PDA

View Full Version : info su alimentatore


mikyblade
07-12-2010, 23:10
salve amici ho un pc cosi assemblato

ASUS M4A78LT-M
CPU AMD ATHLON II X3 440
4GB RAM 2+2 DDR3 1333MHZ
1 HD SEAGATE BARRACUDA 1TB
1 DVD MAST SAMSUNG
2 VENTOLE DA 80 (DI SERIE DEL CASE,UN MEDIACENTER)

E QUESTO ALIMENTATORE MICRO-ATX DA 450 WATT



VORREI SAPERE SE REGGE UN ATI 5750 O 5770
OPPURE UNA 5670
l'alimentatore in questione non ha connettori pci-express....con l'adattatore regge una scheda video pci-express? grazie

CORROSIVO
07-12-2010, 23:16
In teoria se i dati scritti fossero realtà, potrebbe anche farcela.
Visto che sarà una cinesata e che un buon alimentatore di marca costa sui 40 €, fai tu se merita mettere a repentaglio tutto il resto per risparmiarli.

mikyblade
08-12-2010, 07:55
In teoria se i dati scritti fossero realtà, potrebbe anche farcela.
Visto che sarà una cinesata e che un buon alimentatore di marca costa sui 40 €, fai tu se merita mettere a repentaglio tutto il resto per risparmiarli.

questo è l'unico alimentatore MICRO-ATX da 450 watt che ho trovato in rete... non cè di meglio....gli altri sono tutti...250 - 300 - 380 watt ..... il massimo è 450 watt ...e cioè questo ....

non esiste un programma per testare la reale potenza? grazie up

CORROSIVO
08-12-2010, 10:24
No, la potenza non si può verificare tramite software, servono apparecchiature fisiche per fare un test vero e proprio.
Di solito in laboratorio si usa un carico che sostituisce l'hardware del pc, e poi si controlla la stabilità delle tensioni in uscita.
Molti alimentatori di marche sconosciute però già con metà carico previsto dalle loro specifiche smettono di funzionare in maniera più o meno dannosa.
Cioè alcuni vanno in protezione, altri si bruciano con il rischio di portarsi dietro anche tutto quello che è collegato.

Prova a usare questo:
http://www.thermaltake.outervision.com/index.jsp
Che è un calcolatore di watt, (ne trovi anche molti altri in rete), se stai circa a metà delle specifiche potresti utilizzarlo, altrimenti potrebbe essere rischioso.

Ti ricordo che i Watt si possono ricavare con questa formula:

W=VxA dove V sono i volt della linea e A sono gli ampere.

Nel tuo caso i 12 V possono erogare 240 W si presume di picco massimo.

Il resto della potenza è distribuito sulle altre linee, la somma dovrebbe dare 450 W come specificato.

Poi magari hai fortuna e non avrà problemi neppure a piena potenza, ma saperlo per sicuro è molto difficile.

mikyblade
08-12-2010, 10:41
ho provato quel programma e dice 520 watt....secondo me esagerato!calcola un pò a culo... l'alimentatore in questione sembra buono...e credimi che pure cercando non trovi di meglio.... per una mediacenter è il top.....mi sà che punterò sulla 5670 che è autoalimentata....cosi non ho problemi e posso giochicchiare un pò....con l'hybrid crossfire della hd3300 della scheda madre!


No, la potenza non si può verificare tramite software, servono apparecchiature fisiche per fare un test vero e proprio.
Di solito in laboratorio si usa un carico che sostituisce l'hardware del pc, e poi si controlla la stabilità delle tensioni in uscita.
Molti alimentatori di marche sconosciute però già con metà carico previsto dalle loro specifiche smettono di funzionare in maniera più o meno dannosa.
Cioè alcuni vanno in protezione, altri si bruciano con il rischio di portarsi dietro anche tutto quello che è collegato.

Prova a usare questo:
http://www.thermaltake.outervision.com/index.jsp
Che è un calcolatore di watt, (ne trovi anche molti altri in rete), se stai circa a metà delle specifiche potresti utilizzarlo, altrimenti potrebbe essere rischioso.

Ti ricordo che i Watt si possono ricavare con questa formula:

W=VxA dove V sono i volt della linea e A sono gli ampere.

Nel tuo caso i 12 V possono erogare 240 W si presume di picco massimo.

Il resto della potenza è distribuito sulle altre linee, la somma dovrebbe dare 450 W come specificato.

Poi magari hai fortuna e non avrà problemi neppure a piena potenza, ma saperlo per sicuro è molto difficile.

Capellone
08-12-2010, 13:13
"sembra buono" non è la stessa cosa di "è buono".
i Mach/Wup Media sono cineserie, quello che hai tu sarà un 250W e si capisce dagli amperaggi scritti a caso. è impossibile comprare un vero alimentatore da 450W con 20€...
Il tuo case non può ospitare alimentatori ATX?

mikyblade
08-12-2010, 13:23
"sembra buono" non è la stessa cosa di "è buono".
i Mach/Wup Media sono cineserie, quello che hai tu sarà un 250W e si capisce dagli amperaggi scritti a caso. è impossibile comprare un vero alimentatore da 450W con 20€...
Il tuo case non può ospitare alimentatori ATX?

solo 250 watt?????
guarda
http://www.machpower.it/index.php?route=product/product&path=38&product_id=55

è un 450 watt non 250 watt .... altrimenti quelli comuni che sono da 300 watt....in realtà che sono sono? 100 watt???

CORROSIVO
08-12-2010, 13:44
Esatto, quelli qualsiasi da 300 W con 150 W effettivi di carico molto probabilmente andaranno in protezione o salteranno direttamente.
Per cui li puoi prendere per carichi da 100 W o poco più.
Quello da 450 W che possiedi non è molto dissimile, può essere che possa farcela ma anche no, non c'è garanzia su questo.
Per il calcolo devi aver sbagliato ad impostare qualcosa, con i tuoi pezzi mi da 236 W con la 5770.

Perseverance
08-12-2010, 13:52
I case microATX dovrebbero poter ospitare gli alimentatori formfactor SFX, perciò trovi un bellissimo SilverStone ST45FS da 450W veri.

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ST45SF&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

mikyblade
08-12-2010, 15:46
I case microATX dovrebbero poter ospitare gli alimentatori formfactor SFX, perciò trovi un bellissimo SilverStone ST45FS da 450W veri.

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ST45SF&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

ah non sapevo...ora controllo...