosina in più non sarei capitato qui a chiedere,comunque grazie lo stesso.;)

Orazio1938
21-09-2014, 17:58
Se ci avessi capito qualcosina in più non sarei capitato qui a chiedere,comunque grazie lo stesso.;)

No comment !
Prego

ulzco
28-09-2014, 18:06
Ciao a tutti sto tribolando da 2 giorni seguendo guide varie ed eventuali, mi sono arreso e vi chiedo una mano . Ho configurato la mia IPCAM con indirizzo statico assegnandogli la porta 8081 , ho abilitato UPnP sia sul router che sulla IPCAM , fatto portforwarding sul router per la porta 8081 sia TCP che UDP . Mi sono registrato (pagando) du dyndns e ho il mio host (xxxx.dyndns.org) . Ho inserito i dati DDNS sia sul router che sulla ipcam .
RISULTATO : Se con mozzilla apro l'indirizzo xxx.dyndns.org mi da la pagina d'accesso del mio router , se accedo con un portatile tramite chiacetta Vodafone mi da pagina bianca .
NON SO' PIU' CHE FARE . Grazie per la pazienza

Orazio1938
29-09-2014, 14:15
Ciao a tutti sto tribolando da 2 giorni seguendo guide varie ed eventuali, mi sono arreso e vi chiedo una mano . Ho configurato la mia IPCAM con indirizzo statico assegnandogli la porta 8081 , ho abilitato UPnP sia sul router che sulla IPCAM , fatto portforwarding sul router per la porta 8081 sia TCP che UDP . Mi sono registrato (pagando) du dyndns e ho il mio host (xxxx.dyndns.org) . Ho inserito i dati DDNS sia sul router che sulla ipcam .
RISULTATO : Se con mozzilla apro l'indirizzo xxx.dyndns.org mi da la pagina d'accesso del mio router , se accedo con un portatile tramite chiacetta Vodafone mi da pagina bianca .
NON SO' PIU' CHE FARE . Grazie per la pazienza

Configura il DDnS solo sul router.
Da Firefox batti :
http://xxxx.dyndns.org:8081.

Se hai abilitato l'UPnP sia sul router che sulla IPCam non è necessario configurare il port forwarding sul router.
Controlla sul router se l'UPnP funziona correttamente, dovrebbe indicarti che ha aperto in automatico la porta 8081.
Orazio

ulzco
29-09-2014, 14:25
OK allora DDNS solo sul router .
Ho notato pero' che il Upnp sulla cam mi da errore, anche se ho letto sul WEB che comunque funziona e' un errore falso, mi dice :
UPnP Failed: Errors in Chat with UPnP Device
Come potri accertarmene ?

Orazio1938
29-09-2014, 16:10
OK allora DDNS solo sul router .
Ho notato pero' che il Upnp sulla cam mi da errore, anche se ho letto sul WEB che comunque funziona e' un errore falso, mi dice :
UPnP Failed: Errors in Chat with UPnP Device
Come potri accertarmene ?

Se Ti da errore sull'UPnP usa il port forwarding sul router.
Purtroppo ogni router ha i suoi menu, sul mio TP-Link nel menu del forwarding c'è un sottomenu UPnP in cui mi evidenzia le porte aperte in automatico.
Ma adesso riesci ad accedere da remoto ?

ulzco
29-09-2014, 19:17
Allora ,messo DDNS solo sul router , con Upnp attivato anche se da errore sulla ipcam :

mettendo su mozzilla xxxx.dyndns.org da PC interno alla rete mi da schermata del modem ..
Da rete esterna : Pagina bianca .

Disattivo Unpn e attivo portforwarding per la porta 7000 ( ho messo quetsa ora ) sia per TCP che UDP .

Da rete interna sempre schermata modem , se provo con xxxx.dyndns.org:7000 mi da err. connessione non riuscita .

Da esterno mi da pagina bianca e se provo con xxxx.dyndns.org:7000 mi da err. connessione non riuscita .

ulzco
30-09-2014, 06:45
.... una domanda che magari puo' sembrare stupida .... ma per quale motivo accedendo a xxxx.dyndns.org dovrei accedere alla CAM ?
Nulla punta all'indirizzo IP della CAM .....
Quando ho fatto la regustrazione del DDNS ho messo ( come richiesto ) l'IP Pubblico che mi assegna Telecom ....

teo180
30-09-2014, 12:49
È la porta interna che gestisce il router a indirizzare l'indirizzo ip pubblico sul l'indirizzo ip privato... si chiama NAT

ulzco
30-09-2014, 13:12
.... Grazie TEO , altri suggerimenti per il mio problema ? Prove ? Test ?
:muro:

Orazio1938
01-10-2014, 20:09
.... una domanda che magari puo' sembrare stupida .... ma per quale motivo accedendo a xxxx.dyndns.org dovrei accedere alla CAM ?
Nulla punta all'indirizzo IP della CAM .....
Quando ho fatto la regustrazione del DDNS ho messo ( come richiesto ) l'IP Pubblico che mi assegna Telecom ....

