PDA

View Full Version : Chi dopo il touch sta tornando alla tastiera?


Dcromato
08-12-2010, 19:58
Io dopo diverso tempo con terminali touch sono tornato alla tastiera alfanumerica.Ho avuto per un'anno e mezzo il 5800 poi il wave e l'n8, ma l'andazzo che vedo è una crescita fin troppo generosa delle misure dei terminali e una certa difficoltà d'interazione con le interfacce qualunqque esse siano....ora ho un 5630 che per quanto sia limitato nel display e nella cam mi permette comunque una certa libertà d'azione.Vedo inoltre anche parecchi amici che dopo una parentesi touch (per lo piu iphone ma anche htc) tornano al vecchio tastierino.Voi come la vedete?

mixkey
08-12-2010, 20:11
Io dopo diverso tempo con terminali touch sono tornato alla tastiera alfanumerica.Ho avuto per un'anno e mezzo il 5800 poi il wave e l'n8, ma l'andazzo che vedo è una crescita fin troppo generosa delle misure dei terminali e una certa difficoltà d'interazione con le interfacce qualunqque esse siano....ora ho un 5630 che per quanto sia limitato nel display e nella cam mi permette comunque una certa libertà d'azione.Vedo inoltre anche parecchi amici che dopo una parentesi touch (per lo piu iphone ma anche htc) tornano al vecchio tastierino.Voi come la vedete?

Ma io con l'htc (del quale mi sto lamentanto per la scarsa autonomia) mi troverei bene per quanto riguarda il touch. Certo che fare una telefonata con una mano sola e senza guardare e' difficile, questo si deve riconoscerlo.

Slevin86
08-12-2010, 20:21
la mia ragazza ha maledetto il giorno in cui ha acquistato l'htc tattoo, che fortunatamente è riuscita a rivendersi per 120 euro.... ora ha non poche difficoltà a trovare un cellulare normalissimo che la soddisfi perchè il mercato si sta buttando tutto li...

sinceramente il guaio è che la maggiorparte dei dispositivi touch presentano schermi indecenti.. la gente crede di spendere 200 euro ed avere un esperienza touch come quella dell'iphone o di altri cellulari di fascia alta con schermi capacitivi... ma alla fine anche questi dispositivi (tolte le funzioni aggiunte ovviamente...) non sono niente se paragonati alla buona e cara tastiera alfanumerica...

Ortensio
22-12-2010, 21:51
la mia ragazza ha maledetto il giorno in cui ha acquistato l'htc tattoo, che fortunatamente è riuscita a rivendersi per 120 euro.... ora ha non poche difficoltà a trovare un cellulare normalissimo che la soddisfi perchè il mercato si sta buttando tutto li...

sinceramente il guaio è che la maggiorparte dei dispositivi touch presentano schermi indecenti.. la gente crede di spendere 200 euro ed avere un esperienza touch come quella dell'iphone o di altri cellulari di fascia alta con schermi capacitivi... ma alla fine anche questi dispositivi (tolte le funzioni aggiunte ovviamente...) non sono niente se paragonati alla buona e cara tastiera alfanumerica...

.. Insomma consiglieresti un cellulare con tastierina QWERTY a scorrimento?

ilratman
22-12-2010, 22:03
la mia ragazza ha maledetto il giorno in cui ha acquistato l'htc tattoo, che fortunatamente è riuscita a rivendersi per 120 euro.... ora ha non poche difficoltà a trovare un cellulare normalissimo che la soddisfi perchè il mercato si sta buttando tutto li...

sinceramente il guaio è che la maggiorparte dei dispositivi touch presentano schermi indecenti.. la gente crede di spendere 200 euro ed avere un esperienza touch come quella dell'iphone o di altri cellulari di fascia alta con schermi capacitivi... ma alla fine anche questi dispositivi (tolte le funzioni aggiunte ovviamente...) non sono niente se paragonati alla buona e cara tastiera alfanumerica...

esistono schermi capacitivi anche di fascia bassa e non sono male, tipo samsung 5600.

certo nella fascia bassa è meglio puntare sulla tastiera ma alla moglie ho preso un samsung jet s8000 di cui è contenta.

