PDA

View Full Version : amd phenom 2x4 945 lavora a 800 mhz


Pesciolino2000
09-12-2010, 11:51
salve ragazzi,sono passato da un 6000x2 amd ad un phenom 2 x4 945,la mia scheda madre una asrock alivenf7g-glan sul sito della asrock mi dice che il processore e' supportato con bios 1.10, cambiato processore il pc si avvia regolarmente,il bios nella prima schermata mi riconosce il phenom2 945 ma i mhz sono800 invece di 3ghz ,devo forse fare qualche cambiamento nei settaggi del bios,se si quali?
grazie per le risposte
luigi

Pesciolino2000
09-12-2010, 13:44
non so se vi e' di aiuto, ma cpu z mi da il moltiplicatore a 4x,se lo alzo da bios,vado su manuale e lo alzo da 4x a 5x il pc non avvia piu',e devo resettare la cmos ,il codice del processore e' hdx945fbggi box non capisco se e' il modello a 90 w supportato dalla mia mobo....
grazie

calabar
09-12-2010, 13:53
É una domanda ricorrente nel forum, puoi facilmente trovare la risposta con una ricerca.
E tale risposta è... Cool'n'Quiet ;)

PS: da regolamento è permesso un solo "up" al giorno.

tecno789
09-12-2010, 14:27
É una domanda ricorrente nel forum, puoi facilmente trovare la risposta con una ricerca.
E tale risposta è... Cool'n'Quiet ;)


quotone...ho la tua stessa cpu...non è niente di grave, se ti da fastidio, togli la funzione(cool&quiet)dal bios e sei a cavallo! :D

Pesciolino2000
09-12-2010, 15:08
gia fatto ragazzi niente ,il processore viene visto come un 800mhz x 4 core,ho forse scoperto l'arcano la mia mobo supporta il solo phenom2 x4 945,quello da 90 w ,mentre quello che ho io e' il hdx945fbk4dgi a 125w da qui il problema e' il bios,il servizio clienti della asrock mi dice che devo fare un aggiornamento bios alla verzione 1,10L e mi hanno mandato anche il file ,purtroppo e' quello da dos,e non mi ricordo piu' la procedura per aggiornare il bios da dos,ne quale programma usare per caricare il bios,lo vacevo anni fa' con il dischetto da 1,44 mb ,adesso le asrock usano il programmino per aggiornare in win.
bho non so che fare?

!fazz
09-12-2010, 15:13
gia fatto ragazzi niente ,il processore viene visto come un 800mhz x 4 core,ho forse scoperto l'arcano la mia mobo supporta il solo phenom2 x4 945,quello da 90 w ,mentre quello che ho io e' il hdx945fbk4dgi a 125w da qui il problema e' il bios,il servizio clienti della asrock mi dice che devo fare un aggiornamento bios alla verzione 1,10L e mi hanno mandato anche il file ,purtroppo e' quello da dos,e non mi ricordo piu' la procedura per aggiornare il bios da dos,ne quale programma usare per caricare il bios,lo vacevo anni fa' con il dischetto da 1,44 mb ,adesso le asrock usano il programmino per aggiornare in win.
bho non so che fare?

prima di aggiornare il bios prova a ricontrollare la frequenza sotto stress (es occt) i phII quando non sono sotto sforzo calano tutti a 800Mhz per risparmiare energia poi appena vanno sotto carico incrementano la frequenza fino al massimo

Pesciolino2000
09-12-2010, 15:36
ti potrei chiedere quale programma usare per testare la cpu sotto sforzo?
grazie mille

!fazz
09-12-2010, 15:37
ti potrei chiedere quale programma usare per testare la cpu sotto sforzo?
grazie mille

te l'ho scritto sopra, usa occt ma va bene qualsiasi programma che metta alla frusta tutti 4 i core

tecno789
09-12-2010, 16:51
ti potrei chiedere quale programma usare per testare la cpu sotto sforzo?
grazie mille

oppure togli da windows 7, prestazioni bilanciate, e metti prestazioni elevate...poi testi la frequenza con cpu-z...ma vedrai che è perchè è attivo il cool&quiet...altrimenti di solito se la cpu non è supportata non carica neanche il sistema operativo

