PDA

View Full Version : SpaceX: poche ore al lancio del COTS Demo 1


frankytop
08-12-2010, 11:50
http://www.astronautinews.it/wp-content/uploads/2010/12/20101001_dragonc1.jpg

Mancano ormai poche ore al lancio della prima missione di collaudo della capsula Dragon per le future missioni di rifornimento alla ISS nell’ambito del contratto “COTS” assegnato a SpaceX in parallelo a Orbital Sciences Corp.
La finestra di lancio per il tentativo odierno si estende dalle 15.00 alle 18:22 ora italiana con il lanciatore Falcon 9, al suo secondo lancio, già pronto in rampa.
Con la missione “Demo 1″ l’obiettivo è il collaudo, per la prima volta in orbita, del prototipo della capsula Dragon con parte dei sistemi che verranno utilizzati sulla versione operativa installati ed efficienti a bordo.
Dopo il lancio e la separazione con il vettore Falcon 9 è previsto che la capsula, prima di effettuare il rientro, completi 2 orbite in condizioni nominali ed eventualmente fino a 3 se dovessero sorgere anomalie che ne richiedano il posticipo.
L’orbita prevista per il lancio odierno è circolare a 300km di altezza con un’inclinazione di 34.5°.
La missione, dal lancio allo splashdown è prevista con una durata di 3 ore e 19 minuti, 9 minuti e 35 secondi per raggiungere l’orbita, dopo 2 ore e 35 minuti dal lancio con 2 orbite complete avverrà l’accensione per il rientro e a 3 ore e 9 minuti si dovrebbero aprire i paracadute sopra il Pacifico per il recupero finale.

I sistemi e le operazioni che verranno testate per la prima volta quest’oggi sono differenti e complessi nonchè vitali per il proseguimento con i voli successivi, come detto per la prima volta in orbita ci sarà una Dragon con la struttura e la cellula pressurizzata definitiva, verranno testati per la prima volta i 18 propulsori Draco per il RCS, la telemetria, la navigazione e i sistemi di guida e controllo oltre allo scudo termico e al sistema di recupero con paracadute.

Il sito di ammaraggio è a circa 1000km dalla costa del Messico nell’Oceano Pacifico, a 45.000ft inizierà il dispiegamento dei paracadute “drogue” per la stabilizzazione della discesa e il rallentamento della capsula e a 10.000ft verranno dispiegati i 3 “main” per l’ultima fase della discesa e della missione.

A seconda dei risultati di questa prima missione sono attualmente programmati almeno altri 2 lanci demo prima dell’entrata in servizio operativo della capsula per i rifornimenti alla ISS, i demo 2 e 3 potrebbero però essere uniti in un’unica missione nel caso i risultati siano buoni e la NASA autorizzi alla diminuzione dei voli test.

Qui di seguito le fasi della missione:

Countdown:
T-02:35:00 Chief Engineer polls stations. Countdown master autosequence proceeds with Liquid
Oxygen (LOx) load, RP-1 fuel load, and vehicle release.
T-01:40:00 Allow countdown master autosequence to proceed into lowering the strongback
T-00:60:00 Allow the master autosequence to proceed with stage 2 fuel bleed, stage 2 thrust
vector control bleed.
Verify all sub-autosequences in the countdown master autosequence have been
performed, except for terminal count.
T-00:13:00 SpaceX Launch Director polls readiness for launch.
T-00:11:00 Logical hold point if launch point.

TERMINAL COUNT (begins at T-10min)
T-00:09:43 Open prevalves to the nine first stage engines and begin chilling Merlin
engine pumps
T-00:06:17 Command flight computer to enter alignment state
T-00:05:00 Stop loading of GN2 into ACS bottle on stage 2
T-00:04:46 Transfer to internal power on stage 1 and stage 2
T-00:03:11 Begin arming flight termination system
T-00:03:02 Terminate LOx propellant topping, cycle fuel trim valves
T-00:03:00 Verify movement on stage 2 thrust vector control actuators
T-00:02:30 SpaceX Launch Director verifies “GO”
T-00:02:00 Range Control Officer (Air Force) verifies range is “GO”
T-00:01:35 Terminate helium loading
T-00:01:00 Command flight computer state to startup
T-00:01:00 Turn on pad deck and Niagara water
T-00:00:50 Flight computer commands thrust vector control actuator checks on stage 1
T-00:00:40 Pressurize S1 and S2 propellant tanks
T-00:00:03 Engine controller commands engine ignition sequence to start
T-00:00:00 Liftoff
T+0:02:58 1st Stage Shut Down (Main Engine Cut Off)
T+0:03:02 1st Stage Separates
T+0:03:09 2nd Stage Engine Start
T+0:09:00 2nd Stage Engine Cutoff
T+0:09:35 Dragon Separates from Falcon 9 and initializes propulsion
T+0:13 On-Orbit Operations
T+2:32 Deorbit Burn Begins
T+2:38 Deorbit Burn End
T+2:58 Reentry Phase Begins (Entry Interface)
T+3:09 Drogue Chute Deploys
T+3:10 Main Chute Deploys
T+3:19 Water Landing

