View Full Version : Pc si ferma al caricamento Windows
Ciao ragazzi,
Ho Vista..
x errore ho spento la ciabatta della corrente tipo 30 secondi prima che il pc concludesse l'arresto,su start->arresto sistema,e ora non mi parte più e credo ke questa ne sia la causa.
Il pc si accende e tutto e arriva alla schermata dove devo scegliere se avviare regolarmmente Windows o usare lo strumento di ripristino.Avvio normalmente e al momento del caricamento di Windows sta una ventina di minuti a caricare e arriva la classica schermata blu velocissima,che non ho manco il tempo di leggere che dice,e poi si riavvia fino al punto di prima.
Se avvio lo strumento di ripristino sta su schermata nera e non si muove.
Ke posso fare?:(
Prova con il Vista Recovery Disk
Prova con il Vista Recovery Disk
ma quelli ke mi hanno dato col pc mi risultano vuoti..quindi mi sa ke non mi servono...
Comunque son disperato perkè non so cosa fare...provo e riprovo e non cambia nulla.
qualcuno ke mi accenda un lume??:(
è grave?é tutto il pc danneggiato così o solo il sistema operativo?
p.s. ho postato nella sezione giusta?
Vi ringrazio!!
Il Vista Rec Disk si scarica dalla rete e serve per ripristinare il sistema in maniera approfondita
Il Vista Rec Disk si scarica dalla rete e serve per ripristinare il sistema in maniera approfondita
In attesa di altre alternative,mi passeresti un link valido dove potrei scaricarlo?
Grazie:)
http://neosmart.net/blog/2008/windows-vista-recovery-disc-download/
Ok grazie tante:)
ora dovrei guardare un po come funziona la cosa,ma dato che sono principiante mi daresti una mano a capire come devo fare passo passo indicativamente?non so bene come utilizzare i .iso tra l'altro.
Grazie
La masterizzi su cd come iso con un qualsiasi programma in grado di farlo, poi inserisci il cd e avvii il pc impostando nel bios l'avvio dal lettore cd/dvd quindi segui le schermate fino all'opzione di ripristino/riparazione
La masterizzi su cd come iso con un qualsiasi programma in grado di farlo, poi inserisci il cd e avvii il pc impostando nel bios l'avvio dal lettore cd/dvd quindi segui le schermate fino all'opzione di ripristino/riparazione
quindi una volta scaricato il file .iso non devo far altro che masterizzarlo su cd?e basta?poi lo metto nel pc e lo faccio partire dal cd?wow..sembra facile...
proverò!
quante probabilità ci sono di risolvere con successo il problema?
se risolvo già,sarebbbe fantastico:)
La masterizzi su cd come iso con un qualsiasi programma in grado di farlo, poi inserisci il cd e avvii il pc impostando nel bios l'avvio dal lettore cd/dvd quindi segui le schermate fino all'opzione di ripristino/riparazione
cmq x non sbagliare..masterizzare su cd come iso,vuol dire che al momento di scegliere se masterizzare come "disco dati","dati audio",etc..devo scegliere "immagine disco"?e se faccio "disco dati" non va bene..è questo ke intendi dicendomi di masterizzare con un qualsiasi programma in grado di farlo?
grazie e scusa la domanda stupida:)
No devi scegliere semplicemente di masterizzare come ISO lo puoi fare con nero come con CDBurnerXP
No devi scegliere semplicemente di masterizzare come ISO lo puoi fare con nero come con CDBurnerXP
Ok dovrei esserci...ci provo e ti dico.grazie!:)
Ho seguito tutte le istruzioni..ho Clicccato su startup repair..dopo 2 minuti di ricerca mi dice "startup repair cannot repair this computer automatically"...provato 2 o 3 volte ma niente..:rolleyes:
nei dettagli ci sono scritti un po di numerini..magari faccio una foto ai dettagli e la posto se è necessario..
CHE FARE?
http://img810.imageshack.us/f/17122010028.jpg/
http://img217.imageshack.us/f/17122010029.jpg/
non so se possa servire...
Mi sembra un problema all'hd vedi se riesci a lanciare un Chkdsk all'avvio
Ciao,ho alcune novità e dettagli in piu.
nel BIOS ho abilitato lopzione di non riavviare dopo l'errore e ho scoperto cosa dice il messaggio della schermata blu: "unmountable_boot_volume"
Ho provato di tutto.Ho provato a cliccare su strumento di ripristino ma dopo il caricamento di windows arriva una schermata nera e rimane così fino a quando non lo spengo.ho provato modalità provvisoria,debug..niente
Ma riesci ad entrare nell opzioni avanzate di avvio col tasto F8?
Se ce la fai prova dal prompt col comando chkdsk /r
Guarda anche qui
http://support.microsoft.com/search/default.aspx?query=unmountable_boot_volume&mode=r&catalog=LCID%3D1040
Ma riesci ad entrare nell opzioni avanzate di avvio col tasto F8?
