PDA

View Full Version : Dyplo, successore Playo?


waikiki
09-12-2010, 13:38
Ciao ragazzi ho visto su un noto shop questo prodotto, Dyplo che sembra essere il successore del Playo,legge anche i file RealVideo però non si capisce se legge anche le Iso

4Geek è lieta di presentare Dyplo, il nuovo, piccolo Hard Disk Media Player dalle dimensioni compatte di files Audio, Video e Foto !

Dyplo è un fantastico riproduttore multimediale di foto, video e audio, poco più grande del palmo di una mano, che riproduce, oltre ai comunissimi XviD e DivX, anche i nuovissimi files video MKV H264, in FULL HD 1080P, direttamente da:
- Hard Disk Serial ATA da 2,5" Pollici (da installare all'interno)
- Hard Disk Esterni e Pen Drive USB
- Schede di memoria SD

Cos'è Dyplo 4Geek:

Dyplo 4Geek è un riproduttore multimediale compatibile con la maggior parte dei formati audio/video in circolazione: avi, iso, ifo, vob, mpeg 1-2 e 4, mp3, wav, aac, jpeg, bmp e addirittura gli ultimissimi MKV e H264 per una qualità video senza precedenti! Ma non solo, Dyplo è uno dei pochi riproduttori compatibili con i files RM ed RMVB (Real Media Video) !

Nonostante le ridottissime dimensioni, Dyplo è in grado di riprodurre i tuoi file audio/video preferiti in alta definizione grazie all'uscita video HDMI o Component fino a 1080p

Inoltre, il colore nero lucido, unito alle piccole dimensioni, ti permetteranno di alloggiarlo perfettamente nel tuo salotto, accanto alla TV, trasformandolo in un vero e proprio cinema.

Se invece non possiedi un TV di ultima generazione, non preoccuparti, dyplo è dotato anche di uscita analogia RCA, che ti permetterà di collegarlo a schermi tradizionali o addirittura in Auto!.

Inoltre Dyplo è anche un pratico Box Case Esterno per Hard Disk Serial ATA da 2,5" Pollici. Infatti, installando un disco all''interno del case, potrai collegarlo a qualsiasi PC o dispositivo, tramite cavo USB, come se fosse un comodissimo Hard Disk Esterno Portatile!

Come Funziona:

La caratteristica principale di Dyplo è relativa alla possibilità di installare al suo interno Hard Disk Serial ATA da 2,5" Pollici fino a 500GB, in modo da poter riprodurre tutti i files immagazzinati al suo interno. In questo modo Dyplo si trasforma anchce in un Box Esterno, dandoti la possibilità di collegarlo ad un PC tramite connessione USB per trasferire files sull'hard disk interno o viceversa!

Dyplo, nonostante le svariate funzionalità di cui è dotato, è davvero semplice da utilizzare! Ti basterà inserire una pen drive USB o una scheda di memoria SD per visualizzare il contenuto del supporto inserito e, grazie all'interfaccia User Friendly a video, scegliere il contenuto da riprodurre: non dovrai far altro che premere il tasto Play del telecomando per avviarne la riproduzione !

Dyplo non è solo un riproduttore di multimediale da supporti di memorizzazione, ma anche un player di rete: grazie all'ingresso di rete LAN RJ45 e al supporto UPnP potrai riprodurre i contenuti multimediali presenti nei computer della rete locale al quale è collegato.

Cosa Puoi fare con Dyplo:

- Puoi goderti l’alta definizione (fino 1080p) sul tuo TV HD: grazie al supporto ai formati HD AV files, come MKV, H264, MPEG2 HD(TS), XvidHD e File Video come MPEG 1/2/4, XviD
- Installare un Hard Disk Interno Serial ATA da 2,5" Pollici per immagazzinare e riprodurre files, trasformando Dyplo in un comune Hard Disk Esterno USB Multimediale
- Potrai riprodurre contenuti multimediali da unità USB esterne (HDD, pendrive, memory card, etc.) con gli ingressi USB HOST
- Visualizzare sulla tua TV i files contenuti su schede SD , come quelle della tua fotocamera, per guardare immediatamente le foto scattate e i video girati !
- Potrai collegarlo ad una TV HD READY o Full HD Grazie all’uscita HDMI, Component o RCA !
Vediamolo da Vicino:

