View Full Version : RaceRoom: gioco di guida gratuito da SimBin
Redazione di Hardware Upg
07-12-2010, 13:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/raceroom-gioco-di-guida-gratuito-da-simbin_34680.html
Consente di guidare sul circuito di Hockenheim con una Chevrolet Camaro o con una vettura a ruote scoperte.
Click sul link per visualizzare la notizia.
fanno pena i giochi che ti vendono a 50 euro, non oso immaginare un gratuito...
bertani8
07-12-2010, 13:25
:asd: ....... proviamo :sperem:
fanno pena i giochi che ti vendono a 50 euro, non oso immaginare un gratuito...
:mano:
vanno bene giusto per passare qualche mezzoretta di cazzeggio :asd:
fanno pena i giochi che ti vendono a 50 euro, non oso immaginare un gratuito...
A me non fanno pena le vere simulazioni come i giochi della sim bin. Piuttosto fanno pena i giochi a 70 euro spacciati per simulazione come GT5.
alessandro1980
07-12-2010, 13:35
fanno pena i giochi che ti vendono a 50 euro, non oso immaginare un gratuito...
Guarda io sono un amante di giochi di corsa abbastanza arcade dato che non ho molto tempo di giocare ultimamente, ma pensare che un gioco SimBin faccia pena, sebbene gratuito, vuol dire non aver mai provato una vera "simulazione" automobilistica!
Stewie7x
07-12-2010, 13:35
fanno pena i giochi che ti vendono a 50 euro, non oso immaginare un gratuito...
A me non fanno pena le vere simulazioni come i giochi della sim bin. Piuttosto fanno pena i giochi a 70 euro spacciati per simulazione come GT5.
Infatti uno dei simulatori migliori mai realizzati, rFactor, l'ho acquistato a 12€. E Gtr2 l'ho trovato in un mercatino NUOVO e originale praticamente REGALATO. Preferisco utilizzare rFactor, software utilizzato nella sua versione PRO dalla Red Bull per il suo simulatore piuttosto che un gioco da 50€ e più che mira al mercato più largo (e di conseguenza, NON PUO' ESSERE SIMULAZIONE).
meglio gratis... che con complicate ed inutili protezioni...
o vincoli...del tipo o sei online... o non giochi.
Enriko81
07-12-2010, 13:58
Infatti uno dei simulatori migliori mai realizzati, rFactor, l'ho acquistato a 12€. E Gtr2 l'ho trovato in un mercatino NUOVO e originale praticamente REGALATO. Preferisco utilizzare rFactor, software utilizzato nella sua versione PRO dalla Red Bull per il suo simulatore piuttosto che un gioco da 50€ e più che mira al mercato più largo (e di conseguenza, NON PUO' ESSERE SIMULAZIONE).
hahah a quanti pregiudizi figli dell'ignoranza.
i giochi simbin piu recenti che sono Race07 e GTR evo (race On è l'ultima espansione) utilizzano lo stesso motore grafico e fisico di RFactor, con delle migliorie nella fisica . Queste migliorie riguardano la fisica degli pneumatici ed un migliore Force Feedback.
Poi se volete giocate pure a RF e gtr2 con ottomilioni di mod e 381818 tracciati, e un FF schifoso.
Enriko81
07-12-2010, 14:02
fanno pena i giochi che ti vendono a 50 euro, non oso immaginare un gratuito...
prima provalo con volante. :muro: :muro:
bertani8
07-12-2010, 14:19
scaricato installato e provato :D
Stewie7x
07-12-2010, 14:36
hahah a quanti pregiudizi figli dell'ignoranza.
i giochi simbin piu recenti che sono Race07 e GTR evo (race On è l'ultima espansione) utilizzano lo stesso motore grafico e fisico di RFactor, con delle migliorie nella fisica . Queste migliorie riguardano la fisica degli pneumatici ed un migliore Force Feedback.
Poi se volete giocate pure a RF e gtr2 con ottomilioni di mod e 381818 tracciati, e un FF schifoso.