Se dopo xxxx.dyndns.org non metti :7000, di default verrai connesso alla porta 80 che è quella del router !
Se Telecom ti dà un IP pubblico (ma sei sicuro che sia Pubblico ?) NON ti serve il DDNS; puoi battere su Firefox:
numero dello IP Pubblico seguito da :7000.
In una risposta successiva dici di aver modificato la porta in 7000, ma la hai modificata sulla IPCam ?
Sulla IPCam hai configurato un IP fisso ?
Da rete interna riesci ad accedere alla iPCam battendo:
numero IP della IPCam:7000

PRIMA di andare avanti con l'accesso remoto DEVI essere sicuro di poterci accedere dalla tua rete interna !!!!!!!!!

ulzco
02-10-2014, 06:52
Ciao Orazio, la CAM nella mia rete di casa la vedo e la gestisco tranquillamente.
Con IP CAMERA TOOL la trovo subito ( da un forum della FOSCAM suggerivano la porta 8100 ) . Quindi la CAM e' regolarmente in rete . Le ho assegnato un IP statico . L'indirizzo che mi assegna la Telecom poi e' lo stesso che trovo nel sito del DDNS che ovviamente si va ad aggiornare quando viene modificato ( ADSL telecom cambia ad ogni nuovo collegamento ).

ulzco
02-10-2014, 06:53
Ti allego anche screenshot del port forwarding del router

Orazio1938
02-10-2014, 16:50
Ciao Orazio, la CAM nella mia rete di casa la vedo e la gestisco tranquillamente.
Con IP CAMERA TOOL la trovo subito ( da un forum della FOSCAM suggerivano la porta 8100 ) . Quindi la CAM e' regolarmente in rete . Le ho assegnato un IP statico . L'indirizzo che mi assegna la Telecom poi e' lo stesso che trovo nel sito del DDNS che ovviamente si va ad aggiornare quando viene modificato ( ADSL telecom cambia ad ogni nuovo collegamento ).

Ok, IP fisso xx.xx.xx.67 , porta 8100 , port forwarding funzionante e DDNS OK.
Prova ad usare da remoto l'indirizzo IP della tua ADSL, quello che ti assegna la Telecom, in questo modo :

http:\\xx.xx.xx.xx:8100

Dovresti vedere il menu iniziale della tua IPCam. Attenzione che per vedere le immagini dovrai scaricare in automatico (occhio ai messaggi in fondo alla pagina del browser) dalla IPCam un programmino ed installarlo autorizzandone l'uso.
Se anche cosi ottieni una pagina bianca, non saprei cos'altro suggerirti.

ulzco
03-10-2014, 06:21
Ciao. Ho fatto una verifica con dei tool online sulle porte aperte sul router .... Ne ho provato piu' di uno e tutti mi dicono che la porta 8100 e CLOSED !!!
Eppure hai visto che sul router e' configurata . Inizio a pensare che sia un problema del router, vedo di procurarne un altro e fare una prova .

Orazio1938
03-10-2014, 10:18
Ciao. Ho fatto una verifica con dei tool online sulle porte aperte sul router .... Ne ho provato piu' di uno e tutti mi dicono che la porta 8100 e CLOSED !!!
Eppure hai visto che sul router e' configurata . Inizio a pensare che sia un problema del router, vedo di procurarne un altro e fare una prova .

OK, ma hai un modem/router o due apparati separati ?
Se hai due apparati separati devi configurare anche il modem col port forwarding.

ulzco
03-10-2014, 10:36
No il modem/router di alice, quello piccolo bianco con 2 antenne a cui pero' ho tolto il FW Telecom e messo quello originale della casa che lo fabbrica . Per il weekend mi prestano un TP-LINK , faccio qualche prova con quello

ruxt
03-10-2014, 11:14
qualcuno mi aiuta che sto uscendo pazzo?

dvr con telecamere in negozio, smarthphone con programma per vedere le telecamere

Vi spiego la situazione, prima avevo alice business con ip statico, attribuisco al dvr l'indirizzo 162.168.1.11, metto sempre sul dvr un username e password.

apro le porte del dvr su quel indirizzo ip del modem.

nel programma del cellulare metto l'ip statico che mi ha dato telecom, l'username e password messi nel dvr e vedo perfettamente le telecamere.


Ora il problema è questo, sono passato ad infostrada per questioni di risparmio, ma non riesco proprio a configurare il tutto.

Su dynDns ho attivato l'account gratuito e gli ho assegnato un ip, ho configurato il router mettendo nel ddns tutti i parametri di registrazione del sito dyndns. ma ogni volta che il modem si spegne in realtà l'indirizzo ip cambia e io non raggiungo più le telecamere.