Pesciolino2000
09-12-2010, 18:02
il cool&quiet l'ho gia' disattivato da bios,niente sempre 800 mhz ,poi lancio msi combustor faccio girare un po' la scritta msi per testare i frames,nel contempo lancio cpu z ,e sempre 800 mhz,ripeto ci sono due processori phenom2 x4 945 uno assorbe 90 w e quello la mia scheda madre lo supporta,poi c'e' quello da 125w (purtroppo quello in mio possesso) mod hdx945fbk4dgi,e questo sulla compatibilita' della cpu della scheda madre non e' supportato.grazie.....cerco ancora

3l3v3n
09-12-2010, 18:15
Ovviamente tu hai già la rev 1.4 del bios (http://www.asrock.com/mb/download.it.asp?Model=ALiveNF7G-GLAN&o=BIOS), ossia l'ultima ?

KILLERS 675
09-12-2010, 18:16
scusami io ho un phenom II 955: quando sto in idle sta a 800Mhz con moltiplicatore a 4x, se sfrutto o faccio qualcosa per cui necessita potenza la frequenza si alza in vari step fino a 3.2Ghz: sarebbe inutile farlo stare sempre a 3.2Ghz, secondo me è normalissimo

per fare un test: lascia aperto cpuid o un altro prog che ti fa vedere la freq e il moltiplicatore del processore e avvia un test con prime95: secondo me si alza subito il moltiplicatore e la frequenza, facci sapere ;)

Kerlok
09-12-2010, 18:20
Dopo tante ripetizioni (che secondo me sono inutili, infatti bastava leggere un pò meglio il tuo post), ti dico di aggiornare il bios come suggerito da asrock con il file da loro inviato.
La procedura è questa (http://www.pcalmeglio.com/upgrade/upgrade4.htm), spero che riuscirai a portare tutto a termine con successo :)

3l3v3n
09-12-2010, 18:27
Dopo tante ripetizioni (che secondo me sono inutili, infatti bastava leggere un pò meglio il tuo post), ti dico di aggiornare il bios come suggerito da asrock con il file da loro inviato.
La procedura è questa (http://www.pcalmeglio.com/upgrade/upgrade4.htm), spero che riuscirai a portare tutto a termine con successo :)

La procedura c'è scritta sul sito del'asrock (postato prima) e, oltretutto, se scarica la versione 1.4 per windows da uno dei tre link proposti, deve solo scompattare il file che ha scaricato in una cartella ed lanciare l'unico eseguibile presente.

Kerlok
09-12-2010, 18:35
La procedura c'è scritta sul sito del'asrock (postato prima) e, oltretutto, se scarica la versione 1.4 per windows da uno dei tre link proposti, deve solo scompattare il file che ha scaricato in una cartella ed lanciare l'unico eseguibile presente.

Anche questa è una soluzione.

Pesciolino2000
09-12-2010, 20:36
ragazzi grazie per l'aiuto,ma non ne esco ,cool&quiet disattivato da bios,aggiornato bios alla versione 1.40,tutto uguale cpu z e il bios lo vedono come 800 mhz,e anche lanciando il test consigliatomi dall'amico, cpu z dice sempre 800 mhz,non ci sono storie questo processore non e' supportato dalla alive nf7g-glan,sono supportati solo i modelli HDX945WFK4DGM,e il HDX945WFK4DGI tutti e due da 95 watt,il mio modello hdx945fbk4dgi non gli piace.
grazie

calabar
09-12-2010, 22:45
Ricordo che i produttori di schede madri avevano fatto un pessimo lavoro con le prime schede am2 (e forse am2+) nel reparto alimentazione, tanto che amd se ne era lamentata perchè non erano state rispettate le specifiche.

Forse la tua scheda ha un reparto alimentazione inadeguato, e per questo la scheda tieni il processore a quella frequenza.

L'unica cosa che puoi fare a questo punto è scrivere alla asrock per vedere se possono fornirti per lo meno un supporto "beta", ma visto il basso valore (monetario) di quella scheda madre, probabilmente ti conviene cambiarla.

tecno789
09-12-2010, 22:52
Ricordo che i produttori di schede madri avevano fatto un pessimo lavoro con le prime schede am2 (e forse am2+) nel reparto alimentazione, tanto che amd se ne era lamentata perchè non erano state rispettate le specifiche.

