View Full Version : RunCore annuncia un SSD da 3,5 pollici con capacità di 1TB
Redazione di Hardware Upg
09-12-2010, 15:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/runcore-annuncia-un-ssd-da-3-5-pollici-con-capacita-di-1tb_34715.html
Il mercato SSD è quanto mai assortito di modelli con diversi prezzi e forme. L'ultimo in ordine di tempo è la soluzione da 3,5 pollici presentata da RunCore, in grado di garantire una capienza di ben 1TB
Click sul link per visualizzare la notizia.
greensheep
09-12-2010, 16:00
in effetti non ho mai capito il perchè ci siano solo soluzioni a 2.5 .... si comodi perchè piccoli ma a molti vanno bene pure a 3.5 sopratutto se con piu capienza e piu veloci.
Unrealizer
09-12-2010, 16:00
appena ho letto 500 MB/s mi è venuto un tic all'occhio :mc:
Qualche esperto può dirmi in quale situazione enterprise serve una larghezza di banda simile?
E'spaventoso...
iorfader
09-12-2010, 16:09
quando devi trasferire un pornazzo in full hd e non hai tempo:O
NEON_GENESIS
09-12-2010, 16:10
Non usano il formato da 3,5" perchè non serve, almeno al momento...( e credo che gli costi anche meno farli da 2,5" oltre a renderli più versatili )
il fatto è ke imho, al momento questo è l'unico modo per ovviare al problema dei "pochi" gb degli attuali ssd...
il problema è che costerà troppo... ci vorranno ancora anni prima che si adeguano sti prezzi...
quando devi trasferire un pornazzo in full hd e non hai tempo:O
e quanto dura un pornazzo.....
secondo voi
AceGranger
09-12-2010, 16:35
in effetti non ho mai capito il perchè ci siano solo soluzioni a 2.5 .... si comodi perchè piccoli ma a molti vanno bene pure a 3.5 sopratutto se con piu capienza e piu veloci.
perchè se li fai 2,5 li fai sia per portatili che per desktop, 1 solo pcb, 1 sola linea produttiva; e perchè se li fai 3,5 butti via piu plastica/alluminio inutilmente visto che all'interno lo spazio in piu è vuoto.
in questo caso è 3,5 perchè i chip sono parecchi e probabilmente costava di meno come sviluppo/produzione
strangers
09-12-2010, 16:36
bè finalmente una capacità che ti consente sia l'archivio che il lavoro su files di grosse dimensioni su un'unico disco senza essere costretti a spostare i files da un disco ssd a uno tradizionale con ovvie perdite di tempo.
In questo caso a questo ssd ci affianchi un tradizionale da un tera da destinare
esclusivamente come backup e sei a posto.
Peccato che un ssd di quelle dimensioni avrà sicuramente un prezzo improponibile:D
Manuel333
09-12-2010, 17:15
che figata
Tedturb0
09-12-2010, 17:28
lo voglio!
Ma non è possibile fare un PCB dual layer nello spazio da 2.5"
Nello spazio da 3.5" a occhio ce ne stanno almeno 3... 3TB
Pier2204
09-12-2010, 17:53
Mi sono sempre chiesto se conviene un disco come questo configurato con 2 SandForce in raid 0, rinunciando al TRIM, oppure è meglio un disco in configurazione normale e TRIM attivo...
E' anche vero che un disco di queste dimensioni soffre meno il problema che hanno quelli a bassa capienza quando sono vicini al riempimento, un calo vistoso nelle prestazioni...
Ma il dubbio rimane..
ahahahahhahah! un TERA SSD !!! ahahahahahah!!!!
chissà chi potrà mai permetterselo!!!??? visto che costerà come un'automobile usata!!!!
...IMHO il Sata 6Gb va in saturazione a 500MB/sec...meglio le soluzioni PCI-E
serassone
09-12-2010, 18:57
in effetti non ho mai capito il perchè ci siano solo soluzioni a 2.5 .... si comodi perchè piccoli ma a molti vanno bene pure a 3.5 sopratutto se con piu capienza e piu veloci.
Non usano il formato da 3,5" perchè non serve, almeno al momento...( e credo che gli costi anche meno farli da 2,5" oltre a renderli più versatili )
Gli SSD da 2,5" sono più versatili, è vero, ciò non toglie che si stanno cominciando a produrre SSD da 3,5" con prezzi paragonabili a quelli da 2,5": OCZ ha in catalogo versioni sia da 2,5" che da 3,5" dei dischi delle linee Agility 2 e Vertex 2, con costi pressoché identici, e penso che altri produttori a breve proporranno altri modelli (intendo modelli "normali", non il "mostro" recensito qui... ;) )
supertigrotto
09-12-2010, 19:18
io che ho un cosmos 1000,con cassettiere HD estraibili,vado più che bene anzichè montare adattatori!
