PDA

View Full Version : Condividere stampante wifi con router adsl wifi


M73
08-12-2010, 15:28
Salve ragazzi, ho provato a leggere tutte le guide dei forum, ma non riesco a farla funzionare....mi spiego:

preso una brother multifunzione wifi dcp 375cw. Se la faccio lavorare con collegamento ad hoc con il portatile e connessione wifi tutto fila liscio, ovviamente non riesco a connettermi al router (sitecom adsl2 wl 118) per la navigazione. Questo perchè il notebook si collega al router o alla stampante e non tutti e due contemporaneamente. Se invece collego la stampante al router e contemporaneamente il notebook al router, il collegamento avviene, ma quando si va in stampa parte lo spooler e poi si ferma tutto. Fino ad arrivare alla dicitura: impossibile stampare. In pratica non capisco come si possa far capire al router che i comandi verso la stampante vadano indirizzati verso la medesima. Sono quasi sicuro che il router al suo interno non abbia un printer server, ma mi chiedevo se fosse possibile lo stesso "indirizzare" in qualche modo i comandi diretti alla stampante.
Grazie

M73
08-12-2010, 16:52
Ok risolto: ho reinstallato i driver della stampante seguendo la procedura per le reti infrastruttura anzichè ad hoc e tutto funziona regolarmente. Quindi il prob non risiede nel router ma nelle impostazioni dei driver della stampante.

blasco017
09-12-2010, 21:59
penso che potresti attribuire un indirizzo ip fisso alla tua stampante, fuori dal range degli indirizzi ip gestiti dinamicamente dal router..... poi cercherei di installare la stampante come stampante di rete con la porta tcp/ip..... e poi se mentre stampi vuoi navigare su internet lo fai....
se non ho compreso male....
ciao

M73
11-12-2010, 16:36
Anche se ho risolto mi piace provare....adesso il router ha abilitato il dhcp, quindi assegna automaticamente gli indirizzi alle periferiche. Per assegnare un indirizzo ip fisso devo cambiare la configurazione a tutti i device che si collegano al router? Altrimenti mi trovo con il router che cerca di assegnare un ip alla stampante che invece è già assegnato?! Inoltre dovrei assegnare tale ip attraverso il software della stampante (driver) altrimenti con cosa?

blasco017
12-12-2010, 11:35
ciao,
nel router, dove attivi il dhcp, dovresti avere la possibilità di definire un certo range di indirizzi da assegnare in modo dinamico. Potresti avere il router con indirizzo di default impostato a 192.168.1.254, potresti definire il range come intervallo 192.168.1.1 - 192.168.1.200. Ai vari PC che si connettono alla rete verrà assegnato un indirizzo variabile di questo intervallo ...e li lasci così che va bene. Solo alla stampante ti interessa che venga attribuito un indirizzo fisso, perchè lo devi memorizzare nellla porta tcp/ip dei vari pc che utilizzano la stampante ...per cui è importante che l'indirizzo non cambi. L'indirizzo ip in genere si definisce direttamente sulla stampante con funzionalità di setup iniziali, guarda il manuale .... dal pc si potrebbe fare attraverso un'interfaccia web...dipende... diciamo che è meglio se lo fai direttamente sulla stampante.
ciao

M73
12-12-2010, 19:30
Ok capito tutto, una volta stabilito l'ip della stampante devo "renderla" di rete?! Con quale procedura?Attraverso il SO oppure i driver della stampante? Grazie!

blasco017
12-12-2010, 21:56
oggi ero di corsa e ho scordato un pezzo...
definito nel dhcp il range degli indirizzi variabili, alla stampante devi attribuire un ip fisso tra gli indirizzi fuori range, tra 192.168.1.201 e 192.168.1.253 seguendo i numeri del mio esempio. Se tu riesci ad attribuire un indirizzo ip alla stampante..diventa di rete. Nei diversi pc dove la stampante è configurata, definisci un porta tcp/ip con l'indirizzo della stampante.
ciao

M73
13-12-2010, 02:58
ok quindi devo definire una porta che abbia l'indirizzo della stampante su tutti i pc?lo trovo nelle proprietà della stampante? o nelle proprietà del servizio TCP/IP? grazie

blasco017
13-12-2010, 09:30
proprietà stampante / porte / aggiungi porta / Standard TCP/IP Port...

.... in realtà ho un dubbio.... metto una stampante in rete se sfrutto l'apposita connessione ethernet, la rj45... con l'appposita scheda di rete che interfaccia la stampante alla rete..... se tu colleghi la stampante tramite cavo ad un router wireless è ok... accedo alla stampante tramite pc in wireless perchè mi connetto senza fili al router. Non conosco i protocolli di una connessione diretta senza fili alla stampante.... non so cosa sfrutta... dovrei provare e verificare ...
ciao