121180
22-12-2010, 23:32
Ma, io ho fatto il passo verso il touch da poco, però mi trovo decisamente meglio che sul fisico: ho avuto diversi cell.. 6630 ottima tastiera, n73 tastiera per gli hobbit, 6220 classic tastiera comoda ma scricchiolante.
Personalmente odio la qwerty fisica, troppo ingombrante.
Ora scrivo molto più velocemente, sia in t9 che qwerty virtuale, non tornerei mai più indietro, però ho devo dire che il touch del Wave è molto reattivo, altri invece lo sono molto meno..
De gustibus!

checo
23-12-2010, 15:59
e una certa difficoltà d'interazione con le interfacce qualunqque esse siano..

cioè???

Alexgn
02-01-2011, 07:04
Personalmente odio la qwerty fisica, troppo ingombrante.
Ora scrivo molto più velocemente, sia in t9 che qwerty virtuale, non tornerei mai più indietro

Quoto al 100%!! Mai più tasti fisici, non ne sento assolutamente la mancanza ma forse perché l'utilizzo principale del mio telefono non sono le chiamate ma la navigazione web, GPS, chat ed SMS.

alessandro85roma
31-01-2011, 17:31
Cambio cellulare come le mutande..

iPhone 2G/3G, Samsung Wave ecc.

Ora ho un Nokia E72 + iPod Touch 4G.

Il touchscreen (capacitivo) è ottimo per navigare sul web, sfogliare foto, caxxeggiare.

Ma per usare un telefono come si deve i tasti fisici sono un altra cosa, soprattutto in abbinamento ad una tastiera QWERTY compatta come quella dell'E72. SMS, email, note..
Non so come fate, ma premesso che non andrebbe proprio fatto, ma per scrivere un SMS al volante con il Wave era un impresa...
Il feedback e la sensazione di controllo che ti danno i pulsanti fisici ahimè prima o poi verranno a mancare..
Purtroppo tutti i costruttori puntano tutti sui terminali touch oramai..

PDLKing
31-01-2011, 17:39
Cambio cellulare come le mutande..

iPhone 2G/3G, Samsung Wave ecc.

Ora ho un Nokia E72 + iPod Touch 4G.

Il touchscreen (capacitivo) è ottimo per navigare sul web, sfogliare foto, caxxeggiare.

Ma per usare un telefono come si deve i tasti fisici sono un altra cosa, soprattutto in abbinamento ad una tastiera QWERTY compatta come quella dell'E72. SMS, email, note..
Non so come fate, ma premesso che non andrebbe proprio fatto, ma per scrivere un SMS al volante con il Wave era un impresa...
Il feedback e la sensazione di controllo che ti danno i pulsanti fisici ahimè prima o poi verranno a mancare..
Purtroppo tutti i costruttori puntano tutti sui terminali touch oramai..

:muro:

Nik4sil
31-01-2011, 18:14
Non so come fate, ma premesso che non andrebbe proprio fatto, ma per scrivere un SMS al volante con il Wave era un impresa...

Semplice: non scrivo sms al volante.
E invoco la selezione naturale quando vedo qualcuno farlo :rolleyes:

alessandro85roma
31-01-2011, 19:28
Mo non linciatemi :D

Ma non è che al volante sto incollato al telefono..può capitarne sporadicamente qualcuno, magari in coda a bassa velocità..non di certo mi metto a fare lo stuntman in curva o in autostrada a velocità di codice.. ;)

Nik4sil
31-01-2011, 19:40
Mo non linciatemi :D

Ma non è che al volante sto incollato al telefono..può capitarne sporadicamente qualcuno, magari in coda a bassa velocità..non di certo mi metto a fare lo stuntman in curva o in autostrada a velocità di codice.. ;)

Se mi tamponi mentre stai scrivendo un sms...ti consiglio di comprare solo cellulari di forma affusolata :O :D :D :D

alessandro85roma
31-01-2011, 19:43
Se mi tamponi mentre stai scrivendo un sms...ti consiglio di comprare solo cellulari di forma affusolata :O :D :D :D

http://www.mobile-review.com/newslist/2003/February/images/xelibri5.jpg

Va bene questo??? :D

Barbarellas
01-02-2011, 10:27
Io dopo diverso tempo con terminali touch sono tornato alla tastiera alfanumerica.Ho avuto per un'anno e mezzo il 5800 poi il wave e l'n8, ma l'andazzo che vedo è una crescita fin troppo generosa delle misure dei terminali e una certa difficoltà d'interazione con le interfacce qualunqque esse siano....ora ho un 5630 che per quanto sia limitato nel display e nella cam mi permette comunque una certa libertà d'azione.Vedo inoltre anche parecchi amici che dopo una parentesi touch (per lo piu iphone ma anche htc) tornano al vecchio tastierino.Voi come la vedete?

