View Full Version : router wireless D-LINK DIR-635...come lo connetto al modem???
bettygirl
07-12-2010, 16:14
Ciao a tutti, questo è il primo messaggio che scrivo, e spero di scriverlo nella sezione giusta.
In casa ho 1 pc e per collegarmi a internet uso un modem usb della kraun.
Da un po' di tempo ci piacerebbe giocare on-line con la play, così ieri ci siamo decisi ad acquistare un router, più precisamente abbiamo preso un D-LINk wireless DIR-635.
Arrivati a casa, ho inserito il cd e seguito le istruzioni:
- collegato il router all'alimentatore di corrente
- collegato con il cavo ethernet in dotazione il pc alla porta LAN 1
fin qui tutto ok...
poi mi chiede di connettere la porta internet del dispositivo alla porta ethernet del modem...:muro:
Scusate la mia ignoranza...ma se il modem è usb...non posso collegarlo giusto???
quindi, ho pensato, mi serve un modem ethernet (quindi con i dati che escono tramite un cavo come quello del telefono...non un cavo usb...giusto?)
purtroppo il gestore del negozio dove mi fornisco, e dove però non ho comprato il router, mi ha detto che è il router che mi fa da modem (ma il mio non è un router adsl!! e nemmeno un modem router).
sto diventando pazza....
per favore...qualcuno di voi può aiutarmi??
considerate che io di router non ne capisco molto...questo è il primo che compro.
Non so se può centrare qualcosa, ma ho controllato e il mio pc ha una scheda di rete REALTEK PCIe family controller
grazie in anticipo...
Betty
Harry_Callahan
07-12-2010, 16:23
questo è il primo messaggio che scrivo, e spero di scriverlo nella sezione giusta.
purtroppo no, prima di postare si fa una ricerca oppure si controlla nel sommario, infatti avresti trovato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950
pazienza
Scusate la mia ignoranza...ma se il modem è usb...non posso collegarlo giusto???
esatto
quindi, ho pensato, mi serve un modem ethernet (quindi con i dati che escono tramite un cavo come quello del telefono...non un cavo usb...giusto?)
giusto
sto diventando pazza....
per favore...qualcuno di voi può aiutarmi??
ci sono 2 soluzioni
1) riporti indietro il D-Link e ti compri un router wireless con modem integrato(chiedi consigli nel thread in sticky)
2) tieni il D-Link, compri un modem ADSL puro e segui la mia guida
Non so se può centrare qualcosa, ma ho controllato e il mio pc ha una scheda di rete REALTEK PCIe family controller
il problema è che non hai il modem, quella scheda non è la soluzione al problema
bettygirl
07-12-2010, 16:49
purtroppo no, prima di postare si fa una ricerca oppure si controlla nel sommario, infatti avresti trovato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950
chiedo scusa, ma è da ieri che cerco in internet e non so mai se quello che trovo fa al caso mio
ci sono 2 soluzioni
1) riporti indietro il D-Link e ti compri un router wireless con modem integrato(chiedi consigli nel thread in sticky)
2) tieni il D-Link, compri un modem ADSL puro e segui la mia guida
considerando che ieri sono già andata a cambiarlo perchè volevo comprare un router e grazie alla mia "ignoranza" mi hanno venduto un access point...non ci tengo a ritornare...
Ho dato un occhiata alla tua giuda, e scusa se mi approfitto ancora della tua gentilezza...
cos'è un modem adsl puro???? :confused:
Immagino che quella che devo seguire io è la Guida Consigliata per connessioni ADSL PPPoE(Telecom,WIND,ecc) andando per esclusione e considerando il mio gestore telefonico, che per il momento è teletu (purtroppo) ma sto tornando a telecom...
Ma, visto che il mio è un router senza modem integrato, non posso trasformarlo in modem puro...per questo mi dici di comprare un modem adsl puro (scusa ma mentre scrivo sto riflettendo...)
scusa la domanda franca (e forse stupida...) ma il modem adsl puro, è un modem con l'uscita dati in cavo ethernet?
non basterebbe comprare un modem adsl ethernet (se così si chiama...) sostituirlo al mio modem usb, impostare i parametri di connessione e collegarlo al router???
