PDA

View Full Version : Formato mini-ITX per schede madri con soluzioni AMD Fusion


Redazione di Hardware Upg
09-12-2010, 08:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/formato-mini-itx-per-schede-madri-con-soluzioni-amd-fusion_34699.html

Al debutto delle prime soluzioni Fusion di AMD troveremo anche schede madri mini-ITX abbinate ad APU della serie Zacate

Click sul link per visualizzare la notizia.

Alex23
09-12-2010, 09:00
Ecco gli aggiornamenti per il mio muletto/server atom based... :D :D
Finalmenteeeeee! :sofico: :sofico:

Bluknigth
09-12-2010, 09:04
Sono fiducioso per queste ultime versioni di AMD.

Le macchine Fusion, anche se non sono le ultime cpu con core grafico integrato, su cui ho messo le mani mi sono sembrate molto reattive.

Se con queste versioni hanno mantenuto prestazioni e ridotto consumi fino a confrontarsi con le piattaforme ATom, credo che AMD possa avere un futuro roseo,.

PsychoWood
09-12-2010, 09:10
Peccato per la CPU saldata, ma in fondo anche per gli Atom è la stessa cosa...

tmx
09-12-2010, 09:12
bene mi piace l'idea!
littlefalls presa subito è stata divertente, ma adesso ci vuole qualcosa di questo tipo!

Donbabbeo
09-12-2010, 09:19
Se mi garantiscono consumi < 20 Watt mia all'uscita.

Giuss
09-12-2010, 09:23
Speriamo nei consumi bassi e anche nel prezzo.... con 60-80 euro esce una scheda madre atom completa, speriamo che queste nuove schede amd non costino uno sproposito

Alex23
09-12-2010, 09:26
Speriamo nei consumi bassi e anche nel prezzo.... con 60-80 euro esce una scheda madre atom completa, speriamo che queste nuove schede amd non costino uno sproposito

Sì questa è l'unica mia preoccupazione! :( :muro:

cionci
09-12-2010, 09:30
Se mi garantiscono consumi < 20 Watt mia all'uscita.
18 Watt per al sola APU. A meno che non si scenda al modello daul-core a 1 Ghz.

Xeus32
09-12-2010, 09:46
Non vedo l'ora. Questo bobcat mi ispira parecchio e finalmente avrà una gpu decente (al pari di ION)
Anche se ho ancora da capire su che costo dovrebbero allinearsi queste soluzioni.
Se le fanno pagare più di 90€

Donbabbeo
09-12-2010, 09:58
18 Watt per al sola APU. A meno che non si scenda al modello daul-core a 1 Ghz.

Io punto direttamente alla più "scrausa" della famiglia Zacate, se neanche quella mi sta sotto i 20 Watt a sistema completo, potrei fare una pazzia e buttarmi direttamente su ARM :asd:

dark.halo
09-12-2010, 10:03
18 Watt per al sola APU. A meno che non si scenda al modello daul-core a 1 Ghz.

Quello è il tdp non il consumo;)

cionci
09-12-2010, 10:04
Quello è il tdp non il consumo;)
Chiaro, ma alla fine il modello di punta avrà un consumo vicino al TDP.

ilratman
09-12-2010, 10:09
Vediamo se riesce a battere i 29w del mio muletto con sempron mobile su socket 754.

marconi.g
09-12-2010, 10:13
bella bella bella... peccato l'interfaccia vga "old style" e l'inutile (credo) pci 16x bus

MiKeLezZ
09-12-2010, 10:15
Supporto ECC?
Solo 4 SATA?
Solo 1 PCI-E?
Hanno copiato anche i peggio difetti della piattaforma ATOM...?

cionci
09-12-2010, 10:18
Supporto ECC?
Solo 4 SATA?
Solo 1 PCI-E?
Hanno copiato anche i peggio difetti della piattaforma ATOM...?
Ti ricordo che è una mini-ITX.

cenit
09-12-2010, 10:34
Supporto ECC?
Solo 4 SATA?
Solo 1 PCI-E?
Hanno copiato anche i peggio difetti della piattaforma ATOM...?

supporto ECC? ma che te ne fai? :confused:

Pistolpete
09-12-2010, 11:20
La vorrei per un NAS autocostruito.
Qualcuno conosce case miniITX con 4 o 5 slot HOT-SWAP per i dischi?
In italia non riesco a trovarne....