Perfettamente d'accordo! Ho acquistato un Htc Wildfire con il desiderio di sperimentare il touch e l'idea di avere un telefono intelligente! Ora il telefonino sta riposando, nuovo di zecca, nella sua custodia in attesa di un nuovo padrone che ci sappia dialogare, perchè per me è impossibile muovermi agilmente su quel display diabolico che fa quello che gli pare ogni volta che lo sfioro!...poi mi guarda e sghignazza...ne sono sicura...!

k82
01-02-2011, 10:43
Beh io sono passato drasticamente dalla fantastica qwerty dell'E61i all'Omnia2, il passaggio è stato traumatico, ogni tanto riguardo il nokia nel cassetto pensando di riesumarlo. Certo però lo schermo dell'omnia è fantastico :oink:
Penso che se avessi preso un telefono touch di seconda fascia, con uno schermo più piccolo, sarei subito tornato indietro.

masvil
27-02-2011, 22:23
Dico anche la mia. Dopo un mese di touch con Sony Ericsson X10 Mini Pro son tornato alla tastiera fisica del Nokia E52. Adesso sono io a decidere cosa debba fare il terminale e non viceversa :)

Etchelon
27-02-2011, 23:29
Dico anche la mia. Dopo un mese di touch con Sony Ericsson X10 Mini Pro son tornato alla tastiera fisica del Nokia E52. Adesso sono io a decidere cosa debba fare il terminale e non viceversa :)
Ragazzi lasciatevelo dire, se siete arrivati al punto che tornate alla tastiera fisica perchè il telefono "fa quello che vuole" allora dovete essere parecchio maldestri...i touch sono molto precisi ormai...certo, quelli capacitivi sono ultra sensibili e possono presentare l'inconveniente di essere attivato per sbaglio, ma basta un paio di giorni per abituarsi...tra l'altro l'x10 mini pro ha la tastiera fisica!!! Inoltre la velocità di digitazione sui touch è molto maggiore: basta sfiorare i tasti virtuali anzichè premerli, regalando maggior velocità all'operazione.

gbhu
28-02-2011, 09:34
Se per tastiera si intende il tastierino numerico di un cellulare classico, allora penso che l'alter-ego virtuale vada benissimo. E' solo un fatto di abitudine ma un tastierino virtuale può benissimo sostituire quello fisico.
Cosa diversa per la qwerty. Una qwerty fisica, soprattutto se slide, è inarrivabile come precisione e piacere nella scrittura.
Una qwerty compatta poi, tipo blackberry o E72 etc, è in pratica impossibile da riprodurre in virtuale, in quanto i tasti così piccoli darebbero luogo a numerosi errori di scrittura, mentre la versione fisica è utilizzabile tranquillamente a meno di avere i polpastrelli grossi e poco sensibili. Cioè un blackberry o E72 con tastiera qwerty compatta virtuale è in pratica impossibile da usare.

nellolo
28-02-2011, 10:24
I touch vanno bene per le dimensioni dello schermo, navigazione internet e navigatore gps sono impareggiabili, ma per l'uso strettamente "telefonico" in effetti la tastiera fisica è un altro mondo.

Rocker Rabbit
28-02-2011, 10:32
la tastiera qwerty virtuale permette una scrittura più veloce rispetto a qualunque altea tastiera soprattutto se abbinata allo swipe, tant'è che chi ha conseguito il record di battitura di sms lo ha appunto conseguito con questa tecnica. In più le dita comunque su di un tastiera virtuale con display capacitivo, che é l'unica tecnologia che prendo in considerazione, non deve esercitare forza e la velocità dei muscoli é inversamente proporzionale alla firza che devono esercitare (legge di Hill) quindi in sostanza si riesce a scrivere più velocemente. Non mi é mai capitato di dover effettuare una chiamata al volante ma dovessi farlo lo farei in vivavoce col telefono ancorato al suo supporto con la ventosa anche li avessi con la tastiera fisica, mandare sms non mi succederà mai, al limite mi fermo prendo il telefono e faccio ma cmq per cose urgenti suppongo che quella persona mi chiami e non mi mandi un sms, quindi potrei anche rispondere nel momento in cui mi fermo o al limite chiamarla se é proprio una cosa urgentissima. Non so, secondo me il touchscreen lascia aperte una miriade di strade non percorribili con una tastiera normale, avevo un n80 che degli "esserini simpatici" mi hanno rubato durante uno stage a milano, con quello ci facevo già molta cose ma le facevo cmq peggio e più lentamente di come le faccio ora, senza considerare che un touch permette di essere molto più intuitivo dato che mostra solo i tasti che servono in quel momento con un'icona facilmente interpretabile e magari anche la scrittina sotto, su di un cellulare con tastiera magari hai 7-8 tasti che servono solo ad una cosa, piccoli perché ci devono essere sempre e con dei disegnini sopra che non significano proprio nulla. Poi anche solo fare lo scroll di una pagina internet, ma anche di un menù se non sai qual'é il numero per arrivare direttamente alla voce, quante volte devi spingere il tasto direzionale quando col touch basterebbe scorrere rapidamente dito sul display. Francamente non sacrificherei tutto questo per poter usare il telefono senza guardarlo.