Non so se non è possibile come cosa, o sbaglio qualcosa io, ma ringrazio chiunque mi dia una mano...

Orazio1938
03-10-2014, 17:38
Su dynDns ho attivato l'account gratuito e gli ho assegnato un ip, ho configurato il router mettendo nel ddns tutti i parametri di registrazione del sito dyndns. ma ogni volta che il modem si spegne in realtà l'indirizzo ip cambia e io non raggiungo più le telecamere.



Da quel che dici il dyndns non aggiorna automaticamente l'IP della rete ogni volta che riaccendi il modem; o il modem ha dei problemi o hai fatto qualche errore nella configurazione del DDNS. Ricontrolla di aver inserito correttamente i dati del tuo account DDNS sul modem.
Sul modem dovrebbe darti la conferma "Success"

ulzco
05-10-2014, 10:55
Ragazzi .... RISOLTO, il problema era il router . Con il TP-LINK e' adata al primo colpo . Grazie a tutti .

piffa175
28-10-2014, 18:42
Scusatemi ragazzi, sto diventando matta. :muro:

Ho installato a casa dei miei una telecamera Foscam (FI9804W), sono contenta perchè funziona egregiamente, dalla rete domestica (locale) sono riuscita a configurare tutto. Sul mio router TP-Link gli ho assegnato un ip fisso e quindi tramite browser accedo al video/pannello di controllo con 192.168.0.108:88
Adesso, visto che io vivo fuori città, vorrei poter accedere da remoto alla telecamera, oltre che per motivi di sicurezza anche perché i miei sono anziani e vorrei controllare che non succeda nulla.

Vi spiego cosa ho fatto:

- Sul pannello di configurazione della Foscam:
1) ho abilitato il DDNS settando quello riportato dietro la telecamera xxx.myfoscam.org
2) ho abilitato UPnP settandolo a SI
3) in configurazione DHCP ho flaggato "Ottieni Ip da DHCP"


- Sul router (TP-Link) :
1) Nella sezione Virtual Servers ho aggiunto una nuova voce con:
service port: 88, Internal port: 88, IP address: 192.168.0.108, Protocol: All, status: enabled
2) in UPnP ho abilitato: status: enabled
3) in DMZ ho abilitato inserendo l'ip 192.168.0.108
4) in DDNS non ho fatto nulla

Dopo aver fatto tutti questi settaggi ho salvato e rebottato (non so se si scrive cosi...scusate l'ignoranza :doh: )

Se vado su http://www.yougetsignal.com/tools/open-ports/ e inserisco l'ip della mia wan (che ho ottenuto su whatismyip.com), mi dice che la porta 80 è aperta ma la 88 no :mad:

Sulla pagina "stato del dispositivo" del pannello della FOscam appare quanto segue:

Stato allarme: disabilitato
Stato NTP: disabilitato
Stato DDNS: eseguito http://gdxxx.myfoscam.org:88
Stato UPnP: fallito
Stato wifi: connesso
Stato IR led: off

in effetti, se vado sul browser e provo ad accedere a http://gdxxx.myfoscam.org:88 non succede nulla :muro:

Sapete dirmi dove sbaglio?? vi prego, sto uscendo matta

Grazie a tutti

Orazio1938
28-10-2014, 19:55
[QUOTE=piffa175;41709242]Scusatemi ragazzi, sto diventando matta. :muro:

- Sul router (TP-Link) :
1) Nella sezione Virtual Servers ho aggiunto una nuova voce con:
service port: 88, Internal port: 88, IP address: 192.168.0.108, Protocol: All, status: enabled
2) in UPnP ho abilitato: status: enabled
3) in DMZ ho abilitato inserendo l'ip 192.168.0.108
4) in DDNS non ho fatto nulla

Se vado su http://www.yougetsignal.com/tools/open-ports/ e inserisco l'ip della mia wan (che ho ottenuto su whatismyip.com), mi dice che la porta 80 è aperta ma la 88 no :mad:

Sulla pagina "stato del dispositivo" del pannello della FOscam appare quanto segue:

Stato allarme: disabilitato
Stato NTP: disabilitato
Stato DDNS: eseguito http://gdxxx.myfoscam.org:88
Stato UPnP: fallito
Stato wifi: connesso
Stato IR led: off
/QUOTE]

Prova a cambiare porta sulla IPCam (es.8088), sul rooter abilita SOLO l'UPnP.

piffa175
29-10-2014, 12:31
Prova a cambiare porta sulla IPCam (es.8088), sul rooter abilita SOLO l'UPnP.