Io facevo il discorso sul prezzo visto che un utente precedente aveva "bocciato" il titolo in questione (che nel frattempo ho provato al volo) per via del fatto che è gratuito. La tua critica è inutile, visto che quello che dici tu non c'entra ASSOLUTAMENTE NULLA.
Inoltre, i titoli da te citati sono più recenti di quelli che ho nominato io, quindi simulazione per simulazione mi pare anche ovvio che ci siano state delle migliorie..al di là del discorso sul prezzo leggermente superiore (su Steam Race07 a 15€, Gtr Evo a 20, non mi pare molto in ogni caso). Il discorso principale che si faceva quando sei intervenuto a sproposito è che in sintesi i titolo ultra-sponsorizzati e ultra-celebrati come Gt5 e F1 2010 non potranno essere delle simulazioni "vere", poiché se lo fossero rimarrebbero invenduti sugli scaffali. A questi ultimi 2 titoli, preferisco aspettare rF2.
Saluts
bertani8
07-12-2010, 14:46
perchè vogliamo che sia vero l' assunto simulazione = difficile ...chi ha detto che sia così ?
Secondo mè è più probabile che una simulazione essendo più vicina alla realtà semplifichi di molto la guida in se dell' auto, non certo però la guida sportiva o al "limite" che consente di arrivare ai tempi sul giro. Per il resto una buona AI per gli avversari fa sempre bene. Per i danni basta poterli disattivare.
Se poi per simulazione intendiamo sensazione di velocità, grafica fotorealistica, audio con suono dei motori molto fedele alla realtà, comportamento e sensazione di "presenza" dell' auto nella guida.....beh queste cose non dispiacerebbero neppure alla massa...anzi !! (piacerebbero pure al marketing share)
In fondo chiunque abbia la patente (anche mia nonna) potrebbe entrare in un concessionario Ferrari ed uscire con una bella F430 Scuderia e circolare tranquillamente senza nessun problema. Dove sta la difficoltà ? mica ci vuole una patente speciale. Basta non pigiare sull' accelleratore. Portarla al limite è un altra storia. :asd:
Stewie7x
07-12-2010, 15:14
perchè vogliamo che sia vero l' assunto simulazione = difficile ...chi ha detto che sia così ?
Secondo mè è più probabile che una simulazione essendo più vicina alla realtà semplifichi di molto la guida in se dell' auto, non certo però la guida sportiva o al "limite" che consente di arrivare a tempi sul giro dignitosi. Per il resto una buona AI per gli avversari fa sempre bene; Per i danni basta poterli disattivare.
Se poi per simulazione intendiamo sensazione di velocità, grafica fotorealistica, audio con suono dei motori molto fedele alla realtà, comportamento e sensazione di "presenza" dell' auto nella guida.....beh queste cose non dispiacerebbero neppure alla massa...anzi !! (piacerebbero pure al marketing share)
In fondo chiuque abbia la patente (anche mia nonna) potrebbe entrare in un concessionario Ferrari ed uscire con una bella F430 Scuderia e circolare tranquillamente senza nessun problema. Dove sta il problema ? mica ci vuole una patente speciale. Basta non pigiare sull accelleratore. Portarla al limite è un altra storia.
Certo, sono d'accordo. Ma infatti non capivo l'obiezione di Enriko81 che mi ha praticamente dato dell'ignorante dicendo una cosa che nel contesto di quanto detto da me proprio non rientrava. Il mio primo post era un modo per sfatare l'altro assunto: prezzo alto= maggiore qualità. La qualità della simulazione è prima di tutto la sensazione che hai mentre giri. Ad esempio, venendo da 2 anni di rFactor ho provato F1 2010 e mi è sembrato, disabilitando gli aiuti appena avviato il gioco, che la macchina fosse veramente incollata a terra, nessuna sbavatura, niente. Giustamente l'obiezione sarebbe: tu non hai mai guidato una F1, come fai a dare un giudizio su quale sia più fedele? La risposta è che basta sapere CHI usa quei software: Force India e RB, ad esempio, usano RF PRO con annessa postazione ultracostosa. F1 2010, che io sappia, non è annoverato tra gli strumenti di nessuna scuderia.