andy45
28-02-2011, 10:36
Dopo più di un anno di telefono full touch devo essere sincero comincio un po a rimpiangere la tastiera fisica, un po per la comodità di scrivere sms senza neanche guardare il telefono, un po per l'estetica (i telefoni ora sono tutti più o meno uguali) ed un po anche per le dimensioni, capisco la necessità di uno schermo grande per il web ed il multimedia, ma non a scapito dell'ergonomia.

alessandro85roma
28-02-2011, 13:15
I touch vanno bene per le dimensioni dello schermo, navigazione internet e navigatore gps sono impareggiabili, ma per l'uso strettamente "telefonico" in effetti la tastiera fisica è un altro mondo.

Esatto, dai è così..posseggo un E72, un Nexus One ed un iPod Touch 4G.

Le tastiere dei 2 touch sono ottime, come ottima è la navigazione..ma quando riprendo in mano l'E72 per scrivere anche un SMS c'è un abbisso..anche per muoversi tra i menu.

I migliori dispositivi attualmente sono i touch & type tipo i Nokia ,Blackberry o Motorola.

Devastator III
28-02-2011, 13:26
Io possiedo un Nokia E51 e un Samsung Wave S8500.
Il Wave è stato un puro capriccio. L'ho comprato solo per navigare su internet in maniera più fluida (perchè navigavo tranquillamente anche con l'E51), leggere le email e per usarlo come navigatore. Ma oltre a questi due utilizzi e qualche giochino ogni tanto uso sempre e comunque l'E51, sia per chiamare che per mandare sms. Ritengo la tastiera alfanumerica di una comodità unica.

alessandro85roma
28-02-2011, 13:31
Io possiedo un Nokia E51 e un Samsung Wave S8500.
Il Wave è stato un puro capriccio. L'ho comprato solo per navigare su internet in maniera più fluida (perchè navigavo tranquillamente anche con l'E51), leggere le email e per usarlo come navigatore. Ma oltre a questi due utilizzi e qualche giochino ogni tanto uso sempre e comunque l'E51, sia per chiamare che per mandare sms. Ritengo la tastiera alfanumerica di una comodità unica.

Anche io avevo il Wave..visto il prezzo poi..solo che mandando più di 100 sms al giorno la tastiera fisica è troppo comoda..
..ma tanto qualche altro anno e i terminali saranno per il 99,9% esclusivamente touch..il guaio è che le nuove tecnologie, camere HD, porte HDMI, Cpu Dual Core, vengono ormai implementate solo su tali terminali..ed è logico che sia così.

FraDimi
28-02-2011, 13:31
la tastiera fisica per l'uso messaggistico (sms) è impareggiabile..:)

masvil
20-03-2011, 17:57
la tastiera fisica per l'uso messaggistico (sms) è impareggiabile..:)
Quoto tutto tranne il tuo riferimento agli SMS: tra email, IM, Facebook, Twitter, Whatsapp e compagnia bella i messaggini sono l'ultimo dei problemi :)

alessandro85roma
20-03-2011, 18:02
Quoto tutto tranne il tuo riferimento agli SMS: tra email, IM, Facebook, Twitter, Whatsapp e compagnia bella i messaggini sono l'ultimo dei problemi :)

Esatto..ma anche la semplice composizione di un numero al volo..

Ci sono ricascato..ho preso un Nexus One in offerta a 249 euro e non dico che trauma..niente...l'ho venduto e ho preso un BB Curve 8520..