PDA

View Full Version : Piattaforme Sandy Bridge nel prossimo futuro di NVIDIA


Redazione di Hardware Upg
09-12-2010, 09:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/piattaforme-sandy-bridge-nel-prossimo-futuro-di-nvidia_34698.html

NVIDIA conferma il supporto SLI per le schede madri con chipset Intel P67, attendosi molti notebook con proprie GPU basati su CPU Sandy Brdge

Click sul link per visualizzare la notizia.

iorfader
09-12-2010, 09:58
si vabbè dai...che c'è di strano? mah voi della redazione fate sembrare la gpu integrata come una bomba..invece è una ciofeca allucinante, ti credo che ne abbianano un altra, e poi sopratutto perchè nvidia ha dalla sua quella tecnologia(di cui nn ricordo il nome) che gli permette di passare da una gpu all'altra per risparmiare energia...e questo dice tutto

nziria
09-12-2010, 10:23
si chiama optimus.
ultimamente sto nome si usa un pò dappertutto.ma il primo è sempre optimus prime XD :)

hellshock
09-12-2010, 10:24
Optimus si chiama la tecnologia di Nvidia a cui ti riferisci.
Comunque aspetto con impazienza il refresh, del nuovo DELL XPS 15 con processore Sandybridge e scheda video Nvidia magari della serie 500M Geforce

dany700
09-12-2010, 10:54
mi pare scontata...questa vicenda.

Da come si legge l'articolo in questione...si stabilisce che TOT configurazioni di SB saranno accompagnate SOLO da gpu discrete Nvidia :D

Sia mai che vi siano i fondamenti per un costosissimo "cartello".

Vedremo i produttori come si comporteranno.

In caso negativo, circa il cartello...meglio così...perchè sarebbe un incentivo per AMD a fare sempre meglio e a non mollare.

Il che...è un grande vantaggio per noi consumatori....poter scegliere, un marchio o l'altro.

flapane
09-12-2010, 12:07
Certo che non mi dispiacerebbe se la tecnologia optimus venisse sfruttata anche sui pc fissi.
Capisco che giri gente con alimentatori da 1kw e triple sli, ma una scheda discreta in idle può consumare facilmente più di 20w, e potrebbe essere egregiamente sostituita dalla gpu integrata, che ha consumi inferiori, sopratutto considerando la percentuale di tempo in cui un computer, nella media, è in modalità 2d...
Sarebbe sicuramente un plus, per Nvidia, per convincere i clienti ad usare le loro vga.

iorfader
09-12-2010, 12:29
Certo che non mi dispiacerebbe se la tecnologia optimus venisse sfruttata anche sui pc fissi.
Capisco che giri gente con alimentatori da 1kw e triple sli, ma una scheda discreta in idle può consumare facilmente più di 20w, e potrebbe essere egregiamente sostituita dalla gpu integrata, che ha consumi inferiori, sopratutto considerando la percentuale di tempo in cui un computer, nella media, è in modalità 2d...
Sarebbe sicuramente un plus, per Nvidia, per convincere i clienti ad usare le loro vga.

non ci avevo pensato ad usarlo anche su pc, sarebbe fantastico con un risparmio immenso:eek: !! se venisse implementata anche su pc addio al muletto!!!! chi lo vorrebbe +!!! sarebbe fantastico!!

marchigiano
09-12-2010, 12:41
Quindi con Sandy Bridge non ci sarà modo di avere una configurazione dual GPU con 16 linee ciascuno ma dovremo per forza "accontentarci" della classica 8+8. Questo fatto non mi fa particolarmente piacere in ottica di imminente upgrade di tutto il mio sistema (GPU esclusa).

devi aspettare sandy bridge-en che esce a metà 2011

Futura12
09-12-2010, 12:48
La solita marchetta by Nvidia,non c'è da stupirsi.:)

AceGranger
09-12-2010, 13:31
Quindi con Sandy Bridge non ci sarà modo di avere una configurazione dual GPU con 16 linee ciascuno ma dovremo per forza "accontentarci" della classica 8+8. Questo fatto non mi fa particolarmente piacere in ottica di imminente upgrade di tutto il mio sistema (GPU esclusa).

in uno SLI di GTX 480 fra 2x16 e 2x8x linee c'è a malapena il 4% di perdita a 2560x1600 con un i7 920 a 4GHz...

http://www.tomshw.it/cont/articolo/analisi-sli-quante-linee-pci-express-servono-realmente-prestazioni-sli-riassunto/28234/16.html

di certo chi spende 2200-2500 euro fra sli di 480/580 e monitor da 2560x1600 non fara il genovese acquistando SB su 1155.

"problema" inesistente quindi

Mr.HW
09-12-2010, 14:05
Fatemi capire:
Intel avra solo una piattaforma con gpu integrata nella cpu (sandy bridge) ? Cioè fara solo una cpu con gpu integrata?
AMD avrà llano (apu - Zacate) con gpu integrata, ma per il mercato enthusiast ci sara la piattaforma scorpius (bulldozer) che sara una cpu normale senza gpu integrata con sistema per gpu dedicate. E il componente pci express sarà integrato nel chipset (serie 9xx) che uscira a meta del 2011 (come è sempre stato nei chipset), e non integra tale componente sulle cpu (tranne per la soluzione entry level apu ovviamente).
A quanto ho capito P67 non ha piu il controller pci express, per cui tutte le piattaforme e chipset future di intel saranno cosi ? Con gpu integrata nella cpu ? E con componente pciexpress integrato nelle cpu e non piu sui futuru chipset di qualsiasi modello ? O sandy bridge è la soluzione cn gpu integrata, e uscira anche una soluzione enthusiast per intel con cpu e chipset normale ?
Se cosi non sara quanto vale che lo leva il chipset allora, a che gli serve se gli levano tutti i componenti. E cmq lo sanno tutti che la gpu integrata nel processore è per soluzioni entry level da ufficio, chi gioca o fa 3d con il pc ha bisogno di soluzione enthusiast normali, e no di merda all on chip.

