View Full Version : un investimento x il futuro di lunga durata
Ciao a tutti,
consapevole che la scelta della Scheda Madre (e quindi poi processore e ram) è molto importante, soprattutto per chi come me vorrebbe fare un investimento per il futuro di lunga durata, vorrei avere un consiglio di acquisto diciamo "lungimirante".
Fra poco, nel 2011, usciranno dei nuovi socket e credo che questo sia fondamentale nella strategia dei prossimi anni per la scelta di una MB il più possibile aperta al futuro e di lunga vita. Considerate che il mio utilizzo del PC non è di gaming ma essenzialmente di editing video.
Grazie
Paolo
Mi dispiace ma in informatica la lunga durata può essere vista come 12 mesi o al massimo ma sò già di espormi a critiche sono 18 mesi. Ormai è tutto consumismo. Compra quello che ti serve quando ti serve, avere componenti che durano 5 anni non serve a nulla in quanto tra 36 mesi il PC + economico avrà la velocità di uno potente di adesso, quindi adesso spendi 2000€ e tra 36 mesi con 600€ ne prendi uno ugualmente potente. Senza contare le feature che introdurranno le nuove schede grafiche e CPU che taglieranno dal mercato i vecchi PC. Vedi Directx, SSE...ecc. ecc.
immaginavo...
bè diciamo allora se mi conviene aspettare almeno il 2011 e dei nuovi socket oppure non cambia granchè..
per esempio per le MB con Intel forse è meglio un socket 1366 piuttosto che un 1156. Anche perchè l'1366 ti permette di attaccare un Hexa (6) core che magari, segendo il tuo giusto ragionamento, fra 12 mesi costerà la metà...
settantasei
09-12-2010, 13:14
comunque filosofeggiando un attimo,
dimmi al giorno d'oggi su cosa puoi fare investimenti a lungo termine con sicurezza...
dimmelo che mi attivo subito...
ciao
eh... saperlo non avrei "filosofeggiato" questo post...
diciamo che forse la domanda può essere invertita
su cosa "Non" si deve fare affidamento x le lunghe durate??...
sicuramente ci saranno alcune MB con socket che moriranno a breve
(causa uscita di nuove nel 2011) e su quelle forse è inutile spendere dei soldi...
[REDHOT] Marsixx
09-12-2010, 17:47
Quoto HnkF!
Però una buona base di partenza c'è sempre (sennò la cosa migliore sarebbe aspettare all'infinito).
Io ti consiglio di acquistare una scheda madre con supporto USB3.0 e Sata3.
Ovviamente sono tecnologie retrocompatibili, quindi, finchè non escono supporti di archiviazione compatibili con questi standard puoi sempre utilizzare standard precedenti.
Per la scelta del socket magari chiedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1939266
(ci sono comunque molte cose interessanti).
Grazie, anche io quoto Hnkf..
vorrei precisare però che il mio desiderio (se ci riesco) non è quello di avere componenti che durano 5 anni ma semmai riuscire a sfruttare la mia nuova MB che acquisterò per altri 5 anni (come ho fatto con la mia attuale Asus P5WD2),
cambiando ovviamente i componenti a seconda di quello che dispone, di anno in anno, il mio portafoglio, le allettanti novità, il mio utilizzo, la velocità del "consumismo" etc. etc.
Il concetto che mi esponi Marsixx della "tecnologia retrocompatibile" è proprio il punto nodale sul quale vorrei fare affidamento per una nuova MB.
Sarebbe bello trovare una Mobo che abbia questo vantaggio non solo con il supporto USB3.0 e Sata3 ma anche nel socket in un certo senso...
marchigiano
10-12-2010, 13:54
comunque filosofeggiando un attimo,
dimmi al giorno d'oggi su cosa puoi fare investimenti a lungo termine con sicurezza...
dimmelo che mi attivo subito...
ciao
ORO :O
comunque la piattaforma che dovrebbe durare di più dovrebbe essere la futura 1356 intel, dovrebbe durare come la 1155 ma avrà processori più potenti e più capacità di espansione quindi sarà ben sfruttabile anche quando ci sarà haswell (su altro socket credo)
amd invece è messa peggio perchè ora esce con am3+ e fm1 ma alcuni dicono che am3+ morirà subito e non si sa se uniranno in fm1 o che altro...