Si tratta di un discorso generale, comunque.
bertani8
07-12-2010, 15:21
quoto, però ognuno dei software disponibili ad oggi ha grandi pregi e nel contempo grandi difetti.
Quello che si avvivcina di più alla realtà secondo me è FVA.
Che poi è anche il più equilibrato.
Proviamo questo qui comunque....!! che ne pensate ?
Stewie7x
07-12-2010, 15:44
Provato, ho fatto un paio di corse veloci e mi è piaciuto, è divertente. Al più presto lo riprovo smanettando un pò sui settaggi del volante (sensibilità, FF, ecc).
Il FVA è veramente molto bello, lo presi appena rilasciato e mi ha dato delle ottime impressioni. Magari fosse "completo" (di macchine e circuiti)! :)
bertani8
07-12-2010, 15:47
bello, provato anch' io con il volante, non è male. (a sensazione di guida meglio di f1 2010)
Cico the SSJ
07-12-2010, 16:02
Continuo a preferire LiveforSpeed o Netkar pro
mirkonorroz
07-12-2010, 16:38
Per caso c'e' anche il replay come nei classici titoli simbin?
Se si' scatta come al solito o nelle rotazioni dell'environment e' fluido?
Ora purtroppo non ho tempo di provarlo.
In genere, come simulazione fisica preferisco LFS ai titoli simbin: di questi ultimi invece apprezzo i mod e la quantita' degli aspetti simulati (e' anche vero che LFS e' sempre ufficialmente in versione alpha...).
Di strano GTR2 e compagnia hanno che quando sbandi, sembra di perdere il controllo al 100 per 100 per troppo tempo... sembra che il programma di dica: "ok hai dato l'input per la sbandata, adesso ti tolgo qualsiasi reazione, aspetta che mi giri per bene (quasi sempre degli stessi gradi), e poi ti restituiro' il controllo": magari succede veramente cosi' (non mi e' mai capitato nella realta'), ma mi sembra un po' troppo invadente.
Inoltre guardando i replay dall'esterno sembra che le auto viaggino su una calotta semisferica, nonostante si vedano le ruote avvicinarsi o allontanarsi dalla carrozzeria. Le auto di LFS, invece sembrano poggiare e reagire veramente attraverso le ruote.
Il tutto IMHO ovviamente.
Anche rfactor mi piace.
bertani8
07-12-2010, 20:10
c' è qualcuno che ha voglia e tempo per aprire un thread per questo gioco ?
Una cosa semplice....per me ne vale la pena
sapete se supporta il multithreading?
-MmAaXx-
08-12-2010, 02:09
mio dio che fastidio! tutti accaniti con sti simulatori! XD
Per SIMULARE, aime, non basta un PAD e nemmeno un volante.
Cosa mi interessa di avere la reazione esatta delle gomme in steering ad una determinata temperatura dell'asfalto se poi non percepisco sul mio fisico come reagisce l'auto?? Chi mi fa la simulazione dei 300kg che un pilota di formula uno deve sopportare sulle braccia durante la frenata sulla prima variante del circuito di Monza?? chi mi fa la simulazione del suono delle gomme su diversi tipi di asfalto?? Qualche gioco mi fa percepire la sensazione di accelerazione sul corpo o la puzza del bruciato quando st otropo su di giri? La guida si basa anche sull'istinto e sulla percezione se mancano questi dettagli, beh, e` tutto inutile. IMHO!
I giochi di simulazione sono una fregatura, simulano solo la fisica e non trasmettono emozioni le di guida, trasformando la gioia del gioco in un continuo stress sostanzialmente.
Ben venga dunque un buon arcade alla grid o alla GT5, dove guidi, devi stare attento una minima, ma almeno ti diverti.
mirkonorroz
08-12-2010, 08:29
mio dio che fastidio! tutti accaniti con sti simulatori! XD
Per SIMULARE, aime, non basta un PAD e nemmeno un volante.