giamo74
09-12-2010, 11:32
Supporto ECC?
Solo 4 SATA?
Solo 1 PCI-E?
Hanno copiato anche i peggio difetti della piattaforma ATOM...?

non scherziamo, a meno che non ti rivolgi ad una piattaforma atom+ion...te le sogni quelle caratteristiche su una piattaforma atom....specie la porta pci-e che non ho mai capito perche sulle "only intel" solution non c'è, visto che la grafica prima la 945 poi la 950 e per finire la 3150 hanno sempre fatto figure marroni con flussi audio/video hd...per non parlare della congenita mancanza di una hdmi (non sopperibile con scheda esterna per la mancanza di una pci-ex).
Ma io sono di vedute ristrette...in questi "cosi" ci vedo solo del potenziale per HTPC :D

per ora viaggio su mini 785g + sempron 140, consumi non certo da atom ma almeno fa tutto lo sporco lavoro che gli chiedo...attendo con ansia le nuove soluzioni amd.

Sperando che come prezzi non si distanzino troppo dalle soluzioni all-intel, perche se puntano alla fascia di prezzo delle ion/ion2 potrebbero autolimitarsi il mercato come queste ultime.

samuello 85
09-12-2010, 12:17
molto male, non ha il wifi

PsychoWood
09-12-2010, 12:37
EDIT: sbagliato discussione :|

devilred
09-12-2010, 12:41
ottima soluzione, peccato solo che e' da scartare per realizzare un htpc fatto come dio comanda, con nvidia si accelerano i flussi video con la gpu mentre con ati non si puo fare. peccato per l'assenza di uno slot pci per metterci una skystar hd2 per vedere la tv satellitare. il tutto usando linux ovviamente, perche realizzare un htpc con windows e' la cosa piu sbagliata del mondo.

Unrealizer
09-12-2010, 12:45
ottima soluzione, peccato solo che e' da scartare per realizzare un htpc fatto come dio comanda, con nvidia si accelerano i flussi video con la gpu mentre con ati non si puo fare. peccato per l'assenza di uno slot pci per metterci una skystar hd2 per vedere la tv satellitare. il tutto usando linux ovviamente, perche realizzare un htpc con windows e' la cosa piu sbagliata del mondo.

vado leggermente OT, visto che l'applicazione principe per questa scheda secondo me sarebbe stata un HTPC :D

sicuro che ati non acceleri i flussi video hd? a me pare di ricordare di si
poi, perché è sbagliato realizzare un htpc con windows?

niente flame, volevo solo qualche delucidazione :D

fine OT :D

devilred
09-12-2010, 12:51
vado leggermente OT, visto che l'applicazione principe per questa scheda secondo me sarebbe stata un HTPC :D

sicuro che ati non acceleri i flussi video hd? a me pare di ricordare di si
poi, perché è sbagliato realizzare un htpc con windows?

niente flame, volevo solo qualche delucidazione :D

fine OT :D

te lo spiego subito. ati su linux non accelera niente, c'e stata una prima mossa con gli xvBA ma e' stato un disastro totale, a chi funzionava a chi no e comunque e' ancora molto lontano da nvidia. la qualita video sugli hdtv rispetto a nvidia e' pessima. un vero htpc si controlla con il telecomando non con mouse e tastiera. realizzare un htpc su windows e' sbagliato, primo perche windows e' molto piu pesante, secondo cosa useresti?? media center??? mi volta lo stomaco solo a pensarci, e' molto pesante poco personalizzabile e alcuni plugin interessanti sono addirittura a pagamento. e' inutile parlarne!!! linux in questo settore e' avanti anni luce.

FroZen
09-12-2010, 12:54
su windows 7 ho messo mediaportal...buttaci un occhio....anche se devo ancora configurare come si deve il telecomandino mannaggia........