Sul retro troviamo:
- Connessione Mini USB (per il collegamento al PC)
- Uscita HDMI 1.1 1080p
- Connettore Ethernet 10/100
- Uscita AV mini RCA
- Uscita Component Mini
- DC IN 12v per collegare l'alimentatore

sul lato destro troviamo:
- Card Reader SD/MMC/MS

sul lato sinistro troviamo:
- ingresso USB Host per periferiche esterne (Pendrive e Hard Disk)

sul frontale troviamo:
- il sensore infrarossi per il telecomando
- indicatori led di accennsione e funzionamento hard disk

sulla parte superiore, invece, troviamo:
- tasti funzione per il controllo della riproduzione e la navigazione tra i menù

Caratteristiche:

- Supporta Hard Disk Serial ATA da 2,5" Pollici
- Card Reader Integrato
- Funzionalità Hard Disk Esterno
- Uscita HDMI / Component 1080p
- Uscita RCA Composito
- Compatibile con la maggior parte dei formati audio\video in circolazione

Specifiche:

Modello: Dyplo RMP-1062
Chipset: AMLOGIC 8626
Formati Video Supportati: MKV, TS, TP, AVI, MOV, MP4, MPG, DAT, M2TS, RM, RMVB
Codec Video Supportati: RM/RMVB, H264, MPEG 1/2/4, DivX, XviD
Formati Audio Supportati: MP3 (supporto ID3 TAG e Copertine), WMA, OGG, M4A, FLAC, WAV, AC3
Formati Immagine Supportati: JPEG, BMP, GIF, PNG
Uscite Video: HDMI 1.1 1080p, Mini Video Component, Mini RCA Composito
File System Supportati: FAT / NTFS
Risoluzione Max Supportata: 1920x1080p
Ingresso USB 2.0: supporta Pen Drive, HDD
Uscita mini USB 2.0: per il collegamento a PC in modalità Hard Disk Esterno
Card Reader: SD HC (fino a 8 GB) / MMC / MS
Rete Cablata: 10/100 Mbps LAN RJ-45
Adattatore di Corrente: 12V / 2A / 5.3V DC
Dimensioni: 29mm (H) x 100 mm (P) x 125 (L).

trappola
03-01-2011, 17:56
Premesso che come competenze tecniche sono a zero, secondo me il dyplo è un media player economico.

L'ho acquistato qualche giorno fa e direi fa il suo sporco mestiere, nel senso che per il mio utilizzo va bene, legge gli avi e gli mkv, anche se il disco interno non si spegne quando si spegne l'apparecchio con il telecomando, sembra più un disco esterno con in aggiunta un player.

Confermo che a vista è il uguale al nationite 2

Waldos
04-01-2011, 08:56
Premesso che come competenze tecniche sono a zero, secondo me il dyplo è un media player economico.

L'ho acquistato qualche giorno fa e direi fa il suo sporco mestiere, nel senso che per il mio utilizzo va bene, legge gli avi e gli mkv, anche se il disco interno non si spegne quando si spegne l'apparecchio con il telecomando, sembra più un disco esterno con in aggiunta un player.

Confermo che a vista è il uguale al nationite 2

Come sarebbe che il disco non si spegne? Gira sempre anche quando è in standby? Che disco hai montato?

trappola
04-01-2011, 11:37
Intendo proprio quello che ho detto il disco interno, finchè c'è alimentazione, rimane in funzione.

Non è un problema di disco (comunque è un toshiba da 500 Gb) ma del firmware che ha un baco che non gli permette di gestire il "power Management".

E' un problema riconosciuto, infatti se si va sul forum del Nationite HDVP- 2 (che pare essere uno dei cloni) c'è una discussione che parla proprio di questo e, dal senso delle risposte pare che normalmente il disco si debba spegnere.

Comunque, secondo me, con il disco interno il Dyplo è da vedere come un hd usb con funzioni multimediali, e non come il Playo che è un lettore.

vedremo se con le prossime release di FW risolvono il problema (ammesso che sia il clone l'attuale Fw sul nationite è la V5)

Waldos
04-01-2011, 14:22
Non è un problema di disco (comunque è un toshiba da 500 Gb) ma del firmware che ha un baco che non gli permette di gestire il "power Management".


quindi non solo non gli toglie l'alimentazione (come sarebbe giusto) ma neppure gli permette di autospegnersi ... mi sembra grave

Comunque, secondo me, con il disco interno il Dyplo è da vedere come un hd usb con funzioni multimediali, e non come il Playo che è un lettore.


questa non l'ho capita, che differenza ci sarebbe fra un dyplo con hdd interno e un playo con hdd usb?

trappola
04-01-2011, 22:50
Scusa sono un poco lesso di testa.