Fonte: SpaceX

Link per seguire la diretta:

- Low broadband: 150 kbit/s
http://playlist.yahoo.com/makeplaylist.dll?id=1368161

- Mid broadband: 300 kbit/s
http://playlist.yahoo.com/makeplaylist.dll?id=1368162

- High broadband: 500 kbit/s
http://playlist.yahoo.com/makeplaylist.dll?id=1368570

- Full speed: 1200 kbit/s (MAX)
http://playlist.yahoo.com/makeplaylist.dll?id=1368163

- NASA TV
http://www.nasa.gov/multimedia/nasatv/index.html

Media channel NASA TV
http://www.nasa.gov/multimedia/nasatv/index.html

Sito della SpaceX e link video
- http://www.spacex.com/webcast.php

killercode
08-12-2010, 12:30
non è bello, ma se funziona va bene lo stesso

frankytop
08-12-2010, 12:45
Mah...è una capsula e d'altronde l'architettura non può che essere sempre la stessa trattandosi di un corpo non planare come lo shuttle

frankytop
08-12-2010, 13:35
Sul sito della SpaceX (vedere post#1) è cominciata la diretta.

frankytop
08-12-2010, 14:13
Credo proprio che ci siano dei problemi.

Prima finestra sfumata. Se il problema si risolve si va per NET 15:48 UTC (le 5 meno 10 da noi)

frankytop
08-12-2010, 15:54
Bene,secondo stadio separato e.....facce sorridenti. :D

frankytop
08-12-2010, 16:30
Prima foto del lancio: http://twitpic.com/3e3ayg

killercode
08-12-2010, 16:47
Mah...è una capsula e d'altronde l'architettura non può che essere sempre la stessa trattandosi di un corpo non planare come lo shuttle

intendevo come metodo di rientro, non mi riferivo a design della specifica capsula :D

frankytop
08-12-2010, 16:50
intendevo come metodo di rientro, non mi riferivo a design della specifica capsula :D
Ah ok. :D

frankytop
08-12-2010, 16:52
Filmato del lancio: http://www.nasa.gov/multimedia/videogallery/index.html?media_id=36606091

jumpjack
08-12-2010, 18:24
Filmato del lancio: http://www.nasa.gov/multimedia/videogallery/index.html?media_id=36606091

mi interessa di piu' il rientro, quando "torna"? :stordita:


edit:
mmhh.... Conferenza stampa alle 21.30 nostre , se non erro:
NASA TV will air a press conference about an hour after the capsule splashes down in the Pacific Ocean to end the demonstration flight. Currently, that would be about 3:30 p.m. EST.

frankytop
08-12-2010, 19:23
Lo Splashdown è già avvenuto ed ha funzionato tutto a dovere (a parte un thruster...ma era solo uno su 18)

E' prevista una conferenza stampa su NASA TV alle ore 21.30 ( 20.30 GMT )

frankytop
08-12-2010, 22:08
Un video di 12 minuti del lancio con vista dallo spazio.

http://www.youtube.com/watch?v=Q-ci9xIgNZM&feature=player_embedded

jumpjack
09-12-2010, 20:15
Un video di 12 minuti del lancio con vista dallo spazio.

http://www.youtube.com/watch?v=Q-ci9xIgNZM&feature=player_embedded

ancora niente video del rientro? e' venuto giù come un ferro da stiro?!? :confused:

+Benito+
12-12-2010, 20:22
:asd:

jumpjack
13-12-2010, 12:16
Ho trovato qualche foto... ma questa non la capisco:

http://www.spaceflightnow.com/falcon9/002/splashdown/chutes1.jpg

http://www.spaceflightnow.com/falcon9/002/splashdown/

+Benito+
14-12-2010, 07:04
così da vedere sembra abbiano recuperato oltre alla capsula anche qualcosa di altro, che però non capisco come non sia bruciato nel rientro visto che lo scudo lo ha solo la capsula che deve per forza essere scesa senza niente attaccato per fare un test realistico.