Unrealizer
09-12-2010, 12:54
te lo spiego subito. ati su linux non accelera niente, c'e stata una prima mossa con gli xvBA ma e' stato un disastro totale, a chi funzionava a chi no e comunque e' ancora molto lontano da nvidia. la qualita video sugli hdtv rispetto a nvidia e' pessima. un vero htpc si controlla con il telecomando non con mouse e tastiera. realizzare un htpc su windows e' sbagliato, primo perche windows e' molto piu pesante, secondo cosa useresti?? media center??? mi volta lo stomaco solo a pensarci, e' molto pesante poco personalizzabile e alcuni plugin interessanti sono addirittura a pagamento. e' inutile parlarne!!! linux in questo settore e' avanti anni luce.

ma esistono i telecomandi compatibili con windows :confused:
la mia idea era di mettere anche una VGA discreta, così da poter usare anche qualche gioco :D e in questo caso windows sarebbe d'obbligo :D

devilred
09-12-2010, 12:59
su windows 7 ho messo mediaportal...buttaci un occhio....anche se devo ancora configurare come si deve il telecomandino mannaggia........

mediaportal e un progetto open source, ha ottime intenzioni ma come funzionamento e' l'altra faccia di mediacenter di windows. mettetevelo bene in testa, tutto quello che fa mediacenter su windows funziona male. volete un htpc/mediacenter?? linux e' la risposta giusta. addirittura ci sono distribuzioni che trasformano un htpc in un vero e proprio decoder con tutta la potenza che solo un pc puo avere. insomma un htpc che parte con il sistema operativo e poi devi selezionare tu il mediacenter per me e' proprio out, su linux premi il tasto accensione e parte la tv o quello che vuoi, quindi niente mouse e tastiera.

devilred
09-12-2010, 13:02
ma esistono i telecomandi compatibili con windows :confused:
la mia idea era di mettere anche una VGA discreta, così da poter usare anche qualche gioco :D e in questo caso windows sarebbe d'obbligo :D

mah!! usare un htpc per giocare non so quanto sia intelligente. a questo punto a che ti serve l'htpc??? fai tutto col pc e buona notte. io ho usato una nvidia 8400gs con 256mb di ram e ci vedevo anche gli hdtv sul mio 47" full hd, quindi come puoi vedere le richieste sotto il profilo hardware sono scarse, ma sempre con linux.

Italia 1
09-12-2010, 13:03
Ci metti kinect ed addio telecomando :)

devilred
09-12-2010, 13:06
Ci metti kinect ed addio telecomando :)

e a che servirebbe?? windows e' e resta un mattone. se poi vogliamo fare un htpc con un core i7 allora il discorso cambia.

Unrealizer
09-12-2010, 13:08
insomma un htpc che parte con il sistema operativo e poi devi selezionare tu il mediacenter per me e' proprio out, su linux premi il tasto accensione e parte la tv o quello che vuoi, quindi niente mouse e tastiera.

e qui ti sbagli... esiste windows xp media center edition che parte direttamente con il media center, com'è possibile impostare windows 7 in modo che faccia partire il mediacenter come prima cosa (tramiti appositi software come Soluto puoi organizzare come meglio credi l'avvio del pc).
Inoltre esistono i telecomandi, ed è anche compatibile con il pad per xbox360 ;)

mah!! usare un htpc per giocare non so quanto sia intelligente. a questo punto a che ti serve l'htpc??? fai tutto col pc e buona notte. io ho usato una nvidia 8400gs con 256mb di ram e ci vedevo anche gli hdtv sul mio 47" full hd, quindi come puoi vedere le richieste sotto il profilo hardware sono scarse, ma sempre con linux.

mica avevo intenzione di giocare a crysis, per quello c'è il pc in firma :D
ma qualche giochino, anche a dettagli bassi, è possibile... del resto c'è gente che riesce a giocare a crysis con il netbook :D

devilred
09-12-2010, 13:13
e qui ti sbagli... esiste windows xp media center edition che parte direttamente con il media center, com'è possibile impostare windows 7 in modo che faccia partire il mediacenter come prima cosa (tramiti appositi software come Soluto puoi organizzare come meglio credi l'avvio del pc).
Inoltre esistono i telecomandi, ed è anche compatibile con il pad per xbox360 ;)



mica avevo intenzione di giocare a crysis, per quello c'è il pc in firma :D
ma qualche giochino, anche a dettagli bassi, è possibile... del resto c'è gente che riesce a giocare a crysis con il netbook :D

scusate! ma lo avete mai visto un htpc su base linux?? mi sa' proprio no.

qui http://www.youtube.com/watch?v=YJu30gH1hyQ c'e un video che mostra si e no il 5% delle potenzialita di un htpc. comunque esiste anche xbmc che di sicuro e' molto meglio di mediacenter.

