PDA

View Full Version : Scelta disco green per QNAP TS-210?


LordC
08-12-2010, 21:09
Salve a tutti.

Ho letto in giro che è sconsigliabile usare i WD Caviar Green sui QNAP, ma non ho capito se si sconsiglia l'utilizzo generale o l'utilizzo in RAID con un altro disco (che non mi interessa, farò il backup manuale su un altro disco).
Poi volevo sapere se l'utilizzo di un disco green, anche su NAS, provoca un decadimento di prestazioni.
Pensavo di prendere un WD10EARS, che ho trovato ad un buon prezzo, ho controllato anche qua http://wiki.qnap.com/wiki/Compatible/Incompatible_Hard_Drives%283.5%22%29 e per il WD20EARS (suppongo simile), dicono non ci siano problemi.
Ho letto poi in giro che ad alcuni dischi va aggiornato il firmware e modificati alcuni valori interni... devo farlo anch'io?

Grazie.

LordC
09-12-2010, 19:26
Guardano sul sito di Seagate sembrerebbe che i Barracuda Green siano esplicitamente indicati per usarli anche in un NAS. Non dovrei aver problemi con questi quindi, no? E per quanto riguarda le prestazioni sono più preformanti dei Caviar Green, anche se questi hanno la velocità di rotazione che varia e i Seagate no?
E poi usando i dischi Green in un NAS, questo ne risente come prestazioni?
E un giorno se volessi fare il RAID (per ora no) sarebbe possibile farlo con i Seagate Barracuda Green?

Grazie

LordC
12-12-2010, 01:40
up

LordC
12-12-2010, 22:30
Ed un'altra domanda cambia tanto, sempre in un NAS, avere un disco con la cache a 64MB, invece che a 32MB?

MarvelDj
13-12-2010, 11:08
guarda lascia perdere il WD
la cache non so quanto possa servire soprattutto per le prestazioni del nas....

io cmq sono nella tua stessa situazione e punto suoi nuovi barracuda LP a sata III (hanno solo 3 dischi) e i samsung F4 sempre a 3dischi....

LordC
13-12-2010, 23:05
io cmq sono nella tua stessa situazione e punto suoi nuovi barracuda LP a sata III (hanno solo 3 dischi) e i samsung F4 sempre a 3dischi....

intendi 3 piatti? comunque quelli nuovi che dici tu avrebbero anche la cache di 64MB, però non si trovano in Italia, almeno on-line, non riesco a trovarli... c'è da dire che il SATA III poi non verrebbe sfruttato dal NAS che avrà il SATA II...

MarvelDj
13-12-2010, 23:14
intendi 3 piatti? comunque quelli nuovi che dici tu avrebbero anche la cache di 64MB, però non si trovano in Italia, almeno on-line, non riesco a trovarli... c'è da dire che il SATA III poi non verrebbe sfruttato dal NAS che avrà il SATA II...

si lo so che non verrebbero sfruttati, ma è + interessante la densità del disco ...

Another
16-12-2010, 14:23
discorso interessante

mia considerazione: i barracuda green non sono dei 7200 giri, girano a meno di 6000 rpm mi sembra..

MarvelDj
16-12-2010, 14:25
5900

Another
16-12-2010, 14:33
appunto, essendo green vanno più lentamente..

quindi forse hanno prestazioni inferiori dei classici 7200rpm, tuttavia consumano e scaldano meno, ognuno deve valutare quello che vuole..

LordC
16-12-2010, 15:23
Alla fine penso che prenderò il Barracuda Green da 1,5TB, la versione nuova SATA III con 64MB di cache a tre piatti, ST1500DL003, anche se sono a 5900 giri, credo (e spero) che con la cache e il SATA III (che non sfrutterò per ora visto che il NAS TS-210 ha solo il II) che le prestazioni siano sufficienti per "saturare" il NAS. Farò delle prove quando ce l'avrò.
Pensavo di comprarlo qua http://www.apmshop.it/it/shop/p/Maxtor/BARRACUDA%20GREEN%201.5TB/3535367c323138347c313731313030 (75 + 9,90 €). Mi posso fidare secondo voi? Credo di sì comunque.

MarvelDj
16-12-2010, 16:29
Alla fine penso che prenderò il Barracuda Green da 1,5TB, la versione nuova SATA III con 64MB di cache a tre piatti, ST1500DL003, anche se sono a 5900 giri, credo (e spero) che con la cache e il SATA III (che non sfrutterò per ora visto che il NAS TS-210 ha solo il II) che le prestazioni siano sufficienti per "saturare" il NAS. Farò delle prove quando ce l'avrò.
Pensavo di comprarlo qua http://www.apmshop.it/it/shop/p/Maxtor/BARRACUDA%20GREEN%201.5TB/3535367c323138347c313731313030 (75 + 9,90 €). Mi posso fidare secondo voi? Credo di sì comunque.

guarda, io ero per prendere gli stessi dischi però da 2 TB ... dopo luuuunga ricerca mi sono ordinato i 2TB della samsung sempre a 3 dischi il HD204UI e costano 74 € .... sono compatibili al 100% e non ci penso più .... tanto la cache e il sata III sul nas non lo usi per niente...

Another
16-12-2010, 17:32
mm.. qualcuno è in grado di fare un riassunto dei colli di bottiglia di un NAS come questo x ragionare meglio?

MarvelDj
16-12-2010, 17:41
dipende dal tipo di NAS
Il mio TS-419p+ ha le stesse capacità di un HDD green ... quindi è anche ridicolo prendere un 7200rpm....

altrimenti una rete non gigabit è il collo di bottiglia di quasi tutti i nas.... o ancora peggio il wifi ...

MarvelDj
16-12-2010, 17:53
edit.
il TS-210 ha queste capacità
FTP* (MB/sec)
Read: 88.6
Write: 24.3

pertanto qualsiasi disco è in grado di raggiungere queste prestazioni... anche il + lento

in questo caso il collo di bottiglia lo fa il router/la rete 10/100

LordC
17-12-2010, 02:27
Non mi ero reso conto che il TS-210 era così scarso di prestazioni... vabbè dai è il primo NAS... per ora mi basterà... credo prenderò l'HD154UI, che dovrebbe essere sembre a 3 piatti come l'HD204UI, giusto?