PDA

View Full Version : HD ex-raid non vuole sapere di tornare normale...


CippoLeo
07-12-2010, 16:57
spero sia la sezione giusta :(

vi spiego il mio problema...sul mio ex fisso avevo 2 hd wd caviar black da 1 TB modello FAEX... li avevo in raid 0 (volume di 2TB tot).... quando ho venduto il fisso ho smontato il raid e mi sono tenuto uno dei due hd, l'altro l'ho venduto insieme al pc (e non ha mai dato problemi) quello che mi sono tenuto invece contina a darmi un problema che non riesco a risolvere.... praticamente collegando a win 7 mi legge 2 TB invece di 1 con ovvi problemi di gestione della periferica... la cosa strana è che linux l'ha formattato e me lo legge giusto, ma anche intel matrix storage mi legge l'hd come 1 tb.... cosa devo fare perche win me lo legga correttamente? ho provato di tutto ma non so dove sbattere la testa :muro: :muro: :muro:

CippoLeo
08-12-2010, 13:24
nessuno che sa darmi una mano ??? :(

UtenteSospeso
08-12-2010, 14:42
Devi usare diskpart di windows, visto che lo hai.
Lanci Diskpart da CMD
al prompt digiti DISKPART
quindi al nuovo prompt digiti LIST DISK


Nella lista guarda bene quale è il disco che ti interessa e quale posizione occupa ( per esempio disc 2 )
scrivi al prompt SELECT DISC 2
poi digiti CLEAN .



CLEAN ti cancella tutte le informazioni sul disco quindi assicurati di aver selezionato il disco corretto.

Fatto questo va in GESTIONE DISCO e ti compare la finestra che chiede di inizializzare un HD, lo selezioni e vai avanti.

CippoLeo
08-12-2010, 22:46
Devi usare diskpart di windows, visto che lo hai.
Lanci Diskpart da CMD
al prompt digiti DISKPART
quindi al nuovo prompt digiti LIST DISK


Nella lista guarda bene quale è il disco che ti interessa e quale posizione occupa ( per esempio disc 2 )
scrivi al prompt SELECT DISC 2
poi digiti CLEAN .



CLEAN ti cancella tutte le informazioni sul disco quindi assicurati di aver selezionato il disco corretto.

Fatto questo va in GESTIONE DISCO e ti compare la finestra che chiede di inizializzare un HD, lo selezioni e vai avanti.

intanto grazie per la risposta, ma non è servita :(... ho fatto tutto quello che hai scritto, ma gestione dischi mi vede sempre e cmq 2 tb (1836 gb :cry: )

CORROSIVO
08-12-2010, 22:53
Usa questo:
http://www.p2psin.it/f12/hddguru-low-level-format-tool-2-21-build-1108-formatta-a-basso-livello-3193/
Occhio che cancella tutto, quindi se hai dati importanti fai un backup prima...

CORROSIVO
08-12-2010, 22:55
In alternativa, se la scheda madre ha un utility per la gestione del raid, avviala e scegli "delete raid set" o qualcosa di simile.

UtenteSospeso
08-12-2010, 23:06
intanto grazie per la risposta, ma non è servita :(... ho fatto tutto quello che hai scritto, ma gestione dischi mi vede sempre e cmq 2 tb (1836 gb :cry: )

Credo che hai sbagliato le operazioni, o hai sbagliato disco.

The Solutor
08-12-2010, 23:32
Riempi di zero i primi settori dell'hdd con dd di linux

Facendo bene attenzione a quello che fai (bootta con quel solo disco collegato ed una distro live così sei sicuro che anche se sbagli non ti cancelli un disco a caso)

CippoLeo
09-12-2010, 11:54
Usa questo:
http://www.p2psin.it/f12/hddguru-low-level-format-tool-2-21-build-1108-formatta-a-basso-livello-3193/
Occhio che cancella tutto, quindi se hai dati importanti fai un backup prima...

fatto, lasciato andare tutta notte ma sempre 2 tb :(

In alternativa, se la scheda madre ha un utility per la gestione del raid, avviala e scegli "delete raid set" o qualcosa di simile.

ora provo questa soluzione speriamo :cry:

Credo che hai sbagliato le operazioni, o hai sbagliato disco.

http://img585.imageshack.us/img585/3990/immagine2a.png (http://img585.imageshack.us/i/immagine2a.png/)

non capisco dove sbaglio... dopo quei comandi li digito 2 volte exit e vado in gestione disco.... ma sempre 2 tb mi vede :cry:

Riempi di zero i primi settori dell'hdd con dd di linux

Facendo bene attenzione a quello che fai (bootta con quel solo disco collegato ed una distro live così sei sicuro che anche se sbagli non ti cancelli un disco a caso)

:confused: :confused: come si fa??:confused:

The Solutor
09-12-2010, 12:02
:confused: :confused: come si fa??:confused:

una cosa come

dd if=/dev/zero of=/dev/sda bs=512 count=100

scrive zero sui primi 100 settori da 512 byte del primo hdd (sda)

CippoLeo
09-12-2010, 12:07
In alternativa, se la scheda madre ha un utility per la gestione del raid, avviala e scegli "delete raid set" o qualcosa di simile.

fatto e.... GRASIE era proprio questa la soluzione... avviato il gestionale raid del pc mi rilevava ancora il raid, delettato il volume, ho fatto un bel format con gestione dischi e ora tutto funziona per bene :D grazie mille anche a chi mi ha cercato di dare una mano lo stesso ;)