Unrealizer
09-12-2010, 13:18
scusate! ma lo avete mai visto un htpc su base linux?? mi sa' proprio no.

qui http://www.youtube.com/watch?v=YJu30gH1hyQ c'e un video che mostra si e no il 5% delle potenzialita di un htpc.

quando ne avrò uno proverò entrambe le soluzioni allora :D

in ogni caso, siamo andati troppo OT, la notizia non riguarda gli HTPC windows/linux, bensì la mobo gigabyte.

Quindi, tornando IT: non vedo l'ora di averne una sotto mano per fare qualche prova :D

Una cosa che non capisco: la presenza del controller dual/triple channel incide così tanto sui consumi rispetto ad un single channel?

afhaofhasofhaohfa
09-12-2010, 13:18
La vorrei per un NAS autocostruito.
Qualcuno conosce case miniITX con 4 o 5 slot HOT-SWAP per i dischi?
In italia non riesco a trovarne....

ti converrebbe prendere in considerazione un case mini-tower per micro-atx, tanto micro-atx e mini-itx sono compatibili per quanto riguarda il montaggio

Italia 1
09-12-2010, 13:29
e a che servirebbe?? windows e' e resta un mattone. se poi vogliamo fare un htpc con un core i7 allora il discorso cambia.

Mah... dopo le mie esperienze per fare un server con freebsd, linux, unix , mac e tutto l'ambaradan ve lo potete tenere ben stretto.

Basta un SSD e Windows vola, sempre.

MiKeLezZ
09-12-2010, 13:33
supporto ECC? ma che te ne fai? :confused:NAS

devilred
09-12-2010, 13:39
Mah... dopo le mie esperienze per fare un server con freebsd, linux, unix , mac e tutto l'ambaradan ve lo potete tenere ben stretto.

Basta un SSD e Windows vola, sempre.

sei windows dipendente, io tutti sti problemi su linux non li ho mai avuti e credo nemmeno il resto del mondo visto che tutti i software delle tv e dei decoder sono su base linux, e un motivo ci sara'.

Unrealizer
09-12-2010, 13:58
sei windows dipendente, io tutti sti problemi su linux non li ho mai avuti e credo nemmeno il resto del mondo visto che tutti i software delle tv e dei decoder sono su base linux, e un motivo ci sara'.

ovvio che il motivo c'è: per usare windows embedded ci vuole una licenza, linux è gratuito, oltre che open source e quindi meglio adattabile all'hardware su cui deve girare.

PS: in questo esatto momento sto usando il PC1 in firma con win7, e il PC3 con ubuntu

frankie
09-12-2010, 14:14
Boh, io uso Mediaportal, che di sicuro non è leggero su base WinXp,
MA
oramai si accende e si iberna da solo, senza passare da win.

Con linux? possibile, ma non voglio perdere troppo tempo a configurarlo. Già MP ha richiesto il suo tempo.

Comunque aggiornerei volentieri a questa piattaforma per fare il passaggio da microATX a ITX

PsychoWood
09-12-2010, 14:22
La vorrei per un NAS autocostruito.
Qualcuno conosce case miniITX con 4 o 5 slot HOT-SWAP per i dischi?
In italia non riesco a trovarne....


Senza hot swap, c'è il bellissimo (imho) Fractal Design NAS, altrimenti puoi vedere delle cose della Chenbro, anche se non ho mai avuto il piacere di provarli direttamente :)

marchigiano
09-12-2010, 15:23
Speriamo nei consumi bassi e anche nel prezzo.... con 60-80 euro esce una scheda madre atom completa, speriamo che queste nuove schede amd non costino uno sproposito

si ma a 60€ ci prendi l'atom con la gma3150... già la ion costa più del doppio e il zacate e350 va un po di più del ion figuriamoci della gma

Io punto direttamente alla più "scrausa" della famiglia Zacate, se neanche quella mi sta sotto i 20 Watt a sistema completo, potrei fare una pazzia e buttarmi direttamente su ARM :asd:

ma ce l'hai con qualcuno dell'enel? :asd:

Supporto ECC?
Solo 4 SATA?
Solo 1 PCI-E?
Hanno copiato anche i peggio difetti della piattaforma ATOM...?

dove le metti 2 pcie su una mini-itx? :asd: a malapena entrano gli slot ddr3

ilratman
09-12-2010, 15:49
dove le metti 2 pcie su una mini-itx? :asd: a malapena entrano gli slot ddr3

Il problema è che queste schede seguono il formato itx mentre sulla stessa area ci starebbero molte più cose, se solo usassero sodimm e un layout della mascherina diverso si potrebbe tranquillamente mettere un pciexp 1x o un pci in più e anche un mini-pciexp.