Futura12
09-12-2010, 19:58
3.5 o 2.5 pollici personalmente non mi cambia nulla visto che io ho solo il pc desktop e non ho intenzione di acquistare notebook o peggio ancora netbook.
Sicuramente sono fatti cosi,perchè c'è più spazio per i PCB...alla fine 1Tb di chip non sono pochi!:stordita: .
Le prestazioni sono entusiasmanti!! chissa però il prezzo..
a quando i 3TB da 5,1/4"?
comunque usando il 1200 hanno la possibilita' di metere 16 chip in parallelo, mettici i due controller, il raid (ci starebbe pure lo spazio per un paio di chip DDR per la caches attiva), lo spazio su un 2.5" diventa strettino.
Acid Queen
09-12-2010, 20:48
ahahahahhahah! un TERA SSD !!! ahahahahahah!!!!
chissà chi potrà mai permetterselo!!!??? visto che costerà come un'automobile usata!!!!
Il costo è relativo....costerà quanto una macchina usata sicuramente, ma se ci pensi Ruby rubacuori è costata 7000€ per qualche ora, almeno l'hard disk ti rimane :D
avvelenato
09-12-2010, 23:51
Mi domando il target di sta roba: servers? military? automotive?
comunque se ci pensate la notizia non è che è stato fatto un disco ssd da 3,5", è da mò che esistevano, ricordo qualche lustro fa i listini della m-systems con certi robi da 32gb al prezzo di un automobile.
la notizia è che il "pacco" è stato realizzato praticamente con componentistiche off-the-shelf, con una necessità di customizzazione minima: due controller sandforce (quindi non roba esoterica ma di classe consumer, al massimo prosumer), qualche chippettino raid e un controller sata 6gb.
detto questo, è evidente che questa è la strada giusta per mantenere il prezzo al gb concorrenziale: un prezzo di 3000 euro come citato da qualcuno all'inizio potrebbe sembrare elevato per un comune mortale, ma molto meno per un system integrator alla ricerca delle massime prestazioni e con alcuni vincoli progettuali.
Sì, vincoli, perché giustamente molti di voi dicono che è di gran lunga preferibile una soluzione pci-e. Verissimo, peccato che sono pochi i servers in esercizio dotati di molte porte pci-e 4x o superiori libere, mentre l'opzione di sostituire un disco sas da 15krpm con un coso di questi è valutabile (visto oltretutto che se non ricordo male un controller sas supporta dischi sata, mentre il contrario non vale).
quindi la notizia finale è che i produttori di ssd stanno cercando di attaccare il mercato dei servers, imho! ed era anche ora...!
Il costo è relativo....costerà quanto una macchina usata sicuramente, ma se ci pensi Ruby rubacuori è costata 7000€ per qualche ora, almeno l'hard disk ti rimane :D
eppure per quanto possa essere appassionato di tecnologia, io dovendo proprio scegliere tra i due come buttar via 7 kilo euro, preferirei la ruby :sbav:
marchigiano
10-12-2010, 00:33
il fatto è ke imho, al momento questo è l'unico modo per ovviare al problema dei "pochi" gb degli attuali ssd...
il problema è che costerà troppo... ci vorranno ancora anni prima che si adeguano sti prezzi...
sono i chip e il controller che costano, non certo uno chassis da 3.5" o 2.5"
gli stessi chip li metti nel 2.5 o nel 3.5 cambia niente a meno che non siano talmente tanti da entrare con difficoltà nel 2.5" ma non mi sembra questo il caso
Kurtferro
10-12-2010, 00:55
un'altra notizia di un ssd senza un prezzo, oramai è una abitudine
The_Saint
10-12-2010, 08:05
Mi sono sempre chiesto se conviene un disco come questo configurato con 2 SandForce in raid 0, rinunciando al TRIM, oppure è meglio un disco in configurazione normale e TRIM attivo...I firmware recenti dei SandForce integrano il Background Garbage Collection, quindi in parte è stato bypassato il problema del TRIM non attivabile in configurazione RAID...
un'altra notizia di un ssd senza un prezzo, oramai è una abitudineQuesto SSD non è in commercio, è stato solo annunciato è verrà presentato al CeBit 2011 (Marzo 2011)... quindi è normale che non ci sia ancora un prezzo. ;)
Cmq di sicuro non sarà alla portata di tutti...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.