Ciao Orazio, grazie per la risposta.
Stasera appena torno a casa proverò a fare la modifica che mi hai suggerito, nel frattempo però mi è venuto un dubbio, anzi un presentimento, credo di essere sotto rete NAT e ho letto su questo forum che potrebbe essere un problema per il forwarding. Esiste un modo certo per potersi sincerare se si è o meno sotto una rete NAT ? Nel caso è possibile in qualche modo aggirare questo ostacolo oppure devo abbandonare l'idea di poter accedere da remoto alla mia videocamera?

P.S. non so se possa essere di aiuto, ho un NAS MyCloud della western digital e da remoto riesco ad accedervi tramite un applicazione della western digital

Orazio1938
29-10-2014, 15:25
Ciao Orazio, grazie per la risposta.
Stasera appena torno a casa proverò a fare la modifica che mi hai suggerito, nel frattempo però mi è venuto un dubbio, anzi un presentimento, credo di essere sotto rete NAT e ho letto su questo forum che potrebbe essere un problema per il forwarding. Esiste un modo certo per potersi sincerare se si è o meno sotto una rete NAT ? Nel caso è possibile in qualche modo aggirare questo ostacolo oppure devo abbandonare l'idea di poter accedere da remoto alla mia videocamera?

P.S. non so se possa essere di aiuto, ho un NAS MyCloud della western digital e da remoto riesco ad accedervi tramite un applicazione della western digital

Con chi hai il contratto ADSL ? Se hai un vecchio contratto con Fastwebb potresti esser sotto NAT.
Da quanto dici nel P.S. sembrerebbe che Tu non sia sotto Nat; potrebbe essere un problema che la porta 88 sia riservata, prova con la 8088

piffa175
29-10-2014, 17:19
Con chi hai il contratto ADSL ? Se hai un vecchio contratto con Fastwebb potresti esser sotto NAT.
Da quanto dici nel P.S. sembrerebbe che Tu non sia sotto Nat; potrebbe essere un problema che la porta 88 sia riservata, prova con la 8088

Il contratto ce l'ho con Navigadsl, una sorta di linkem.
Anche il tentativo di cambiare porta è fallito, e quando vado su stato del dispositivo (pannello controllo foscam) continua a dirmi che lo stato DDNS è eseguito su xxxx.myfoscam.org:8088 ma lo stato dell'UPnP è fallito nonostante io abbia abilitato sul router il UPnP.

PS. altro indizio, se vado su whatismyip.com ottengo 37.99.244.60, dal pannello di configurazione del router invece vedo:
IP (wan) 192.168.3.249 IP Dynamic
dafault gateway 192.168.3.1

Orazio1938
29-10-2014, 20:29
Il contratto ce l'ho con Navigadsl, una sorta di linkem.
Anche il tentativo di cambiare porta è fallito, e quando vado su stato del dispositivo (pannello controllo foscam) continua a dirmi che lo stato DDNS è eseguito su xxxx.myfoscam.org:8088 ma lo stato dell'UPnP è fallito nonostante io abbia abilitato sul router il UPnP.

PS. altro indizio, se vado su whatismyip.com ottengo 37.99.244.60, dal pannello di configurazione del router invece vedo:
IP (wan) 192.168.3.249 IP Dynamic
dafault gateway 192.168.3.1

Il fatto che con whatismyip ti dia un indirizzo e l'indirizzo della wan sul router te ne dia uno col 192. .... mi fa pensare che tu sia sotto NAT, però è strano che Tu possa accedere da remoto al NAS.
Anche il problema con l'UPnP è strano, ma potrebbe essere un problema del router.
Prova a chiedere a Navigadsl se sei sotto NAT, o più semplicemente se puoi accedere da remoto ai tuoi device.
Anche qui però c'è qualcosa di strano in quanto mi sembra che Tu precedentemente abbia detto che da remoto puoi accedere al router e quindi non dovresti essere sotto NAT !
Boo ! Non so cosa dirti.

piffa175
30-10-2014, 09:42
Il fatto che con whatismyip ti dia un indirizzo e l'indirizzo della wan sul router te ne dia uno col 192. .... mi fa pensare che tu sia sotto NAT, però è strano che Tu possa accedere da remoto al NAS.
Anche il problema con l'UPnP è strano, ma potrebbe essere un problema del router.
Prova a chiedere a Navigadsl se sei sotto NAT, o più semplicemente se puoi accedere da remoto ai tuoi device.
Anche qui però c'è qualcosa di strano in quanto mi sembra che Tu precedentemente abbia detto che da remoto puoi accedere al router e quindi non dovresti essere sotto NAT !
Boo ! Non so cosa dirti.

No, in realtà l'unico modo con cui riesco ad accedere in remoto alla mia rete domestica è attraverso l'applicazione MyCloud della western digital (per accedere al NAS) e tramite TeamViewer.
Ad ogni modo ho inviato una mail alla Navigadsl per sapere se effettivamente sono sotto NAT e se nel caso sia possibile attivare qualcosa per poter accedere da remoto