TI PREGO DIMMI DI Sì...:cry:
GRAZIE Harry
Betty
Harry_Callahan
07-12-2010, 17:05
Ma, visto che il mio è un router senza modem integrato, non posso trasformarlo in modem puro...per questo mi dici di comprare un modem adsl puro (scusa ma mentre scrivo sto riflettendo...)
esatto, il router con la porta WAN che hai tu va bene, ma non ha il modem, quindi manca un pezzo
scusa la domanda franca (e forse stupida...) ma il modem adsl puro, è un modem con l'uscita dati in cavo ethernet?
non basterebbe comprare un modem adsl ethernet (se così si chiama...) sostituirlo al mio modem usb, impostare i parametri di connessione e collegarlo al router???
esistono modem USB come avevi tu, cioè attacco USB che va verso il PC e uscita RJ11 per la parte ADSL che va verso la presa a muro
poi esistono i modem ADSL ETH(modem puro) che hanno attacco ETH che va verso il PC e uscita RJ11 per la parte ADSL che va verso la presa a muro. Essendo un modem puro 1 solo PC potrà andare in internet
infine ci sono i router con modem adsl integrato, servono per far uscire più PC in internet e a differenza del prodotto che hai comprato tu, hanno in più una parte hardware per l'ADSL, cioè per il collegamento alla presa telefonica
ora se hai un router con porta WAN hai sempre 2 soluzioni:
1) riporti indietro il D-Link e ti compri un router wireless con modem integrato(chiedi consigli nel thread in sticky)
2) tieni il D-Link, compri un modem ADSL ETH puro e segui la mia guida
edit: scusa, nel punto 2 non ho indicato ETH, probabilmente per questo non era chiaro
bettygirl
07-12-2010, 17:28
Essendo un modem puro 1 solo PC potrà andare in internet
Quando dici così significa che se ho il pc collegato ad internet non potrò collegarmi anche con la play, oppure siccome il modem ETH sarà collegato al router il problema non si pone?
Da quello che c'è scritto sulla scatola del mio router può supportare fino a 4 pc.
In ogni caso, io ne ho solo 1 e mi interessa poter giocare online con la play, pur essendo collegata ad internet...
edit: scusa, nel punto 2 non ho indicato ETH, probabilmente per questo non era chiaro
se poi ci aggiungi la confusione che ho in testa io... :D non preoccuparti, sei stato fin troppo paziente...
allora vado al negozio e mi compro un MODEM ADSL ETH PURO!!
yeahhhhhh!!! _\../
Harry_Callahan
07-12-2010, 17:35
allora vado al negozio e mi compro un MODEM ADSL ETH PURO!!
vedi se trovi il Trust 4050, quello che ho utilizzato nella seconda parte della guida
ma dicevi il negozio dove hai preso il router WAN non ha un router con modem integrato?
così ti fai rimborsare quello e prendi un prodotto tutto in uno, è anche più semplice da gestire
dietro un router puoi collegare più PC
bettygirl
07-12-2010, 18:01
no, ce l'hanno, il router l'ho preso in un centro commerciale, ma devo farmi 20 km andare e 20 a tornare...
Mentre in paese c'è un negozietto dal quale vado spesso, anche perchè il tipo è bravo e se ho bisogno o succede qualcosa ce l'hodietro casa.
Dunque, sono appena tornata e ho preso un KRAUN modem ethernet ADSL2/2+...
adesso preparo da mangiare e intanto vedo di configurare il tutto...
ti farò sapere gli esiti!
Harry_Callahan
07-12-2010, 18:02
Dunque, sono appena tornata e ho preso un KRAUN modem ethernet ADSL2/2+...
qual'è esattamente il modello? cerchiamo di capire se hai preso veramente un modem puro oppure un router con modem interno
bettygirl
08-12-2010, 11:23
dunque...
è un kraun KR.XW
http://www.kraun.it/pages/products/datasheet.shtml?product_code=KR.XW&language=it
ho provato a collegarlo prima solamente al pc, mi da la linea, la spia dell'adsl è fissa...sembra che funzioni tutto...ma non va!
ho provato anche a chiamare tele2 che non è stato in grado di risolvere il problema.
configurazione effettuata secondo i parametri di tele2 attraverso l'IP del modem: 192.168.1.1
Adesso il dubbio che ho è:
ma la password e il nome utente che serve al modem per connettersi dove la devo mettere??
non esiste nemmeno una voce dove me la chieda...
anche l'operatore di tele2 dice che dovrebbe esserci uno spazio dove immetterla, ma niente...poi ovviamente, sul più bello mentre parlo con loro: tu tu tu e cade la linea...
Nel link di sopra, nella pagina del modello del modem, c'è una voce con scritto manuale utente.
Ho controllato tutta la guida e fatto TUTTO quello che c'è scritto.
Ho eseguito i controlli che dice di fare a pag.10 e risulta connesso.
Dopodichè ho eseguito anche i controlli che dice di fare (dai settaggi del modem) al punto 4.3.4 di pagina 17 e risulta come nella figura 4.11 con la differenza che nella guida le prime 3 voci sono PASS e l'ultima è FAIL ... mentre da me risultano tutte PASS
Risultato: NON SI CONNETTE!!! o almeno, in basso a destra nella barra degli strumenti mi dice connessione alla rete locale LAN: connesso, ma la velocità è di 100.0 mbps (scusa la domanda forse sbagliata: non è basso???)
bettygirl
09-12-2010, 14:48
Allora, problema risolto...
ho cambiato modem (adesso ho un dlink-320b), l'ho installato senza problemi, e collegato al router (dlink DIR-635) wireless.