Forse la tua scheda ha un reparto alimentazione inadeguato, e per questo la scheda tieni il processore a quella frequenza.

L'unica cosa che puoi fare a questo punto è scrivere alla asrock per vedere se possono fornirti per lo meno un supporto "beta", ma visto il basso valore (monetario) di quella scheda madre, probabilmente ti conviene cambiarla.

scusate l'ot...ma quando una cpu non è supportata, il sistema operativo non dovrebbe caricare giusto??? mi sembra strano che tenga impantanata la frequenza a 800 mhz...ma hai messo "prestazioni elevate" anche dal s.o??

calabar
09-12-2010, 23:04
Tenendo conto che la cpu non supportata è tale per problemi di alimentazione e non per perchè nuova e non aggiunta alla lista delle cpu, è possibile che il bios la riconosca e per questo la faccia girare a 800mzh.

Comunque ho visto spessissimo cpu non supportate girare senza problemi evidenti: immagino che però potessero esserci problemi meno evidenti ma capaci magari di arrecare danni al processore (per esempio fornendo un'alimentazione non corretta perchè non adeguata allo specifico processore).

Pesciolino2000
11-12-2010, 11:42
ragazzi grazie a tutti per gli ottimi consigli,ho risolto tutto aggiornando il bios con una versione beta che mi ha spedito via mail la asrock.
adesso il processore viene riconosciuto come phenom2 x4 945 come prima ma dal bois e cpu z sono usciti i famosi 3 ghz,se qualcuno avesse problemi non esiti a contattarmi per il bios.
grazie a tutti luigi
p.s con la versione bios 1.40 non funziona ci vuole la versione 1.10a e supporta anche i 955 e 965 a 125w

tecno789
11-12-2010, 13:44
ragazzi grazie a tutti per gli ottimi consigli,ho risolto tutto aggiornando il bios con una versione beta che mi ha spedito via mail la asrock.
adesso il processore viene riconosciuto come phenom2 x4 945 come prima ma dal bois e cpu z sono usciti i famosi 3 ghz,se qualcuno avesse problemi non esiti a contattarmi per il bios.
grazie a tutti luigi
p.s con la versione bios 1.40 non funziona ci vuole la versione 1.10a e supporta anche i 955 e 965 a 125w

bene ci fa piacere.... questa cosa comunque non la sapevo, pensavo che se una cpu non fosse supportata, il sistema operativo non sarebbe partito..
finalmente sei con i 3.0 ghz :D, miraccomando con il tuo procio :p

MrSFUMA
07-01-2011, 12:12
ragazzi grazie a tutti per gli ottimi consigli,ho risolto tutto aggiornando il bios con una versione beta che mi ha spedito via mail la asrock.
adesso il processore viene riconosciuto come phenom2 x4 945 come prima ma dal bois e cpu z sono usciti i famosi 3 ghz,se qualcuno avesse problemi non esiti a contattarmi per il bios.
grazie a tutti luigi
p.s con la versione bios 1.40 non funziona ci vuole la versione 1.10a e supporta anche i 955 e 965 a 125w


CIAO MI DARESTI VIA E-MAIL LA TUA VERSIONE DEL BIOS?????ANKIO HO IL TUO STESSO PROBLEMA!!!!!!!!!!!!!!!!
me lo invieresti qui?: [email protected]


GRAAAAZZZZIIIIIEEEEEE

Pesciolino2000
11-01-2011, 13:37
spedita al tuo indirizzo email
alla prossima

Pesciolino2000
12-01-2011, 13:08
salve, sono andato sul sito della asrock,ho controllato la tua scheda madre n68c-s ucc ed ho visto che gia' supporta tutti i processori phenom 2x4, addirittura anche il phenom2x6,il problema e' che supporta processori a 90w,tutti a 90 w anche il phenom 2x6,quindi per un problema di assorbimento la asrock limitava le prime schede madri,era lo stesso mio identico problema devi richiedergli il bios,spiegandogli che il tuo processore e' da 125w.
vedrai che sapranno aiutarti.
ciao.

gianni1879
15-01-2011, 11:33
esiste un'apposita discussione per le cpu amd