Unrealizer
09-12-2010, 16:02
Il problema è che queste schede seguono il formato itx mentre sulla stessa area ci starebbero molte più cose, se solo usassero sodimm e un layout della mascherina diverso si potrebbe tranquillamente mettere un pciexp 1x o un pci in più e anche un mini-pciexp.

ricordo di aver visto tempo fa una mini-dtx che usava proprio le sodimm

inoltre, alcune zotac includono già 1-2 slot mini-pciex

MiKeLezZ
09-12-2010, 16:07
si ma a 60€ ci prendi l'atom con la gma3150... già la ion costa più del doppio e il zacate e350 va un po di più del ion figuriamoci della gma



ma ce l'hai con qualcuno dell'enel? :asd:



dove le metti 2 pcie su una mini-itx? :asd: a malapena entrano gli slot ddr3Sì lo spazio è poco. Però hanno messo una PCI-E 16X e 2 slot RAM (pur se single channel), e quindi hanno ovviamente voluto privilegiare scenari di uso "duri", cioè gente che ci piazza VGA discreta e 4GB/8GB di RAM, il che secondo me è pure un controsenso.
Se voglio un sistema del genere non mi compro una mini-ITX con una CPU saldata che va poco più di un ATOM, ma un microATX su cui ci posso montare un 4/6 core...
Quindi siamo come al solito di fronte a un qualcosa di ibrido la cui utilità è in mio parere dubbia.
Posso chiudere un occhio sulla PCI-E aggiuntiva (che era utile se si pensava di espandere con SAS/SATA su PCI-E e una seconda LAN), ma senza 6 SATA (pur presumibilmente supportati dal processore), senza ECC (di cui invece cerco conferma sulla compatibilità), un NAS ci viene di qualità bassa (e allora tanto vale un QNAP).
Per gaming, come già visto, non va bene.
Potrebbe esser valido come uso office, ma allora ritorniamo al controsenso della PCI-E 16x e del doppio slot RAM.
L'unico motivo per cui possa esser veramente pensato è, forse, un HTPC (ma allora poteva esser utile una predisposizione per WiFi e IR), ma anche lì vi preferirei di gran lunga oggetti come il WD TV LIVE (assolutamente spettacolare), dal consumo 3 volte inferiore e dalla semplicità di uso enormemente maggiore.
La cosa comunque che più mi stupisce, è che siamo di fronte ai soliti difetti delle piattaforme ATOM... Considerando AMD è un inseguitore del leader del mercato, mi sarei aspettato qualcosa di un po' più rivoluzionario, o che comunque cercasse di destabilizzare uno standard di piattaforma pensato non per utilità nostra, ma semplicemente per non cannibalizzare il segmento superiore dei desktop e quello parallelo dei laptop.

ilratman
09-12-2010, 16:21
Sì lo spazio è poco. Però hanno messo una PCI-E 16X e 2 slot RAM (pur se single channel), e quindi hanno ovviamente voluto privilegiare scenari di uso "duri", cioè gente che ci piazza VGA discreta e 4GB/8GB di RAM, il che secondo me è pure un controsenso.
Se voglio un sistema del genere non mi compro una mini-ITX con una CPU saldata che va poco più di un ATOM, ma un microATX su cui ci posso montare un 4/6 core...
Quindi siamo come al solito di fronte a un qualcosa di ibrido la cui utilità è in mio parere dubbia.
Posso chiudere un occhio sulla PCI-E aggiuntiva (che era utile se si pensava di espandere con SAS/SATA su PCI-E e una seconda LAN), ma senza 6 SATA (pur presumibilmente supportati dal processore), senza ECC (di cui invece cerco conferma sulla compatibilità), un NAS ci viene di qualità bassa (e allora tanto vale un QNAP).
Per gaming, come già visto, non va bene.
Potrebbe esser valido come uso office, ma allora ritorniamo al controsenso della PCI-E 16x e del doppio slot RAM.
L'unico motivo per cui possa esser veramente pensato è, forse, un HTPC (ma allora poteva esser utile una predisposizione per WiFi e IR), ma anche lì vi preferirei di gran lunga oggetti come il WD TV LIVE (assolutamente spettacolare), dal consumo 3 volte inferiore e dalla semplicità di uso enormemente maggiore.
La cosa comunque che più mi stupisce, è che siamo di fronte ai soliti difetti delle piattaforme ATOM... Considerando AMD è un inseguitore del leader del mercato, mi sarei aspettato qualcosa di un po' più rivoluzionario, o che comunque cercasse di destabilizzare uno standard di piattaforma pensato non per utilità nostra, ma semplicemente per non cannibalizzare il segmento superiore dei desktop e quello parallelo dei laptop.