Non capisco nemmeno io.

Erythraeum
14-12-2010, 12:56
punta della capsula + paracadute pilota :fagiano:

jumpjack
14-12-2010, 14:01
pilota?
in un velivolo di test?!?
con due paracadute???
:confused:

A me sembra una foto con doppia posa... :mbe:

Erythraeum
14-12-2010, 14:14
pilota?
in un velivolo di test?!?
con due paracadute???
:confused:

A me sembra una foto con doppia posa... :mbe:

:doh:

T+2:58 Reentry Phase Begins (Entry Interface)
T+3:09 Drogue Chute Deploys
T+3:10 Main Chute Deploys
T+3:19 Water Landing

paracadute pilota o parafreno: praticamente si estende e tira fuori il paracadute principale...

jumpjack
14-12-2010, 19:49
:doh:



paracadute pilota o parafreno: praticamente si estende e tira fuori il paracadute principale...
si, ma poi mica atterra dolcemente, se ne vola via; e soprattutto l' "estrattorre" è uno, non sono 3: si usano 3 paracadute per far atterrare molto dolcemente un carico. Un carico è la capsula, ma l'altro...?
Ma non c'e' un'animazione che mostra come funzionerebbe il rientro? Non è questa la "capsula apollo coi piedi"? :D

Cerchero'...

frankytop
14-12-2010, 20:09
si, ma poi mica atterra dolcemente, se ne vola via; e soprattutto l' "estrattorre" è uno, non sono 3: si usano 3 paracadute per far atterrare molto dolcemente un carico. Un carico è la capsula, ma l'altro...?
Ma non c'e' un'animazione che mostra come funzionerebbe il rientro? Non è questa la "capsula apollo coi piedi"? :D

Cerchero'...

http://www.forumastronautico.it/index.php?topic=14532.msg156967#msg156967

+Benito+
14-12-2010, 21:36
faccio fatica a capire il perchè dell'ammaraggio dolce per i paracadute freno. Che carico hanno attaccato per poter atterrare così, non deve trattarsi di un coso di pochi kg.

jumpjack
14-12-2010, 22:08
faccio fatica a capire il perchè dell'ammaraggio dolce per i paracadute freno. Che carico hanno attaccato per poter atterrare così, non deve trattarsi di un coso di pochi kg.

boh?!? due paracadute per reggere un coperchio?!? :confused: Ora sono piu' confuso di prima. Pero' almeno si spiega la foto.

jumpjack
14-12-2010, 22:15
boh?!? due paracadute per reggere un coperchio?!? :confused: Ora sono piu' confuso di prima. Pero' almeno si spiega la foto.

forum inglese chilometrico su SpaceX, non l'ho ancora letto tutto, ma anche loro sono perplessi sulla "cosa" appesa ai paracadute pilolta.
http://forum.nasaspaceflight.com/index.php?topic=19228.3085

Filmato /simulazione:
http://www.spacex.com/multimedia/videos.php?id=37&cat=recent

sbudellaman
14-12-2010, 22:29
punta della capsula + paracadute pilota :fagiano:

pilota?
in un velivolo di test?!?
con due paracadute???
:confused:

A me sembra una foto con doppia posa... :mbe:
:D

jumpjack
15-12-2010, 07:56
aaah, "paracadute pilota" non nel senso "paracadute del pilota", ma nel senso "paracadute pilota"... :stordita: In realtà sonon "drogue parachute" (LINK (http://en.wikipedia.org/wiki/Drogue_parachute)): servono sia a pre-rallentare la capsula, che a stabilizzarla, che a estrarre i paracadute principali.

Pero' continuo a non capire come fanno a restare cosi' gonfi e tesi, con appeso solo uno sportello che peserà, quanto?, 10 chili? Mah.

+Benito+
15-12-2010, 10:05
ovviamente "pilota" in quel senso...:rolleyes: