PDA

View Full Version : passaggio a nikon d200


danpat
08-12-2010, 10:56
ciao a tutti volevo un consiglio sull'acquisto di una nuova reflex, io ora ho una nikon d40 e vorrei passare ad un modello un po' piu' evoluto e dato che non mi posso permettere di spendere cifre esorbitanti mi ero orientato sul mercato dell'usato e con piu' precisazione verso una nikon d200 .....
mi chiedevo se faccio bene dato che in commercio la si trova a poco e anche in ottime condizioni
accetto molto volentieri e sopratutto consigli magari da chi gia' ne ha avuta una in possesso..........
grazie a tutti;)

SuperMariano81
08-12-2010, 11:12
va bene che la d200 era un ottima reflex, se la faceva con la 30d, ma comincia ad essere un modello un po' obsoleto.... voglio dire, farà sempre foto ma i suoi limiti, se confrontati con le nuove generazioni, si fanno sentire...
Se pensi ha già 5 anni sul groppone.....

Meglio trovare una d300 / d90 secondo me.
Che ottiche hai?

danpat
08-12-2010, 11:23
ho un 17-55 70-200 e un 12-24 della sigma........

SuperMariano81
08-12-2010, 11:45
ho un 17-55 70-200 e un 12-24 della sigma........


non conosco i vetri gialli ma mi sembrano buoni.... boh, visto che sei a posto come ottiche direi che è giusto vedere di un corpo + prestate, ma a sto punto direi d90 o d300 o d300s o la nuova d7000

danpat
08-12-2010, 11:59
ok... allora spendero qualche soldo in piu e provero' a vedere per una d7000 dato che sembra un'ottima macchina e solo corpo dovrebbe costare attorno ai 1000 euro se non erro, piuttosto che spenderli per una d300 usata allora....

Big Blind
08-12-2010, 14:14
LA D200 è ancora una meraviglia, ha quella resa ad ISO 200 fenomenale, con dei colori bellissimi e un rumore che più somiglia a quello della pellicola. Se ne trovi una ad un prezzo decente (400 euro più o meno), in uno stato ottimale, non ci pensare due volte.

ARARARARARARA
08-12-2010, 15:40
ho un 17-55 70-200 e un 12-24 della sigma........

visto che le tue lenti sono tutte af e motorizzate (forse il sigma no) non hai certo bisogno dell'accoppiamento ai per usare le lenti manual focus che D200 ovviamente essendo professionale ha, e neppure ti serve la velocità del motore af perchè al max il motore della macchina lo useresti con il grandangolo e sui grandangoli la velocità non è essenziale (il motre di D200 è migliore di quello di D90) quindi ti consiglierei D90 che offre una qualità di immagine superiore e costa uguale alla D200 se non meno e mi pare pure che condividano il sistema AF con la differenza che in D90 è stato implementato il traking 3d che su D200 non c'era, altrimenti D300 usata è un'ottima scelta e permette di salvare i raw anche a 14 bit (limitando la raffica a 2,5 fps contro i 7fps a 12 bit e 8fps a 12 bit con battery pack), altrimenti D7000 che come qualità di immagine è ancora superiore, anche se pecca come motore af, sistema autofocus, raffica e altre piccole cose rispetto d300/d300s

ARARARARARARA
08-12-2010, 15:44
LA D200 è ancora una meraviglia, ha quella resa ad ISO 200 fenomenale, con dei colori bellissimi e un rumore che più somiglia a quello della pellicola. Se ne trovi una ad un prezzo decente (400 euro più o meno), in uno stato ottimale, non ci pensare due volte.

correzione, a 100 ISO, la D200 ha il CCD 10 mpx come D80 D40x D60 D3000 e parte da 100ISO.
Io avevo D80 e a 100 iso le foto erano e SONO fantastiche poi oltre i 400 perdeva moltissimo, però una cosa che certamente in quella generazione di macchine non era il massimo erano i filtri sul sensore, la nuova generazione restituisce immagini ancora + nitide, la D700 poi non ne parliamo neanche, a confronto le foto della D80 sono sfocate!

Big Blind
08-12-2010, 17:15
correzione, a 100 ISO, la D200 ha il CCD 10 mpx come D80 D40x D60 D3000 e parte da 100ISO.


Ho forse scritto che non parte da ISO 100 bensì da ISO200?

ARARARARARARA
08-12-2010, 17:25
Ho forse scritto che non parte da ISO 100 bensì da ISO200?

pensavo fosse una svista è inutile che ti arrabi tanto!

Cmq D200 da il meglio come tutte le reflex all'iso base, perchè è il segnale sensore non modificato e quindi più pulito, c'è una gamma dinamica più estesa, i colori sono migliori, la grana è praticamente assente etc...

cmq c'è modo e modo di rispondere!

Big Blind
08-12-2010, 18:54
Scusa, ma davvero ... dove cogli cotanto risentimento e rabbia? :stordita:

JCD's back
13-12-2010, 21:01
non conosco i vetri gialli ma mi sembrano buoni.... boh, visto che sei a posto come ottiche direi che è giusto vedere di un corpo + prestate, ma a sto punto direi d90 o d300 o d300s o la nuova d7000

D90 più prestante della D200? :fagiano:

FreeMan
13-12-2010, 21:35
sezione CONSIGLI PER GLI ACQUISTI REFLEX

CLOSED!!

>bYeZ<