Invece di collegare il cavo ETH alla porta internet del router, l'ho collegato alla LAN2 e funziona.
ora mi rimane solo da capire come configurare la ps3 per far sì che si connetta al router, magari cercherò nei messaggi già postati nel forum per vedere se trovo qualcosa, intanto Harry, ti ringrazio infinitamente per la pazienza e la cortesia!
Betty
Harry_Callahan
09-12-2010, 17:48
Allora, problema risolto...
hmm
Invece di collegare il cavo ETH alla porta internet del router, l'ho collegato alla LAN2 e funziona.
così stai usando il router come semplice switch AP
rileggi la mia guida, il modem lo devi settare in bridge e il client PPPoE lo deve fare il router
bettygirl
10-12-2010, 08:00
hmm :D
così stai usando il router come semplice switch AP
rileggi la mia guida, il modem lo devi settare in bridge e il client PPPoE lo deve fare il router
ma infatti...sta cosa mi fa un attimo imbestialire!
non capisco perchè se lo collego alla LAN senza fare l'installazione col cd va (in pratica diventa come una ciabatta per la corrente no?) e se metto il cavo di internet dove dovrebbe stare no!
In bridge dici...
ok, mi rileggerò la tua guida.
Hai perfettamente ragione! è un router! è il suo lavoro! lo deve fare!
bettygirl
10-12-2010, 21:39
Nella guida dici:
Primo step: Trasformare il router con modem in MODEM PURO: Grazie al protocollo RFC 1483 Bridged IP LLC(Vpi=8 e Vci=35) è sempre possibile trasformare un router ETH in modem ETH PURO
Probabilmente sono io che sbaglio i termini, ma non capisco una cosa, io ho un modem ETH e un ROUTER senza modem interno, quindi nel mio caso può essere considerato "router con modem" il MODEM ETH, perhcè visto che andiamo a settare il modem, poco importa se è dentro o al router (io considero router quelle con più porte LAN, ma come ti ripeto forse sbaglio i termini) o meno...giusto?
Questa configurazione rende trasparente il router, quindi disabilita NAT, DHCP e Firewall Integrato.
NAT, DHCP e FIREWELL si disattivano automaticamente come conseguenza del Bridge o lo devo fare io a mano?
Io dopo aver impostato il Bridge ho controllato ed erano ancora settati come prima e quindi abilitati. Il Firewell invece non l'ho trovato e non ho capito bene se ne esiste uno all'interno del modem o è inteso il Firewell di windows
Nella sezione WAN del modem\router adsl selezioniamo il bridge mode(in alcuni modelli troviamo la voce "Pure Bridge Mode")
Fatto!
Per rientrare nella configurazione di tale prodotto dopo averlo spento oppure dopo aver spento il PC, è necessario forzare il TCP/IP in quanto il DHCP non entra più in gioco
Infatti qui sono diventata matta perchè sta cosa mi era sfuggita:doh: e non sapevo più come fare per rientrare, alla fine ho resettato. In ogni caso non avrei saputo come forzare il TCP/IP. Come posso forzarlo? Devo impostare un IP statico? Se sì prima o dopo? Porta pazienza...:)
Betty
Harry_Callahan
11-12-2010, 07:10
se sei riuscita a metterlo in bridge passa allo step successivo:
metti le credenziali nella sezione PPPoE del router WAN e tira il cavo da LAN verso WAN
mettendo in bridge si disabilta in NAT e compagnia bella
lascia perdere il discorso del TCP/IP, concentrati sul router WAN adesso, se devi rientrare nel modem(ma non c'è bisogno) fai il reset
bettygirl
11-12-2010, 08:10
ok, quindi non importa se dopo che ho messo in bridge ecc non mi si connette più?
Harry_Callahan
11-12-2010, 09:20
ok, quindi non importa se dopo che ho messo in bridge ecc non mi si connette più?
è normale che non raggiungi più il modem da un PC
messo in bridge e collegando un cavo dal modem verso la porta WAN dovrebbe funzionare, ricordati solo di configurare la sezione PPPoE del router WAN con i parametri del tuo ISP
bettygirl
12-12-2010, 09:37
FATTOOOOOOOOOO!!!
FUNZIONAAAAAAAAAAAAA!!!
Grazie infinite Harry!
Ci ho messo un po' di tempo per arrivarci, ma alla fine mi è cmq servito per imparare un sacco di cose nuove!
Harry_Callahan
12-12-2010, 12:04
FATTOOOOOOOOOO!!!
FUNZIONAAAAAAAAAAAAA!!!
Grazie infinite Harry!
Ci ho messo un po' di tempo per arrivarci, ma alla fine mi è cmq servito per imparare un sacco di cose nuove!
bene bene! l'ultima spiaggia sarebbe stato l'intervento on-site :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.