Se ce la fai prova dal prompt col comando chkdsk /r
Guarda anche qui
http://support.microsoft.com/search/default.aspx?query=unmountable_boot_volume&mode=r&catalog=LCID%3D1040
Si x fortuna riesco ad entrarci con F8 nel bios.però non ho il cd di installazione come avrò già detto in precedenza.Anche senza il cd posso procedere digitando sul prompt?
niente da fare.entro nel bios ma non parte dal prompt come in tutte le altre opzioni disponibili.
x il link un occhiata l avevo già data su google in generale x risolvere il problema,però preferivo essere segutio da qualcuno passo passo..:)
Allora ho scaricato una versione di vista(forse è un recovery disk mi sa...)..era poco piu grande di 3 gb..faccio partire il computer dal boot dvd e mi si apre la pagina windows , clicco su installa mi dice: "a required cd/dvd drive device driver is missing.if you have a driver floppy disk.cd,dvd,or usb flash drive,please insert it now.
note if the windows installation media is in the cd/dvd drive,you can safely remove it for this step.
se clicco su repair computer mi escono le recovery tool..cliccando su "ripara" mi dice che il programma non puo riparare l'errore e se clicco su "prompt dei comandi" scrivendo chkds/r mi dice questo : "the type of the file system is NFTS .cannot lock current drive.windows cannot run disk checking on this volume because it is write protected.
qualcuno che mi aiuti..:help:
Prova con chkdsk /f se non va ancora con /c o /i al posto di f
Prova con chkdsk /f se non va ancora con /c o /i al posto di f
Con:
Chkdsk /f dice: il file system è di tipo NTFS. Impossibile bloccare l'unità corrente.
Impossibile eseguire il controllo del disco su questo volume perché è protetto da scrittura.
Chkdsk /c ci ho fatto una foto perchè era tanto da scrivere e dice: http://img207.imageshack.us/f/07012011070.jpg/
Chkdsk /i : http://img202.imageshack.us/f/07012011071.jpg/
http://img526.imageshack.us/f/07012011073.jpg/
Probabilmente hai l'HD danneggiato
Probabilmente hai l'HD danneggiato
L' HD si può danneggiare solamente per un interruzione di corrente durante l'arresto del sistema?:(
Si può danneggiare per molte cause, nel caso che hai descritto non saprei con sicurezza, ma al massimo potrebbe danneggiarsi il file system
Si può danneggiare per molte cause, nel caso che hai descritto non saprei con sicurezza, ma al massimo potrebbe danneggiarsi il file system
Non mi rimane che portarlo ad aggiustare? mi conviene?
Lo devi decidere tu se conviene o meno portarlo a riparare, un hd nuovo starà intorno ai 70 euri, se il pc è nuovo o semi nuovo si altrimenti no
Lo devi decidere tu se conviene o meno portarlo a riparare, un hd nuovo starà intorno ai 70 euri, se il pc è nuovo o semi nuovo si altrimenti no
il prezzo di un HD nn è male e lo preferirei di gran lunga a portarlo a riparare dove mi sfilano soldi rubando...Però il problema è esserne certi che sia l'HD la causa,x non spendere a caso andando a tentativi:)
c'è qualcos altro che posso fare?senò mi arrendo;)
giulio.s
10-01-2011, 19:02
il prezzo di un HD nn è male e lo preferirei di gran lunga a portarlo a riparare dove mi sfilano soldi rubando...Però il problema è esserne certi che sia l'HD la causa,x non spendere a caso andando a tentativi:)
c'è qualcos altro che posso fare?senò mi arrendo;)
secondo me ti compri un bel hd nuovo, reinstalli tutto il sistema operativo da capo, guadagni tempo , e risparmi nervosi vari:D :D :D
secondo me ti compri un bel hd nuovo, reinstalli tutto il sistema operativo da capo, guadagni tempo , e risparmi nervosi vari:D :D :D
Si,i nervosi sono alle stelle..ci hai azzeccato in pieno:D :D :D
le ho provate tutte pur di non portarlo in mani di qualke furbone...
Ma se non fosse l'HD poi?ehehe
Ragazzi la scelta di un hard disk è facile comunque?
cioè sono "universali"?
giulio.s
11-01-2011, 18:38
Si,i nervosi sono alle stelle..ci hai azzeccato in pieno:D :D :D
le ho provate tutte pur di non portarlo in mani di qualke furbone...
Ma se non fosse l'HD poi?ehehe
vorra dire che ti sei comprato un hd piu capiente:D :D :D e nuovo:D :D
giulio.s
11-01-2011, 18:39
Si,i nervosi sono alle stelle..ci hai azzeccato in pieno:D :D :D
le ho provate tutte pur di non portarlo in mani di qualke furbone...
Ma se non fosse l'HD poi?ehehe
vorra dire che ti sei comprato un hd piu capiente:D :D e nuovo:D ::D :D
giulio.s
11-01-2011, 18:42
Ragazzi la scelta di un hard disk è facile comunque?
cioè sono "universali"?
dipende, io personalmente l anno scorso ho comprato 2 hd dela wd da 1 tb cadauno mi piacciono belli capienti:D serial ata, non ricordo esattamente quanto li ho pagati 80 euro l uno mi pare di che anno e il tuo pc???
dipende, io personalmente l anno scorso ho comprato 2 hd dela wd da 1 tb cadauno mi piacciono belli capienti:D serial ata, non ricordo esattamente quanto li ho pagati 80 euro l uno mi pare di che anno e il tuo pc???
avrà 2 anni e l'ho comprato già assemblato..in un centro commerciale x capirci..:cool:
giulio.s
11-01-2011, 21:07
avrà 2 anni e l'ho comprato già assemblato..in un centro commerciale x capirci..:cool:
penso sia un serial ata 2, trovi da 1 tb anche x meno ora, poi dipende dala marca
penso sia un serial ata 2, trovi da 1 tb anche x meno ora, poi dipende dala marca
cos'è un tb?
cos'è un tb?
10^12 bytes=1GB^3, 1000 GB
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.