Intendo dire che il Dyplo con hd è un hd usb che in più ha la possibilità di leggere dei files multimediali.

Il Playo è un lettore specializzato per leggere files multimediali, sicuramente più potente e con capacità superiori.
Un po' come dire il pc principale ed il "muletto"

igm
18-01-2011, 22:34
ciao, sono nuovo del forum, help.. da pochi giorni ho acquistato il dyplo, tutto bene tranne la riproduzione dei file mkv che vanno a scatti e alcuni non li apre . Ho cercato informazioni circa nuovi firmware ma senza risultato. Avete qualche consiglio ? Grazie

bobparr
19-01-2011, 22:55
scusate la coglionaggine, ma...
ho acquistato questo scatolotto, ho installato il suo HD, ho installato il sw intel su pc.

prima domanda: è normale che non si veda in gestione risorse?

seconda: ho seguito la guida per il trasferimento file (via USB connesso al PC).
ho avviato Av Media Server, ho aggiunto una directory tra quelle condivise - che si vede nella parte superiore della schermata.
mi appare la scritta "serving xx files in x directories. No file transfer".
e poi...?
dov'e' il pulsantino "trasferisci files"?

trappola
20-01-2011, 21:38
@ igm io di mkv non ne ho mai letti con il dyplo potresti provare con quelli di test nel 3d del playo per avere una pietra di paragone.
Per ora nuovi firmware non ce ne sono, comunque il dyplo è il clone del nationite HDVP potresti cercare li (ma non mi assumo alcuna responsabilità)

@bobparr
1 - secondo me non è normale, visto che è un hd multimediale, dovrebbe apparire, .... aspetta hai inizializzato il disco? intendo partizionato e formattato.

2 per la seconda non ho idea a cosa tu ti stia riferendo. A che SW Intel ti riferisci :confused:

bobparr
20-01-2011, 23:01
@bobparr
1 - secondo me non è normale, visto che è un hd multimediale, dovrebbe apparire, .... aspetta hai inizializzato il disco? intendo partizionato e formattato.

eccolo il guaio: non ho ne' partiz ne format.
pero' sorge la domanda da newbie: il disco fisso (un HD interno toshiba 500 gb) come faccio a formattarlo, da dentro lo scatolotto? non lo vede, non lo sente... non posso smontarlo e attaccarlo ad una USB. accidenti a me:muro:


2 per la seconda non ho idea a cosa tu ti stia riferendo. A che SW Intel ti riferisci :confused:[/QUOTE]

Mi rifaccio al libretto istruzioni del dyplo, pag 22, dove dicono "avviare AV media server, selezionare directory da condividere"... etc etc...

Il mio problema è molto semplice, in realta; non so neppure perche' dovrei usare questo diavolo di programma.

Vorrei solo copiare qualche avi sul HD dello scatolotto.

trappola
21-01-2011, 08:07
premesa sono lesso perchè mio figlio non mi ha fatto dormire quindi se scrivo somarate scusami.

Dunque per inizializzare il disco devi andare in strumenti di amministrazione > gestione disco.

Li troverai che ti vengono evidenziati i vari dischi fisici che hai a disposizione e sicuramente uno di questi è il dyplo (che deve essere collegato e alimentato) lo riconosci perche è indicato come non inizializzato o qualcosa di simile e per la dimensione de disco stesso.

Se fai un clik destro sopra dovrebbe apparire l'opzione con scritto inizializzare il disco (o partizionare non ricordo) fagliela fare poi ancora click destro e formatta in ntfs.

Per trovare la gestione del disco dipende da che S.O. usi con XP è Pimpostazioni>pannello di controllo>strumenti di amministrazione>gestione disco

in seven pannello di controllo>sistema e sicurezza>strumenti di amministrazione>gestione computer>gestione disco

Se cerchi sulla rete ci sono anche guide passo passo.
Per la seconda domanda devo avere almenu due neuroni accesi quindi rimando a mooooolto più tardi ;)

bobparr
21-01-2011, 09:42
Intanto grazie, stasera mi ci metto e vedo che succede.