AceGranger
09-12-2010, 14:11
Fatemi capire:
Intel avra solo una piattaforma con gpu integrata nella cpu (sandy bridge) ? Cioè fara solo una cpu con gpu integrata?
AMD avrà llano (apu - Zacate) con gpu integrata, ma per il mercato enthusiast ci sara la piattaforma scorpius (bulldozer) che sara una cpu normale senza gpu integrata con sistema per gpu dedicate. E il componente pci express sarà integrato nel chipset (serie 9xx) che uscira a meta del 2011 (come è sempre stato nei chipset), e non integra tale componente sulle cpu (tranne per la soluzione entry level apu ovviamente).
A quanto ho capito P67 non ha piu il controller pci express, per cui tutte le piattaforme e chipset future di intel saranno cosi ? Con gpu integrata nella cpu ? E con componente pciexpress integrato nelle cpu e non piu sui futuru chipset di qualsiasi modello ? O sandy bridge è la soluzione cn gpu integrata, e uscira anche una soluzione enthusiast per intel con cpu e chipset normale ?
Se cosi non sara quanto vale che lo leva il chipset allora, a che gli serve se gli levano tutti i componenti. E cmq lo sanno tutti che la gpu integrata nel processore è per soluzioni entry level da ufficio, chi gioca o fa 3d con il pc ha bisogno di soluzione enthusiast normali, e no di merda all on chip.

no, Intel fara SB su socket 1155 con GPU integrata, che spaziera dalla fascia entry lvl fino alla media, medio/alta e SB su socket 2011 senza gpu integrata che fara fascia alta, altissima

blackshard
09-12-2010, 14:35
in uno SLI di GTX 480 fra 2x16 e 2x8x linee c'è a malapena il 4% di perdita a 2560x1600 con un i7 920 a 4GHz...

http://www.tomshw.it/cont/articolo/analisi-sli-quante-linee-pci-express-servono-realmente-prestazioni-sli-riassunto/28234/16.html

di certo chi spende 2200-2500 euro fra sli di 480/580 e monitor da 2560x1600 non fara il genovese acquistando SB su 1155.

"problema" inesistente quindi

Vaglielo a dire a qualche incompetente che non capisce niente di quello che dice. Ce ne sono parecchi in giro.

AceGranger
09-12-2010, 15:48
Ah quindi ci stai dicendo che qualsiasi utente che ha necessità di aggiornare il proprio sistema a Gennaio/Febbraio potrà trovare comodamente sugli scaffali anche la versione "evoluta" di Sandy Bridge ?

:doh:

a lol perchè adesso uno sli di GTX 480/580 + monitor da 30 pollici è da utente qualsiasi :rotfl:

il "problema" dell' 8+8 non esiste, l'1155 non è la piattaforma per chi si fa 2 top gamma in SLI, e anche se uno volesse farla "perderebbe" un 4% a 2560 x 1600, e gli enthusiast che gia possiedono 950/960/970/980 non hanno certo bisogno di SB su 1155; aspetteranno settembre.

visto che il 4% è con 2 top gamma in SLI su 2560 x 1600 i veri utenti qualsiasi normali non vedranno la differenza, non soffriranno questa terribile mancanza e vivra felice con quella piattaforma.

Someone
09-12-2010, 17:11
La solita marchetta by Nvidia,non c'è da stupirsi.
Già, peccato che per questa "marchetta" metta soldi in tasca invece di spenderli ;)

Suvvia, non ci si può aspettare niente di diverso. AMD si è chiusa con il proprio sistema. Intel non ha una tecnologia in campo grafico sufficiente da fargli concorrenza, era obbligatorio che si rivolgesse (e si rivolgerà anche in futuro) alle tecnologie nvidia. Almeno finchè non avrà imparato a farsi delle VGA decenti in casa (se mai ci riuscirà, dato che perseguono la filosofia x86 dappertutto, anche come addensante nel formaggio).

blackshard
09-12-2010, 17:37
Già, peccato che per questa "marchetta" metta soldi in tasca invece di spenderli ;)

Suvvia, non ci si può aspettare niente di diverso. AMD si è chiusa con il proprio sistema. Intel non ha una tecnologia in campo grafico sufficiente da fargli concorrenza, era obbligatorio che si rivolgesse (e si rivolgerà anche in futuro) alle tecnologie nvidia. Almeno finchè non avrà imparato a farsi delle VGA decenti in casa (se mai ci riuscirà, dato che perseguono la filosofia x86 dappertutto, anche come addensante nel formaggio).

Guarda che le cose stanno un po' diversamente.
E' nvidia che "si apre" al supporto dello SLI su piattaforme intel, non certo intel che chiede che venga supportato lo sli...
Visto che nvidia ha ufficialmente smesso di produrre chipset, a chi avrebbe dovuto proporre lo SLI?