Redazione di Hardware Upg
09-12-2010, 12:07
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/internet-explorer-9-e-tracking-protection_34708.html
Microsoft svela alcuni interessanti dettagli relativi agli strumenti di Internet Explorer 9 dedicati alla protezione dal tracking
Click sul link per visualizzare la notizia.
salvador86
09-12-2010, 13:01
stanno facendo un ottimo lavoro in casa redmond!
io mi trovo benissimo con IE9
Peccato che molti continuano ad usare quelle schifezza di IE8 e in molti casi anche IE7. Io che faccio lo sviluppatore web sono costretto ad usare IE8 per testare le applicazioni. Ebbene si il mio brower predefinito è IE8 e lo rimarrà anche dopo che IE9 sarà uscito sul mercato.
giovannifg
09-12-2010, 16:23
Boh, io tutti questi allarmismi sulla violazione della privacy li ritengo un po' eccessivi. Poi sarei curioso di vedere in pratica quanti utenti si metteranno a controllare, pagina per pagina, la lista dei sti che effettuano il tracking di quella pagina, ecc... Insomma, l'utente medio che si mette a fare un lavoro di "analista"... mah, può anche darsi, ma la vedo dura.
BrightSoul
09-12-2010, 18:07
@man2tek
Perché? Usa IETester per vedere i siti web su vecchie versioni di IE.
ma sono l'unico che preferisce la pubblicità mirata a quella casuale? :\
tanto quei dati verranno letti da un computer, quindi non me ne potrebbe ciavare di meno...
e poi tipo adesso dopo che ho cercato una tv da comprare, ne ho trovata una in offerta su una pubblità su youtube xD
cmq non capisco come mai microsoft non possa utilizzare la politica di chrome per gli aggiornamenti e tenere sempre il suo software aggiornato. il 99% degli sviluppatori web credo sarebbe molto più felice...
marmotta88
09-12-2010, 21:49
Molte aziende usano software progettati per una specifica versione di I.E. e poi nelle aziende la compatibilità è tutto. Si innova solo quando il nuovo programma è stato ampiamente testato dal reparto IT. Se il reparto IT non ha soldi/tempo/voglia per testare l'aggiornamento questo non si fa.
Peccato che molti continuano ad usare quelle schifezza di IE8 e in molti casi anche IE7. Io che faccio lo sviluppatore web sono costretto ad usare IE8 per testare le applicazioni. Ebbene si il mio brower predefinito è IE8 e lo rimarrà anche dopo che IE9 sarà uscito sul mercato.
Da IE8 è stato introdotta la modalità Developers che consente di visualizzare il documento in vari modi (IE6, 7, 8).
IE9 ha la stessa funzione ;).
@marmotta: fare "programmi" mirati per uno specifico browser, specialmente oggi, è segno di scarsa professionalità IMHO (oltre a costituire di fatto un limite tecnologico).
Oenimora
09-12-2010, 23:51
ma sono l'unico che preferisce la pubblicità mirata a quella casuale? :\
tanto quei dati verranno letti da un computer, quindi non me ne potrebbe ciavare di meno...
La pubblicità mirata non è un gran problema, la preferisco anche io, almeno mi fanno vedere un prodotto che potrebbe interessarmi e non uno di cui non me ne può fregare di meno. Ma per fare quello basta già una pubblicità in tema col sito o col contenuto della pagina e fin lì anche AdSense mi sta bene.
Il problema invece sono i controlli incrociati. A chi vanno i dati delle tue abitudini? Finiscono in un grande database, ma se qualcuno vuole indagare su di te, per qualsivoglia motivo (presumibilmente non a tuo beneficio), parte da alcuni dati, cerca la corrispondenza nel database e di te può venire a sapere di tutto di più, se poi hai un profilo su Facebook è una manna.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.