Mi trovi daccordo visto che non ho mai visto un htpc come un pc scarso, forse qualche anno da avevano senso ma solo perché non c'erano gingilli come il wd tv live o il pop corn hour, adesso sono completante inutili.
Sono schede che vanno bene proprio per nas ma con i limiti che hai giustamente sollevato tanto tale prendere un nas già fatto.

theJanitor
09-12-2010, 16:24
quoto entrambi, oramai gli htpc non hanno più alcun senso

ilratman
09-12-2010, 16:40
quoto entrambi, oramai gli htpc non hanno più alcun senso

A parte il mio naturalmente! :O

Scherzo ovviamente, il mio è il pc principale di casa è solo un caso che sia un htpc anche se io preferisco chiamarlo hepc.

badworker
09-12-2010, 17:43
a raid come stiamo messi? 0,1 come atom? oppure mi cacciano un gran raid 5? :sofico:

thecatman
09-12-2010, 17:45
http://slim-miff.blogspot.com/2010/11/anteprima-mobo-m-itx-lga1155.html
ok non centra niente però si parla di mini itx ma anche si asrock che come chicca ha la presenza del chip Nuvoton che permette l'accensione e lo spegnimento del pc con il telecomando.
ho anche io un mediacenter fatto su e5200 e ati 4650. l'accelerazione hw cè usando i klcodec e mediaplayerclassic. xbmc va molto male, almeno nel mio caso. ho installato un bel hotswap cosi quando è pieno l'hdd da scarico lo inserisco direttamente nel mediacenter finchè ho visionato tutto. come telecomando uso la minitastiera logitech dinovo mini e l'unica cosa che mi parte in autorun all'avvio è il mitico total commander. l'ati è fenomenale con l'aquos e sopratutto i rip by novarip rendono benissimo.

Italia 1
09-12-2010, 19:09
sei windows dipendente, io tutti sti problemi su linux non li ho mai avuti e credo nemmeno il resto del mondo visto che tutti i software delle tv e dei decoder sono su base linux, e un motivo ci sara'.

Si, sono windows-dipendente e non ho alternative, perchè:

-Cambio spesso componenti
-Mi servono installazioni che partono al volo, non ho voglia di cercare per mezzo internet come configurare una scheda di rete
-Ho un crossfire
-Ho componenti mediamente appena usciti in circolazione, con driver per windows semi acerbi, figuriamoci per linux

Eppoi perchè parlare di linux per questa scheda madre ? Forse non avete seguito abbastanza il progetto Fusion: serve una piattaforma software (driver, directx ?? OpenCl non co se basta) per poter sfruttare appieno le potenzialità della Apu. Così com'è, viene sfruttata "male": cpu e gpu da sole, una per volta. Teoricamente la sezione gpu dovrebbe/potrebbe essere sfruttata anche come aiuto alla cpu.

ShinjiIkari
09-12-2010, 20:22
Io non capisco, ma perché continuano con sta VGA?! Non è più comoda l'HDMI su queste schede? E poi quella ventola non si poteva proprio evitare? Ma soprattutto perché continuano a metterci le DIMM e non le SO-DIMM?!

und3r91
09-12-2010, 21:46
Ci gireranno gli MKV 720p?

cata81
09-12-2010, 23:11
Si, sono windows-dipendente e non ho alternative, perchè:

-Cambio spesso componenti
-Mi servono installazioni che partono al volo, non ho voglia di cercare per mezzo internet come configurare una scheda di rete
-Ho un crossfire
-Ho componenti mediamente appena usciti in circolazione, con driver per windows semi acerbi, figuriamoci per linux

Eppoi perchè parlare di linux per questa scheda madre ? Forse non avete seguito abbastanza il progetto Fusion: serve una piattaforma software (driver, directx ?? OpenCl non co se basta) per poter sfruttare appieno le potenzialità della Apu. Così com'è, viene sfruttata "male": cpu e gpu da sole, una per volta. Teoricamente la sezione gpu dovrebbe/potrebbe essere sfruttata anche come aiuto alla cpu.

