PDA

View Full Version : Alcune perplessità e cosa ci aspetta nel 2011?


dero90
08-12-2010, 14:43
Salve a tutti, scrivo qua(sperando di non aver sbagliato sezione) perchè in questi giorni mi sorgono alcune perplessità riguardo al fatto che a breve cambierò la mia configurazione pc;
la configurazione sarà:

Case: Antec three hundred
MB: Asus P7P55D-E LX
Cpu: i5 760
Ram: 4 GB 2x2 Dual channel 1333 mhz CL9 (modelli base kingstone)
HD: Samsung HD502HJ Spinpoint F3
Dissip: Artic cooling 7 pro

L'alimentatore devo ancora sceglierlo (se volete consigliarmelo voi basta che non superi i 60 euro);

Il tutto lo comprerò in negozio fisico.
Questa scelta perchè poco fa ho cambiato la scheda video, comprata usata, e come vedete dalla firma si è creata un situazione di CPU limited che non mi permette di giocare come dio comanda...

Le perplessità di cui vi citavo prima mi portano a pormi delle domande, e come vi potrete immaginarvi, mi chiedo se la configurazione possa essere longeva (almeno 2 anni); so che mi direte di aspettare il 2011 perchè sarà pieno di novità, nuovi chipset e socket; ma sono abbastanza "frettoloso" perchè stufo e vorrei finalmente giocare su una "macchina" decente.
[1]Vi chiedo appunto, la configurazione scritta mi permetterà di giocarci tranquillamente per almeno 2 anni? Tenendo conto che effettuerò più avanti un overclock moderato e userò per un annetto la scheda video da poco presa..
[2]Da questa ultima affermazione vi chiedo: la scheda madre che ho scritto è valida per l'overclock? [3] E' reale il supporto della MB all'usb 3.0 ed al sata 6?
Visto che di quest'ultimi ne parlano che saranno "definitivi" nei nuovi chipset.
Vi dico inoltre che ho scelto la "LX" perchè rispetto alla P7P55D-E pura, costa qualcosa in meno per il discorso che ha una sola slot PCI-Ex, visto che sento dire che la soluzione cross-fire x e sli ancora non è conveniente(conviene cambiare la gpu singola)
[4]Riuscirò con questa CPU (i5 760), ad essere non cpu limited con una futura scheda video di fascia alta anche fra un anno?
[5]La coppia di questa cpu e MB mi permetterà un buon overclock?

Rispondete ciò che pensate, è ovvio che non si possa prevedere il futuro, ma ipotizzare si :D
Sono abbastanza convinto di questa configurazione quindi se volete consigliarmi altro non fatemi cambiamenti drastici!

Sfruttiamo questa discussione per parlare di cosa ci presenterà il 2011 visto che in internet si trovano informazioni piuttosto confusionate (è vero che il p65 sarà ancora con socket 1156?)

Grazie :)

Saluti

CORROSIVO
08-12-2010, 19:24
Prima di spendere, perchè non overclocchi la cpu attuale?

dero90
08-12-2010, 20:34
Prima di spendere, perchè non overclocchi la cpu attuale?

La scheda madre blocca l'OC...

CORROSIVO
08-12-2010, 21:15
Beh, forse ti conviene comunque cambiare scheda madre e overcloccare la cpu attuale.
Se non lo confondo con qualche altro modello (di Intel non sono assai pratico), quella cpu lì si overclocca forte.
Spendi molto di meno e compensi il cpu limited considerando che anche la vga è vecchiotta ormai.
Ed in più puoi aspettare con calma le nuove piattaforme, spendere adesso per fare tutto nuovo può voler dire imprecare tra qualche mese per averlo fatto, visto che di novità ne usciranno molte.

Beh, non ti resta che aspettare che qualche esperto di cpu Intel ti dica in che direzione muoverti, io ti ho detto quello che secondo me è la soluzione più vantaggiosa come prezzo\prestazioni.

Leggi un po qui:
http://www.dinoxpc.com/Overclock/Processori/Core2DuoE6400/pag1.asp
Non mi sembrano male come risultati...

dero90
09-12-2010, 18:58
Beh, forse ti conviene comunque cambiare scheda madre e overcloccare la cpu attuale.
Se non lo confondo con qualche altro modello (di Intel non sono assai pratico), quella cpu lì si overclocca forte.
Spendi molto di meno e compensi il cpu limited considerando che anche la vga è vecchiotta ormai.
Ed in più puoi aspettare con calma le nuove piattaforme, spendere adesso per fare tutto nuovo può voler dire imprecare tra qualche mese per averlo fatto, visto che di novità ne usciranno molte.

Beh, non ti resta che aspettare che qualche esperto di cpu Intel ti dica in che direzione muoverti, io ti ho detto quello che secondo me è la soluzione più vantaggiosa come prezzo\prestazioni.

Leggi un po qui:
http://www.dinoxpc.com/Overclock/Processori/Core2DuoE6400/pag1.asp
Non mi sembrano male come risultati...

Si già sapevo che l'e6400 era elastico in termini di OC ma sinceramente spendere 80 euro per una scheda madre nuova (che poi non saprei a chi rivenderla) per usarla qualche mese e poi togliere tutto e spenderne altri 500 dopo, mi pare uno sperpero, piuttosto spendo ora tanto penso che almeno 2 anni abbondanti cambiando scheda video il prossimo anno mi duri con quello che ho scritto sopra...
O no?

CORROSIVO
09-12-2010, 21:56
Si, il ragionamento è giusto, però un pc in più di scorta non sta mai male, quindi gli 80 € non sarebbero buttati ma un investimento per un muletto con buone prestazioni.
Poi bisogna anche considerare che non si tratta di aspettare poco, comprare le novità al lancio significa pagarle sempre abbastanza di più e non si sa mai che magari poi ci sia qualche bug di gioventù dei prodotti.
Credo che se esce la nuova piattaforma a gennaio, almeno fino a marzo aprile conviene aspettare per vedere un pò di test,recensioni ecc.
Io la penso così, spero che qualche Intel-maniaco ti risponda con qualche idea in più, io da cassaintegrato non riesco a vedere altro che tagli del budget...e sono obbligato a fare il fan boy volente o nolente di Amd.