Poi magari risolvendo questo problema posso risolvere anche il secondo - cioè, magari vedendomi il disco fisso mi permette anche di copiare i files.

Curiosità: tu come hai fatto a trasferire i file dal tuo pc? Con un semplice copia incolla da 'esplora risorse'?

bobparr
22-01-2011, 00:16
Risolto tutto, era solo un problema di formattazione.
La copia fatta normalmente
Il programma Av Media server non so a cosa serva, ma non mi interessa :D

fk0
24-01-2011, 12:44
Sapete se questo aggeggio supporta i sottotitoli embeddati sugli mkv come ssa srt , etc?

fk0
31-01-2011, 18:37
Ho riprodotto un mkv in formato 1080, abilitato i sottotitoli e sono comparsi anche se i font erano molto spartani (altro che vobsub); non ho verificato in che formato fossero, magari se ho tempo stasera provo a buttare dentro materiale vario in mkv, ogm e rmvb con titoli embeddati per vedere che fa.

fk0
01-02-2011, 21:58
Ho avuto non pochi problemi con i dischi, finalmente ho trovato la soluzione azzerando la tabella delle partizioni e quindi reinizalizzando il disco dal manager dischi di windows come se fosse nuovo di stecca;
Sono supportati i titoli embeddati sugli mkv a prescindere dal formato e dal codec effettivo, tutti i media che ho provato hanno attivato i sottotitoli previo il taso del telecomando, l'unica lamentela e' che sono un po' piccoli;
Mi ha stupito il fatto che fosse in grado di leggere in media in h264 1080p che e stato compresso con il parametro bPyramid impostato ad un valore superiore a 5, caratteristica che cancella il supporto dxva su ati , nvidia e ps3 (non che conosca altri apparecchi ma di sicuro non e' ufficialmente ammesso per i decompresori hardware), mentre si e' rifiutato di riprodurre un h264 con profilo 5.1 , difatto ufficialmente il massimo formato supportato dai compressori hardware e' 4.1
Non ho provato sottotitoli o audio su file affiancato (stesso nome ma con estensione relativa).

ultima nota: nella battaglia per il supporto degli hd ho sostituito senza successo il firmware con quello del Nationite HDVP-2 alla versione 5, per l'hd ho addottato la soluzione sopra descritta e tentata come estrema dato che i lresto era fallito.
In realta' il primo disco che installai aveva 4 partizioni e le due ntfs erano visibili, poi ripartizionandolo in singola sono nati i problemi con lui e con un altro hd.

trappola
21-02-2011, 16:47
Sul sito della 4 Geek è uscito il nuovo Firmware che risolve il problema dell'hd interno che non si spegne.

Funziona

pasinettim
23-02-2011, 09:54
Premetto che sono già un felice possessore di un playo.
Sicccome vorrei acquistare un altro lettore multimediale, diciamo che mi serve in camera solo per guardare film, questo dyplo, come puro lettore fa lo stesso servizio del playo o ha delle funzionalità in meno?

Bovirus
23-02-2011, 10:01
Sono due progetti diversi basati su hardware diversi.
Il Dyplo come caratteristiche è un gardino sotto il Playo.

bobparr
11-03-2011, 19:13
Scusate, approfitto del thread.

Utilizzando Dyplo, qualche film va a scatti, e qualche film ha l'audio che va ad "onde" - si alza e si abbassa a scatti, come se fosse un problema di contatto di cavi.
Non credo sia questo - anche perche' alcuni film si vedono e si sentono bene.
Vi viene in mente un procedimento che posso attuare per ovviare al problema?
Nel caso, grazie
M.

steve123
05-08-2011, 14:53
Ho un prolblemino con il mio Dyplo acquistato da circa 1 mese, quando riproduco un film attraverso la rete dopo circa 40 min. il Dyplo mi blocca il film, e per farlo rifunzionare lo devo spegnere.
Cè qualche impostazione particolare per vedere tramite la rete senza interruzioni?

Ciao

steve123
08-08-2011, 21:50
Mi pare di aver capito che è un problema del programma AV Media Server che serve per condividere una cartella dove ci sono dei file che vuoi ripodurre, ma come dicevo dopo un pò si blocca la visione.
Sapete se cè una versione aggiornata di questo programma?

Ciao