comunque la piattaforma che dovrebbe durare di più dovrebbe essere la futura 1356 intel, dovrebbe durare come la 1155 ma avrà processori più potenti e più capacità di espansione quindi sarà ben sfruttabile anche quando ci sarà haswell (su altro socket credo)
grazie, è proprio il tipo di risposta "pratica" che aspettavo dopo le doverose perplessità sull'inconsistenza della "affidabilità" a lungo termine...
Mi fanno notare, dalle parti di tomshw, che
quoto:
"quello che stà per uscire è il 1155 (fascia media-medioalta)
quelli futuri sono molto più lontani"
darfalco
11-12-2010, 10:45
Non so cosa dire, ma...
Cavoli sembra che le piattaforme attuali siano ormai della spazzatura!!!
Capisco la tua necessità, ma sono sempre più convinto che anche se si compera la futura piattaforma stra avanzata megagalattica con il reattore ad antimateria e processore positronico, tra un anno al max sarà già obsoleta.
Ma poi esistono software in grado di sfuttare tutto ciò?
Quanti programmi sfruttano 4 o i nuovi 6 core?
Usiamo tutti autocad o lavoriamo al MIT?
Probabilmente la mia e solo ignoranza sulla materia.
Mi scuso per la polemica e per essere andato off topic.:banned:
secondo me la colpa e che viviamo in un mondo dove l'informazione (veritiera o distorta) regge qualsiasi cosa...
ci riempiono la testa con pubblicità, volantini che ti arrivano a casa di nuovi modelli da parte di diversi centri commericiali..ecc...
cercano di far sorgere nella gente nuovi bisogni...fittizzi che non esistono...
orami c'è gente che compra il pc senza sapere cosa ne significhi il termine "PC"...
tanto per essere di moda ...ecc...
comunque chiudo il discorso se no non ne finiamo più
comprate ciò che vi serve...e non quello che vogliono che gli altri comprate..perchè a loro servono quello che avete voi...(ovvero i soldi)
ora che è periodo di acquisti natalizi vedi sti zombi andare in giro per mercatoni, centri commerciali a comprarsi il 3D, LED..ecc senza sapere manco di cosa si tratti....scusate ma forse andava posta questa parentesi...e spero di non aver detto nulla di errato e/o provocatorio....
per quanto riguarda l'utente che voleva rinnovare il suo pc...
gli consigliamo di aspettare il nuovo anno..in attesa di maggiori conferme e certezze ...
Non so cosa dire, ma...
Cavoli sembra che le piattaforme attuali siano ormai della spazzatura!!!
Capisco la tua necessità, ma sono sempre più convinto che anche se si compera la futura piattaforma stra avanzata megagalattica con il reattore ad antimateria e processore positronico, tra un anno al max sarà già obsoleta.
Ma poi esistono software in grado di sfuttare tutto ciò?
Quanti programmi sfruttano 4 o i nuovi 6 core?
Usiamo tutti autocad o lavoriamo al MIT?
Probabilmente la mia e solo ignoranza sulla materia.
Mi scuso per la polemica e per essere andato off topic.:banned:
Attenzione: nessuno ha mai detto che le piattaforme attuali siano ormai della spazzatura, nè tanto meno lo penso io.
la mia è una richiesta particolare, legata ai miei bisogni professionali, non generalizziamo...
darfalco
11-12-2010, 22:11
no no per l'amor del celo il mio era solo uno sfogo fuori luogo, senza intenzione di mancar di rispetto a nessuno, tantomeno alle Tue esigenze e opinioni di chi che sia.
no no per l'amor del celo il mio era solo uno sfogo fuori luogo, senza intenzione di mancar di rispetto a nessuno, tantomeno alle Tue esigenze e opinioni di chi che sia.
Non ti preoccupare Darfalco, nessuna mancanza di rispetto... La mia era solo una doverosa precisazione...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.