vixi88
08-12-2010, 13:40
Salve a tutti!
ho in programma un upgrade sul mio portatile,
tra le varie avevo una mezza idea di sostituire anche l'hard disk, speravo però di trovare un buon compromesso tra spazio e prestazioni:
attualmente ho un vecchio fujitzu da 80 gigabyte (2.5" ovviamente) per quello che devo fare un 120 -160 giga sarebbero già sufficienti,
mi chiedevo quanto un disco fisso ibrido fosse prestazionalmente superiore ad uno normale, per quanto riguarda i solid state drive si sa, sono anni luce superiori, ma costano anche di più per quanto ne so.
in termini di velocità di scrittura e (sopratutto) lettura tra i 2 cosa mi consigliate tenendo conto del rapporto qualità prezzo?
(ovvio che se mi dite che per 160 giga un ssd mi costa 300 euri e un hhd mi costa 250 resto sul classico e mi piglio un 500 gigi normale a 100 euri)
ho in programma un upgrade sul mio portatile,
tra le varie avevo una mezza idea di sostituire anche l'hard disk, speravo però di trovare un buon compromesso tra spazio e prestazioni:
attualmente ho un vecchio fujitzu da 80 gigabyte (2.5" ovviamente) per quello che devo fare un 120 -160 giga sarebbero già sufficienti,
mi chiedevo quanto un disco fisso ibrido fosse prestazionalmente superiore ad uno normale, per quanto riguarda i solid state drive si sa, sono anni luce superiori, ma costano anche di più per quanto ne so.
in termini di velocità di scrittura e (sopratutto) lettura tra i 2 cosa mi consigliate tenendo conto del rapporto qualità prezzo?
(ovvio che se mi dite che per 160 giga un ssd mi costa 300 euri e un hhd mi costa 250 resto sul classico e mi piglio un 500 gigi normale a 100 euri)