PDA

View Full Version : Classificazione I3/I5/I7 in cosa consiste?


tsunamji
08-12-2010, 21:27
Duque,
vi spiego la mia curiosità.
Ho un Dell 1537, Core Duo, di cui sono -tutto sommato- soddisfatto per l'uso che ne faccio.
Tuttavia dedico sempre molta attenzione alle novità dell'informatica ma...vorrei capire in cosa consista la nuova classificazione I3/I5/I7.

Va anche bene una spiegazione di come sia strutturato il nuovo processore purchè mi faccia capire tangibilmente in cosa si differenzi, come prestazioni, dalla precedente generazione di processori.

Grazie mille per la vostra gentile pazienza :)
:cincin:

System Shock
08-12-2010, 21:55
Intendi i nuovi intel sandy bridge ?

http://www.hardwaremax.it/images/stories/processori/tabella_lancio_Sandy_Bridge.png

tsunamji
08-12-2010, 22:42
Intendi i nuovi intel sandy bridge ?

http://www.hardwaremax.it/images/stories/processori/tabella_lancio_Sandy_Bridge.png


Si, precisamente :)

System Shock
08-12-2010, 23:26
Bene .
Si sa ,da test su campioni pre serie, che a parità di core e funzione ht con clock 1/1 le nuove cpu andranno circa il 10% in +

Hanno un consumo inferiore grazie ai 32 nm

Solo le versioni k saranno overcloccabili.

Le mobo andranno a sostituire le attuali 1156 quindi , partiranno da una fascia economica c/a 70€ fino ad una top da oltre 200€

Per meta 2011 usciranno le versioni di fascia altissima 6/8 core con ht e mobo diverse che andranno a sostituire le attuali 1366.

I prezzi per il pubblico saranno quelli della tabella €/$ 1/1.

Poi se hai altre domande chiedi pure.

tsunamji
08-12-2010, 23:32
Bene , la tabella dice tutto.
Poi se hai altre domande chiedi pure.

A livello di sensazioni percepite, dove sta il vantaggio dei nuovi processori? E come ottengono quei risultati? :mc:

System Shock
09-12-2010, 18:52
Bene .
Si sa ,da test su campioni pre serie, che a parità di core e funzione ht con clock 1/1 le nuove cpu andranno circa il 10% in +

Hanno un consumo inferiore grazie ai 32 nm

Solo le versioni k saranno overcloccabili.

Le mobo andranno a sostituire le attuali 1156 quindi , partiranno da una fascia economica c/a 70€ fino ad una top da oltre 200€

Per meta 2011 usciranno le versioni di fascia altissima 6/8 core con ht e mobo diverse che andranno a sostituire le attuali 1366.

I prezzi per il pubblico saranno quelli della tabella €/$ 1/1.

Poi se hai altre domande chiedi pure.

Dopo ho editato e completato il post.

Enriko81
10-12-2010, 17:46
A livello di sensazioni percepite, dove sta il vantaggio dei nuovi processori? E come ottengono quei risultati? :mc:

che scaldano meno,sono piu veloci, hanno la vga integrata piu veloce delle soluzioni attuali integrate .

qui un bel articolo con benchmark:
http://www.anandtech.com/show/3871/the-sandy-bridge-preview-three-wins-in-a-row/1