Lasciali stare a loro piace leggere il FM, scrivere righe e righe di codice per montare una periferica USB e mentre loro fanno tutto questo... noi, con la nostra pennetta USB attaccata al mediacenter winzozz, abbiamo già fatto partire il film.

P.s. poi si chiedono perché sono rimangono da decenni un SO di nicchia, 100.000 distro e 100.000 varianti di comandi, pacchetti, GUI...

ilratman
09-12-2010, 23:19
Lasciali stare a loro piace leggere il FM, scrivere righe e righe di codice per montare una periferica USB e mentre loro fanno tutto questo... noi, con la nostra pennetta USB attaccata al mediacenter winzozz, abbiamo già fatto partire il film.

P.s. poi si chiedono perché sono rimangono da decenni un SO di nicchia, 100.000 distro e 100.000 varianti di comandi, pacchetti, GUI...

dicono la stessa cosa di windows quelli di apple! :asd:

su dai siamo seri e non denigriamo gli altri.

frankie
10-12-2010, 00:20
Lasciali stare a loro piace leggere il FM, scrivere righe e righe di codice per montare una periferica USB e mentre loro fanno tutto questo... noi, con la nostra pennetta USB attaccata al mediacenter winzozz, abbiamo già fatto partire il film.

P.s. poi si chiedono perché sono rimangono da decenni un SO di nicchia, 100.000 distro e 100.000 varianti di comandi, pacchetti, GUI...
Ciao Cata81, è da un po' che non ci si incrociava. (Per i non udenti controllate le date di iscrizione :O )

Un po' estremo ma condivido il principio.

Io l'altro giorno per cambiare lo splitter AVI ( :mbe: ) ho impiegato 2 minuti

Ci gireranno gli MKV 720p?
Sicuramente, sono accellerati DXVA1-2 tramite UVD3.0

cata81
10-12-2010, 08:28
Ciao Cata81, è da un po' che non ci si incrociava. (Per i non udenti controllate le date di iscrizione :O )

Un po' estremo ma condivido il principio.

Io l'altro giorno per cambiare lo splitter AVI ( :mbe: ) ho impiegato 2 minuti


Sicuramente, sono accellerati DXVA1-2 tramite UVD3.0

Hei quanto tempo! ahah sono stato volutamente un po provocatore cmq, non mi piace la gente che a tutti i costi ti deve imporre un SO come un venditore ambulante...

Non vorrei andare off topic, ma l'ultima cena/birrata milanese credo risalga a qualche anno fa, ora che OT è chiuso come si fa? :stordita:

Ciao,
Cristian

p.s.
<<L'hai visto il film X? no, ma l'ho rippato :D>>

RobyOnWeb
10-12-2010, 09:39
scusate! ma lo avete mai visto un htpc su base linux?? mi sa' proprio no.

qui http://www.youtube.com/watch?v=YJu30gH1hyQ c'e un video che mostra si e no il 5% delle potenzialita di un htpc. comunque esiste anche xbmc che di sicuro e' molto meglio di mediacenter.

Sul mio piccolo htpc, basato su una Zotac ion itx, ho installato xbmc e ne sono molto soddisfatto, incredibili le potenzialità di questo progetto. Sono molto d'accordo sul fatto che, ad'uso media center\htpc, usando linux\ubuntu, non c'è storia con nessuno dei so microsoft...

Pur utilizzando xbmc con soddisfazione, la storia delle VDR basate su distro linux, complice il fatto che possiedo anche un dreambox, mi hanno sempre incuriosito e vorrei provare a configurarne una. Mi sai dare una dritta su dove reperire una distro già bella e pronta :D da provare?

frankie
10-12-2010, 12:29
ok, c'è una sorta di My TV Series per XMBC, oramai uso mediaportal praticamente solo per quello.

@Cata, aspetta cerco il file di log delle cene ...

Quando esce sta scheda? Prezzi?

ShinjiIkari
10-12-2010, 21:12
Ma perché ancora si usa Windows sui mediacenter? Io credevo che XBMC avesse rimpiazzato tutto il resto...