PDA

View Full Version : accedere da remoto NAS netshare gx ME752GSN


lele855
07-12-2010, 12:25
CIAO a tutti..
ho acquistato a un prezzaccio il suddetto nas e l'ho attaccato al router DGN2000...

per quanto riguarda la visibilità in rete interna non ho problemi, ho 3 pc e tutti lo vedono e posso accedervi...

però mi piacerebbe anche accedervi da altra rete (tipo fastweb, rete univerisitaria e con pennino vodafone)

quindi ho disabilitato il DHCP, assegnato indirizzi statici ai pc e al nas, mi sono registrato su dynDNS e ho messo i parametri nel router...

poi ho aperto le porte 20, 21 e 80 all'indirizzo del nas...

ora che devo fare? mi sono bloccato e non so come continuare...

lele855
07-12-2010, 13:39
dai ragazzi che mi potete aiutare... non credo manchi molto...

Dumah Brazorf
07-12-2010, 14:40
Eh. Non accedi ancora al sito ftp digitando l'indirizzo che hai registrato?
Il server ftp è attivo? Hai inserito le regole nella parte inbound del firewall del dgn2000?

lele855
08-12-2010, 18:21
se digito il dominio su firefox mi chiede le credenziali di accesso al router..

forse mi spiego meglio se dico cosa vorrei riuscire a fare con questo nas...
tipo vorrei scaricare/salvare documenti e quant'altro sul nas anche quando sono in giro (pennetta, uni, ecc)

se fosse possibile vorrei anche poter eseguire film e/o foto (sempre quando sono fuori lan)...

ho letto da qualche parte sul forum forse dovrei prendere un programmino ftp tipo filezilla...

non ci capisco più nulla :cry:

lele855
08-12-2010, 19:28
Il server ftp è attivo? Hai inserito le regole nella parte inbound del firewall del dgn2000?

si ho creato un nuovo utente e l'ho abilitato...
ho cambiato la porta e creato una regola nel registro del firewall del router...

antonio338
08-12-2010, 19:42
ma il nas supporta l'ftp o anche interfacce web in stile hfs? perchè se digiti http://indirizzonas.dyndns.com/ (quindi default porta 80) accedi al router, hai attivato la manutenzione remota del router giusto? prova a scrivere ftp://indirizzonas.dyndns.com (porta default 21)
oppure prova a cambiare le porte di default del servizio ftp sia nel forward del router che nel nas e accedi con indirizzonas.dyndns.com:<porta a caso>

lele855
08-12-2010, 20:15
ma il nas supporta l'ftp o anche interfacce web in stile hfs? perchè se digiti http://indirizzonas.dyndns.com/ (quindi default porta 80) accedi al router, hai attivato la manutenzione remota del router giusto? prova a scrivere ftp://indirizzonas.dyndns.com (porta default 21)
oppure prova a cambiare le porte di default del servizio ftp sia nel forward del router che nel nas e accedi con indirizzonas.dyndns.com:<porta a caso>

il nas supporta ftp e samba...
cmq credo di aver risolto, sono andato su dyndns e ho cambiato lìindirizzo assegnato all'host (sono deficiente lo so) e poi gitando ftp://host.dyndns.info:porta sono giunto allo schema di caselle...
ma non posso aggiungere nulla! per quello devo usare prog tipo filezilla?

antonio338
08-12-2010, 20:32
se usi firefox c'è anche l'ottima estensione fireftp :)

lele855
12-12-2010, 22:32
grazie a tutti, mi pare di aver risolto....

devo provare fire ftp...

ma sarà sicura?? :)

lele855
14-12-2010, 12:20
raga scusate...
so che adesso vi chiedo una cosa strana però ci provo :)

devo accedere al benedetto nas da fastweb... si può fare?


vi spiego:
a casa ho il nas collegato ad Alice
in un'altra casa ho fastweb e vorrei accedere al nas in questione...

chiaramente ho provato con filezilla e fireftp ma NATURALMENTE non funziona... non c'è una scappatoria per aggirare la grande rete fastweb e permettere a me, piccolo uomo, di accedere al nas?

grazie atutti...

Dumah Brazorf
14-12-2010, 13:00
Le prove con esito positivo su che rete le avevi fatte? Sempre a casa?

antonio338
14-12-2010, 14:55
hai provato ad impostare l'ftp di tipo passivo?

lele855
14-12-2010, 22:36
Le prove con esito positivo su che rete le avevi fatte? Sempre a casa?

beh si...
non avevo altra possibilità... però credo che funzioni (a parte fastweb)

lele855
14-12-2010, 22:37
hai provato ad impostare l'ftp di tipo passivo?

si, ma senza successo...