View Full Version : Salvataggio emails da Windows mail
Ciao a tutti.
Ho un problema con il nuovo Windows Mail (su Windows 7).
Dunque: utilizzando xp ho sempre salvato le email importanti trascinandole fuori dalla finestra di Outlook e salvando così un file .eml.
La comodità era che non c'è bisogno di nessun programma apposito e che queste possono anche essere lette su qualsiasi altro computer.
Ora con Windows Mail non si può più fare...
Sapete un modo per fare quello che facevo con Outlook anche su Windows Mail?
Grazie in anticipo :)
Nicodemo Timoteo Taddeo
08-12-2010, 11:30
Ciao a tutti.
Ho un problema con il nuovo Windows Mail (su Windows 7).
Windows Mail o Windows Live Mail?
Dunque: utilizzando xp ho sempre salvato le email importanti trascinandole fuori dalla finestra di Outlook e salvando così un file .eml.
La comodità era che non c'è bisogno di nessun programma apposito e che queste possono anche essere lette su qualsiasi altro computer.
Ora con Windows Mail non si può più fare...
Sapete un modo per fare quello che facevo con Outlook anche su Windows Mail?
Tutte le e-mail già in formato .eml stanno in:
C:\Users\nome_utente\AppData\Local\Microsoft\Windows Mail
Nel caso di Windows Mail, oppure nel caso di Live Mail stanno in:
C:\Users\nome_utente\AppData\Local\Microsoft\Windows Live Mail
Detto ciò, non so se su Windows 7¹ effettivamente non funzioni il tradizionale trascinamento sul desktop visto che non uso client email Microsoft, però so per certo che funziona sempre il:
Menu File, salva con nome, formato .eml
¹ Su Windows Vista ed il suo Windows Mail, il trascinamento sul desktop funziona regolarmente, provato ora.
Saluti.
ciao e grazie della risposta.
in effetti come mi hai consigliato (salva con nome) funziona.
Ora ho però difficoltà ad aprirle (anche andando su "Apri con" e selezionando Windows Mail non me le apre...)
PS: cos'è Windows Live Mail?
Nicodemo Timoteo Taddeo
08-12-2010, 20:04
ciao e grazie della risposta.
in effetti come mi hai consigliato (salva con nome) funziona.
Ora ho però difficoltà ad aprirle (anche andando su "Apri con" e selezionando Windows Mail non me le apre...)
Eh, fare le nozze con i fichi secchi non sembra essere una buona idea :)
Intendo dire che forzare Windows Mail a funzionare lì dove non è previsto che funzioni correttamente, può dare grane tipo quella che stai subendo.
Non ho idea come risolvere, so solo che non sei l'unico ad avere questo problema.
PS: cos'è Windows Live Mail?
http://lmgtfy.com/?q=windows+live+mail
Personalmente te lo sconsiglio fortemente, io uso Mozilla Thunderbird e ne sono più che soddisfatto.
Saluti.
...quello che non ho capito è se windows live mail è un programma gratuito, fa parte di qualche suite o di windows stesso...
In alcuni siti avevo infatti letto che win xp aveva outlook express, vista aveva windows mail e seven ha windows live mail, ma sul mio windows seven ho windows mail, non windows live mail...
Nicodemo Timoteo Taddeo
09-12-2010, 06:12
...quello che non ho capito è se windows live mail è un programma gratuito, fa parte di qualche suite o di windows stesso...
È gratuito, fa parte della suite Lite e non viene fornito con windows stesso. Ma va installato a cura dell'utente.
In alcuni siti avevo infatti letto che win xp aveva outlook express, vista aveva windows mail e seven ha windows live mail, ma sul mio windows seven ho windows mail, non windows live mail...
Con Windows 7 non viene fornito nessun client email funzionante. C'è la presenza della directory di Windows Mail ma il programma non funziona. Va eventualmente forzato il funzionamento con delle procedure facilmente reperibili in rete.
In questo modo si riesce a far funzionare Windows Mail anche su Windows 7, però non c'è nessun supporto da parte di Microsoft, non vengono forniti aggiornamenti di sicurezza né di altro tipo. Quindi gli eventuali bug o malfunzionamenti restano a carico dell'utente. Inoltre bisogna stare attenti a Windows Update che con i suoi aggiornamenti può sempre rendere inutilizzabile il programma in ogni momento.
Nel tuo caso ci sarà stato qualcuno che ha provveduto a smanettare per darti Windows Mail funzionante, e probabilmente mette mano all'accrocco tutte le volte che gli altri aggiornamenti lo rendono inutilizzabile ripristinando la situazione. Mi pare ci sia da sostituire periodiamente una .dll
Personalmente riserverei tutto questo spreco di energie a cose più utili :)
Saluti.
Personalmente riserverei tutto questo spreco di energie a cose più utili :)
:asd:
Anche se da parte della MS è stato uno sbaglio eliminare un client come WM :rolleyes:
abitofmp3
09-12-2010, 14:54
WLM a me non funziona in nessun modo per l'invio della posto: ricevo regolarmente le mail su tutti gli account impostati, ma non c'è verso di far partire la posta.
La mia connessione è alice e ho seguito passo a passo la procedura di impostazione del server di posta in uscita (compresa l'autenticazione necessaria del server, sia con porta 25 che 587), ma niente da fare.
Qualcun'altro ha riscontrato lo stesso problema per caso?
Grazie :help:
grazie delle esaurienti spiegazioni, Nicodemo! :)
ciao! :cool:
abitofmp3
10-12-2010, 10:05
WLM a me non funziona in nessun modo per l'invio della posto: ricevo regolarmente le mail su tutti gli account impostati, ma non c'è verso di far partire la posta.
La mia connessione è alice e ho seguito passo a passo la procedura di impostazione del server di posta in uscita (compresa l'autenticazione necessaria del server, sia con porta 25 che 587), ma niente da fare.
Qualcun'altro ha riscontrato lo stesso problema per caso?
Grazie :help:
Ragazzi ho risolto il mio problema.
Vi spiego cosa ho scoperto, perchè magari anche a qualcun altro può servire: il problema era dato dal blocco della porta 25 a livello del software antivirus.
Occorre quindi verificare le opzioni dell'antivirus e creare un'eccezione ai filtri impostati per il programma di posta!
Ciao, spero vi sia utile!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.