Cosa mi interessa di avere la reazione esatta delle gomme in steering ad una determinata temperatura dell'asfalto se poi non percepisco sul mio fisico come reagisce l'auto?? Chi mi fa la simulazione dei 300kg che un pilota di formula uno deve sopportare sulle braccia durante la frenata sulla prima variante del circuito di Monza?? chi mi fa la simulazione del suono delle gomme su diversi tipi di asfalto?? Qualche gioco mi fa percepire la sensazione di accelerazione sul corpo o la puzza del bruciato quando st otropo su di giri? La guida si basa anche sull'istinto e sulla percezione se mancano questi dettagli, beh, e` tutto inutile. IMHO!
I giochi di simulazione sono una fregatura, simulano solo la fisica e non trasmettono emozioni le di guida, trasformando la gioia del gioco in un continuo stress sostanzialmente.
Ben venga dunque un buon arcade alla grid o alla GT5, dove guidi, devi stare attento una minima, ma almeno ti diverti.
Una cosa non esclude l'altra, e' tutta questione di soglia come in ogni cosa: vedi l'audiofilia. Ognuno si diverte come vuole e non e' detto che ad uno che piaccia un simulatore piu' profondo/tecnico (anche in aspetti piu' secondari) non gradisca anche il gioco piu' arcade. Certo che e' difficile immaginare un potenziale evolutivo nei giochi di guida arcade (nel caso rimangano arcade e non li si faccia tendere ai simulatori piu' avanzati) maggiore rispetto a quello dei simulatori. Il bello dei simulatori e' anche sapere che i risultati sono ottenuti in un certo modo piu' rigoroso, anche se gli stessi risultati venissero percepiti non tanto dissimilmente dal gioco arcade (cosa difficile pero'). Uno potra' dire: tempo e risorse sprecate, mentre c'e' chi comunque apprezza tutto questo.
Ovvio che se un sim e' progettato male, ad esempio per via di qualche parametro fuori posto o legge implementata male potra' risultare peggio che un arcade.
[Un esempio analogo potrebbe venire anche, con le dovute distanze, dalla CG con il confronto tra un renderer "artistico" e renderer rigoroso come quelli di ultima generazione che simulano maggiormente il cammino della luce, ma che se usati male non sono esenti dalla produzione di risultati pessimi.]
Ormai questi concetti dovrebbero essere chiari e diffusi tanto da lasciare spazio solo a post tipo bello, peccato, interessante... ma non a una critica sterile nei confronti di una o l'altra categoria (sempre che vi sia una soluzione di continuita', visto che non vi e' mai stata una definizione rigorosa a riguardo che fissasse la soglia di cui parlavo prima tra arcade e sim).
Quindi l'inutilita' dell'aspetto X e' per quelli a cui non interessa l'aspetto X.
(Mi sembro ridicolo a dire queste ovvieta').
-MmAaXx-
08-12-2010, 09:50
sisi, della serie " nn e` bello cio che e` bello ma e` bello cio che piace"...
Ma il mio discorso era leggermente piu complesso..
mirkonorroz
08-12-2010, 16:42
sisi, anche il mio..
mio dio che fastidio! tutti accaniti con sti simulatori! XD
Per SIMULARE, aime, non basta un PAD e nemmeno un volante.
Cosa mi interessa di avere la reazione esatta delle gomme in steering ad una determinata temperatura dell'asfalto se poi non percepisco sul mio fisico come reagisce l'auto?? Chi mi fa la simulazione dei 300kg che un pilota di formula uno deve sopportare sulle braccia durante la frenata sulla prima variante del circuito di Monza?? chi mi fa la simulazione del suono delle gomme su diversi tipi di asfalto?? Qualche gioco mi fa percepire la sensazione di accelerazione sul corpo o la puzza del bruciato quando st otropo su di giri? La guida si basa anche sull'istinto e sulla percezione se mancano questi dettagli, beh, e` tutto inutile. IMHO!
I giochi di simulazione sono una fregatura, simulano solo la fisica e non trasmettono emozioni le di guida, trasformando la gioia del gioco in un continuo stress sostanzialmente.
Ben venga dunque un buon arcade alla grid o alla GT5, dove guidi, devi stare attento una minima, ma almeno ti diverti.
quotissimo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.