PDA

View Full Version : Componenti da assemblare


cicella
07-12-2010, 17:07
Salve a tutti,
gradirei molto la vostra opinione su un assemblaggio che vorrei mettere in opera a breve :cool:

Ecco i componenti che ho a disposizione:

scheda madre/processore: asus k8v-x se / AMD Athlon 64 2800+ 1,80ghz
scheda madre/processore: Foxconn p4m800p7ma / Intel pentium 4 506 2,66ghz
Ram: 1gb pc400 / 512 pc400 / 256 pc400 / 512 pc533
Schede video: nvidia geforce fx 5500 256mb / nvidia geforce4 mx 4000 128mb

considerando questi componenti, vorrei creare una configurazione con la migliore prestazione, quindi avrei pensato di fare così:

Foxconn p4m800p7ma / Intel pentium 4 506 2,66ghz
ram 1gb pc400 / 512 pc400
nvidia geforce fx 5500 256mb

una configurazione del genere porterebbe un aumento di prestazioni, considerando il pc in firma?

il mio dubbio è: un athlon 1,80 equipara in p4 2,66? è inferiore? è superiore?

E poi...
Con i componeti a disposizione, sarebbe possibile creare un muletto con un accettabile consumo energetico? Da quanto ho capito, i P4 non si prestano molto allo scopo, non so invece quanto consumi un athlon64.

Speedy L\'originale
07-12-2010, 17:32
Forse a costo zero o quasi ha senso, altrimenti anche solo spenderci 50€ in totale sono soldi sprecati, si passa da un sistema obsoleto ad un altro sistema obsoleto con prestazioni scarse rispetto a qualsialsi sisitema di fascia bassa attuale.

cicella
07-12-2010, 17:56
Forse a costo zero o quasi ha senso, altrimenti anche solo spenderci 50€ in totale sono soldi sprecati, si passa da un sistema obsoleto ad un altro sistema obsoleto con prestazioni scarse rispetto a qualsialsi sisitema di fascia bassa attuale.

tutti i componenti sono già in mio possesso, quindi vorrei sapere se, assemblando come ho detto, riesco a "sentire" la differenza con quello in firma o non me ne accorgo proprio.
Mi rendo conto che sono tuti componenti molto datati, quindi vorrei assemblare il meno peggio ;).

Speedy L\'originale
07-12-2010, 18:01
Il processore è inutile cambiarlo, un pelo di differenza la potresti notare solamente aumentando la ram, anche usando winxp se metti 1gb o + vedrai ke il sistema andrà meglio e visto che non ti costa nulla cambierei pure la sk. video cosi da avere qualcosa di + "nuovo"

cicella
07-12-2010, 20:55
... un pelo di differenza la potresti notare solamente aumentando la ram, anche usando winxp se metti 1gb o + vedrai ke il sistema andrà meglio e visto che non ti costa nulla cambierei pure la sk. video cosi da avere qualcosa di + "nuovo"
Proprio quello che volevo fare ^_^, finalmente comincio a capirci qualcosa dopo anni a lucrare forum :cool: .

il problema maggiore è che ormai la mia scheda video non mi fa vedere più neanche i video di youtube, bloccandosi appena apro la pagina, quindi già se elimino questo fastidio è un gran risultato :D

grazie per la consulenza :cool:

Speedy L\'originale
08-12-2010, 15:13
Proprio quello che volevo fare ^_^, finalmente comincio a capirci qualcosa dopo anni a lucrare forum :cool: .

il problema maggiore è che ormai la mia scheda video non mi fa vedere più neanche i video di youtube, bloccandosi appena apro la pagina, quindi già se elimino questo fastidio è un gran risultato :D

grazie per la consulenza :cool:

Prego, sono 50€ :D

Visto che hai lì qualcosa di meno obsoleto provalo e vedi se magari riesci a cavartela meglio.

cicella
09-12-2010, 21:04
sostituendo sheda video e ram, finalmente i video non si bloccano più, e complessivamente tutto si apre più velocemente (credo che anche mettendo l'hd sata la velocità possa aumentare ancora) però ho ancora dubbi sui processori.

l'athlon supporta la tecnologia 3D della scheda video, il P4 no, però il P4 è 2,60 mentre l'althlon è 1,80.

Anche leggenso in giro, non riesco a sapere se il P4 da 2,60 è comunque superiore ad un Athlon 64 da 1,80.

Speedy L\'originale
10-12-2010, 09:01
Prestazionalmente le 2 cpu sono lì, anzi l'athlon dovrebbe essere di poco superiore. x rispondere alla tua domanda te ne faccio un'altra, va di + un auto con un motore da 1.300cc (da 250cv) oppure un 1.900cc (da 60cv)?

Paragona i cc ai mhz che il ragionamento è subito chiaro.